governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

Quello che vedete sotto è il rapporto tra PIL e spesa sanitaria nel Paese nei primi 15 anni del Paese:governo Berlusconi 2001-2006, Prodi 2006-2008, Berlusconi 2008-11, Monti 2011-2013, Letta 2013-2014, Renzi 2014-2016, Gentiloni 2016-2018 (ricordate di spostare di un anno avanti l'effetto del governo, ogni governo fa la manovra tra ottobre e dicembre quindi la sua opera ha reale influenza dall'anno successivo)

Immagine

Di seguito un estratto da un articolo de ilsole24ore (mica ilmanifesto!!) sulla spesa sanitaria del governo meloni:

2023. Il rapporto spesa sanitaria/Pil nel 2023 scende a 6,7% rispetto al 6,9% del 2022, anche se in termini assoluti la previsione di spesa sanitaria è di 136.043 milioni, ovvero 4.319 milioni in più rispetto al 2022 (+3,8%). «Tuttavia il roboante incremento di oltre quattro miliardi di euro nel 2023 – precisa Cartabellotta – è solo apparente: sia perché oltre due terzi (67%) costituiscono un mero spostamento al 2023 della spesa sanitaria prevista nel 2022 per il rinnovo contrattuale del personale dirigente, sia per l’erosione del potere di acquisto visto che secondo l’Istat a oggi l’inflazione acquisita per il 2023 si attesta a +5%, un valore superiore all’aumento della spesa sanitaria che, invece, si ferma a +3,8%».
2024-2026. Nel triennio 2024-2026, a fronte di una crescita media annua del Pil nominale del 3,6%, il Def 2023 stima quella della spesa sanitaria allo 0,6%. Il rapporto spesa sanitaria/Pil si riduce dal 6,7% del 2023 al 6,3% nel 2024 al 6,2% nel 2025-2026. Rispetto al 2023, in termini assoluti la spesa sanitaria nel 2024 scende a 132.737 milioni (-2,4%), per poi risalire nel 2025 a 135.034 milioni (+1,7%) e a 138.399 (+2,5%) nel 2026. «È del tutto evidente – spiega Cartabellotta – che il risibile aumento medio della spesa sanitaria dello 0,6% nel triennio 2024-2026 non coprirà nemmeno l’aumento dei prezzi, sia per l’erosione dovuta all’inflazione, sia perché l’indice dei prezzi del settore sanitario è superiore all’indice generale di quelli al consumo. In altri termini, le previsioni del Def 2023 sulla spesa sanitaria 2024-2026 certificano evidenti segnali di definanziamento: in particolare il 2024, ben lungi dall’essere l’anno del rilancio, fa segnare un -2,4% che dissolve ogni speranza di nuove risorse per la sanità nella prossima Legge di Bilancio».
Complessivamente le stime del Def 2023 confermano che la sanità rimane la cenerentola dell’agenda politica per almeno tre ragioni. Innanzitutto, il rapporto spesa sanitaria/Pil scende dal 6,9% del 2022 al 6,2% nel 2026, un valore inferiore a quello del 2019 (6,4%), confermando che dalla pandemia non è stato tratto alcun insegnamento;

(fonte: https://www.sanita24.ilsole24ore.com/ar ... a%20fronte )


ricordo che continuerà ad aumentare la percentuale di anziani sul totale della popolazione quindi quella riduzione al 6.2% prevista per il 2026 peserà molto di più perchè ci sarà più popolazione a dover ricorrere alla sanità per malattie causate dalla vecchiaia.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Skazza »

Tranquillo compagno, la soluzione di tutto e' bella che pronta:
https://www.sanita33.it/digital/1589/am ... i-usa.html
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

a brescia, intanto abbiamo inaugurato il primo pronto soccorso privato:
https://bsnews.it/2023/05/15/nasce-a-br ... pagamento/
:roll:
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 12 ago 2023, 12:30 Quello che vedete sotto è il rapporto tra PIL e spesa sanitaria nel Paese nei primi 15 anni del Paese:governo Berlusconi 2001-2006, Prodi 2006-2008, Berlusconi 2008-11, Monti 2011-2013, Letta 2013-2014, Renzi 2014-2016, Gentiloni 2016-2018 (ricordate di spostare di un anno avanti l'effetto del governo, ogni governo fa la manovra tra ottobre e dicembre quindi la sua opera ha reale influenza dall'anno successivo)

Immagine

Di seguito un estratto da un articolo de ilsole24ore (mica ilmanifesto!!) sulla spesa sanitaria del governo meloni:

