FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
A mio avviso, la guerra in Ucraina è un test destinato ad accertare se la Russia sia ancora una Grande Potenza e finirà soltanto quando questo interrogativo avrà ricevuto una risposta chiara e netta.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
paysan ha scritto: 21 nov 2022, 11:02
A mio avviso, la guerra in Ucraina è un test destinato ad accertare se la Russia sia ancora una Grande Potenza e finirà soltanto quando questo interrogativo avrà ricevuto una risposta chiara e netta.
Stile guerra d'inverno? Dove l'allora Unione Sovietica fece una fatica boia ad avanzare, e il terzo Reich pensò di attaccare (avendo un buon effetto iniziale). Peccato che l'invaso aveva una marea di divisioni in Siberia, dopo la guerra segreta col Giappone, di cui la Germania era totalmente ignara e comandate dal generale Žukov... il resto è storia conosciuta.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Non ho inteso avanzare ipotesi di questo genere. Ritengo semplicemente che con la guerra in Ucraina si sia voluto accertare se la Russia è ancora una Grande Potenza o non lo è più. L'esito della guerra ci darà la risposta a questa domanda, ma io non sono certamente in grado di prevedere quale sarà tale risposta.
Quando le parole perdono il loro significato, i regni cadono nel disordine. (Confucio, Dialoghi 13-3)
Crossfire ha scritto: 21 nov 2022, 13:24
Questi sorta di prove non vengono fatte per il gusto di farlo... di solito c'è sempre l'azione successiva alla porta.
Infatti ci sono già mappe di spartizione della Russia e della Siberia in rete.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
Crossfire ha scritto: 21 nov 2022, 13:24
Questi sorta di prove non vengono fatte per il gusto di farlo... di solito c'è sempre l'azione successiva alla porta.
Infatti ci sono già mappe di spartizione della Russia e della Siberia in rete.
I think tank U$A progettavano la cosa fin dagli anni '90.
I think tank U$A progettavano la cosa fin dagli anni '90.
Ma spartizione della Siberia a favore di chi? Rischiamo che sarebbe a favore della Cina e così finiamo cornuti e mazziati.
Ricordo vagamente una dove c'era una grossa fetta per la Norvegia, una per la Finlandia, e della Siberia ricordo un pezzo per la Cina (zona foce del Lena). Poi molti frammenti ma non ricordo.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.
Fuck Europe by Victoria Nuland
Amen and Awoman egalité
paysan ha scritto: 21 nov 2022, 11:02
A mio avviso, la guerra in Ucraina è un test destinato ad accertare se la Russia sia ancora una Grande Potenza e finirà soltanto quando questo interrogativo avrà ricevuto una risposta chiara e netta.
E infatti l'occidente si incazza se la Cina da armi alla Russia. La Russia ce la deve fare da sola come doveva farcela da solo il maratoneta Dorando Petri squalificato per essere stato semisorretto negli ultimi metri della corsa.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24