Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17622
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

..." il ministro Elisabetta Casellati ha confermato: «L’unico punto
irrinunciabile, l’ho sempre detto, è l’elezione diretta del presidente
del Consiglio, sul resto c’è stata un’ampia condivisione sul testo che
è stato presentato. Se ci saranno dei correttivi, e sottolineo il se,
saranno correttivi ed emendamenti di tutta la maggioranza,
sottoscritti da tutta la maggioranza
»"...

A me pare di capire, da varie dichiarazioni e sparate sinistrorse che
COMUNQUE la SX non ha la minima intenzione di entrare NEL MERITO
della discusisone .

Già per questo mi viene spontaneo dire vada per la riforma fatta
in solitario dal CDX .

E comunque sono degli idioti perché perdono un'occasione per
dimostrarsi responsabili .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1454
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 226 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 17:37 ..." il ministro Elisabetta Casellati ha confermato: «L’unico punto
irrinunciabile, l’ho sempre detto, è l’elezione diretta del presidente
del Consiglio, sul resto c’è stata un’ampia condivisione sul testo che
è stato presentato. Se ci saranno dei correttivi, e sottolineo il se,
saranno correttivi ed emendamenti di tutta la maggioranza,
sottoscritti da tutta la maggioranza
»"...

A me pare di capire, da varie dichiarazioni e sparate sinistrorse che
COMUNQUE la SX non ha la minima intenzione di entrare NEL MERITO
della discusisone .

Già per questo mi viene spontaneo dire vada per la riforma fatta
in solitario dal CDX .

E comunque sono degli idioti perché perdono un'occasione per
dimostrarsi responsabili .
Verissimo ..un uomo solo ..o una donna sola ......al comando sono il meglio che un popolo ignavo possa avere .
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17622
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

In ogni caso per me il PD sta facendo una figura da peracottaro.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1454
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 226 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 19:39 In ogni caso per me il PD sta facendo una figura da peracottaro.
Una frase buttata li non dice nulla ....che il PD sia poco efficiente nella comunicazione è un fatto ...come è un fatto la bravura della Meloni nel far propaganda .... Smiling
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17622
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 20 mag 2024, 21:41
Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 19:39 In ogni caso per me il PD sta facendo una figura da peracottaro.
Una frase buttata li non dice nulla ....che il PD sia poco efficiente nella comunicazione è un fatto ...come è un fatto la bravura della Meloni nel far propaganda .... Smiling
Come scritto poco fa su altro thread, l'immondezzaio morale PD é
stato, variamente alleato con cani e porci dal dopo Berlusconi a
prima di Gnappetta per circa dodici anni . I risultati in termini di
condizioni economiche, lavoro, PIL, debito li conosci come li
conosco anch'io e credo che Gnappetta abbia il diritto NON DICO
ad altrettanti anni per dimostrare cosa sappia fare, ma ALMENO
a farsi fare le lastre alla fine di questa legislatura .

Il resto é solo presunzione, malafede........

Immagine

.......e cataratte di bava :mrgreen:

E a proposito di cataratte e orridi tra Giugno e Luglio coi ragazzi
e i bambini andiamo a vedere questo scorcio di paradiso .

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Connesso: Sì
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Ha Assegnato: 43 Mi Piace
Ha Ricevuto: 70 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 17:37 ..." il ministro Elisabetta Casellati ha confermato: «L’unico punto
irrinunciabile, l’ho sempre detto, è l’elezione diretta del presidente
del Consiglio, sul resto c’è stata un’ampia condivisione sul testo che
è stato presentato. Se ci saranno dei correttivi, e sottolineo il se,
saranno correttivi ed emendamenti di tutta la maggioranza,
sottoscritti da tutta la maggioranza
»"...

A me pare di capire, da varie dichiarazioni e sparate sinistrorse che
COMUNQUE la SX non ha la minima intenzione di entrare NEL MERITO
della discusisone .

Già per questo mi viene spontaneo dire vada per la riforma fatta
in solitario dal CDX .

E comunque sono degli idioti perché perdono un'occasione per
dimostrarsi responsabili .
Se promuoviamo una come la Casellati a politologa, stiamo freschi. Leggo che faceva l'avvocato matrimonialista ed era specializzata in diritto canonico. Ma da 30 anni occupa poltrone senza soluzione di continuità. In questo periodo ha fatto parlare di sé soprattutto per la faccenda dei voli di Stato. Usava l'aereo blu come navetta casa-lavoro, secondo Wiki talora anche per le vacanze. Quando penso a certi personaggi mi viene anche da pensare che il taglio grillino dei seggi parlamentari fu troppo timido. Forse bisognava ridurli a 60 invece che a 600. Sul premierato mi fido molto di più del grande e compianto prof. Giovanni Sartori, che lo bocciava come un disastro della democrazia, brevemente sperimentato a suo tempo solo in Israele.
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1426/9196
Ma, al di là di questo, io penso che l'Italia oggi abbia ben altro cui pensare. Ci andiamo a impelagare nell'ennesima diatriba istituzionale e costituzionale, ci attendono lunghi mesi di polemiche divisive e senza costrutto, la campagna referendaria sarà una perdita di tempo e di denaro e una distrazione di massa. La riformaccia sarà bocciata come le precedenti, il conservatorismo degli italiani ha un solo pregio: è applicato anche alla Costituzione più bella del mondo. Purtroppo inapplicata.
La signora Meloni dovrebbe azzerare i comizi e liberare la sua agenda per un'unità di crisi dove dovrebbe passare buona parte del suo tempo. Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma c'è una probabilità piccola, però purtroppo non trascurabile, che l'Italia si trasformi nel giro di qualche anno, se non mesi, in un paese disastrato come Haiti o peggio (terremoti, uragani, epidemie). Siamo seduti su una bomba atomica, non solo qui in Campania ma in tutta la penisola. Ieri sera 5 scosse sopra la magnitudo 3, una 4,4 che qui nessuno ricordava dai tempi del terremoto dell'Irpinia. Un'eruzione superpliniana del supervulcano dei Campi Flegrei, 100 volte più esplosivo del Vesuvio, potrebbe costringere a evacuare perfino Roma. Ma anche il prolungarsi di questo bradisismo, in questa fase critica in corso da almeno 8 anni, è ormai diventato insostenibile per la popolazione dell'area. Parliamo di almeno mezzo milione di persone se includiamo Napoli nord, che ogni sera vanno a letto senza sapere se vi completeranno la nottata. Il governo deve intervenire, non deve badare a spese, il mostro deve essere sorvegliato e monitorato con tutto il meglio della tecnologia mondiale.
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1454
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 226 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 21 mag 2024, 5:20
vito ha scritto: 20 mag 2024, 21:41

Una frase buttata li non dice nulla ....che il PD sia poco efficiente nella comunicazione è un fatto ...come è un fatto la bravura della Meloni nel far propaganda .... Smiling
Come scritto poco fa su altro thread, l'immondezzaio morale PD é
stato, variamente alleato con cani e porci dal dopo Berlusconi a
prima di Gnappetta per circa dodici anni . I risultati in termini di
condizioni economiche, lavoro, PIL, debito li conosci come li
conosco anch'io e credo che Gnappetta abbia il diritto NON DICO
ad altrettanti anni per dimostrare cosa sappia fare, ma ALMENO
a farsi fare le lastre alla fine di questa legislatura .

Il resto é solo presunzione, malafede........

Immagine

.......e cataratte di bava :mrgreen:

E a proposito di cataratte e orridi tra Giugno e Luglio coi ragazzi
e i bambini andiamo a vedere questo scorcio di paradiso .

Boschi ben tenuti , strade perfetti , sentieri con balaustra ......siamo ben al di la delle Alpi ...italiane ....Mentre per noi inizia l'ennesima storia di malagestio ..Milano /Cortina che magari potrebbe avere anche qualche similitudine con quella genovese e siciliana .....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17622
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Fosforo31 ha scritto: 21 mag 2024, 11:39
Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 17:37 ..." il ministro Elisabetta Casellati ha confermato: «L’unico punto
irrinunciabile, l’ho sempre detto, è l’elezione diretta del presidente
del Consiglio, sul resto c’è stata un’ampia condivisione sul testo che
è stato presentato. Se ci saranno dei correttivi, e sottolineo il se,
saranno correttivi ed emendamenti di tutta la maggioranza,
sottoscritti da tutta la maggioranza
»"...

