Crossfire ha scritto: 12 dic 2022, 11:05
Leno Lazzari ha scritto: 12 dic 2022, 6:02
E per informarsi oggi c'é anche Google . Io ho sempre letto tanto ma più o meno da quando sono andato in pensione (otto anni fa) non leggo quasi più . Forse perché ho un natura "fisica" o attiva ma mi piace viverle le mie fantasie . Prima di vendere l'appartamento e ricomprata casa in salone avevo un'inter parete su cui avevo costruito una libreria 8x2,50 e di tutti quei libri ho regalato quasi tutto tenendomi quelli che per me avevano importanza o una storia mentre oggi abbiamo un open space ingresso, cucina, salone che é 'na figata unica .
Hai anche accennato al tuo mancato mestiere di restauratore mentre io, che girando coi turisti ho visto all'opera archeologi nel loro lavoro di "recupero" (che poi per metà é consolidamento in loco) e restauro e quando mia moglie riportò da Hamburg un secretaire (della madre defunta) tutta in massello di ciliegio per me é stata una rivelazione scoprire di essere anch'io un restauratore mancato .
Sull'informarsi su Google ho i miei dubbi, ma sono di parte perché la cronaca mi interessa per un 5/10%, il resto sono articoli tecnici.
Riguardo ai libri, essendo un avido lettore, direi che non sono mai abbastanza. E, rileggerli a distanza di tempo, mi danno anche spunti di interesse diversi.
La mia biblioteca ha più di 300 libri al momento, e tra i regali che faccio e/o ricevo, i libri sono decisamente tra i più apprezzati.
Cross, visto che leggi molto, se mi mandi l' indirizzo ti mandero' almeno uno dei miei libri. Pero' non ora, la prossima estate. Sono veramente diversi, e potrai fare il giro del mondo con tantissime avventure.