Criteri sbagliati: meno risorse ai disabili che vivono nel Meridione

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Avatar utente
ereticamente
Connesso: No
Messaggi: 6013
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Ha Assegnato: 727 Mi Piace
Ha Ricevuto: 1596 Mi Piace
Contatta:

Criteri sbagliati: meno risorse ai disabili che vivono nel Meridione

Messaggio da leggere da ereticamente »

https://www.ilmattino.it/pay/edicola/fo ... 10046.html



[...]

È difficile crederlo, eppure quella regoletta che discrimina per residenza persino i disabili è stata scritta ed è in un decreto firmato dal ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando, in uno degli ultimi atti del precedente esecutivo. Una regola che avrà effetto sul 2022, sul 2023 e sul 2024, a meno che il governo appena entrato in carica non decida di modificare i riparti se non sull’anno in corso (ormai finito) sui due prossimi a venire.
[...]

I criteri messi sotto accusa sono due: la popolazione oltre i 75 anni, utilizzata senza tenere conto se l’anziano è autosufficiente oppure in salute, e il riparto storico del Fondo nazionale politiche sociali (Fnps), di cui non è trasparente la composizione, immutata dal 2002. L’Fnps ha tra le finalità il tema dell’integrazione dei migranti così come il contrasto alle tossicodipendenze, ovvero questioni di rilevo sociale del tutto diverse. Invece, puntualizza la commissione Zanardi, la «non autosufficienza è influenzata da variabili di contesto socio-economico estremamente eterogenee sul territorio: numerosi studi attestano ad esempio che bassi livelli di reddito e di istruzione si ripercuotono sugli stili di vita e sulle condizioni di salute della popolazione, favorendo l’insorgere di patologie croniche a loro volta associate a forti limitazioni nel grado di autonomia personale».
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi