a quanto pare Ricolfi ha intrappreso una personale crociata contro le degenerazioni derivate dal politicamente corretto, purtroppo inutile, è come cercare di opporsi alle locuste a mani nude.Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
E io temo che sterminare le locuste nel mondo sarebbe cosa più facile a farsi che non quell'immondo nouvelle pensée (o comunque si dica) di quelle teste vuote e vuoto a perdere .RedWine ha scritto: 24 mar 2023, 8:56a quanto pare Ricolfi ha intrappreso una personale crociata contro le degenerazioni derivate dal politicamente corretto, purtroppo inutile, è come cercare di opporsi alle locuste a mani nude.Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
Faccio solo un esempio basato sulla pubblicita' televisiva di un prodotto chiamato "Frutta e Vegetali". Si, proprio cosi. In questi giorni potreste vedere questa pubblicita' martellante a ogni ora del giorno. Di cosa si tratta?Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
Gli americani, tanti ma non tutti tutti, in fatto alimentazione sono dei maiali compulsivi, o, tradotto, quello che non strozza ingrassa .Sayon ha scritto: 24 mar 2023, 15:57Faccio solo un esempio basato sulla pubblicita' televisiva di un prodotto chiamato "Frutta e Vegetali". Si, proprio cosi. In questi giorni potreste vedere questa pubblicita' martellante a ogni ora del giorno. Di cosa si tratta?Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
Si tratta di confezioni di pillole, una chiamata frutta (Fruit) e l' altra Vegetali (Vegetables) .
Voi pensate che in Italia la gente l' andrebbe a comprare sapendo che basta andare in qualsiasi supermercato per trovare frutta e vegetali VERI in abbondanza. Eppure negli USA, dove forse di vegetali e frutta vera se ne trova nei supermercati anccora piu che in Italia, queste pillole andranno a ruba.
Ci sono tante diverse societa' negli USA ma fondamentalmente una arrogante, bianca, che crede fermamente che gli USa hanno sempre e solo ragione; un'altra, molto ignorante, di poveri immigrati che viene usata per ogni tipo di lavoro manuale ed una terza, di neo-americani, che ragiona un po' come noi europei ma che sogna di "avere sempre e solo ragione, anche loro nel prossimo futuro. Parlo logicamenge delle persone "comuni", il "popolo" in generale perche a livello individuale si trova di tutto, anche persone di alto livello intelletttuale,p roprio come in Europa.
FOLLIA!!!Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
Trigger Warning o, più propriamente Content Warning (avviso sul contenuto) praticamente si riferisce al contenuto di (es) un articolo che può risultare sgradito .nerorosso ha scritto: 24 mar 2023, 23:52FOLLIA!!!Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 6:12 Penso sia soltanto una questione di tempo ma che ci arriveranno .
Luca Ricolfi
......"No, nulla di tutto questo. Nel mirino dei trigger warning, nell’università e fuori, sono finite opere come la Divina commedia, i miti greci, i dipinti di Gauguin, Via col vento, Dumbo, il film western eccetera. Il tutto perché nei loro contenuti, o nella vita dei loro autori, qualcuno poteva trovare tracce di sessismo (Zeus e le dee), razzismo (Rossella O’Hara nel Sud schiavista), suprematismo bianco (cow boy contro indiani), islamofobia (Maometto nell’Inferno), eccetera.
Di qui la pratica, ampiamente diffusa negli Stati Uniti, di avvertire gli studenti, gli ascoltatori, gli spettatori, dei pericoli che potrebbero correre esponendosi a certe opere, cosa che facciamo anche noi in Europa, ma solo con i bambini (ad esempio mediante l’istituto delle fasce orarie protette in tv). ".......
https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
Credo che Sayon, che ormai ha più esperienza di me con la società ammeregana, condividerà che il livello (a parte quello culturale a parte) intellettivo degli americani sia sensibilmente inferiore alla media europea e italiana .
Siamo alla pura follia amico mio.
https://www.google.com/amp/s/corrierefi ... _amp.shtml
La preside di una scuola in Florida, che tra l'altro nel suo statuto si dice vocata all'arte o qualcosa di simile, costretta a dimettersi perchè un insegnante, nel corso di una lezione sull'arte rinascimentale italiana, ha mostrato il Davide di Michelangelo.
Qualche genitore, o troppo bacchettone o troppo PolCor, ha pensato bene che era "immagine pornografica"!!!
Ma ci pensi? Il "Davide" pornografico!?
Questi sono MATTI Leno, MATTI FURIOSI...
PS
Ma che diavolo è il "trigger warning"?
Eppure qualche anno fa proprio in usa stilarono una lista in cui noi eravamo tra gli ultimi sulla preparazione scolastica, ma loro avranno imparato a leggere ?Leno Lazzari ha scritto: 25 mar 2023, 5:10Trigger Warning o, più propriamente Content Warning (avviso sul contenuto) praticamente si riferisce al contenuto di (es) un articolo che può risultare sgradito .nerorosso ha scritto: 24 mar 2023, 23:52
FOLLIA!!!
Siamo alla pura follia amico mio.
https://www.google.com/amp/s/corrierefi ... _amp.shtml
La preside di una scuola in Florida, che tra l'altro nel suo statuto si dice vocata all'arte o qualcosa di simile, costretta a dimettersi perchè un insegnante, nel corso di una lezione sull'arte rinascimentale italiana, ha mostrato il Davide di Michelangelo.
Qualche genitore, o troppo bacchettone o troppo PolCor, ha pensato bene che era "immagine pornografica"!!!
Ma ci pensi? Il "Davide" pornografico!?
Questi sono MATTI Leno, MATTI FURIOSI...
PS
Ma che diavolo è il "trigger warning"?
Michelangelo pornografico ? Io direi che chiunque abbia scatenato quella faccenda sia semplicemente un ignorante totale sui livelli di certi suoi connazionali che a Roma (cose veramente accadutemi) scambiavano il balconcino della facciata di Palazzo Venezia sull'omonima piazza per il balcone sotto al quale Romeo insidiava Giulietta, oppure come il super arci deficiente che dopo oltre mezz'ora a spiegargli il Colosseo, la sua storia etc me se ne uscì dicendo, con l'aria condiscendente e convinta di chi aveva capito tutto........."da noi una cosa simile la demoliremmo per ricostruirla ex novo".......
Putroppo quando l'argomento é la cultura generale la media degli USA sono davvero scarsini .
...."preferiva assumere una persona diplomata al nord che un laureato al sud"....etabeta255 ha scritto: 25 mar 2023, 7:19Eppure qualche anno fa proprio in usa stilarono una lista in cui noi eravamo tra gli ultimi sulla preparazione scolastica, ma loro avranno imparato a leggere ?Leno Lazzari ha scritto: 25 mar 2023, 5:10
Trigger Warning o, più propriamente Content Warning (avviso sul contenuto) praticamente si riferisce al contenuto di (es) un articolo che può risultare sgradito .
Michelangelo pornografico ? Io direi che chiunque abbia scatenato quella faccenda sia semplicemente un ignorante totale sui livelli di certi suoi connazionali che a Roma (cose veramente accadutemi) scambiavano il balconcino della facciata di Palazzo Venezia sull'omonima piazza per il balcone sotto al quale Romeo insidiava Giulietta, oppure come il super arci deficiente che dopo oltre mezz'ora a spiegargli il Colosseo, la sua storia etc me se ne uscì dicendo, con l'aria condiscendente e convinta di chi aveva capito tutto........."da noi una cosa simile la demoliremmo per ricostruirla ex novo".......
Putroppo quando l'argomento é la cultura generale la media degli USA sono davvero scarsini .
Un giorno parlavo con un responsabile alle assunzioni di una grande azienda torinese e con mio grande stupore mi disse che preferiva assumere una persona diplomata al nord che un laureato al sud.
Ma sai possono capitare delle esperienze che ti puoi portare sino all'adulta età, già lo scrissi un'altra volta quello che mi capitò in terza elementare, la maestra che veniva dal sud poco ci mancava che insegnasse il suo dialetto, è inammissibile spiegare i punti cardinali pronunciando gli stessi storpiandoli come ...norddo.....suddo....etc etc, non sapere chi è il maschio della pecora , perchè al figlio che era nella mia classe ha avuto un foglio scritto in rosso che ha nascosto sotto al banco il giorno degli scrutini , glielo dissi e indovinate un po .....bocciato, ma per una deficente del sud ce ne sono altrettante capaci ed oneste.Leno Lazzari ha scritto: 25 mar 2023, 7:28...."preferiva assumere una persona diplomata al nord che un laureato al sud"....etabeta255 ha scritto: 25 mar 2023, 7:19
Eppure qualche anno fa proprio in usa stilarono una lista in cui noi eravamo tra gli ultimi sulla preparazione scolastica, ma loro avranno imparato a leggere ?
Un giorno parlavo con un responsabile alle assunzioni di una grande azienda torinese e con mio grande stupore mi disse che preferiva assumere una persona diplomata al nord che un laureato al sud.
Io conosco-amo-odio il sud . Napoli tutti camorristi ? Eppure la polizia ha trovato (si sono presentati) innumerevoli testimoni all'assassinio fortuito di quel povero ragazzo diciannovenne .
