Grazie Leno per la tua onesta'. Aspetto che gli Atlantici diano una risposta. Ad esempio Lucky 1 che ci ha detto che l' Italia "paga" poco come contribuzione alla NATO. Ovvero paghiamo per divenire un bersaglio e fare i magazzinieri delle bombe atomiche e sommergibili USA?Sayon ha scritto: 24 giu 2023, 23:43 Se vogliamo la pace in futuro la NATO, che ormai e' solo il braccio europeo degli USA, deve o scomparire o essere cambiata in maniera da INCLUDERE la Russia, altrimenti, non illudetevi, l' Italia partecipera' a guerre infinite o SARA" DISTRUTTA. Basta usare una semplice logica: l
1) le basi militari e nucleari NATO/USA ci rendono alleati militari perenni degli USA. Cosa ci guadagniamo in questo? passiamo da nemici di NESSUNO (la Russia o la Cina non ci hanno mai minacciato) a nemici di chiunque abbia come nemico gli USA.
2) l' Italia ha partecipato con la NATO a guerre che l' hanno DANNEGGIATA come quella con la Libia, ci ha creato vicini insidiosi, o ci hanno fatto spendere risorse umane e finanziarie come il Kosovo mussulmano, le truppe in Iraq e Afghanistan. Abbiamo soo guadagnato ulteriori nemici nei Paesi Arabi.
3) Non capisco perche' dovremmo CREARCI nemici come Russia o Cina che sono Paesi AMICI e grandissimi mercati in espansione per i nostri prodotti. Coas ci guadagniamo se gli USA/NATO ce li hanno fatto e faranno come nemici?
Dobbiamo rinunziare alla pace e prosperita', per farci fare le carezzine degli USA che, non dimenticatelo, ci TRATTARONO COME NEMICI alla fine della guerra. Spero che gli amici del FdI e i tanti Atlantici a occhi chiusi diano una risposta concreta a queste conclusioni.
curioso che sia crollato il muro di berlino e le ex repubbliche sovietiche nonchè i paesi dell'est di ex-influenza sovietica patto di varsavia abbiano scelto di entrare nella nato.Leno Lazzari ha scritto: 25 giu 2023, 13:08 Finchè la NATO continuerà ad essere la longa mano degli USA si,
credo anch'io che sarebbe meglio che scompaia .
è stata uno strumento utile fino alla dissoluzione del patto di varsavia e alla fine del sistema sovietico, poi al posto di essere una alleanza difensiva è stata trasformata appunto nella " longa mano degli USA " purtroppo in senso sempre piu agressivo.Leno Lazzari ha scritto: 25 giu 2023, 13:08 Finchè la NATO continuerà ad essere la longa mano degli USA si,
credo anch'io che sarebbe meglio che scompaia .
Probabilmente é perché non ci arrivo ma non capisco il senso di quanto hai scritto .Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 8:57curioso che sia crollato il muro di berlino e le ex repubbliche sovietiche nonchè i paesi dell'est di ex-influenza sovietica patto di varsavia abbiano scelto di entrare nella nato.Leno Lazzari ha scritto: 25 giu 2023, 13:08 Finchè la NATO continuerà ad essere la longa mano degli USA si,
credo anch'io che sarebbe meglio che scompaia .
così come svezia e finlandia.
lo so, sono argomenti che a voi scoccia trattare,
ma tant'è è realtà oggettiva, inconfutabile.
ah no aspetta.....la vostra narrazione è che sono stati gli usa ad obbligare tutti quei succitati paesi ad entrare nella nato.
certo certo.
mentre tu ed altri che contate zero sperate che la nato scompaia, interi paesi, governi, si sono affrettati a prendervi parte, nella nato.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 11:24Probabilmente é perché non ci arrivo ma non capisco il senso di quanto hai scritto .Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 8:57
curioso che sia crollato il muro di berlino e le ex repubbliche sovietiche nonchè i paesi dell'est di ex-influenza sovietica patto di varsavia abbiano scelto di entrare nella nato.
così come svezia e finlandia.
lo so, sono argomenti che a voi scoccia trattare,
ma tant'è è realtà oggettiva, inconfutabile.
ah no aspetta.....la vostra narrazione è che sono stati gli usa ad obbligare tutti quei succitati paesi ad entrare nella nato.
certo certo.
Se alludi ai paesi Baltici che recentemente sono stati minacciati e presi di mira da PutinLucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 11:29mentre tu ed altri che contate zero sperate che la nato scompaia, interi paesi, governi, si sono affrettati a prendervi parte, nella nato.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 11:24
Probabilmente é perché non ci arrivo ma non capisco il senso di quanto hai scritto .
è più chiaro così?
le repubbliche baltiche e gli ex paesi del patto di varsavia (romania, bulgaria, polonia, ecc ecc) hanno aderito alla nato fin dal 2004, quindi in tempi non sospetti, lontanissimi dalla situazione attuale, dal rincioglionimento senile attuale di putin.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 11:49Se alludi ai paesi Baltici che recentemente sono stati minacciati e presi di mira da PutinLucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 11:29
mentre tu ed altri che contate zero sperate che la nato scompaia, interi paesi, governi, si sono affrettati a prendervi parte, nella nato.
è più chiaro così?
penso che abbiano fatto bene a chiedere di aderire, e poi se é per questo ne hanno
parlato anche Svezia e Danimarca .
Ma rimane il fatto inopinabile che la NATO ha fatto più danni che certi dittatori certificati .
Vuoi la lista dei paesi che ancora oggi maledicono certo interventismo dall'esterno ?
Noi contiamo zero, verissimo, quattro vecchi loffi che concionano sul web mentre tu
quanto conteresti ?
Allora mettiamola così........Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 12:17le repubbliche baltiche e gli ex paesi del patto di varsavia (romania, bulgaria, polonia, ecc ecc) hanno aderito alla nato fin dal 2004, quindi in tempi non sospetti, lontanissimi dalla situazione attuale, dal rincioglionimento senile attuale di putin.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 11:49
Se alludi ai paesi Baltici che recentemente sono stati minacciati e presi di mira da Putin
penso che abbiano fatto bene a chiedere di aderire, e poi se é per questo ne hanno
parlato anche Svezia e Danimarca .
Ma rimane il fatto inopinabile che la NATO ha fatto più danni che certi dittatori certificati .
Vuoi la lista dei paesi che ancora oggi maledicono certo interventismo dall'esterno ?
Noi contiamo zero, verissimo, quattro vecchi loffi che concionano sul web mentre tu
quanto conteresti ?
quindi il tuo discorso vale zero.
le lamentele del popolino non fanno testo,
il popolino avrebbe di che lamentarsi anche se la nato si sciogliesse totalmente.
i fatti dicono che una svariata nutrita schiera di paesi ha aderito alla nato di propria volontà.
ehm, figliolo: si chiama nato, non gesù cristo che fa miracoli.Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 12:39Allora mettiamola così........Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 12:17
le repubbliche baltiche e gli ex paesi del patto di varsavia (romania, bulgaria, polonia, ecc ecc) hanno aderito alla nato fin dal 2004, quindi in tempi non sospetti, lontanissimi dalla situazione attuale, dal rincioglionimento senile attuale di putin.
quindi il tuo discorso vale zero.
le lamentele del popolino non fanno testo,
il popolino avrebbe di che lamentarsi anche se la nato si sciogliesse totalmente.
i fatti dicono che una svariata nutrita schiera di paesi ha aderito alla nato di propria volontà.
La NATO ha fatto bombardare l'Afghanistan . E' servito davvero alla democratizzazione e
rappacificazione del paese ?
Sempre la NATO é responsabile del bombardamento della Libia e favorito l'eliminazione
di Gheddafi, ha piombato il paese nel caos totale e noi per primi ne paghiamo le conseguenze .
Per come la vedo io la NATO in Europa vorrebbe essere un (poco efficace visti i fatti) cuscinetto
mentre ciò che SOLO Berlusconi (e di fatto nessun altro) ha capito é l'importanza di un'Europa
che si adoperi seriamente per PARLARE con Putin e la Russia .
la nato aveva senso allorchè c'erano due blocchi ben definiti, distinti,Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 13:09 La NATO, rispetto alla funzione per cui era stata istituita la ritengo superata
dai tempi, dai fatti e dagli errori commessi che, detto per inciso, sono
figli per primo degli USA .
Negare questo punto é come imitare lo........
![]()
Certo la NATO poteva avere un senso con i due blocchi della guerra fredda. Vedo che anche tu ci sei arrivato. Ma il pericolo oggi non e' che esista un (1)pazzoide (che potrebbe essere Biden o Trump piu che Putin or XI), ma che la NATO rappresenta il braccio armato degli USA, una nazione sempre in guerra e che fomenta guerre, perche senza di esse e la vendita di armi non potrebbe esistere. E proprio per la presenza attiva della NATO che io sono pessimista sulla sorte del mondo. Ce la farebbe un nuovo Presidente USA a divestire i suoi 1000 miliardi/anno di budget militare in attivita' di pace e di sviluppo economico. NON LO FARA" MAI FINCHE ESISTERANNO NAZIONI COME L" ITALIA CHE SOSTENGONO LA NATO E I SUOI PRINCIPI.Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 16:37la nato aveva senso allorchè c'erano due blocchi ben definiti, distinti,Leno Lazzari ha scritto: 26 giu 2023, 13:09 La NATO, rispetto alla funzione per cui era stata istituita la ritengo superata
dai tempi, dai fatti e dagli errori commessi che, detto per inciso, sono
figli per primo degli USA .
Negare questo punto é come imitare lo........
![]()
ora con un malato di mente in circolazione serve più che mai.
(byoblu non arriva a queste considerazioni, lo so)
come avuto già modo di dire, la nato serve ancora di più+ oggi con un malato di mente in circolazione come putin.Sayon ha scritto: 26 giu 2023, 19:17Certo la NATO poteva avere un senso con i due blocchi della guerra fredda. Vedo che anche tu ci sei arrivato. Ma il pericolo oggi non e' che esista un (1)pazzoide (che potrebbe essere Biden o Trump piu che Putin or XI), ma che la NATO rappresenta il braccio armato degli USA, una nazione sempre in guerra e che fomenta guerre, perche senza di esse e la vendita di armi non potrebbe esistere. E proprio per la presenza attiva della NATO che io sono pessimista sulla sorte del mondo. Ce la farebbe un nuovo Presidente USA a divestire i suoi 1000 miliardi/anno di budget militare in attivita' di pace e di sviluppo economico. NON LO FARA" MAI FINCHE ESISTERANNO NAZIONI COME L" ITALIA CHE SOSTENGONO LA NATO E I SUOI PRINCIPI.Lucky1 ha scritto: 26 giu 2023, 16:37
la nato aveva senso allorchè c'erano due blocchi ben definiti, distinti,
ora con un malato di mente in circolazione serve più che mai.
(byoblu non arriva a queste considerazioni, lo so)