tradiscono più "entusiasticamente e con maggior disinvoltura a queste
cinque fondamentali regole per il giornalismo ?

https://www.textbroker.it/la-regola-del ... rch%C3%A9.
risposta abbastanza facile. tutti.Leno Lazzari ha scritto: 15 lug 2023, 7:18 Secondo voi quali rappresentanti del giornalismo e quali testate italiano
tradiscono più "entusiasticamente e con maggior disinvoltura a queste
cinque fondamentali regole per il giornalismo ?
https://www.textbroker.it/la-regola-del ... rch%C3%A9.
RedWine scripsit :RedWine ha scritto: 15 lug 2023, 10:19risposta abbastanza facile. tutti.Leno Lazzari ha scritto: 15 lug 2023, 7:18 Secondo voi quali rappresentanti del giornalismo e quali testate italiano
tradiscono più "entusiasticamente e con maggior disinvoltura a queste
cinque fondamentali regole per il giornalismo ?
https://www.textbroker.it/la-regola-del ... rch%C3%A9.
sono cose da inglesi, (o almeno lo erano una volta) noi siamo italiani abbiamo piu inventiva e fantasia per soffermarci su semplici e nudi fatti.
What?: Domanda cosa è successo
Who?: Domanda sulle persone coinvolte
Where?: Domanda sul luogo
When?: Domanda sul tempo
Why?: Domanda sul motivo
A queste 5 principali si è poi aggiunta anche la sesta How?, domanda sul modo.
o meglio nessuno per le notizie principali, quelle che caratterizzano il giornale,
sto parlando della famosa "linea editoriale" che naturalmente è dettata dalla proprietà della testata.
di solito i nostri giornalisti si chiedono
come possiamo attirare il lettore?
a chi diamo la colpa?
a chi il merito?
come possiamo convolgere il lettore emotivamente nel senso da noi voluto?
cosa mettere in evidenza?
e cosa minimizzare, giustificare o nascondere?
cosa possiamo "sottointendere" senza rischiare la querela?
quali i retroscena da citare e da evitare?
che morale ne possiamo trarre in modo da far vedere quanto NOI siamo: buoni onesti altruisti intelligenti ecc...
.... o quanto LORO sono: cattivi falsi disonesti gretti stupidi ecc...
in quanto alle domande originali, sono secondarie, a volte non possono fare a meno di rispondere alle stesse, ma è un fastidio che in qualche modo rompe la narrazione, se è possibile evitare lo fanno