La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Sayon »

Ovvero, a occhio, 3 milioni a Paese alll'anno? BAZZECOLE. Ne spendono molti di piu' gli USA in sovvenzioni a partiti di ogni Paese, per non parlare degli aiutini milardari in caso di sostegni militari e colpi di Stato.Quello che piu colpisce e' perche' hanno dato questa notizia proprio adesso, almeno per l' Italia che fra l' altro non e' neppure nominata. Non sara' perche' c'e' una elezione in corso? Perche' adesso, sinceramente, EU e USA stanno esagerando con le loro ingerenze. Hanno veramente rotto le scatole, e la Meloni ha giustamente detto che la decisione su chi vogliono come capo governo spetta ESCLUSIVAMENTE agli italiani.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da ereticamente »

ok ma pensa a quanto scandalo destò il finanziamento dell urss al pci e quanto la destra rimproverò gli ex ds per questa cosa.
prendere soldi da stranieri non è mai bella cosa.
io non lo considero irreparabile ma non è bello.

se non ricordo male, clinton od obama presero soldi dai cinesi nella propria campagna elettorale.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6159
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 352 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da nerorosso »

ereticamente ha scritto: 13 set 2022, 22:16 ok ma pensa a quanto scandalo destò il finanziamento dell urss al pci e quanto la destra rimproverò gli ex ds per questa cosa.
prendere soldi da stranieri non è mai bella cosa.
io non lo considero irreparabile ma non è bello.

se non ricordo male, clinton od obama presero soldi dai cinesi nella propria campagna elettorale.
Oh... Giusto per rimanere in Italia, la DC ha sempre preso soldi dalle centrali U$A, e come lei anche i vari PRI, PLI, PSDI…
Credo però che i veri campioni fossero quelli del Partito Radicale, filo-americani quanto nessun altro. Avevano pure rinunciato, in anni non sospetti, al finanziamento pubblico.
E come le mantenevano le loro campagne? Forse col costo esagerato delle loro tessere di partito (300.000 lire nei '70-'80)? O più probabilmente coi soldi della CIA, essendo i più sfacciati "gate-keeper" del filoamericanisno?

Mi pare ovvio che ognuno prendeva soldi dalla parte per cui parteggiava, quindi ovvio che il PCI prendesse soldi dall'URSS…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

nerorosso ha scritto: 13 set 2022, 23:38
ereticamente ha scritto: 13 set 2022, 22:16 ok ma pensa a quanto scandalo destò il finanziamento dell urss al pci e quanto la destra rimproverò gli ex ds per questa cosa.
prendere soldi da stranieri non è mai bella cosa.
io non lo considero irreparabile ma non è bello.

se non ricordo male, clinton od obama presero soldi dai cinesi nella propria campagna elettorale.
Oh... Giusto per rimanere in Italia, la DC ha sempre preso soldi dalle centrali U$A, e come lei anche i vari PRI, PLI, PSDI…
Credo però che i veri campioni fossero quelli del Partito Radicale, filo-americani quanto nessun altro. Avevano pure rinunciato, in anni non sospetti, al finanziamento pubblico.
E come le mantenevano le loro campagne? Forse col costo esagerato delle loro tessere di partito (300.000 lire nei '70-'80)? O più probabilmente coi soldi della CIA, essendo i più sfacciati "gate-keeper" del filoamericanisno?

Mi pare ovvio che ognuno prendeva soldi dalla parte per cui parteggiava, quindi ovvio che il PCI prendesse soldi dall'URSS…
Che il vizio se lo fossero attaccato anche i radicali mi torna nuova .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 6:01
nerorosso ha scritto: 13 set 2022, 23:38

Oh... Giusto per rimanere in Italia, la DC ha sempre preso soldi dalle centrali U$A, e come lei anche i vari PRI, PLI, PSDI…
Credo però che i veri campioni fossero quelli del Partito Radicale, filo-americani quanto nessun altro. Avevano pure rinunciato, in anni non sospetti, al finanziamento pubblico.
E come le mantenevano le loro campagne? Forse col costo esagerato delle loro tessere di partito (300.000 lire nei '70-'80)? O più probabilmente coi soldi della CIA, essendo i più sfacciati "gate-keeper" del filoamericanisno?

Mi pare ovvio che ognuno prendeva soldi dalla parte per cui parteggiava, quindi ovvio che il PCI prendesse soldi dall'URSS…
Che il vizio se lo fossero attaccato anche i radicali mi torna nuova .
Fanno meglio allora negli USA, dove tutti danno soldi e prendono soldi, ma non lo tengono segreto. Ogni cittadino americano sa (perche i records sono pubblici) che un corporato ha pagato i reoubblicani, e un'altro ha pagato i democratici, e che la maggior parte degli stessi ha pagato entrambi i partiti. E'poi e' ampiamente risaputo che l' Arabia Saudita paga lauti premi ad ogni presidente americano per ricevere armi e per non farli parlare dei diritti umani e delle stragi fatte in Yemen.
Ed e' risaputo che Hunter Biden era pagato $50,000/mese non si sa bene perche' (ma sembra una ragione molto sporca) o che Trump ha pagato agenti ucraini per farsi dare informazione su di Hunter. In poche paroe, se la Russia e' sporca, gli USA lo sono molto di piu', Quanto ai poltici italiani, semplicemente non ne possono parlare.
Avatar utente
nuovagenerazione
Messaggi: 302
Iscritto il: 3 apr 2020, 19:59
Mi Piace Ricevuti: 30 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da nuovagenerazione »

L'intervento a gamba tesa della CIA nelle elezioni italiane è plateale, ritengo che siamo solamente all'inizio e la sinistra pro America ne vuole fare un uso vergognoso ed antidemocratico. La verità è che le stesse elezioni sono a rischio, seguiranno bordate devastanti, come sostenuto in tempi non sospetti, da alcuni e rari giornalisti indipendenti. Consiglio alla destra di non seguire questo gioco al massacro, evitare un dibattito sull'argomento , le notizie anche se false se ripetute più volte creano dubbi, e diventano verità per molti ingenui elettori. Occorre glissare l'avversario e ridicolizzarlo. La nostra democrazia è a rischio non per Putin con i suoi guai interni, ma per una America sempre più spavalda ed aggressiva.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 14 set 2022, 13:27
Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 6:01

Che il vizio se lo fossero attaccato anche i radicali mi torna nuova .
Fanno meglio allora negli USA, dove tutti danno soldi e prendono soldi, ma non lo tengono segreto. Ogni cittadino americano sa (perche i records sono pubblici) che un corporato ha pagato i reoubblicani, e un'altro ha pagato i democratici, e che la maggior parte degli stessi ha pagato entrambi i partiti. E'poi e' ampiamente risaputo che l' Arabia Saudita paga lauti premi ad ogni presidente americano per ricevere armi e per non farli parlare dei diritti umani e delle stragi fatte in Yemen.
Ed e' risaputo che Hunter Biden era pagato $50,000/mese non si sa bene perche' (ma sembra una ragione molto sporca) o che Trump ha pagato agenti ucraini per farsi dare informazione su di Hunter. In poche paroe, se la Russia e' sporca, gli USA lo sono molto di piu', Quanto ai poltici italiani, semplicemente non ne possono parlare.
Il più pulito ha la rogna .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 13 set 2022, 22:16 ok ma pensa a quanto scandalo destò il finanziamento dell urss al pci e quanto la destra rimproverò gli ex ds per questa cosa.
prendere soldi da stranieri non è mai bella cosa.
io non lo considero irreparabile ma non è bello.

se non ricordo male, clinton od obama presero soldi dai cinesi nella propria campagna elettorale.
non ricordo nessuno scandalo ai tempi, si sapeva benissimo che il PCI riceveva finaziamenti sotto varie forme dall'unione sovietica e la DC dagli usa.
lo "scandalo" venne montato anni dopo a fini propagandistici, e comunque non si puo fare parallelismi tra l'allora unione sovietica, un sistema economico politico sociale in diretta contrapposizione a livello mondiale alla democrazia liberale e l'attuale russia.

comunque bisognerebbe verificare la verità della notizia, e se appurato che la russia versò soldi in qualche modo specificare anche in che occasioni a chi e per quale motivo.
una cosa è il finanziamento di un'iniziativa culturale, un'altra è la corruzione di un funzionario di stato.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 740 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 14 set 2022, 16:46
ereticamente ha scritto: 13 set 2022, 22:16 ok ma pensa a quanto scandalo destò il finanziamento dell urss al pci e quanto la destra rimproverò gli ex ds per questa cosa.
prendere soldi da stranieri non è mai bella cosa.
io non lo considero irreparabile ma non è bello.

se non ricordo male, clinton od obama presero soldi dai cinesi nella propria campagna elettorale.
non ricordo nessuno scandalo ai tempi, si sapeva benissimo che il PCI riceveva finaziamenti sotto varie forme dall'unione sovietica e la DC dagli usa.
lo "scandalo" venne montato anni dopo a fini propagandistici, e comunque non si puo fare parallelismi tra l'allora unione sovietica, un sistema economico politico sociale in diretta contrapposizione a livello mondiale alla democrazia liberale e l'attuale russia.

comunque bisognerebbe verificare la verità della notizia, e se appurato che la russia versò soldi in qualche modo specificare anche in che occasioni a chi e per quale motivo.
una cosa è il finanziamento di un'iniziativa culturale, un'altra è la corruzione di un funzionario di stato.
Vero ma sembra che l'Italia non si compresa nella lista.
Occorrerebbe anche conrollare che la lista sia vera e non fatta per indiziare qualcuno.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sayon ha scritto: 14 set 2022, 17:55
RedWine ha scritto: 14 set 2022, 16:46 non ricordo nessuno scandalo ai tempi, si sapeva benissimo che il PCI riceveva finaziamenti sotto varie forme dall'unione sovietica e la DC dagli usa.
lo "scandalo" venne montato anni dopo a fini propagandistici, e comunque non si puo fare parallelismi tra l'allora unione sovietica, un sistema economico politico sociale in diretta contrapposizione a livello mondiale alla democrazia liberale e l'attuale russia.

comunque bisognerebbe verificare la verità della notizia, e se appurato che la russia versò soldi in qualche modo specificare anche in che occasioni a chi e per quale motivo.
una cosa è il finanziamento di un'iniziativa culturale, un'altra è la corruzione di un funzionario di stato.
Vero ma sembra che l'Italia non si compresa nella lista.
Occorrerebbe anche conrollare che la lista sia vera e non fatta per indiziare qualcuno.
L'hanno confermato sul TG (credo Rete4), l'Italia non c'é .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6159
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 352 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 6:01
nerorosso ha scritto: 13 set 2022, 23:38

Oh... Giusto per rimanere in Italia, la DC ha sempre preso soldi dalle centrali U$A, e come lei anche i vari PRI, PLI, PSDI…
Credo però che i veri campioni fossero quelli del Partito Radicale, filo-americani quanto nessun altro. Avevano pure rinunciato, in anni non sospetti, al finanziamento pubblico.
E come le mantenevano le loro campagne? Forse col costo esagerato delle loro tessere di partito (300.000 lire nei '70-'80)? O più probabilmente coi soldi della CIA, essendo i più sfacciati "gate-keeper" del filoamericanisno?

Mi pare ovvio che ognuno prendeva soldi dalla parte per cui parteggiava, quindi ovvio che il PCI prendesse soldi dall'URSS…
Che il vizio se lo fossero attaccato anche i radicali mi torna nuova .
Beh, facendo due più due, mi pare poco credibile che non avessero finanziamenti "extra".
A te pare possibile che siano sopravvissuti per 60 anni, senza finanziamento pubblico, mantenendo sedi e presenza sul territorio, solo basandosi sulle loro entrate dalle tessere?
Non so adesso, ma ancora negli anni '80 erano ben presenti, e una struttura territoriale costa. E vuoi che proprio i più anglofili tra i vari partiti, seguaci estremi del bipartitismo anglo, non ricevessero anche loro un finanziamento CIA?
Dopotutto erano e sono la quinta colonna U$A in Italia...
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23440
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1378 volte
Mi Piace Ricevuti: 1098 volte

Re: La NON-notizia: 300 milioni russi a partiti dal 2014 a 20 Paesi

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

nerorosso ha scritto: 15 set 2022, 0:53
Leno Lazzari ha scritto: 14 set 2022, 6:01

Che il vizio se lo fossero attaccato anche i radicali mi torna nuova .
Beh, facendo due più due, mi pare poco credibile che non avessero finanziamenti "extra".
A te pare possibile che siano sopravvissuti per 60 anni, senza finanziamento pubblico, mantenendo sedi e presenza sul territorio, solo basandosi sulle loro entrate dalle tessere?
Non so adesso, ma ancora negli anni '80 erano ben presenti, e una struttura territoriale costa. E vuoi che proprio i più anglofili tra i vari partiti, seguaci estremi del bipartitismo anglo, non ricevessero anche loro un finanziamento CIA?
Dopotutto erano e sono la quinta colonna U$A in Italia...
Da come la metti tu sembra del tutto plausibile .

Non c'entra più di tanto e la cosa non inficia il tuo ragionamento ma sta di fatto che nell''83-'84 a Roma collaboravo con una piccola agenzia in V. Principe Amedeo a Roma (tanto per restare al tema di questi giorni) e al civico accanto (2) c'erano la sede del partito e relativa radio e l'impressione era di una cosa piuttosto "dimessa" .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi