prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

[...]

Dalla pace fiscale al prelievo diretto, il passo è breve. Negli ultimi giorni il tema fisco è tornato al centro dell'agenda politica per via delle parole di Matteo Salvini, che ha deciso di battere con forza sulla necessità di un nuovo condono per milioni di contribuenti "ostaggio" dell'Agenzia delle Entrate. La scorsa settimana, però, è stata approvata alla Camera la delega fiscale del governo Meloni, che ora è al Senato dove deve essere esaminata e votata nuovamente. Scorrendo tra gli articoli del testo emerge un'idea di fisco molto diversa, per il futuro. Soprattutto se si pensa che è stata messa nero su bianco da chi racconta lo Stato come qualcuno che va a chiedere il pizzo.


A pagina 67, articolo 16 della delega fiscale approvata alla Camera, si legge:

1) il progressivo superamento dello strumento del ruolo e della cartella di pagamento per le entrate da affidare all’agente della riscossione, al fine di anticipare l’incasso, da parte di quest’ultimo, delle somme dovute dal debitore, riducendo i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive, anche attraverso la semplificazione del procedimento di cui all’articolo 29, comma 1, lettera h), del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
Lo strumento cartella esattoriale, perciò, deve essere superato per anticipare l'incasso delle somme dovute dal contribuente debitore. Sì, ma come? La risposta è qualche rigo più giù:

Multe e cartelle esattoriali via Pec, a chi arriveranno le sanzioni digitali e da quando
3) la razionalizzazione e l’automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, anche mediante l’introduzione di meccanismi di cooperazione applicativa sin dalla fase della dichiarazione stragiudiziale del terzo, ai sensi dell’articolo 75-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;

L'automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, in sostanza significa prelievo diretto dai conti correnti dei debitori. Una svolta netta nella narrazione del governo sul fisco, nonostante le parole di Salvini.


continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-gove ... -correnti/
https://www.fanpage.it/
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 18 lug 2023, 17:36 [...]

Dalla pace fiscale al prelievo diretto, il passo è breve. Negli ultimi giorni il tema fisco è tornato al centro dell'agenda politica per via delle parole di Matteo Salvini, che ha deciso di battere con forza sulla necessità di un nuovo condono per milioni di contribuenti "ostaggio" dell'Agenzia delle Entrate. La scorsa settimana, però, è stata approvata alla Camera la delega fiscale del governo Meloni, che ora è al Senato dove deve essere esaminata e votata nuovamente. Scorrendo tra gli articoli del testo emerge un'idea di fisco molto diversa, per il futuro. Soprattutto se si pensa che è stata messa nero su bianco da chi racconta lo Stato come qualcuno che va a chiedere il pizzo.


A pagina 67, articolo 16 della delega fiscale approvata alla Camera, si legge:

1) il progressivo superamento dello strumento del ruolo e della cartella di pagamento per le entrate da affidare all’agente della riscossione, al fine di anticipare l’incasso, da parte di quest’ultimo, delle somme dovute dal debitore, riducendo i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive, anche attraverso la semplificazione del procedimento di cui all’articolo 29, comma 1, lettera h), del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
Lo strumento cartella esattoriale, perciò, deve essere superato per anticipare l'incasso delle somme dovute dal contribuente debitore. Sì, ma come? La risposta è qualche rigo più giù:

Multe e cartelle esattoriali via Pec, a chi arriveranno le sanzioni digitali e da quando
3) la razionalizzazione e l’automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, anche mediante l’introduzione di meccanismi di cooperazione applicativa sin dalla fase della dichiarazione stragiudiziale del terzo, ai sensi dell’articolo 75-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;

L'automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, in sostanza significa prelievo diretto dai conti correnti dei debitori. Una svolta netta nella narrazione del governo sul fisco, nonostante le parole di Salvini.


continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-gove ... -correnti/
https://www.fanpage.it/
la pace fiscale e Salvini non c'entrano nulla, quello che cambia è solo la procedura che diventa elettronica e non piu cartacea. le considerazioni di fanpage sono come quasi sempre stupidaggini.
il pignoramento è un pignoramento, https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... art50.html
si attaccano dove vogliono e a norma di legge fanno quello che vogliono, ci mancherebbe altro che un tizio condannato (al termine di legali procedure giudiziarie) al pagamento di una qualsiasi multa si rifiutasse pur avendone la disponibilità sul conto corrente.
https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... 75bis.html
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

RedWine ha scritto: 19 lug 2023, 15:04
ereticamente ha scritto: 18 lug 2023, 17:36 [...]

