Io lo dico da tempo che bisogna controllare le nascite....non solo in Africa. Aggiungerei anche che oltre ai settant'anni bisognerebbe anche cominciare a non preoccuparsi più di tanto di eventuali pandemie BENEFICHE.vatel ha scritto: 5 lug 2023, 12:44 Scusate, ma io credo che il problema africano potrebbe essere risolto in un modo molto semplice e civile, ovvero controllare le nascite, oltre che sviluppare insieme alla Cina, agli USA ed ai paesi arabi (visto che la Russia ce la siamo giocata) il sistema economico-sociale.
Ci vuole tanto?
Io credo converrebbe a tutti, possibile che nessuno ci pensi e ci provi??
Mettiamoci anche l'India, mortacci sua, che è cresciuta di 500 milioni di persone nel dopoguerra !!vatel ha scritto: 5 lug 2023, 12:44 Scusate, ma io credo che il problema africano potrebbe essere risolto in un modo molto semplice e civile, ovvero controllare le nascite, oltre che sviluppare insieme alla Cina, agli USA ed ai paesi arabi (visto che la Russia ce la siamo giocata) il sistema economico-sociale.
Ci vuole tanto?
Io credo converrebbe a tutti, possibile che nessuno ci pensi e ci provi??
Assolutamente sì.
Mi sembra evidente: più ne siamo più consumiano ed inquiniamo; non c'è da mangiare per tutti così come il lavoro per tutti e poi anche se si collocano milioni di africani in Europa e poi ne rinascono il doppio o il triplo capisci che andiamo incontro ad un'invasione senza precedenti-
Evidentemente qualcosa non ha funzionato, visto che sono quasi un miliardo e mezzo...
Purtroppo dal 2013 hanno cambiato ancora, consentendo sino a 3 figli.vatel ha scritto: 5 lug 2023, 17:41 almeno la Cina ha pensato bene di non far fare più di un figlio a coppia, che trovo molto giusto.
Nella tabella ONU del 2012 sulla densità delle popolazioni, la Cina ha 140, contro 203 della più affollata Italia, mentre l'India è a 367.Shamash ha scritto: 5 lug 2023, 17:44Evidentemente qualcosa non ha funzionato, visto che sono quasi un miliardo e mezzo...![]()
La Cina ha controllato le nascite per qualche decennio ed ora è messa bene, con una densità medio-bassa, 140, a differenza dell'India con 367. Ricordo gli insulti dei soliti euroidioti col ditino alzato contro la violazione dei diritti umani della dittatura cinese.vatel ha scritto: 5 lug 2023, 17:41Mi sembra evidente: più ne siamo più consumiano ed inquiniamo; non c'è da mangiare per tutti così come il lavoro per tutti e poi anche se si collocano milioni di africani in Europa e poi ne rinascono il doppio o il triplo capisci che andiamo incontro ad un'invasione senza precedenti-
L'unica è controllare e pianificare le nascite almeno per 2-3 generazioni e sistemare un pò le cose.
Certo l'India non sta messa meglio, almeno la Cina ha pensato bene di non far fare più di un figlio a coppia, che trovo molto giusto.
Certo, corretto. Tuttavia, il mio discorso (battute a parte) era più orientato in termini assoluti, intesi come popolazione globale.Vento ha scritto: 5 lug 2023, 18:23 Nella tabella ONU del 2012 sulla densità delle popolazioni, la Cina ha 140, contro 203 della più affollata Italia, mentre l'India è a 367.