Il caro benzina

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Il caro benzina

Messaggio da leggere da serge »

Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23431
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
Però quì s'impone una domanda tra il polemico e il provocatorio, e cioè,
QUALE governo può realisticamente allo stato delle cose permettersi di
tagliare le accise auto affamandosi ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da RedWine »

serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
"Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
per poi rimetterle quando se il prezzo dovesse tornare sotto i 2 euro. mi pare chiaro il discorso attuale di Salvini.
in quanto alla promessa del 2018 era appunto del 2018, quando si supponeva che andando alle elezioni fosse Salvini e non Meloni il primo ministro e soprattutto non vi era ancora stata la pandemenza ne la guerra in corso

c'è poi un'atra considerazione da fare, che non riguarda Salvini in particolare ma la politica del governo pilotata dall'uinione europea.
UE vuole spingere sul green e quindi sulle auto elettriche, è inrazzionale che da una parte si diano incentivi per le auto elettriche e dall'altra si abbassi il prezzo dei carburanti, si fa una cosa o l'altra.
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 31 lug 2023, 10:38
serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
"Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
per poi rimetterle quando se il prezzo dovesse tornare sotto i 2 euro. mi pare chiaro il discorso attuale di Salvini.
in quanto alla promessa del 2018 era appunto del 2018, quando si supponeva che andando alle elezioni fosse Salvini e non Meloni il primo ministro e soprattutto non vi era ancora stata la pandemenza ne la guerra in corso

c'è poi un'atra considerazione da fare, che non riguarda Salvini in particolare ma la politica del governo pilotata dall'uinione europea.
UE vuole spingere sul green e quindi sulle auto elettriche, è inrazzionale che da una parte si diano incentivi per le auto elettriche e dall'altra si abbassi il prezzo dei carburanti, si fa una cosa o l'altra.
https://www.veritaeaffari.it/auto/de-me ... lio-2023/
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 31 lug 2023, 10:38
serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
"Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
per poi rimetterle quando se il prezzo dovesse tornare sotto i 2 euro. mi pare chiaro il discorso attuale di Salvini.
in quanto alla promessa del 2018 era appunto del 2018, quando si supponeva che andando alle elezioni fosse Salvini e non Meloni il primo ministro e soprattutto non vi era ancora stata la pandemenza ne la guerra in corso

c'è poi un'atra considerazione da fare, che non riguarda Salvini in particolare ma la politica del governo pilotata dall'uinione europea.
UE vuole spingere sul green e quindi sulle auto elettriche, è inrazzionale che da una parte si diano incentivi per le auto elettriche e dall'altra si abbassi il prezzo dei carburanti, si fa una cosa o l'altra.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da ereticamente »

serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye

ogni anno, in prossimità delle ferie aumentano i carburanti e i prezzi dei biglietti di treno e aerei.
gli unici due partiti che da anni si battono contro queste speculazioni sono due micropartiti.
risorgimento socialista:
https://www.risorgimentosocialista.it/
e partito del sud:
https://www.partitodelsud.eu/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da serge »

Leno Lazzari ha scritto: 31 lug 2023, 10:26
serge ha scritto: 31 lug 2023, 9:02 Nel 2018  Matteo Salvini annunciò l’intenzione di tener fede a una solenne promessa elettorale: “Al primo Consiglio dei ministri, cancelleremo le accise sulla benzina”. Promessa non mantenuta
Ora che è ministro dei Trasporti del governo Meloni, dal 1° gennaio sono aumentate le accise sui carburanti, con l’abolizione definitiva degli sconti da 30 centesimi al litro introdotti dal governo Draghi, che erano già stati tagliati del 40 per cento nel mese dello scorso dicembre. .
Adesso torna a parlare di taglio delle accise sulla benzina. Le sue parole: "Qualora il prezzo dei carburanti dovesse superare di nuovo i 2 euro, il governo potrebbe intervenire con un taglio delle accise".
Che sia la volta buona?
Bye
Però quì s'impone una domanda tra il polemico e il provocatorio, e cioè,
QUALE governo può realisticamente allo stato delle cose permettersi di
tagliare le accise auto affamandosi ?
Basterebbe non promettere cose irrealizzabili....
Beer
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23431
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: Il caro benzina

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

serge ha scritto: 31 lug 2023, 16:01
Leno Lazzari ha scritto: 31 lug 2023, 10:26

Però quì s'impone una domanda tra il polemico e il provocatorio, e cioè,
QUALE governo può realisticamente allo stato delle cose permettersi di
tagliare le accise auto affamandosi ?
Basterebbe non promettere cose irrealizzabili....
Beer
E questo é quel potremmo definire un altro argomento Bye
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi