ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 15:48 La ignorantella della garbatella passa di stupidata in stupidata.
i suoi stessi governatori, Toti in primis, hanno fatto notare che si nomina commissario il presidente di regione in carica quando avviene un disastro.
toti ha citato il disastro sul ponte morandi, avvenuto sotto la sua amministrazione.
nessun governo ha mai messo in dubbio questo atteggiamento.
ora la meloni crea casino, rallentando nomine in fase di emergenza.
è la classica mentalità di quelli di AN, mai rispettosa delle convenzioni istituzionali ma pronta ad accaparrarsi tutto quello di cui ci si può accaparrare.
la riccastra con l'accento popolano non fa eccezioni.
e dopo aver fatto rimanere in guerra, dopo aver leccato il culo a Biden e alla von der Leyen
eccola pronta a infrangere le convenzioni solo per l'interesse del suo clan.
siamo alle solite.
una classe dirigente mediocre, che nel cdx esprime livelli ancor peggiori di quelli piddini (e ce ne vuole per essere peggio di un pd)
https://www.linkiesta.it/2023/05/govern ... mmissario/
non c'è nessuna convenzione istituzionale in proposito. Bonaccini e la sua giunta sono parte in causa nella responsabilità di quanto accaduto, non sto dicendo che è colpevole, ma potrebbe esserlo. o non era sua la gestione del territorio? (da decenni sua e dei suoi compagnucci) non mi puoi dire che due giorni di piaggia intensa costituiscono un evento catastrofico e imprevedibile.ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 15:48 La ignorantella della garbatella passa di stupidata in stupidata.
i suoi stessi governatori, Toti in primis, hanno fatto notare che si nomina commissario il presidente di regione in carica quando avviene un disastro.
toti ha citato il disastro sul ponte morandi, avvenuto sotto la sua amministrazione.
nessun governo ha mai messo in dubbio questo atteggiamento.
ora la meloni crea casino, rallentando nomine in fase di emergenza.
è la classica mentalità di quelli di AN, mai rispettosa delle convenzioni istituzionali ma pronta ad accaparrarsi tutto quello di cui ci si può accaparrare.
la riccastra con l'accento popolano non fa eccezioni.
e dopo aver fatto rimanere in guerra, dopo aver leccato il culo a Biden e alla von der Leyen
eccola pronta a infrangere le convenzioni solo per l'interesse del suo clan.
siamo alle solite.
una classe dirigente mediocre, che nel cdx esprime livelli ancor peggiori di quelli piddini (e ce ne vuole per essere peggio di un pd)
https://www.linkiesta.it/2023/05/govern ... mmissario/
NO, sarebbe come se nel disastro morandi fosse stato nominato toti, cosa che di fatto è avvenuta.RedWine ha scritto: 28 mag 2023, 18:32 on c'è nessuna convenzione istituzionale in proposito. Bonaccini e la sua giunta sono parte in causa nella responsabilità di quanto accaduto, non sto dicendo che è colpevole, ma potrebbe esserlo. o non era sua la gestione del territorio? (da decenni sua e dei suoi compagnucci) non mi puoi dire che due giorni di piaggia intensa costituiscono un evento catastrofico e imprevedibile.
quindi Meloni ha agito correttamente non affidandogli la responsabilita di commissario.
sarebbe come se nel caso del ponte morandi la responsabilità di indagare e ricostruire fosse stata data ai Beneton.
Ascolta bene. Il disastro alluvionale della Romagna non è una calamità inevitabile come ad esempio un terremoto. Nel caso della Romagna ci sono con enorme probabilità delle concause addebitabili ad incuria del territorio proprio in settori di competenza comunale e regionale. In regione ed in tantissimi comuni da 50 anni amministra la sinistra. Ora io mi aspetto che un commissario sia una persona terza rispetto a tutti coloro che sono stati o possone essere stati colpevoli di negligenza. Sia chiaro, PIU' CHE EMERGENZA MALTEMPO E' STATA INCURIA DEL SISTEMA ACQUE DEL TERRITORIO.ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 18:56 questo lo dice anche Zaia, anche lui presidente di regione alluvionata e anche lui commissario.
https://www.ansa.it/veneto/notizie/2023 ... 2d781.html
ANSA) - ROMA, 23 MAG - "Io non entro nel merito, compete al Consiglio dei ministri.
Storicamente è sempre accaduto che lo fanno i presidenti di Regione.
Dopodiché non compete a me la nomina". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto, il leghista Luca Zaia, rispondendo a una domanda sull'opportunità di nominare il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini commissario per l'emergenza maltempo che ha colpito la sua regione.
Zaia è stato intercettato dai giornalisti davanti a Palazzo Chigi, mentre si recava al Senato per un'audizione. (ANSA).
No, non e' la stessa cosa. Le responsabilita del crollo del ponte Morandi cadono su chi non ha operato la manutenzione. Le responsabilita' del contrattista sono evidenti. IIl Governatore , o altri organi istituzionali non c'entrano per nulla.ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 18:48NO, sarebbe come se nel disastro morandi fosse stato nominato toti, cosa che di fatto è avvenuta.RedWine ha scritto: 28 mag 2023, 18:32 on c'è nessuna convenzione istituzionale in proposito. Bonaccini e la sua giunta sono parte in causa nella responsabilità di quanto accaduto, non sto dicendo che è colpevole, ma potrebbe esserlo. o non era sua la gestione del territorio? (da decenni sua e dei suoi compagnucci) non mi puoi dire che due giorni di piaggia intensa costituiscono un evento catastrofico e imprevedibile.
quindi Meloni ha agito correttamente non affidandogli la responsabilita di commissario.
sarebbe come se nel caso del ponte morandi la responsabilità di indagare e ricostruire fosse stata data ai Beneton.
la contestazione è dello stesso toti.
la meloni non ha ancora nominato nessuno.
siamo a giorni dal disastro.
se attendiamo ulteriormente, è anche inutile nominarlo.
non è la prima volta che la meloni sfora date senza ragioni reali se non mancanze del suo governo.
a parte che le regioni hanno un assessorato ai trasporti che ha il compito di controllare quindi non era chiaro nulla se non alt termine delle indagini ma il commissario si nomina prima dell'indagine ed è prassi nominare commissario il presidente della regione.Sayon ha scritto: 28 mag 2023, 19:15
No, non e' la stessa cosa. Le responsabilita del crollo del ponte Morandi cadono su chi non ha operato la manutenzione. Le responsabilita' del contrattista sono evidenti. IIl Governatore , o altri organi istituzionali non c'entrano per nulla.
Nel caso dell' Emilia - Romagna, le responsabilita' devono essere accertate. Non ci sono "contratti" di lavori che indichino la responsabilta' di un contrattista. La responsabilita' invece potrebbero essere di una istituzione, se i fondi erano disponibili, e non furono usati - ad esempio non avendo fatto tempestivamente contratti di prevenzione o riparazione.
Ignorantella, riccastra e accaparratrice ?ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 15:48 La ignorantella della garbatella passa di stupidata in stupidata.
i suoi stessi governatori, Toti in primis, hanno fatto notare che si nomina commissario il presidente di regione in carica quando avviene un disastro.
toti ha citato il disastro sul ponte morandi, avvenuto sotto la sua amministrazione.
nessun governo ha mai messo in dubbio questo atteggiamento.
ora la meloni crea casino, rallentando nomine in fase di emergenza.
è la classica mentalità di quelli di AN, mai rispettosa delle convenzioni istituzionali ma pronta ad accaparrarsi tutto quello di cui ci si può accaparrare.
la riccastra con l'accento popolano non fa eccezioni.
e dopo aver fatto rimanere in guerra, dopo aver leccato il culo a Biden e alla von der Leyen
eccola pronta a infrangere le convenzioni solo per l'interesse del suo clan.
siamo alle solite.
una classe dirigente mediocre, che nel cdx esprime livelli ancor peggiori di quelli piddini (e ce ne vuole per essere peggio di un pd)
https://www.linkiesta.it/2023/05/govern ... mmissario/
Se risponde a verità che la mancata costruzione sia colpa sua allora lo sono anch'io .Valerio ha scritto: 28 mag 2023, 19:58 Sono d'accordo con Salvini, la ricostruzione non può essere affidata a chi ha mancato per anni ai suoi doveri di tutela del territorio.
oh posate il vino.Leno Lazzari ha scritto: 28 mag 2023, 20:31
Se risponde a verità che la mancata costruzione sia colpa sua allora lo sono anch'io .
Poi magari viene fuori che sia vero ma che non é per colpa sua ma ad esempio di certi ecologisti
"Disturba gli uccelli". La follia delle Ong ecologiste contro il ponte sullo Stretto
https://www.ilgiornale.it/news/interni/ ... 58461.html
Valerio ha scritto: 28 mag 2023, 19:58 Sono d'accordo con Salvini, la ricostruzione non può essere affidata a chi ha mancato per anni ai suoi doveri di tutela del territorio.
Indubbiamente da noi si é molto cementificato, anche grazie al fatto che se guardi una mappa del paese che evidenzi aree pianeggianti e montuose vedi subito che le aree in pianura sono relativamente poche .ereticamente ha scritto: 28 mag 2023, 20:45oh posate il vino.Leno Lazzari ha scritto: 28 mag 2023, 20:31
Se risponde a verità che la mancata costruzione sia colpa sua allora lo sono anch'io .
Poi magari viene fuori che sia vero ma che non é per colpa sua ma ad esempio di certi ecologisti
"Disturba gli uccelli". La follia delle Ong ecologiste contro il ponte sullo Stretto
https://www.ilgiornale.it/news/interni/ ... 58461.html
ora sarebbero gli ecologisti ad esser colpevoli di un'alluvione ?
e come ? protestando contro il consumo di suolo tanto caro a politici ed industriali di cdx e csx ?