2023. Il rapporto spesa sanitaria/Pil nel 2023 scende a 6,7% rispetto al 6,9% del 2022, anche se in termini assoluti la previsione di spesa sanitaria è di 136.043 milioni, ovvero 4.319 milioni in più rispetto al 2022 (+3,8%). «Tuttavia il roboante incremento di oltre quattro miliardi di euro nel 2023 – precisa Cartabellotta – è solo apparente: sia perché oltre due terzi (67%) costituiscono un mero spostamento al 2023 della spesa sanitaria prevista nel 2022 per il rinnovo contrattuale del personale dirigente, sia per l’erosione del potere di acquisto visto che secondo l’Istat a oggi l’inflazione acquisita per il 2023 si attesta a +5%, un valore superiore all’aumento della spesa sanitaria che, invece, si ferma a +3,8%».
2024-2026. Nel triennio 2024-2026, a fronte di una crescita media annua del Pil nominale del 3,6%, il Def 2023 stima quella della spesa sanitaria allo 0,6%. Il rapporto spesa sanitaria/Pil si riduce dal 6,7% del 2023 al 6,3% nel 2024 al 6,2% nel 2025-2026. Rispetto al 2023, in termini assoluti la spesa sanitaria nel 2024 scende a 132.737 milioni (-2,4%), per poi risalire nel 2025 a 135.034 milioni (+1,7%) e a 138.399 (+2,5%) nel 2026. «È del tutto evidente – spiega Cartabellotta – che il risibile aumento medio della spesa sanitaria dello 0,6% nel triennio 2024-2026 non coprirà nemmeno l’aumento dei prezzi, sia per l’erosione dovuta all’inflazione, sia perché l’indice dei prezzi del settore sanitario è superiore all’indice generale di quelli al consumo. In altri termini, le previsioni del Def 2023 sulla spesa sanitaria 2024-2026 certificano evidenti segnali di definanziamento: in particolare il 2024, ben lungi dall’essere l’anno del rilancio, fa segnare un -2,4% che dissolve ogni speranza di nuove risorse per la sanità nella prossima Legge di Bilancio».
Complessivamente le stime del Def 2023 confermano che la sanità rimane la cenerentola dell’agenda politica per almeno tre ragioni. Innanzitutto, il rapporto spesa sanitaria/Pil scende dal 6,9% del 2022 al 6,2% nel 2026, un valore inferiore a quello del 2019 (6,4%), confermando che dalla pandemia non è stato tratto alcun insegnamento;

(fonte: https://www.sanita24.ilsole24ore.com/ar ... a%20fronte )


ricordo che continuerà ad aumentare la percentuale di anziani sul totale della popolazione quindi quella riduzione al 6.2% prevista per il 2026 peserà molto di più perchè ci sarà più popolazione a dover ricorrere alla sanità per malattie causate dalla vecchiaia.
Eretico il tiuo mondo e' basato tutto sull' assistenza, sullo Sato che paga tutto e gente che non lavora, ma riceve il RdC. Non pensi pero' a come creare un sistema di successo che potrebbe mantenerlo. Solo tasse ai sempre piu pochi che guadagnano molto, non basta. Occorre incrementare il lavoro e RIDURRE le tasse per avere piu ricchi e piu tasse, pero' basse. Andiamo alla sanita. Il grafico tu lo fai cominciare al 2000 ma gia si intuisce che la spesa per la Salute e' INSOSTENIBILE. Gia' al 2000 era al 5% e prima era moto meno. Questo significa che se il sistema potra' esistere ancora bisognera' TORNARE a meno del 5% ovvero a quando il sistema era ancora sostenibile. E quindi ti anticipo il futuro: occorrera' che ognuno di noi paghi un'assicurazione per assicurarsi una cura medica ed interventi chirurgici con tempi corti mentre il sistema di Stato dovra' tornare a livelli sostenibili quali il 4-5% assicurando gli interventi piu convenzionali soprattutto alle classi povere (che pero' devono essere incoraggiate anche loro ad avere una forma d'assicurazione, Come puoi vedere il tuo stesso grafico mostra la mostruosa crescita della spesa medica partendo dagli anni 90 (che non vedono) e la necessita' di qualcosa di diverso, ma molto comune in altri Nazioni.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Alfa »

ereticamente ha scritto: 12 ago 2023, 14:01 a brescia, intanto abbiamo inaugurato il primo pronto soccorso privato:
https://bsnews.it/2023/05/15/nasce-a-br ... pagamento/
:roll:
Nella rossa Toscana e qui il governo non c'entra niente, i dializzati e i malati oncologici si pagano il trasporto con l'autoambulanza per e da l'ospedale grazie ai "tagli rossi". Forse di questo non ne sei a conoscenza o lo ignori volontariamente. BangHead

https://www.paesesera.toscana.it/sanita ... ncologici/
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Tanto per dare a Cesare quel che etc etc, perché non parlare dei tagli
con la mannaia di ben sedici ospedali laziali e quarantatremila medici e
infermieri in dieci anni
voluti da quel rotolo di coppa all'epoca governatore
di Zingaretti ?

