il peccato.jpg
...per la serie " si tromba ormai ovunque " da sempre!A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .etabeta255 ha scritto: 30 mar 2023, 7:17 Forse avevi dei dubbi ? Sono donne e uomini come tutti, con le loro esigenze.
sono d'accordo.Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27
A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .
Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .
Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
Papa Francesco: "Nessuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare"Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .etabeta255 ha scritto: 30 mar 2023, 7:17 Forse avevi dei dubbi ? Sono donne e uomini come tutti, con le loro esigenze.
Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .
Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
Avevo già letto qualcosa in merito, e sarebbe ora che ci si arrivasse .RedWine ha scritto: 30 mar 2023, 9:48Papa Francesco: "Nessuna contraddizione per un sacerdote nel potersi sposare"Leno Lazzari ha scritto: 30 mar 2023, 7:27
A negare che possano avere certe esigenze é sempre stata la chiesa in primis, ma credo anche una parte di noi .
Come é noto ai più mia moglie é austriaca ed é tra l'altro protestante presbiteriana e praticante come me, ossia in chiesa per matrimoni e battesimi e basta . Ad ogni modo da più di quarant'anni andiamo ad anni alterni a fare le vacanze in Austria e io non ho mai sentito un austriaco protestante che consideri sbagliato il matrimonio per i loro "ministri" della fede, uomini o donne che siano .
Per quanto mi riguarda sta cosa della castità ha sempre creato frustrati e altri problemi .
https://www.rainews.it/articoli/2023/03 ... 34ecd.html
è una tradizione anche pitttosto recente considerati i due millenni della chiesa cattolica, mi sembra che sia diventato un obbligo assoluto solo come reazione alla riforma protestante.