Sayon ha scritto: 18 feb 2023, 23:25
Guarda
Vento che a me le diversita' sessuali no fanno ne caldo ne freddo. Non discrimino affatto. Ero compagno di banco di un futuro preidente arcigay e siamo rimasti amici per anni. Ho anche qualche gay e lesbica fra i miei parent. Perche' dovrei discriminarli?
Chiarito questo, a me invece non va affatto la "produzione: di figli con uso di ventri e sperm in boccette per "creare" una famiglia gay, dove in realta' non esiste ne' un vero padrene' una vera madre.Il caso Ventola ad esempio io lo consiidero una vergogna sociale. Posso aarivare a capire,
ma solo fino ad un certo punto e dopo controlli, per l' adozione di bambini da parte di coppie gay se non ci sono coppie eterosessuali disponibili. Come tu stesso hai accennato, una cosa e' essere gay (cosa naturale), un'altrae la formazione di una famiglia che dovrebbe peremttere a un bambino di avere una madre femmina e un padfe maschio come tutti gli altri. Fra l' altro il "bambino" crescera' e si fara' presto delle domande
Gli omosessuali sono degli immaturi, umani che nello sviluppo si fermano incantati da qualcosa, invece di continuare verso la maturità costruttiva. Sono un errore della natura? Non lo so, ma forse no, perché tra loro si formano individui dotati di sensibilità particolari. Le creazioni artistiche nascono in buona parte da tali soggetti, come Leonardo, Michelangelo, e senza di loro la cultura perderebbe molto. La vita senza di loro sarebbe meno interessante e forse addirittura verrebbero a mancare cose come la musica, ma forse anche la religione, tutte cose che richiedono sensibilità speciali, che vanno coltivate, rispettate, anzi ammirate quando si manifestano in forme straordinarie.
Se le cose stanno così, allora dobbiamo imparare non solo ad accettare, ma anche ad apprezzare queste rare vite. Così come dobbiamo accettare la morte, non solo perché è inevitabile, ma perché è necessaria nonostante il suo orrore. Se non morissimo sarebbe il caos. Purtroppo la vita è stata concepita così.
Non tutti gli omosessuali sono artisti creativi. Anzi solo una minoranza, che però richiede il suo habitat per sopravvivere.
Comunque dobbiamo anche sapere difenderci da questo paradigma della vita giocosa e disordinata, che di per sé chiede solo di manifestarsi nelle sue poco numerose individualità. Chi invece costituisce il vero pericolo per la società ordinata, normale, sono gli operatori del caos, i rivoluzionari, che non sono omosessuali, ma adoratori del potere, quindi tutt’altra pasta. Questo il virus che sta distruggendo la società. L’egalité, nata nella rivoluzione francese, ed il movimento comunista che ne è nato. Il suo recente fallimento ha prodotto una armata di rivoluzionari disoccupati, che cercano pretesti per fare casino, caos, perché questo è il loro mestiere, sanno fare solo questo, ed è un gioco facile sfruttare sofferenze di minoranze come esca per accendere incendi. Da loro dobbiamo difenderci, perché oggi usano gli omosessuali, domani chissà chi.
Quindi Sayon hai perfettamente ragione a scandalizzarti per gli orrori che ci vengono propinati dal movimento gay, che è un movimento politico, è gente che lotta per il potere. Dietro alla maschera gay ci sono loro, i vecchi comunisti, i mercenari della politica, i professionisti del potere. Basta guardare i loro occhi spiritati, da invasati del potere, veri squilibrati (penso a soggetti emergenti nel pd). Si sono impadroniti degli omosessuali, che della politica non gli frega niente, per fare la loro eterna ‘lotta continua sarà’.
Quello che ho cercato con queste mie parole è di far notare la complessità della vita, almeno quella della specie umana, che oltre a sopravvivere, ha sviluppato sensibilità e capacità particolari, che hanno portato alla costruzione di culture complesse, a differenza di altre specie come ad esempio i coccodrilli (almeno credo). Quindi se ci piace tale complessità, dobbiamo anche essere in grado di capire da dove viene e di comprenderla e gestirla. Nessuna tolleranza per i movimenti gay e simili, perché sono nemici politici da cui dobbiamo difenderci con la massima durezza, come usa in politica. Attenzione alle complessità della vita, della nostra cultura, per evitare che tali strumentalizzazioni da parte di cinici e spietati adoratori del potere avvengano. Se gli sciocchi ‘normali’ avessero minimamente compreso questi ruoli eccezionali che a volte la vita affida ad alcuni ‘diversi’, i mercenari della politica non avrebbero potuto strumentalizzarli per prendere il potere, come purtroppo sta avvenendo.