All'interno dell'articolo nel link c'é un rimando in cui si tratta del peggiore
assassino della Sanità nazionale, un certo Mario Monti .

https://www.ilparagone.it/attualita/san ... ingaretti/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

le regioni sono fortemente corresponsabili dei tagli.
in campania deluca sta risanando il bilancio sanitario non erogando servizi.
praticamente non ti fanno fare le analisi che magari scoprirebbero una malattia prima.
così sono buoni tutti a risanare il bilancio.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

Sayon ha scritto: 12 ago 2023, 20:17

Eretico il tiuo mondo e' basato tutto sull' assistenza, sullo Sato che paga tutto e gente che non lavora, ma riceve il RdC. Non pensi pero' a come creare un sistema di successo che potrebbe mantenerlo. Solo tasse ai sempre piu pochi che guadagnano molto, non basta. Occorre incrementare il lavoro e RIDURRE le tasse per avere piu ricchi e piu tasse, pero' basse. Andiamo alla sanita. Il grafico tu lo fai cominciare al 2000 ma gia si intuisce che la spesa per la Salute e' INSOSTENIBILE. Gia' al 2000 era al 5% e prima era moto meno. Questo significa che se il sistema potra' esistere ancora bisognera' TORNARE a meno del 5% ovvero a quando il sistema era ancora sostenibile. E quindi ti anticipo il futuro: occorrera' che ognuno di noi paghi un'assicurazione per assicurarsi una cura medica ed interventi chirurgici con tempi corti mentre il sistema di Stato dovra' tornare a livelli sostenibili quali il 4-5% assicurando gli interventi piu convenzionali soprattutto alle classi povere (che pero' devono essere incoraggiate anche loro ad avere una forma d'assicurazione, Come puoi vedere il tuo stesso grafico mostra la mostruosa crescita della spesa medica partendo dagli anni 90 (che non vedono) e la necessita' di qualcosa di diverso, ma molto comune in altri Nazioni.

sayon guarda il successivo grafico, il tondino indica la spesa sanitaria del 2019 (pre covid quindi). Germania e Francia sono a livelli più alti del nostro altro che 5%.

Immagine



questo un altro estratto de ilsole (il giornale di confindustria eh) che chiarisce come in italia si spende meno rispetto a Paesi confrontabili con il nostro in spesa sanitaria.
personalmente ho la sensazione poi che il sistema statunitense delle assicurazioni sia fallimentare sia in termine di efficienza che di costi ma non ho esperienza diretta.
per quanto mi riguarda punterei tanto sulla prevenzione (no fumo, aumento sicurezza stradale, campagna corretta alimentazione, screening di massa su malattia) e sull'innesto nella nostra sanità di tecnologie, magari si aumentano i costi in un primo momento ma poi scendono.

cmq guarda i grafici sotto:


https://www.ilsole24ore.com/art/l-itali ... i-AEGnx0GD

La spesa sanitaria media pro-capite dei paesi dell’Ocse si è attestata a circa $4.350 nel 2020 (9,8% sul PIL). Nel confronto internazionale gli Stati Uniti emergono con $11,9mila per abitante (18,8% sul PIL). L’Italia si colloca sotto la media in termini pro-capite con $3,7mila, mentre risulta allineata in rapporto al PIL (9,6%).

Relativamente alla sola spesa sanitaria pubblic a, il nostro Paese - con il 7,3% sul PIL nel 2020 - si posiziona in Europa dietro a Spagna (7,8%), Regno Unito (9,9%), Francia (10,3%) e Germania (10,9%).
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

detto questo: IL GOVERNO MELONI continua la politica dei TAGLI perseguita dai governi precedenti (berlusconi, monti, renzi, gentiloni).

non capisco perché dobbiate difendere un governo che vi taglia la sanità.
contenti voi :roll:
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Sayon »

ereticamente ha scritto: 13 ago 2023, 11:38 detto questo: IL GOVERNO MELONI continua la politica dei TAGLI perseguita dai governi precedenti (berlusconi, monti, renzi, gentiloni).

non capisco perché dobbiate difendere un governo che vi taglia la sanità.
contenti voi :roll:
Quando le spese sanitarie arrivano vicine al 10% del PIL sono insostenibili. Significa che o il popolo e' formato da gente malata (e allora converrebbe dedicarsi alla prevenzione, e non alla cura) o che le spese mediche stanno divenendo troppo costose. Tu mi fai l' esempio egli USA dove NON esiste , se non in misura molto ridotta, la sanita' "pubblica" . Se vai in un ospedale, ti riducono alla miseria; se hai un figlio paghi ogni spesa. Senza un'assicurazione per la salute, negli USA si "muore [ e si va in bancarotta. Del resto come faresti a portare la percentuale al 8-9%? Tassare ancora di piu'? E distruggere altri servizi indispensabili,ed impossibili da sostituire con una assicurazione. Se negli anni 90 si stava MEGLIO conn meno del 5% , perche non dovrebbe essere possibile continuare cosi'. E;' evidente che ci sono sprechi COLOSSALI (vedi Calabria), CORRUZIONE, e SPECULAZIONI come vera causa dell' aumento cosi' repentino della percentuale salute/PIL
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da ereticamente »

Alfa ha scritto: 12 ago 2023, 22:52
Nella rossa Toscana e qui il governo non c'entra niente, i dializzati e i malati oncologici si pagano il trasporto con l'autoambulanza per e da l'ospedale grazie ai "tagli rossi". Forse di questo non ne sei a conoscenza o lo ignori volontariamente. BangHead

https://www.paesesera.toscana.it/sanita ... ncologici/
Alfa guarda che la Toscana offre un servizio in più, non in meno.
cioè siete abituati troppo bene dalla giunte rosse! e pensi che sia normale, quello che in altre regioni non è dato.

Il servizio in Toscana è, da gennaio del 2023, ripristinato gratuitamente per fasce di reddito basse:
https://www.toscana-notizie.it/-/traspo ... -economica

ma questo servizio IN LOMBARDIA NON C'E a livello regionale ed è affidato alla buona volontà di associazioni private (che poi ricevono sovvenzioni pubbliche), tipo questa:
https://www.casamica.it/wordpress/wp-co ... lidale.pdf

e la Lombardia ha più soldi della Toscana.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2207
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 360 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Gasiot »

Istintivamente mi viene di paragonare sanità e TV..... ne abbiamo entrambe pubbliche e private con le stesse differenze
La pubblica , un pozzo senza fondo sempre in perdita e l'altra che con lo stesso servizio reso che ci guadagna
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 13 ago 2023, 14:47 Istintivamente mi viene di paragonare sanità e TV..... ne abbiamo entrambe pubbliche e private con le stesse differenze
La pubblica , un pozzo senza fondo sempre in perdita e l'altra che con lo stesso servizio reso che ci guadagna
Caro Gasiot, DOVUNQUE abbiano le mani in pasta i partiti si ha
automaticamente una CORNUCOPIA senza fondo a cui la politica
e i suoi servi attingono a piene mani .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 13 ago 2023, 17:57
Gasiot ha scritto: 13 ago 2023, 14:47 Istintivamente mi viene di paragonare sanità e TV..... ne abbiamo entrambe pubbliche e private con le stesse differenze
La pubblica , un pozzo senza fondo sempre in perdita e l'altra che con lo stesso servizio reso che ci guadagna
Caro Gasiot, DOVUNQUE abbiano le mani in pasta i partiti si ha
automaticamente una CORNUCOPIA senza fondo a cui la politica
e i suoi servi attingono a piene mani .
Eppure il nostro amico Eretico ci sta dicendo che gli sprechi NON bastano. E' evidente proprio dal suo grafico che il MAGNA MADNA della sanita' pubblica e' interminabile. E' proprio questo l' errore della sinistra. Invita allo spreco, indicando che la percentuale del PIL si e'leggermente abbassato con i governi di destra, senza capire che sono proprio i governi di sinistra che hanno favorito sprechi ogni anno piu grandi. Mi fa pensare appunto alla RAI che ha sempre fatto pagare il canone, pur essendo strapiena di pubblicita e che e' riuscita anno dopo anno ha mostrare"perdite" e chiedere piu soldi. Caro Eretico il dramma italiano e' da sempre il settore PUBBLICO: CORROTTO, LADRO< SPRECONE, INEFFICIENTE, MAFIOSO,PIENO DI RACCOMANDATI. Il tuo grafico ne e un esempio perfetto. Quello che deve fare il governo Meloni e' di intervenire con forza su questo marciume, togliere fi mezzo, i LADRI che imperversano in ogni regione e finalmente ricostituire un settore pubblico che lavori in maniera efficiente. Gli sprechi fatti con il COVID del resto sono eloquenti. Quanti milioni di euro sono stati buttati al vento, quante mazzette hanno ricevuto ministri e fornitori sotto il governo Draghi dalla Pfizer per riempire i nostri depositi di vaccini che scadranno fra poco e mascherine che non verranno usate ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: governo Meloni, continuano i tagli alla Sanità

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Di mio aggiungo soltanto che PRIMA di pompare altri fondi nella Sanità
(o in qualsiasi altra voce di spesa) il governo dovrebbe mettere mano
seriamente una volta per tutte a sprechi e ruberie .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi