Ginger ha scritto: 14 mag 2023, 23:26
E come dargli torto. I giovani hanno bisogno di opportunità e meritocrazia...qui è un pantano di adulazione e clientelarismo
già abbiamo una mobilità sociale molto bassa.
il sud italia ha così poche opportunità di lavoro che praticamente sono tutte già prese dai soliti amici e parenti (tranne qualche lodevole eccezione),
il nord italia è comunque una giungla dove si fa sentire tutto il peso del capitale rispetto ai lavoratori.
c'è una minoranza che gestisce il pubblico al sud e il privato al nord che vive bene, forse anche meglio (perché piu riverita) dei corrispettivi esteri, ma il resto non va proprio.
e quello che mi sgomenta di più sono due cose: 1) la guerra che i poveri fanno ad altri poveri, specie se sono appena di un gradino sotto di loro; 2) l'assoluta mancanza di senso civico e di senso del dovere di una classe dirigente arroccatissima nei propri privilegi, si comportano come piccoli feudatari senza però nessun senso di obbligo.
così non si può andare a lungo.
questo governo, che apertamente disprezza i poveri, è il succo di questo modello sociale.
per ora stiamo ancora godendo della competenza di draghi che seppur un nemico di classe almeno sapeva il fatto suo ed era rispettato a livello intenrazionale ma presto arriveranno i danni di un governo incompetente e classista.
guarda in RAI. godono perché se ne è andato Fazio. i dementi.
quando la RAI avrà meno introiti perché le persone che lo guardavano, cambieranno canale (e quindi si avranno meno sponsor)
e allora dovremmo mettere di tasca nostra la differenza, si lamenteranno i dementi.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)