La verita' e' un'altra, Eretic. La Resistenza e' stata troppo enfatizzata in Italia anche se non ci frutto' quasi nulla. Infatti alla fine fu del tutto ignorata dai nostri "grandi amici" americani. Per loro la Resistenza non esistette quando fecero il trattato di pace e ci trattarono come 100% nemici, pur avendo l' Italia abiurato il fascismo e lottato con loro dal 1943.ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 13:47 Ignazio continua a fare il furbo.
Questa gente che si ostina a mentire e a fare i furbi merita massimo disprezzo.
Disprezzo perchè talmente codarda da nascondere le proprie idee sotto mille declinazioni (o non valgono nulla le idee o non valgono nulla gli uomini che le portono... o in alcuni casi, forse questo, entrambe le cose).
Ma caro Ignazio, tu puoi non dire, andare a fare il finto tonto altrove, nella tua crassa ignoranza come il resto del tuo morto partito accaparrarti personaggi che nulla hanno a che spartire con la tua storia....
tanto i fatti storici non cambiano.
L'unica differenza sarà che sarai ricordato come l'ennesima lordura che è capitata alla nostra repubblica.
Non è che non commemori la Resistenza e tutti gli altri improvvisamente diventano fasci perchè Ignazio non la commemora.
Oggi nel 2023 esser fasci è da coglioni. Come lo era esserlo dopo il 45 se si aveva un po' di scuole.
Quindi cambia poco.
E' come dici: l'antifascismo non è necessario eprchè non c'è il fascismo. Appunto Larussa, il fascismo non c'è e non potrà tornare.
Sayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:18
La verita' e' un'altra, Eretic. La Resistenza e' stata troppo enfatizzata in Italia anche se non ci frutto' quasi nulla. Infatti alla fine fu del tutto ignorata dai nostri "grandi amici" americani. Per loro la Resistenza non esistette quando fecero il trattato di pace e ci trattarono come 100% nemici, pur avendo l' Italia abiurato il fascismo e lottato con loro dal 1943.
Il fasciamo al contraio e' stato demonizzato in maniera eccessicva, cancellando quello che di buonofece, fino all' errore fatale di allearsi con la Germania nel 1940. Adesso negli anni 2020 (OTTANTA ANNI DALLA GUERRA), la sinistra non fa che parlare di "fascismo", "fascismo" come se fossero ancora gli anni 40. Ora, considerando che di "partigiani" veri e di "fascisti" veri non ce ne sono piu', questa insistenza, questo tambureggiare continuo HA ROTTO LE PALLE A TUTTI. Quindi capisco l' Ignazio. E' di destra, e' un simptizzante e nostalgico, del MSI ma non viene lasciato in pace. Dopo tutto abbiamo tollerato per decenni i nostalgici del "baffone", tolleriamo anche troppo gli amanti degli USA "liberatori", abbiamo persino dimenticato Tito e gli italiani suoi amici, la VOGLIAMO FAR FINITA CON IL "FASSISMO" e parlare di cose piu serie?
Ma se il PD non fa altro che parlarne male, come se domani ci fosse la marcia su Roma. Manca una sinistra "intelligente" in Italia. Hanno vissuto sulle paro;e "partigiani","bella ciao" "fassisti" per 80 anni! Adesso BASTA, Che non rompino piu' le palle. Non se ne puo' piu' ' La Klein poi rappresenta proprio la FINE del PD, and maybe l' inizio di qualcosa ancora piu stupido.ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 16:16Sayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:18
La verita' e' un'altra, Eretic. La Resistenza e' stata troppo enfatizzata in Italia anche se non ci frutto' quasi nulla. Infatti alla fine fu del tutto ignorata dai nostri "grandi amici" americani. Per loro la Resistenza non esistette quando fecero il trattato di pace e ci trattarono come 100% nemici, pur avendo l' Italia abiurato il fascismo e lottato con loro dal 1943.
Il fasciamo al contraio e' stato demonizzato in maniera eccessicva, cancellando quello che di buonofece, fino all' errore fatale di allearsi con la Germania nel 1940. Adesso negli anni 2020 (OTTANTA ANNI DALLA GUERRA), la sinistra non fa che parlare di "fascismo", "fascismo" come se fossero ancora gli anni 40. Ora, considerando che di "partigiani" veri e di "fascisti" veri non ce ne sono piu', questa insistenza, questo tambureggiare continuo HA ROTTO LE PALLE A TUTTI. Quindi capisco l' Ignazio. E' di destra, e' un simptizzante e nostalgico, del MSI ma non viene lasciato in pace. Dopo tutto abbiamo tollerato per decenni i nostalgici del "baffone", tolleriamo anche troppo gli amanti degli USA "liberatori", abbiamo persino dimenticato Tito e gli italiani suoi amici, la VOGLIAMO FAR FINITA CON IL "FASSISMO" e parlare di cose piu serie?
non viene lasciato in pace ? poverello, è stato fatto solo presidente del senato.
guarda che il fascismo in italia non è pù demonizzato da 30 anni.
Il 25 aprile, piaccia o non piaccia, è un festa che celebra una data fondante della Repubblica Italiana.Skazza ha scritto: 21 apr 2023, 20:52 Ignazio deve morire e anche soffrendo le pene dell'inferno. Se quel fallocefalo sta dov'è adesso lo deve a tutti quegli antifascisti che ci hanno lasciato la pelle. Ha giurato sulla costituzione e, fino a prova contraria, è ancora antifascista. Anche se pensandoci bene, tra non assistere alle celebrazioni o assisterci ipocritamente non è che cambi molto....
........"Non é più demonizzato da trent'anni"....... ? ? ? ? ?ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 16:16Sayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:18
La verita' e' un'altra, Eretic. La Resistenza e' stata troppo enfatizzata in Italia anche se non ci frutto' quasi nulla. Infatti alla fine fu del tutto ignorata dai nostri "grandi amici" americani. Per loro la Resistenza non esistette quando fecero il trattato di pace e ci trattarono come 100% nemici, pur avendo l' Italia abiurato il fascismo e lottato con loro dal 1943.
Il fasciamo al contraio e' stato demonizzato in maniera eccessicva, cancellando quello che di buonofece, fino all' errore fatale di allearsi con la Germania nel 1940. Adesso negli anni 2020 (OTTANTA ANNI DALLA GUERRA), la sinistra non fa che parlare di "fascismo", "fascismo" come se fossero ancora gli anni 40. Ora, considerando che di "partigiani" veri e di "fascisti" veri non ce ne sono piu', questa insistenza, questo tambureggiare continuo HA ROTTO LE PALLE A TUTTI. Quindi capisco l' Ignazio. E' di destra, e' un simptizzante e nostalgico, del MSI ma non viene lasciato in pace. Dopo tutto abbiamo tollerato per decenni i nostalgici del "baffone", tolleriamo anche troppo gli amanti degli USA "liberatori", abbiamo persino dimenticato Tito e gli italiani suoi amici, la VOGLIAMO FAR FINITA CON IL "FASSISMO" e parlare di cose piu serie?
non viene lasciato in pace ? poverello, è stato fatto solo presidente del senato.
guarda che il fascismo in italia non è pù demonizzato da 30 anni.