Dalla pace fiscale al prelievo diretto, il passo è breve. Negli ultimi giorni il tema fisco è tornato al centro dell'agenda politica per via delle parole di Matteo Salvini, che ha deciso di battere con forza sulla necessità di un nuovo condono per milioni di contribuenti "ostaggio" dell'Agenzia delle Entrate. La scorsa settimana, però, è stata approvata alla Camera la delega fiscale del governo Meloni, che ora è al Senato dove deve essere esaminata e votata nuovamente. Scorrendo tra gli articoli del testo emerge un'idea di fisco molto diversa, per il futuro. Soprattutto se si pensa che è stata messa nero su bianco da chi racconta lo Stato come qualcuno che va a chiedere il pizzo.


A pagina 67, articolo 16 della delega fiscale approvata alla Camera, si legge:

1) il progressivo superamento dello strumento del ruolo e della cartella di pagamento per le entrate da affidare all’agente della riscossione, al fine di anticipare l’incasso, da parte di quest’ultimo, delle somme dovute dal debitore, riducendo i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive, anche attraverso la semplificazione del procedimento di cui all’articolo 29, comma 1, lettera h), del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
Lo strumento cartella esattoriale, perciò, deve essere superato per anticipare l'incasso delle somme dovute dal contribuente debitore. Sì, ma come? La risposta è qualche rigo più giù:

Multe e cartelle esattoriali via Pec, a chi arriveranno le sanzioni digitali e da quando
3) la razionalizzazione e l’automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, anche mediante l’introduzione di meccanismi di cooperazione applicativa sin dalla fase della dichiarazione stragiudiziale del terzo, ai sensi dell’articolo 75-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;

L'automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, in sostanza significa prelievo diretto dai conti correnti dei debitori. Una svolta netta nella narrazione del governo sul fisco, nonostante le parole di Salvini.


continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-gove ... -correnti/
https://www.fanpage.it/
la pace fiscale e Salvini non c'entrano nulla, quello che cambia è solo la procedura che diventa elettronica e non piu cartacea. le considerazioni di fanpage sono come quasi sempre stupidaggini.
il pignoramento è un pignoramento, https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... art50.html
si attaccano dove vogliono e a norma di legge fanno quello che vogliono, ci mancherebbe altro che un tizio condannato (al termine di legali procedure giudiziarie) al pagamento di una qualsiasi multa si rifiutasse pur avendone la disponibilità sul conto corrente.
https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... 75bis.html
esempio. ho cercato l'articolo di fanpage di proposito, ma il resto della stampa non è migliore.
https://www.fanpage.it/politica/lagenzi ... -chi-paga/
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

tipo quando hanno condannato la lega a restituire i 49 milioni defraudati alla collettività e invece di pignorargli tutti (compresi i conti bancari), glieli faranno restituire in 80 anni ? :roll:
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 19 lug 2023, 15:05
esempio. ho cercato l'articolo di fanpage di proposito, ma il resto della stampa non è migliore.
https://www.fanpage.it/politica/lagenzi ... -chi-paga/

dopo 3 minuti di video ancora non ha detto nulla a parte lo splendido "è un problema che la gente legga i giornali" detto da un leghista :mrgreen:

sotto ti posto una comunicazione efficace, stile meloni ai tempi di draghi.

io me la godo due volte: perché i morosi pagheranno forzatamente e perché i piccoli imprenditori e commercianti sbraiteranno per questa cosa (in culo a loro e alla lega che hanno votato Beer4 )

Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
andreone
Messaggi: 467
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 4 volte
Mi Piace Ricevuti: 60 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da andreone »

RedWine ha scritto: 19 lug 2023, 15:04
ereticamente ha scritto: 18 lug 2023, 17:36 [...]

Dalla pace fiscale al prelievo diretto, il passo è breve. Negli ultimi giorni il tema fisco è tornato al centro dell'agenda politica per via delle parole di Matteo Salvini, che ha deciso di battere con forza sulla necessità di un nuovo condono per milioni di contribuenti "ostaggio" dell'Agenzia delle Entrate. La scorsa settimana, però, è stata approvata alla Camera la delega fiscale del governo Meloni, che ora è al Senato dove deve essere esaminata e votata nuovamente. Scorrendo tra gli articoli del testo emerge un'idea di fisco molto diversa, per il futuro. Soprattutto se si pensa che è stata messa nero su bianco da chi racconta lo Stato come qualcuno che va a chiedere il pizzo.