A me non piacciono le generalizzazioni e credo che la maggior parte delle odierne proteste al grido di "vogliamo lavorare non vogliamo il RDC" arrivino oggi dal sud e da Napoli . Io credo che quel manager sia un po' prevenuto .
Del resto, da noi si dice che il mondo é bello perché é vario .etabeta255 ha scritto: 25 mar 2023, 7:52Ma sai possono capitare delle esperienze che ti puoi portare sino all'adulta età, già lo scrissi un'altra volta quello che mi capitò in terza elementare, la maestra che veniva dal sud poco ci mancava che insegnasse il suo dialetto, è inammissibile spiegare i punti cardinali pronunciando gli stessi storpiandoli come ...norddo.....suddo....etc etc, non sapere chi è il maschio della pecora , perchè al figlio che era nella mia classe ha avuto un foglio scritto in rosso che ha nascosto sotto al banco il giorno degli scrutini , glielo dissi e indovinate un po .....bocciato, ma per una deficente del sud ce ne sono altrettante capaci ed oneste.Leno Lazzari ha scritto: 25 mar 2023, 7:28
...."preferiva assumere una persona diplomata al nord che un laureato al sud"....
Io conosco-amo-odio il sud . Napoli tutti camorristi ? Eppure la polizia ha trovato (si sono presentati) innumerevoli testimoni all'assassinio fortuito di quel povero ragazzo diciannovenne .
A me non piacciono le generalizzazioni e credo che la maggior parte delle odierne proteste al grido di "vogliamo lavorare non vogliamo il RDC" arrivino oggi dal sud e da Napoli . Io credo che quel manager sia un po' prevenuto .
Vero seguiamo sempre piu gli americani e quindi abbassiamo il nostrolivello intelletivo e culturale. Quello che ci manca e' un po' piu'di auto-stima. Il capire che anche andare ad una scuola italiana e' (o era?) un privilegio. Un ingegnere italiano ha generalmente una cultura generale di GRAN LUNGA superiore a quello di un ingegnere locale o educato inN.Z., Australia e USA. Purtroppo al ivello piu' "popolare" puo' essere il contrario, anche perche all' estero quasi tutti seguono corsi per adulti e continuano ad imparare.Da noi ci si ferma al giornale sportivo e lentamente la cultura si affievolisce e si dirada. Essere Italiano, ovvero discendente di Roma, delle republiche e granducati del Rinascimento e Risorgimento, ma anche una storia interessante e vivace e'indubbiamente un PRIVILEGIO . Non c'e alcun bisogno di inchinarsi alle "nuove" civilta' che ci superano solo per la loro disciplina ed educazione.' Basterebbe essere piu educati e un po' piu disciplinati per "raggiungee' questa superiorita' formale.Leno Lazzari ha scritto: 24 mar 2023, 17:26Gli americani, tanti ma non tutti tutti, in fatto alimentazione sono dei maiali compulsivi, o, tradotto, quello che non strozza ingrassa .Sayon ha scritto: 24 mar 2023, 15:57
Faccio solo un esempio basato sulla pubblicita' televisiva di un prodotto chiamato "Frutta e Vegetali". Si, proprio cosi. In questi giorni potreste vedere questa pubblicita' martellante a ogni ora del giorno. Di cosa si tratta?
Si tratta di confezioni di pillole, una chiamata frutta (Fruit) e l' altra Vegetali (Vegetables) .
Voi pensate che in Italia la gente l' andrebbe a comprare sapendo che basta andare in qualsiasi supermercato per trovare frutta e vegetali VERI in abbondanza. Eppure negli USA, dove forse di vegetali e frutta vera se ne trova nei supermercati anccora piu che in Italia, queste pillole andranno a ruba.
Ci sono tante diverse societa' negli USA ma fondamentalmente una arrogante, bianca, che crede fermamente che gli USa hanno sempre e solo ragione; un'altra, molto ignorante, di poveri immigrati che viene usata per ogni tipo di lavoro manuale ed una terza, di neo-americani, che ragiona un po' come noi europei ma che sogna di "avere sempre e solo ragione, anche loro nel prossimo futuro. Parlo logicamenge delle persone "comuni", il "popolo" in generale perche a livello individuale si trova di tutto, anche persone di alto livello intelletttuale,p roprio come in Europa.
In ogni caso anche da noi, purtroppo, molte persone "normali" stanno sempre più somigliando agli americani per l'uso smodato (se lo dice la pubblicità e se Google conferma "é vero") di pillole e medicinali .
Io no, pur essendo USA per nascita la mia italianità (fanatica) mi dice che il primo medicinale anti medicine é lo stile di vita generale .