A me pare di capire, da varie dichiarazioni e sparate sinistrorse che
COMUNQUE la SX non ha la minima intenzione di entrare NEL MERITO
della discusisone .

Già per questo mi viene spontaneo dire vada per la riforma fatta
in solitario dal CDX .

E comunque sono degli idioti perché perdono un'occasione per
dimostrarsi responsabili .
Se promuoviamo una come la Casellati a politologa, stiamo freschi. Leggo che faceva l'avvocato matrimonialista ed era specializzata in diritto canonico. Ma da 30 anni occupa poltrone senza soluzione di continuità. In questo periodo ha fatto parlare di sé soprattutto per la faccenda dei voli di Stato. Usava l'aereo blu come navetta casa-lavoro, secondo Wiki talora anche per le vacanze. Quando penso a certi personaggi mi viene anche da pensare che il taglio grillino dei seggi parlamentari fu troppo timido. Forse bisognava ridurli a 60 invece che a 600. Sul premierato mi fido molto di più del grande e compianto prof. Giovanni Sartori, che lo bocciava come un disastro della democrazia, brevemente sperimentato a suo tempo solo in Israele.
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1426/9196
Ma, al di là di questo, io penso che l'Italia oggi abbia ben altro cui pensare. Ci andiamo a impelagare nell'ennesima diatriba istituzionale e costituzionale, ci attendono lunghi mesi di polemiche divisive e senza costrutto, la campagna referendaria sarà una perdita di tempo e di denaro e una distrazione di massa. La riformaccia sarà bocciata come le precedenti, il conservatorismo degli italiani ha un solo pregio: è applicato anche alla Costituzione più bella del mondo. Purtroppo inapplicata.
La signora Meloni dovrebbe azzerare i comizi e liberare la sua agenda per un'unità di crisi dove dovrebbe passare buona parte del suo tempo. Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma c'è una probabilità piccola, però purtroppo non trascurabile, che l'Italia si trasformi nel giro di qualche anno, se non mesi, in un paese disastrato come Haiti o peggio (terremoti, uragani, epidemie). Siamo seduti su una bomba atomica, non solo qui in Campania ma in tutta la penisola. Ieri sera 5 scosse sopra la magnitudo 3, una 4,4 che qui nessuno ricordava dai tempi del terremoto dell'Irpinia. Un'eruzione superpliniana del supervulcano dei Campi Flegrei, 100 volte più esplosivo del Vesuvio, potrebbe costringere a evacuare perfino Roma. Ma anche il prolungarsi di questo bradisismo, in questa fase critica in corso da almeno 8 anni, è ormai diventato insostenibile per la popolazione dell'area. Parliamo di almeno mezzo milione di persone se includiamo Napoli nord, che ogni sera vanno a letto senza sapere se vi completeranno la nottata. Il governo deve intervenire, non deve badare a spese, il mostro deve essere sorvegliato e monitorato con tutto il meglio della tecnologia mondiale.
La diatriba istituzionale e referendaria che dici riguarda l'estrema
debolezza e breve durata dei nostri governi da molti decenni, tal
che ci prendono per i fondelle all'estero .

Se poi per te la debolezza dei governi non rappresenta un problema
questo é un alttro paio di maniche .

La Casellati occupa poltrone da tret'anni ? :shock: Non sapevo che
fosse una cosa grave, un demerito . certo, il caso sarebbe forse diverso
se in questi trent'anni avesse combinato qualche cazzata .

..."La signora Meloni dovrebbe azzerare i comizi e liberare la sua agenda per un'unità di crisi dove dovrebbe passare buona parte del suo tempo. Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma c'è una probabilità piccola, però purtroppo non trascurabile, che l'Italia si trasformi nel giro di qualche anno, se non mesi, in un paese disastrato come Haiti o peggio (terremoti, uragani, epidemie)."...

:mrgreen: Di tutti i paragoni fra il nostro paese e altri questo é senz'altro
il più ardito nonché tragicomico ch'io abbia mai sentito-letto .

I campi flegrei ? A parte esiste un piano di evacuazione della protezione civile
da quelle parti semmai dovresti guardare alla politica centrale e locale degli
ultimi sessanta e più anni (ovviamente anche agli ultimi dodici !) che hanno
sempre lasciato costruire e poi sanato praticamente una città con due sole
strade per entrarvi e uscirne .

:lol: Gnappetta causa di ogni male dell'umanità !

Con Vito sei in buona compagnia, dovreste intendervi perché in comune
avete entrambe ben chiaro quale dovrebbe essere l'agenda di Gnappetta
ma purtroppo con siete stati chiamati per questo a Palazzo Chigi e grazie
al cielo lei usa LA SUA testa e di questo dovreste essere contenti perché
alla fine del suo tempo a Palazzo Chigi (vent'anni ?) quanto meno saprete
senza dubbio a chi distruire medaglie e a chi metaforiche bastonate nei
denti .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 17622
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 10463 Mi Piace
Ha Ricevuto: 4248 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 21 mag 2024, 14:18
Leno Lazzari ha scritto: 21 mag 2024, 5:20

Come scritto poco fa su altro thread, l'immondezzaio morale PD é
stato, variamente alleato con cani e porci dal dopo Berlusconi a
prima di Gnappetta per circa dodici anni . I risultati in termini di
condizioni economiche, lavoro, PIL, debito li conosci come li
conosco anch'io e credo che Gnappetta abbia il diritto NON DICO
ad altrettanti anni per dimostrare cosa sappia fare, ma ALMENO
a farsi fare le lastre alla fine di questa legislatura .

Il resto é solo presunzione, malafede........

Immagine

.......e cataratte di bava :mrgreen:

E a proposito di cataratte e orridi tra Giugno e Luglio coi ragazzi
e i bambini andiamo a vedere questo scorcio di paradiso .

Boschi ben tenuti , strade perfetti , sentieri con balaustra ......siamo ben al di la delle Alpi ...italiane ....Mentre per noi inizia l'ennesima storia di malagestio ..Milano /Cortina che magari potrebbe avere anche qualche similitudine con quella genovese e siciliana .....
Caro amico, la Carinzia, per l'aria che si respira, per l'ordine
genrale, la pulizia morale e sostanziale che si vede a colpo
d'occhio, e insomma, per il civismo di quel popolo per me é
ogni volta un pieno di serenità che mi ricarica le batterie
del quale non vorrei ne potrei mai fare a meno .

.........peccato per quegli inverni così lunghi e quelle estati
talvolta soltanto sul calendario .

Milano e Cortina ? Nessuna sorpresa, fanno parte a pieno titolo
del nostro paese che da troppi decenni viene "defraudato" da
una classe politica indegna e che poi é in buona parte la stessa
che fa le pulci alla Meloni .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
serge
Connesso: No
Messaggi: 6719
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Ha Assegnato: 6722 Mi Piace
Ha Ricevuto: 2358 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da serge »

In linea di massima non sono contrario al cosiddetto premierato. Tuttavia, voglio soffermarmi su alcuni aspetti della “madre di tutte le riforme” (Giorgia dixit) .
Credo che prima di parlare di premierato bisognerebbe approvare una nuova legge elettorale maggioritaria. che possa garantire al capo del governo una maggioranza stabile e alla coalizione vincitrice un numero di seggi alla Camera e al Senato sufficienti per formare un governo. Al momento non se ne parla. Quindi, a mio modo di vedere, Giorgia ha messo il carro avanti ai buoi.(!)
Premio di maggioranza.  Il sistema elettorale dovrebbe prevede un premio di maggioranza assegnato su base nazionale che assicurerebbe la maggioranza l dei seggi nelle due Camere ai candidati e alle liste collegate al candidato premier eletto.
Norma antiribaltone Prevede che nel caso in cui il presidente del Consiglio si dimetta o decada dal suo ruolo, il Capo dello Stato potrebbe assegnare l'incarico di formare un nuovo governo al premier dimissionario o a un altro parlamentare eletto nella sua coalizione. E qui, a io modo di vedere, casca l’asino in quanto il nuovo Primo ministro non sarebbe sarebbe stato eletto direttamente dai cittadini.
In un certo qual modo, il premierato è già operativo nel nostro Paese . Infatti, alle ultime elezioni politiche, gli elettori sapevano prima di recarsi alle urne, che, in caso di vittoria del centro-destra, la carica di Primo Ministro sarebbe spettata al partito della coalizione che avesse raccolto più voti. E così è stato e Giorgia Meloni è diventata Capo del governo. E, per quanto mi riguarda, salvo ribaltoni (!),lo sarà per l’intera legislatura, garantendo in tal modo la governabilità del Paese .
Infine, è bene ricordare che l’unico sistema di governo dove è esistita una forma di premierato con elezione diretta del primo ministro è stato quello della forma di governo di Israele. In quel Paese dal 1992 al 2001, il capo del governo è stato eletto direttamente dai cittadini, ma il modello è stato abolito nel 2002, perché pare non avesse garantito la stabilità che si sperava di ottenere
Bye
Un autentico cretino, difficile a trovarsi in questi tempi in cui i cretini si camuffano da intelligenti. (Andrea Camilleri)
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1454
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 226 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da vito »

serge ha scritto: 21 mag 2024, 16:59 In linea di massima non sono contrario al cosiddetto premierato. Tuttavia, voglio soffermarmi su alcuni aspetti della “madre di tutte le riforme” (Giorgia dixit) .
Credo che prima di parlare di premierato bisognerebbe approvare una nuova legge elettorale maggioritaria. che possa garantire al capo del governo una maggioranza stabile e alla coalizione vincitrice un numero di seggi alla Camera e al Senato sufficienti per formare un governo. Al momento non se ne parla. Quindi, a mio modo di vedere, Giorgia ha messo il carro avanti ai buoi.(!)
Premio di maggioranza.  Il sistema elettorale dovrebbe prevede un premio di maggioranza assegnato su base nazionale che assicurerebbe la maggioranza l dei seggi nelle due Camere ai candidati e alle liste collegate al candidato premier eletto.
Norma antiribaltone Prevede che nel caso in cui il presidente del Consiglio si dimetta o decada dal suo ruolo, il Capo dello Stato potrebbe assegnare l'incarico di formare un nuovo governo al premier dimissionario o a un altro parlamentare eletto nella sua coalizione. E qui, a io modo di vedere, casca l’asino in quanto il nuovo Primo ministro non sarebbe sarebbe stato eletto direttamente dai cittadini.
In un certo qual modo, il premierato è già operativo nel nostro Paese . Infatti, alle ultime elezioni politiche, gli elettori sapevano prima di recarsi alle urne, che, in caso di vittoria del centro-destra, la carica di Primo Ministro sarebbe spettata al partito della coalizione che avesse raccolto più voti. E così è stato e Giorgia Meloni è diventata Capo del governo. E, per quanto mi riguarda, salvo ribaltoni (!),lo sarà per l’intera legislatura, garantendo in tal modo la governabilità del Paese .
Infine, è bene ricordare che l’unico sistema di governo dove è esistita una forma di premierato con elezione diretta del primo ministro è stato quello della forma di governo di Israele. In quel Paese dal 1992 al 2001, il capo del governo è stato eletto direttamente dai cittadini, ma il modello è stato abolito nel 2002, perché pare non avesse garantito la stabilità che si sperava di ottenere
Bye
Quella del PREMIERATO è solo una grandiosa opera di DISTRAZIONE di massa utile a celare tutte le altre promesse utili agli italiani che Meloni fece in campagna elettorale che dopo diciotto mesi di governo non se ne vede nemmeno l'ombra ....
Connesso
Avatar utente
vito
Connesso: Sì
Messaggi: 1454
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Ha Assegnato: 80 Mi Piace
Ha Ricevuto: 226 Mi Piace