A pagina 67, articolo 16 della delega fiscale approvata alla Camera, si legge:

1) il progressivo superamento dello strumento del ruolo e della cartella di pagamento per le entrate da affidare all’agente della riscossione, al fine di anticipare l’incasso, da parte di quest’ultimo, delle somme dovute dal debitore, riducendo i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive, anche attraverso la semplificazione del procedimento di cui all’articolo 29, comma 1, lettera h), del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
Lo strumento cartella esattoriale, perciò, deve essere superato per anticipare l'incasso delle somme dovute dal contribuente debitore. Sì, ma come? La risposta è qualche rigo più giù:

Multe e cartelle esattoriali via Pec, a chi arriveranno le sanzioni digitali e da quando
3) la razionalizzazione e l’automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, anche mediante l’introduzione di meccanismi di cooperazione applicativa sin dalla fase della dichiarazione stragiudiziale del terzo, ai sensi dell’articolo 75-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;

L'automazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, in sostanza significa prelievo diretto dai conti correnti dei debitori. Una svolta netta nella narrazione del governo sul fisco, nonostante le parole di Salvini.


continua su: https://www.fanpage.it/politica/il-gove ... -correnti/
https://www.fanpage.it/
la pace fiscale e Salvini non c'entrano nulla, quello che cambia è solo la procedura che diventa elettronica e non piu cartacea. le considerazioni di fanpage sono come quasi sempre stupidaggini.
il pignoramento è un pignoramento, https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... art50.html
si attaccano dove vogliono e a norma di legge fanno quello che vogliono, ci mancherebbe altro che un tizio condannato (al termine di legali procedure giudiziarie) al pagamento di una qualsiasi multa si rifiutasse pur avendone la disponibilità sul conto corrente.
https://www.brocardi.it/disposizioni-ri ... 75bis.html
Si attaccano dove vogliono fino ad un certo punto, se ti stacchi dai loro sistemi si attaccano ad un' altra cosa.
Non capisci che sono tutti contratti ?
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 19 lug 2023, 22:29
RedWine ha scritto: 19 lug 2023, 15:05
esempio. ho cercato l'articolo di fanpage di proposito, ma il resto della stampa non è migliore.
https://www.fanpage.it/politica/lagenzi ... -chi-paga/

dopo 3 minuti di video ancora non ha detto nulla a parte lo splendido "è un problema che la gente legga i giornali" detto da un leghista :mrgreen:

sotto ti posto una comunicazione efficace, stile meloni ai tempi di draghi.

io me la godo due volte: perché i morosi pagheranno forzatamente e perché i piccoli imprenditori e commercianti sbraiteranno per questa cosa (in culo a loro e alla lega che hanno votato Beer4 )

pur di essere antileghista ti metti anche dalla parte degli evasori...
in quanto al prelievo forzoso e ingiustificato conosco due casi, il primo fu Amato, nottetempo nei conti correnti come un ladro, il secondo proprio di renzi quando mise in bolletta il canone rai obbligando anche chi non segue il carrozone rai a sostenerlo.

"Prelievo forzoso dai conti correnti, è vero che è stato introdotto dal governo e perché?"
https://www.tag24.it/712911-prelievo-fo ... -correnti/
..."Ma saranno i decreti a definire quando e secondo quali modalità potranno, eventualmente, avvenire i prelievi forzosi sui conti correnti. "

quindi per ora i soliti strombazzamenti di politici e giornalisti d'accatto. (come ha cercato, evidentemente senza successo, di spiegarti Bagnai)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

il mistero italiano del protestare contro il canone in bolletta.
quando non ho voluto il canone, l'ho disdetto (quest'anno).
con o senza bolletta.
quale è il problema di averlo in bolletta? che si evade meno?
è arrivato meno canone da quando è in bolletta.
paghino 'sti cazzo di evasori.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 20 lug 2023, 14:47 il mistero italiano del protestare contro il canone in bolletta.
quando non ho voluto il canone, l'ho disdetto (quest'anno).
con o senza bolletta.
quale è il problema di averlo in bolletta? che si evade meno?
è arrivato meno canone da quando è in bolletta.
paghino 'sti cazzo di evasori.
io protesto contro il canone punto e basta, e non per la spesa ma per un principio
non guardo la tv quindi non voglio pagare il canone, non devo essere obbligato a pagare per qualcosa che se fosse per mè abolirei
non la rai, ma tutta la tv, strumento di rincretinimento di massa.
(come rispose il suo inventore alla domanda della giornalista di cosa apprezzasse di piu della tv rispose "il tasto per spegnerla")
il canone non è legato alla rai ma ad un apparecchio televisivo, come ad esempio il tv/motor che sto usando in questo momento. quindi devo pagare il canone.
e se rottamo il televisore? devo pagare il canone ugualmente in quanto
"E’ necessario pagare il Canone Rai per le seguenti apparecchiature che sono adatte alla ricezione della radiodiffusione"
ricevitori TV fissi;
ricevitori TV portatili;
ricevitori TV per mezzi mobili;
ricevitori radio fissi;
ricevitori radio portatili;
ricevitori radio per mezzi mobili;
terminale d’utente per telefonia mobile dotato di ricevitore radio/TV (esempio cellulare DVB-H);
riproduttore multimediale dotato di ricevitore radio/TV (per esempio, lettore mp3 con radio FM integrata)
videoregistratore dotato di sintonizzatore TV;
chiavetta USB dotata di sintonizzatore radio/TV;
scheda per computer dotata di sintonizzatore radio/TV;
decoder per la TV digitale terrestre;
ricevitore radio/TV satellitare;
riproduttore multimediale, dotato di ricevitore radio/TV, senza trasduttori (per esempio, Media Center dotato di sintonizzatore radio/TV).

non hai nulla di tutto questo? non una radio? neanche nell'auto dove attualmente le mettono come dotazione standad?
se permetti ho qualche dubbio in proposito.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

le radio non comportano il pagamento del canone.
anche io ho disdetto il canone.
ma mi sta sul cazzo la polemica sul pagamento in bolletta.
se vuoi protestare e non pagarlo puoi farlo benissimo con o senza bolletta.
il pagamento in bolletta ha dato fastidio solo agli evasori (senza tanta idealità) che volevano vedere la tv mentre gli altri la pagavano.
ma con il cazzo scusa.
renzi ha fatto bene a metterlo in bolletta.
è stata una delle sue iniziative corrette.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 20 lug 2023, 16:39 le radio non comportano il pagamento del canone.
anche io ho disdetto il canone.
ma mi sta sul cazzo la polemica sul pagamento in bolletta.
se vuoi protestare e non pagarlo puoi farlo benissimo con o senza bolletta.
il pagamento in bolletta ha dato fastidio solo agli evasori (senza tanta idealità) che volevano vedere la tv mentre gli altri la pagavano.
ma con il cazzo scusa.
renzi ha fatto bene a metterlo in bolletta.
è stata una delle sue iniziative corrette.
per una volta hai ragione le radio in ambito familiare non pagano.
Immagine
Va precisato che per i canoni ordinari in ambito familiare la detenzione esclusiva di apparecchi radio non comporta il pagamento del canone.


https://www.canone.rai.it/Ordinari/ilCa ... px#CosaChi
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2210
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 363 volte
Mi Piace Ricevuti: 288 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da Gasiot »

ereticamente ha scritto: 19 lug 2023, 21:36 tipo quando hanno condannato la lega a restituire i 49 milioni defraudati alla collettività e invece di pignorargli tutti (compresi i conti bancari), glieli faranno restituire in 80 anni ? :roll:
Mi par di capire che secondo te , nel caso citato hanno favorito la lega
Secondo me l'hanno fregata e parecchio
Per un po' di scontrini mancanti han fatto chiudere un partito
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da RedWine »

Gasiot ha scritto: 21 lug 2023, 13:21
ereticamente ha scritto: 19 lug 2023, 21:36 tipo quando hanno condannato la lega a restituire i 49 milioni defraudati alla collettività e invece di pignorargli tutti (compresi i conti bancari), glieli faranno restituire in 80 anni ? :roll:
Mi par di capire che secondo te , nel caso citato hanno favorito la lega
Secondo me l'hanno fregata e parecchio
Per un po' di scontrini mancanti han fatto chiudere un partito
chi vuol capire ha capito,
per gli altri non vale la pena di sprecare ulteriore tempo.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

RedWine ha scritto: 21 lug 2023, 14:57 chi vuol capire ha capito,
per gli altri non vale la pena di sprecare ulteriore tempo.

una delle tante cose indecenti dei destri italici è che non hanno la minima vergogna.
commettono nefandezze e invece di vergognarsi si limitano a stare zitti finché sono in minoranza,
appena hanno un po' di corda subito trovano il "coraggio" di rivendicare le loro cretinate come se rivendicarle non fosse un ulteriore carico di vergogna ma servisse a cambiare la verità storica.

ma mica funziona sai ?
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: prelievo diretto dai conti correnti dei debitori.

Messaggio da leggere da ereticamente »

Gasiot ha scritto: 21 lug 2023, 13:21

Mi par di capire che secondo te , nel caso citato hanno favorito la lega
Secondo me l'hanno fregata e parecchio
Per un po' di scontrini mancanti han fatto chiudere un partito
veramente rispetto alla lega, il psi craxiano era una verginella.
cmq il partito che non poteva neanche nascere perché l'unità italiana non può esser messa in discussione per legge
è ancora lì, facente parte di quasi tutti i governi degli ultimi anni.
più del pd.
altro che hanno fatto chiudere.
è un partito di sistema coccolato e ampiamente foraggiato.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi