Vorrei commentare, ma non riesco a leggerlo. Comunque il potere non e' nelle mani di nessuno. E' nelle NOSTRE mani. Nessuno di puo' imporre un tuo comportamento,mentalita', gusti, o personalita'. puo' solo cercare d'influenzare te e gli altri. Ma si puo' resistere a tutto, e seguire la propria via.
Penso che tale individuo sia uno degli uomini più pericolosi del momento. Lo si può notare anche dal linguaggio del suo corpo ( risate e smorfie ingannevoli, per apparire più "alla mano" )... che bisognerebbe starne alla larga. Per ora costui ha molto seguito; mi auguro vivamente che il suo successo cali drasticamente e al più presto ( prima che sia troppo tardi... per l'umanità ).
Nell'articolo si fa riferimento al fatto che i mezzi tecnologici (satelliti starlink) che di fatto lui possiede sono attualmente decisivi per le operazioni di guerra e che perciò, al momento, sul versante del potere legato al controllo di tecnologie tiene sotto scacco anche ministri e capo di stato.Sayon ha scritto: 26 ago 2023, 12:49Vorrei commentare, ma non riesco a leggerlo. Comunque il potere non e' nelle mani di nessuno. E' nelle NOSTRE mani. Nessuno di puo' imporre un tuo comportamento,mentalita', gusti, o personalita'. puo' solo cercare d'influenzare te e gli altri. Ma si puo' resistere a tutto, e seguire la propria via.
Elon Musk.
dopo che la russia aveva annientato i sispemi di comunicazione interna dell'ucraina, starlink era stato messo a disposizione gratuitamente e per scopi umanitari, ma dopo che gli ucraini ne avevano approfittato per usarlo militarmente Musk aveva protestato e minacciato di chiuderlo, dopo qualche trattativa starlink ha continuato a funzionare, non so attualmente chi paghi per il suo funzionamento, non sono a conoscenza che il servizio sia mai stato interrotto.Ginger ha scritto: 26 ago 2023, 16:18Nell'articolo si fa riferimento al fatto che i mezzi tecnologici (satelliti starlink) che di fatto lui possiede sono attualmente decisivi per le operazioni di guerra e che perciò, al momento, sul versante del potere legato al controllo di tecnologie tiene sotto scacco anche ministri e capo di stato.Sayon ha scritto: 26 ago 2023, 12:49
Vorrei commentare, ma non riesco a leggerlo. Comunque il potere non e' nelle mani di nessuno. E' nelle NOSTRE mani. Nessuno di puo' imporre un tuo comportamento,mentalita', gusti, o personalita'. puo' solo cercare d'influenzare te e gli altri. Ma si puo' resistere a tutto, e seguire la propria via.
Mah, spero che l'articolo sia frutto di esagerazioni, ma comunque personaggi del genere mi fanno paura.
Elon Musk è un transumanista. Quindi, che sia repubblicano o dem, per me conta poco, in questo caso.RedWine ha scritto: 26 ago 2023, 21:33...
e adesso l'autorevolissimo Corriere della Sera se ne esce con un articoletto come quello che hai postato,
certamente Elon Musk non è la Beata Vergine che vive per il bene del mondo, ma altrettanto certamente l'autorevolissimo Corriere della Sera, informa dice critica loda o calunnia solo quello che i suoi padroni vogliono, e i suoi padroni sono organici proprio quel club di megalomani drogati di potere che citi nel titolo.
non so se ci si possa fidare di Elon Musk, i soldi danno facilmente alla testa, ma so che i suoi nemici sono anche i miei nemici.
Non escludo che un domani Musk si comperi un intero stato magari sperduto in mezzo all'oceano dove realizzare le sue utopie: anzi speriamo così si sfogherebbe e ci lascerebbe in pace.Vento ha scritto: 27 ago 2023, 14:16 Mi pare sia il tipico frutto del nuovo assetto che sta prendendo il sub-mondo occidentale. Gli Stati sono in via di abolizione, tranne la testa dell'impero ovviamente, a favore di nuovi poteri emergenti: grandi capitalisti, grandi aziende di settori vitali (comunicazione, salute e armi) e organismi internazionali nati a sostegno degli Stati, che oggi invece tendono a sostituirsi ad essi, in combutta con gli altri attori menzionati (come l'OMS 'di' Gate). Ancora indefinito è il rapporto tra la testa dell'impero usa e i nuovi potenti, che si scontreranno per avere influenza nel governo imperiale, che forse verrà sostituito da un governo globale da loro direttamente controllato, per evitare che i residui meccanismi democratici diano il potere a soggetti inaffidabili, come ad esempio un Trump. E' una galassia in formazione, con equilibri mutevoli, quindi ancora caotica e Musk ne è un esempio e un protagonista. Discettare se questo sia buono e quello cattivo, indica il nostro stato confusionale: sono tutti protagonisti di questa avventura, che non è altro che la continuazione di quella otto-novecentesca del movimento comunista: i sognatori utopisti megalomani di nuovo al potere. Noi, vecchi cittadini di Stati in estinzione, stiamo a guardare a bocca aperta senza renderci ben conto di cosa stia avvenendo, mentre ci stanno levando la terra da sotto i piedi. Ci hanno ipnotizzato con le solite ideologie infantili, come i campanellini coi neonati: l'accoglienzaaaa din din din e loro intanto stano manomettendo il mondo.
Effettivamente il suo compare Gates e altri hanno comprato grandi quantità di terre in America. Non immagino che fantasie facciano i megalomani su come esprimere il loro potere, a parte il distruggere il mondo, come capita regolarmente ai leaders usa, con tutto l'arsenale di armi che hanno. Ho letto che Musk avrebbe espresso il desiderio di cambiare il mondo, a patto di decidere lui il come, ma sono la solite banalità dei giornalai.vatel ha scritto: 27 ago 2023, 18:14Non escludo che un domani Musk si comperi un intero stato magari sperduto in mezzo all'oceano dove realizzare le sue utopie: anzi speriamo così si sfogherebbe e ci lascerebbe in pace.Vento ha scritto: 27 ago 2023, 14:16 Mi pare sia il tipico frutto del nuovo assetto che sta prendendo il sub-mondo occidentale. Gli Stati sono in via di abolizione, tranne la testa dell'impero ovviamente, a favore di nuovi poteri emergenti: grandi capitalisti, grandi aziende di settori vitali (comunicazione, salute e armi) e organismi internazionali nati a sostegno degli Stati, che oggi invece tendono a sostituirsi ad essi, in combutta con gli altri attori menzionati (come l'OMS 'di' Gate). Ancora indefinito è il rapporto tra la testa dell'impero usa e i nuovi potenti, che si scontreranno per avere influenza nel governo imperiale, che forse verrà sostituito da un governo globale da loro direttamente controllato, per evitare che i residui meccanismi democratici diano il potere a soggetti inaffidabili, come ad esempio un Trump. E' una galassia in formazione, con equilibri mutevoli, quindi ancora caotica e Musk ne è un esempio e un protagonista. Discettare se questo sia buono e quello cattivo, indica il nostro stato confusionale: sono tutti protagonisti di questa avventura, che non è altro che la continuazione di quella otto-novecentesca del movimento comunista: i sognatori utopisti megalomani di nuovo al potere. Noi, vecchi cittadini di Stati in estinzione, stiamo a guardare a bocca aperta senza renderci ben conto di cosa stia avvenendo, mentre ci stanno levando la terra da sotto i piedi. Ci hanno ipnotizzato con le solite ideologie infantili, come i campanellini coi neonati: l'accoglienzaaaa din din din e loro intanto stano manomettendo il mondo.
Beh se vuole cambiare il mondo con le auto elettriche siamo messi male, cmq credo che possa realizzare qualsiasi desiderio, per folle che sia, perchè in questo mondo comanda chi ha i soldi, il resto è fuffa.Vento ha scritto: 27 ago 2023, 19:03Effettivamente il suo compare Gates e altri hanno comprato grandi quantità di terre in America. Non immagino che fantasie facciano i megalomani su come esprimere il loro potere, a parte il distruggere il mondo, come capita regolarmente ai leaders usa, con tutto l'arsenale di armi che hanno. Ho letto che Musk avrebbe espresso il desiderio di cambiare il mondo, a patto di decidere lui il come, ma sono la solite banalità dei giornalai.vatel ha scritto: 27 ago 2023, 18:14
Non escludo che un domani Musk si comperi un intero stato magari sperduto in mezzo all'oceano dove realizzare le sue utopie: anzi speriamo così si sfogherebbe e ci lascerebbe in pace.
E per me hai ben ragione a dubitare dei giovani emulatori compulsiviGinger ha scritto: 28 ago 2023, 14:02 A me dà l'idea di essere una persona instabile. Spero venga ridimensionato...e soprattutto spero che i ragazzi non lo prendano come modello da imitare
E' questo il punto. Ovviamente, nessuno di noi ha la pretesa ingenua che - a quei livelli - ci sia il buono e il cattivo( ci mancherebbe! ); sono fatti tutti della stessa pasta.Ginger ha scritto: 28 ago 2023, 14:02 A me dà l'idea di essere una persona instabile. Spero venga ridimensionato...e soprattutto spero che i ragazzi non lo prendano come modello da imitare