Grazie per la premura ma i miei si vede già che hanno ereditati i miei geniereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 11:12 Una serie di opuscoli utili se avete nipoti maschi.
Inviate loro questo link:
https://www.amicoandrologo.it/web/it/opuscoli
NON hai specificato l' eta', che pure e' un importante fattore.ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 11:12 Una serie di opuscoli utili se avete nipoti maschi.
Inviate loro questo link:
https://www.amicoandrologo.it/web/it/opuscoli
adolescenza in suSayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:07
NON hai specificato l' eta', che pure e' un importante fattore.
La sessualita' deve essere lasciata in pace perche' e' del tutto naturale.
La natura, il pudore, il rispetto ci insegnano tante cose molto meglio.
Gli opuscoli vanno invece bene quando si e' sufficientementematuri per comprenderli.
L' adolescenza (13-17) e' il periodo piu' "pericoloso" per i giovani che sono sollecitati dai loro ormoni ed esposti ai piu grandi pericoli soprattutto se a contatto (adescamento direi) con omosessuali. Guardavo una statistica interessante proprio ieri per gli USA :la percentula di chi si considera "incerto sul proprio sesso" o decisamente gay, andava dall 4% all' eta' 16-24 e scendeva gradulamnte fino al meno del 1% per i > 50. C'e' quindi una forte pressione dal LBGTW di inculcare sentmenti a sfondo sessuale all' eta' piu' bassa possibile. Non potremmo lasciarli in pace, e dare eventuali "istruzioni: (che sono diventate fin troppo espicite) quando hanno gia' compiuto i 18 anni. C'e' proprio BISOGNO ad esempio di organizzare un "drag queen' day" alle scuole elementari per esempio. Siamo certi che tutta questa informazione sia veramente indispensabile. Nella ia adolescenza, e quindi quandi l' Italiano era molto piu conservatore di quelli di oggi, anche a 16 anni si sapeva che andare a prostitute ti poteva dare malattie, che andare con homos era una vergogna, e che certe pratiche erano piuttosto zozzette. Non credi che queste semplici conclusioni siano valide anche oggi?ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 16:12adolescenza in suSayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:07
NON hai specificato l' eta', che pure e' un importante fattore.
La sessualita' deve essere lasciata in pace perche' e' del tutto naturale.
La natura, il pudore, il rispetto ci insegnano tante cose molto meglio.
Gli opuscoli vanno invece bene quando si e' sufficientementematuri per comprenderli.
A Eretico, ma mo pe' 'na battuta (anche accia se vogliamo) miereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 13:51 ecco il genere di battute che è proprio fuori luogo .
una bella fetta di uomini ha una serie di problemi (non solo anatomici ma dovuti a malattie) non risolti perché c'è il tabù di andare dall'andrologo e di controllarsi perché altrimenti si sarebbe poco virili.
ma ad esempio: prendere il papilloma cosa c'entra con la virilità?
In questo campo quel genere di battute sono una parte del problemaLeno Lazzari ha scritto: 21 apr 2023, 19:51
A Eretico, ma mo pe' 'na battuta (anche accia se vogliamo) mi
ti metti pure a farmi la paternale ?
ereticamente ha scritto: 23 apr 2023, 9:36In questo campo quel genere di battute sono una parte del problemaLeno Lazzari ha scritto: 21 apr 2023, 19:51
A Eretico, ma mo pe' 'na battuta (anche accia se vogliamo) mi
ti metti pure a farmi la paternale ?
Poveri ragazzi, 13-15 anni, capisco che adesso cominciano presto, ma questi opuscoli aumenteranno la loro confusione.ereticamente ha scritto: 21 apr 2023, 16:12adolescenza in suSayon ha scritto: 21 apr 2023, 14:07
NON hai specificato l' eta', che pure e' un importante fattore.
La sessualita' deve essere lasciata in pace perche' e' del tutto naturale.
La natura, il pudore, il rispetto ci insegnano tante cose molto meglio.
Gli opuscoli vanno invece bene quando si e' sufficientementematuri per comprenderli.