è il popolo del tanto a me non mi succede.RedWine ha scritto: 24 nov 2022, 22:04 unica al mondo la Cina ha scelto la politica del zero covid.
ora il regime rischia di essere rovesciato dall'impossibilità di vincere contro l'insidioso nemico invisibile.
potrebbe provare a uscirne come di solito i regimi in difficoltà provano a fare, ossia mobilitando la nazione per un'emergenza superiore, tipo una guerra, e Formosa è li a portata di mano con il suo storico difensore in difficoltà dall'impegno in ucraina. non servirebbe, sarebbe un disastro per tutti, ma i regimi non ragionano in modo sensato, la loro priorità è la perpetuazione di se stessi, quindi speriamo in... confucio???
D'accordo ma io preferisco guardare con attenzione a quello che succede in Cina. Perche' in ogni caso poi succedera' anche da noi. Ricordate quando c'era qualche scemetto che diceva che il COVID era solo un fenomeno cinese? Dopo un mase un commerciante che aveva viaggiato in Cina, ce lo porto' in Italia, SPERIAMO che abbiano ragione i manifestantie non il Governo, ma diamo anche un'occhiata a cosa succede nei loro ospedali.RedWine ha scritto: 29 nov 2022, 9:50 La tolleranza zero contro il Covid ha stancato anche la #Cina. Reduci da giorni duri di cui ci arriva solo l'eco delle immagini sul web, i cittadini cinesi si stanno riversando in strada in queste ore contro il #Governo, che vede gli effetti della strategia estenuante portata avanti da ormai tre anni contro il #virus.
Censure varie (oscurati pure degli spalti smascherati ai mondiali in Qatar) e pugno di ferro della polizia non sono bastati a contenere la marea furente che vediamo sfogarsi in questi giorni. La polizia sanitaria è spesso in affanno quando non in fuga dalla folla inferocita. In uno dei numerosi video diventati virali si scandisce "#libertà o morte" mentre la folla avanza incurante delle forze di polizia.
Le rappresaglie coinvolgono molte delle città principali: nella città di Urumqi, i cittadini accusano le autorità per la morte di dieci persone in un incendio: il lockdown avrebbe infatti ritardato i soccorsi e impedito alle vittime di mettersi in salvo. Molto partecipata la manifestazione alla Tsinghua University di Pechino, tanta gente in piazza anche a Chengdu e a Xian, ma la manifestazione forse più grossa è quella di Wuhan, ultima coinvolta dal furore generale.
L'approccio 0 Covid diventa dunque un boomerang per Xi Jinping, di cui sarà ora interessante osservare la reazione di fronte a una protesta che in Cina ha davvero pochi precedenti.