Re: Messa così io sarei favorevole alla riforma del premierato

Messaggio da leggere da vito »

Fosforo31 ha scritto: 21 mag 2024, 11:39
Leno Lazzari ha scritto: 20 mag 2024, 17:37 ..." il ministro Elisabetta Casellati ha confermato: «L’unico punto
irrinunciabile, l’ho sempre detto, è l’elezione diretta del presidente
del Consiglio, sul resto c’è stata un’ampia condivisione sul testo che
è stato presentato. Se ci saranno dei correttivi, e sottolineo il se,
saranno correttivi ed emendamenti di tutta la maggioranza,
sottoscritti da tutta la maggioranza
»"...

A me pare di capire, da varie dichiarazioni e sparate sinistrorse che
COMUNQUE la SX non ha la minima intenzione di entrare NEL MERITO
della discusisone .

Già per questo mi viene spontaneo dire vada per la riforma fatta
in solitario dal CDX .

E comunque sono degli idioti perché perdono un'occasione per
dimostrarsi responsabili .
Se promuoviamo una come la Casellati a politologa, stiamo freschi. Leggo che faceva l'avvocato matrimonialista ed era specializzata in diritto canonico. Ma da 30 anni occupa poltrone senza soluzione di continuità. In questo periodo ha fatto parlare di sé soprattutto per la faccenda dei voli di Stato. Usava l'aereo blu come navetta casa-lavoro, secondo Wiki talora anche per le vacanze. Quando penso a certi personaggi mi viene anche da pensare che il taglio grillino dei seggi parlamentari fu troppo timido. Forse bisognava ridurli a 60 invece che a 600. Sul premierato mi fido molto di più del grande e compianto prof. Giovanni Sartori, che lo bocciava come un disastro della democrazia, brevemente sperimentato a suo tempo solo in Israele.
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1426/9196
Ma, al di là di questo, io penso che l'Italia oggi abbia ben altro cui pensare. Ci andiamo a impelagare nell'ennesima diatriba istituzionale e costituzionale, ci attendono lunghi mesi di polemiche divisive e senza costrutto, la campagna referendaria sarà una perdita di tempo e di denaro e una distrazione di massa. La riformaccia sarà bocciata come le precedenti, il conservatorismo degli italiani ha un solo pregio: è applicato anche alla Costituzione più bella del mondo. Purtroppo inapplicata.
La signora Meloni dovrebbe azzerare i comizi e liberare la sua agenda per un'unità di crisi dove dovrebbe passare buona parte del suo tempo. Non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma c'è una probabilità piccola, però purtroppo non trascurabile, che l'Italia si trasformi nel giro di qualche anno, se non mesi, in un paese disastrato come Haiti o peggio (terremoti, uragani, epidemie). Siamo seduti su una bomba atomica, non solo qui in Campania ma in tutta la penisola. Ieri sera 5 scosse sopra la magnitudo 3, una 4,4 che qui nessuno ricordava dai tempi del terremoto dell'Irpinia. Un'eruzione superpliniana del supervulcano dei Campi Flegrei, 100 volte più esplosivo del Vesuvio, potrebbe costringere a evacuare perfino Roma. Ma anche il prolungarsi di questo bradisismo, in questa fase critica in corso da almeno 8 anni, è ormai diventato insostenibile per la popolazione dell'area. Parliamo di almeno mezzo milione di persone se includiamo Napoli nord, che ogni sera vanno a letto senza sapere se vi completeranno la nottata. Il governo deve intervenire, non deve badare a spese, il mostro deve essere sorvegliato e monitorato con tutto il meglio della tecnologia mondiale.
Quando penso a certi personaggi mi viene anche da pensare che il taglio grillino dei seggi parlamentari fu troppo timido. Forse bisognava ridurli a 60 invece che a 600.

Se parliamo del rendimento di tali personaggi un'azienda li avrebbe licenziati in tronco .... Smiling
Rispondi