Sbagli, la guerra è un regalo dei dem, come lo è tutta l'aggressività Nato. Sono sempre stati i dem a fare le guerre. Trump parlava di eliminarla la Nato, se non ricordo male, ed ha sempre detto che con lui la guerra alla Russia non ci sarebbe stata. Non a caso fu attaccato con il russiagate dai dem e non a caso Orban lo rimpiange, insieme alla Merkel.Sayon ha scritto: 9 ago 2022, 22:05Cerchiamo di essere chiari: non c'e stato ALCUN PARTITO che abbia affermato che la Russia ha ragione, ne' i partiti al governo ne' quelli all'opposizione. Gli unici che lo fanno siamo noi ed i partitini che non hanno nulla da perdere. E , per quanto riguarda Trump, sei troppo ottimista. A lui interessa solo demolire Biden, ma non fermare la guerra in Ucraina.Come ti ho gia' detto: i politici potranno solo agire per la pace e per ridurre le sanzioni. Questo e' il massimo che puoi aspettarti da qualsiasi partito e gia' sarebbe un grosso passo avanti.Vento ha scritto: 9 ago 2022, 19:21
"ufficialmente l'invasione della Ucraina e' responsabilita' russa agli occhi della comunita' internazionale"
Non dire sciocchezze. Questo è il mantra dem e delle loro amministrazioni, quindi di Biden, von Leyen e Letta. Prima o poi qualcuno li manderà a casa. A Bruxell è difficile, perché è una strana organizzazione non democratica, ma Trump (o chi per lui), se non lo fanno fuori, dovrebbe riuscire a cacciare i dem e allora le politiche ed i mantra cambieranno. Un politico deve saper guardare lontano, specie Salvini e Meloni che sono di destra, quindi costituzionalmente ostili verso Biden e Leyen e le loro politiche. Se non lo fanno finiscono per tradire gli ideali della destra, moderatamente nazionalista e sovranista, e per far parte della banda dem, che confondono con le istituzioni che quelli ora controllano, Nato e Ue.
Capisco che avendo partecipato a governo dem di Draghi-Mattarella abbiano difficoltà a dire i contrario di quel che hanno fatto, ma temo che debbano trovare il coraggio di parlare chiaro alla gente, spiegando perché per un pò si sono adattati a comportamenti di emergenza. La gente capirà, forse non tutti. Altrimenti, specie gli sprovveduti, non vi capiranno più e andranno a votare i tribuni alla Paragone. Non avete alternative al parlar chiaro, dovete spiegare perché avete cambiato idee, tra prima, durante e dopo Draghi. Non c'è niente di cui vergognarsi, la politica è complicata, specie in questo paese in mano ad una strana banda che impedisce una normale democrazia.
Che nessuno abbia criticato la Nato per l'aggressione all'Ucraina è un grave errore che rimpiangeranno, specie Slavini e Meloni, quando la geopolitica cambierà con la caduta dei dem, che prego avvenga per la salvezza di tutti. Che poi il deep state usa sia un pericolo anche con un presidente diverso è ovvio, ma come vedi Trump non è loro amico come biden, visto che gli hanno perfino invaso la casa. Buon segno, ma anche pericolo che riescano ad eliminarlo prima delle elezioni. Quindi, a prescindere dalle simpatie/antipatie, Trump è oggettivamente repubblicano, non dem, quindi inevitabilmente portato a politiche diverse. Così i paurosi destri italioti faranno una figura di merda, quando saranno costretti a capovolgere e loro posizioni geopolitiche filodem, se, come spero, si arriverà ad accordi di pace coi russi.
Tu confondi la politica dei dem, americani, europei e italiani, con l'opinione degli umani tutti. Insisto, siete culturalmente succubi dei dem e della loro egemonia che dura da troppo tempo. Per il bene dell'umanità spero che Trump o chi per lui li mandi via e si apra una nuova stagione geopolitica più multipolare. Anche qui ricordo che Trump era portato a rapporti bilaterali.
Se queste mie sono illusioni e gli usa non accetteranno una imitazione al loro dominio, allora dovremo cercare altre soluzioni interne ed europee.