FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Oggi elezioni di mediotermine in USA, Biden rischia di perdere la maggioranza in Senato ed alla Camera. Spero che ciò succeda perchè vorrebbe dire che il popolo si ribella allo strapotere dei colossi economici padroni della informazione e forse anche dei meccanismi elettorali. Vediamo se anche questa volta il voto espresso nei seggi viene stravolto da quello postale organizzato ad minchiam
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
porterrockwell ha scritto: 8 nov 2022, 15:07
Oggi elezioni di mediotermine in USA, Biden rischia di perdere la maggioranza in Senato ed alla Camera. Spero che ciò succeda perchè vorrebbe dire che il popolo si ribella allo strapotere dei colossi economici padroni della informazione e forse anche dei meccanismi elettorali. Vediamo se anche questa volta il voto espresso nei seggi viene stravolto da quello postale organizzato ad minchiam
a proposito come pensate che andranno a finire queste elezioni di midterm ?????
porterrockwell ha scritto: 8 nov 2022, 15:07
Oggi elezioni di mediotermine in USA, Biden rischia di perdere la maggioranza in Senato ed alla Camera. Spero che ciò succeda perchè vorrebbe dire che il popolo si ribella allo strapotere dei colossi economici padroni della informazione e forse anche dei meccanismi elettorali. Vediamo se anche questa volta il voto espresso nei seggi viene stravolto da quello postale organizzato ad minchiam
Tutti usano il sistema postale anche qui inFlorida, anche i repubblicani. E' semplicemente piu comodo. Credo comunqe che Biden sara' bastonato un po' dapertutto in quanto la sola cosa che ha offerto aagli americani e' l' ABORTO. Inotrese ci sara; una grossavitoria eletorale per i Repubblicani qui in Florida, la candidatura di De Santis alla presidenza degli Stati Uniti sara sicura. E allora potremmmo avere il primo Presdiente USA d'origine italiana.
porterrockwell ha scritto: 8 nov 2022, 15:07
Oggi elezioni di mediotermine in USA, Biden rischia di perdere la maggioranza in Senato ed alla Camera. Spero che ciò succeda perchè vorrebbe dire che il popolo si ribella allo strapotere dei colossi economici padroni della informazione e forse anche dei meccanismi elettorali. Vediamo se anche questa volta il voto espresso nei seggi viene stravolto da quello postale organizzato ad minchiam
a proposito come pensate che andranno a finire queste elezioni di midterm ?????
Se i politici dem americani oggi dovessero contare solo sugli elettori nudi e crudi, penso che beccherebbero i voti solo dei propri parenti. Ma questi DEM (oni) hanno mille frecce nel loro arco e quindi è sempre una incognita. Ciononostante, io dico che i repubblicani risulteranno vincenti / preferiti dal popolo americano, su tutti i fronti, in queste elezioni di medio termine.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Come Sayon penso che gli ameregani ne abbiano abbastanza di Biden e della guerra .
In quanto a De Santis come origini é campano ma é anche un italoamericano di quarta (o terza?) generazione, quindi direi che di italiano abbia ben poco .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
porterrockwell ha scritto: 8 nov 2022, 15:07
Oggi elezioni di mediotermine in USA, Biden rischia di perdere la maggioranza in Senato ed alla Camera. Spero che ciò succeda perchè vorrebbe dire che il popolo si ribella allo strapotere dei colossi economici padroni della informazione e forse anche dei meccanismi elettorali. Vediamo se anche questa volta il voto espresso nei seggi viene stravolto da quello postale organizzato ad minchiam
a proposito come pensate che andranno a finire queste elezioni di midterm ?????
non sono pochi quelli che vorrebbero che Trump ricominciasse da dove ha lasciato, ma ha lasciato. Negli USA è concessa a tutti una chance, due sono troppe.
Leno Lazzari ha scritto: 8 nov 2022, 17:46
Come Sayon penso che gli ameregani ne abbiano abbastanza di Biden e della guerra .
In quanto a De Santis come origini é campano ma é anche un italoamericano di quarta (o terza?) generazione, quindi direi che di italiano abbia ben poco .
Ben poco, ma molto apprezzato. Essere Italiano negli USA e' considerato un fattore postivo. Ogni italo-americano anche di terza o quarta generazione si vanta delle sue origine. Gli Italiani venngono disprezzati soprattutto in Italia, Paese esterofilo fino alle radici dei capelli.
Leno Lazzari ha scritto: 8 nov 2022, 17:46
Come Sayon penso che gli ameregani ne abbiano abbastanza di Biden e della guerra .
In quanto a De Santis come origini é campano ma é anche un italoamericano di quarta (o terza?) generazione, quindi direi che di italiano abbia ben poco .
Ben poco, ma molto apprezzato. Essere Italiano negli USA e' considerato un fattore postivo. Ogni italo-americano anche di terza o quarta generazione si vanta delle sue origine. Gli Italiani venngono disprezzati soprattutto in Italia, Paese esterofilo fino alle radici dei capelli.
La nostra esterofilia a parte, ma anche la mania di usare (mal pronunciate) parole inglesi di cui esiste la traduzione letterale, oggi é come dici, essere anche soltanto di origini italiane é cosa di cui molti si vantano ma una volta era parecchio diverso . Molti italiani cambiavano il loro nome E COGNOME proprio come un amico di mia nonna (ai tempi abitavamo a Bleeker str) che era arrivato li negli anni trenta e che si chiamava Mario Morri e si cambiò entrambe in un molto improbabile Martin Morris visto che aveva fattezze inconfondibilmente italiane .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Ben poco, ma molto apprezzato. Essere Italiano negli USA e' considerato un fattore postivo. Ogni italo-americano anche di terza o quarta generazione si vanta delle sue origine. Gli Italiani venngono disprezzati soprattutto in Italia, Paese esterofilo fino alle radici dei capelli.
La nostra esterofilia a parte, ma anche la mania di usare (mal pronunciate) parole inglesi di cui esiste la traduzione letterale, oggi é come dici, essere anche soltanto di origini italiane é cosa di cui molti si vantano ma una volta era parecchio diverso . Molti italiani cambiavano il loro nome E COGNOME proprio come un amico di mia nonna (ai tempi abitavamo a Bleeker str) che era arrivato li negli anni trenta e che si chiamava Mario Morri e si cambiò entrambe in un molto improbabile Martin Morris visto che aveva fattezze inconfondibilmente italiane .
I tempi sono cambiati, perche gli Italiani hanno dimostrato di essere veramente immigrati "speciali".Molto del merito va sia a quelli che cambiarano nome come Dino Martini (Dean Martin), la Bankcroft, Bennett (Bennetti), Madonna, I Four Seasons etc etc che a quelli che non lo cambiarono come Sinatra, La Guardia, Cuomo. Peluso , Giuliani, Panetta e De Santis. Mio figlio Paolo e' a tutti gli effetti amercano 100%, ma lui si considera e viene considerato italiano perche il fatto d' esserlo lo ha aiutato ad avere successo. Ci manca un Presidente, e questo sicuramente arrivera'.
La nostra esterofilia a parte, ma anche la mania di usare (mal pronunciate) parole inglesi di cui esiste la traduzione letterale, oggi é come dici, essere anche soltanto di origini italiane é cosa di cui molti si vantano ma una volta era parecchio diverso . Molti italiani cambiavano il loro nome E COGNOME proprio come un amico di mia nonna (ai tempi abitavamo a Bleeker str) che era arrivato li negli anni trenta e che si chiamava Mario Morri e si cambiò entrambe in un molto improbabile Martin Morris visto che aveva fattezze inconfondibilmente italiane .
I tempi sono cambiati, perche gli Italiani hanno dimostrato di essere veramente immigrati "speciali".Molto del merito va sia a quelli che cambiarano nome come Dino Martini (Dean Martin), la Bankcroft, Bennett (Bennetti), Madonna, I Four Seasons etc etc che a quelli che non lo cambiarono come Sinatra, La Guardia, Cuomo. Peluso , Giuliani, Panetta e De Santis. Mio figlio Paolo e' a tutti gli effetti amercano 100%, ma lui si considera e viene considerato italiano perche il fatto d' esserlo lo ha aiutato ad avere successo. Ci manca un Presidente, e questo sicuramente arrivera'.
Gli italiani per bene vengono fuori all'estero grazie all'inventiva e la fantasia tipiche della nostra schiatta etrusco-sannitco-italica .
Non per nulla siamo da tremila anni (partendo dagli etruschi) l'ombelico del mondo, come non per nulla certi esempi di architettura (vedi l'impressionante cupola del Pantheon) suscitano sincera meraviglia anche di ingegneri stranieri di oggi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro