O dentro o fuori

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

O dentro o fuori

Messaggio da leggere da albatros »

Ieri il governo è andato sotto per quattro volte. Draghi è stanco, non resterà solo per vivacchiare...e i partiti? O dentro o fuori... Salvini, ce l'ha con te! https://www.corriere.it/politica/22_feb ... 6940.shtml
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da RedWine »

albatros ha scritto: 18 feb 2022, 8:35 Ieri il governo è andato sotto per quattro volte. Draghi è stanco, non resterà solo per vivacchiare...e i partiti? O dentro o fuori... Salvini, ce l'ha con te! https://www.corriere.it/politica/22_feb ... 6940.shtml
"Mario Draghi ha posto ai partiti della sua maggioranza una questione di fiducia sul governo: o dentro o fuori. Perché a forza di strappi si rischia di precipitare al voto, mandando in fumo i miliardi del Pnrr. È il passaggio più politico da quando l’avventura dell’unità nazionale ha avuto inizio. «Il presidente Mattarella ha voluto questo governo per fare le cose che servono all’Italia»,

giusto,
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.

caro presidente mattarella, caro presidente draghi, andate presto a fan culo voi e il vostro governo.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Alfa »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 9:22
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.
Bravo.
I soldi dell'Europa tanto anche se arrivano li buttano via in un baleno, li sciupano come hanno sempre fatto, ora hanno già pensato a farli volatizzare un po' con la psicologia e altro verrà, magari sull'accoglianza dei minori trentenni africani.
Tanto a restituirli tocca a noi.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Ovidio »

Alfa ha scritto: 18 feb 2022, 9:37
RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 9:22
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.
Bravo.
I soldi dell'Europa tanto anche se arrivano li buttano via in un baleno, li sciupano come hanno sempre fatto, ora hanno già pensato a farli volatizzare un po' con la psicologia e altro verrà, magari sull'accoglianza dei minori trentenni africani.
Tanto a restituirli tocca a noi.
Così è stato, così è, così sarà!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23428
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1096 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 9:22
albatros ha scritto: 18 feb 2022, 8:35 Ieri il governo è andato sotto per quattro volte. Draghi è stanco, non resterà solo per vivacchiare...e i partiti? O dentro o fuori... Salvini, ce l'ha con te! https://www.corriere.it/politica/22_feb ... 6940.shtml
"Mario Draghi ha posto ai partiti della sua maggioranza una questione di fiducia sul governo: o dentro o fuori. Perché a forza di strappi si rischia di precipitare al voto, mandando in fumo i miliardi del Pnrr. È il passaggio più politico da quando l’avventura dell’unità nazionale ha avuto inizio. «Il presidente Mattarella ha voluto questo governo per fare le cose che servono all’Italia»,

giusto,
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.

caro presidente mattarella, caro presidente draghi, andate presto a fan culo voi e il vostro governo.
Anche tu nostalgico degli sfasciacarrozze ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 9:22
albatros ha scritto: 18 feb 2022, 8:35 Ieri il governo è andato sotto per quattro volte. Draghi è stanco, non resterà solo per vivacchiare...e i partiti? O dentro o fuori... Salvini, ce l'ha con te! https://www.corriere.it/politica/22_feb ... 6940.shtml
"Mario Draghi ha posto ai partiti della sua maggioranza una questione di fiducia sul governo: o dentro o fuori. Perché a forza di strappi si rischia di precipitare al voto, mandando in fumo i miliardi del Pnrr. È il passaggio più politico da quando l’avventura dell’unità nazionale ha avuto inizio. «Il presidente Mattarella ha voluto questo governo per fare le cose che servono all’Italia»,

giusto,
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.

caro presidente mattarella, caro presidente draghi, andate presto a fan culo voi e il vostro governo.
OK Red Wine & Co,, quindi tu vuoi dire: facciamo una elezione, fidiamoci dei partiti, e staremo tutti meglio anche senza i soldi dell' Europa, vero? Ma la maggioranza delle persone, e degli esperti, la pensano esattamenteil contrario di quello che tu dici. Ed a ragione. Innazitutto, e' ASSURDO nonricevere dei soldi forniti dell' Eura perche' "tanto non li sappiamo spendere". Questo e' il ragionamento che andrebbe bene in Burundi, ma non in una nazione fra le piu avanzate del mondo. Caso mai si dovrebe chiedere a Draghi (ma non a partiti che appunto sanno soo rubare, ma non investire) di picchiar duro su chi utilizza male i soldi. Poi chi ti ha detto che , facendo un'elezione,ci sara' un governo capace di fare le cose meglio di Draghi: sei certo che vincera' il centro-destra con un margine che gli permettera' di governare? Non capisci che il vecchio CdX non esiste piu', che non ha un vero leader e che avrebbe un'opposizione ben piu forte che non l' attuale di Draghi (il solo FdI e Salvini a giorni alterni). Il tuo, ed altri, punto FORTE si rduce a questo: non capite che gli Italiani sono anarchici per natura e che NESSUN governo e' accettabile per loro? Siamo casinari e ci piace restare tali.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da RedWine »

Sayon ha scritto: 18 feb 2022, 18:13
RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 9:22

"Mario Draghi ha posto ai partiti della sua maggioranza una questione di fiducia sul governo: o dentro o fuori. Perché a forza di strappi si rischia di precipitare al voto, mandando in fumo i miliardi del Pnrr. È il passaggio più politico da quando l’avventura dell’unità nazionale ha avuto inizio. «Il presidente Mattarella ha voluto questo governo per fare le cose che servono all’Italia»,

giusto,
il presidende mattarella ha voluto questo governo per non rishiare di precipitare nella democrazia.

caro presidente mattarella, caro presidente draghi, andate presto a fan culo voi e il vostro governo.
OK Red Wine & Co,, quindi tu vuoi dire: facciamo una elezione, fidiamoci dei partiti, e staremo tutti meglio anche senza i soldi dell' Europa, vero? Ma la maggioranza delle persone, e degli esperti, la pensano esattamenteil contrario di quello che tu dici. Ed a ragione. Innazitutto, e' ASSURDO nonricevere dei soldi forniti dell' Eura perche' "tanto non li sappiamo spendere". Questo e' il ragionamento che andrebbe bene in Burundi, ma non in una nazione fra le piu avanzate del mondo. Caso mai si dovrebe chiedere a Draghi (ma non a partiti che appunto sanno soo rubare, ma non investire) di picchiar duro su chi utilizza male i soldi. Poi chi ti ha detto che , facendo un'elezione,ci sara' un governo capace di fare le cose meglio di Draghi: sei certo che vincera' il centro-destra con un margine che gli permettera' di governare? Non capisci che il vecchio CdX non esiste piu', che non ha un vero leader e che avrebbe un'opposizione ben piu forte che non l' attuale di Draghi (il solo FdI e Salvini a giorni alterni). Il tuo, ed altri, punto FORTE si rduce a questo: non capite che gli Italiani sono anarchici per natura e che NESSUN governo e' accettabile per loro? Siamo casinari e ci piace restare tali.
sono certo che non ci sarà, se permettiamo a questi individui al governo di modificare la legge elettorale, se lo permettiamo il prossimo governo sarà una fotocopia dell'attuale, la qual cosa a voi, vi farà senz'altro un enorme piacere e a mè farà venire l'ulcera.

mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi.
un governo per incidere DEVE avere una linea politica, e una linea politica si ottiene solo con un governo vincente nelle urne, che risponda agli elettori, non a potentati economici esterni al paese che sia l'europa o la goldman sachs.
ieri sono state rese evidenti le contraddizioni tra destra e sinistra, cosa volete fare, continuare cosi o pensate seriamente che l'uomo forte al comando risolva d'imperio i problemi?

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Lucio Anneo Seneca
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23428
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1096 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 19:37
Sayon ha scritto: 18 feb 2022, 18:13

OK Red Wine & Co,, quindi tu vuoi dire: facciamo una elezione, fidiamoci dei partiti, e staremo tutti meglio anche senza i soldi dell' Europa, vero? Ma la maggioranza delle persone, e degli esperti, la pensano esattamenteil contrario di quello che tu dici. Ed a ragione. Innazitutto, e' ASSURDO nonricevere dei soldi forniti dell' Eura perche' "tanto non li sappiamo spendere". Questo e' il ragionamento che andrebbe bene in Burundi, ma non in una nazione fra le piu avanzate del mondo. Caso mai si dovrebe chiedere a Draghi (ma non a partiti che appunto sanno soo rubare, ma non investire) di picchiar duro su chi utilizza male i soldi. Poi chi ti ha detto che , facendo un'elezione,ci sara' un governo capace di fare le cose meglio di Draghi: sei certo che vincera' il centro-destra con un margine che gli permettera' di governare? Non capisci che il vecchio CdX non esiste piu', che non ha un vero leader e che avrebbe un'opposizione ben piu forte che non l' attuale di Draghi (il solo FdI e Salvini a giorni alterni). Il tuo, ed altri, punto FORTE si rduce a questo: non capite che gli Italiani sono anarchici per natura e che NESSUN governo e' accettabile per loro? Siamo casinari e ci piace restare tali.
sono certo che non ci sarà, se permettiamo a questi individui al governo di modificare la legge elettorale, se lo permettiamo il prossimo governo sarà una fotocopia dell'attuale, la qual cosa a voi, vi farà senz'altro un enorme piacere e a mè farà venire l'ulcera.

mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi.
un governo per incidere DEVE avere una linea politica, e una linea politica si ottiene solo con un governo vincente nelle urne, che risponda agli elettori, non a potentati economici esterni al paese che sia l'europa o la goldman sachs.
ieri sono state rese evidenti le contraddizioni tra destra e sinistra, cosa volete fare, continuare cosi o pensate seriamente che l'uomo forte al comando risolva d'imperio i problemi?

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Lucio Anneo Seneca
......"mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi."......

Non ha una linea politica ? Forse pensi che evitare che la nave naufraghi del tutto dopo decenni di sfasciacarrozze sia una cosa semplice ? quattro idee e regolette buttate giù alla bel e meglio ?

In questo momento, affinchè non si faccia la fine del Titanic va risolto il problema energetico che ha già messo in grave crisi parecchia industria e tutta l'agricoltura e l'allevamento proprio perchè gli sfasciacarrozze non hanno mai avuto una linea credibile per l'energia .

Demolito il nucleare, smesso di pompare il NOSTRO GAS ci hanno aggiogati al gas che alla prima scoreggia geopolitica ci ritroviamo in mutande . Di oggi la notizia che senza scostamento di bilancio (per evitare di peggiorare l'inflazione) il governo ha trovato (limando chissà dove) 7mld che certamente sono pochini, ma qualcosa sono .

Il conto però andrebbe girato a quelli bravi,, gli sfasciacarrozze che sono i PRIMI E PRINCIPALI RESPONSABILI DI QUANTO STA ACCADENDO .

Draghi é soltanto il tappabuchi che con enorme fatica e con alternativamente La SX e la DX a sparargli a palle incatenate sta tentando di tenere il paese a galla .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 18 feb 2022, 19:54
RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 19:37 sono certo che non ci sarà, se permettiamo a questi individui al governo di modificare la legge elettorale, se lo permettiamo il prossimo governo sarà una fotocopia dell'attuale, la qual cosa a voi, vi farà senz'altro un enorme piacere e a mè farà venire l'ulcera.

mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi.
un governo per incidere DEVE avere una linea politica, e una linea politica si ottiene solo con un governo vincente nelle urne, che risponda agli elettori, non a potentati economici esterni al paese che sia l'europa o la goldman sachs.
ieri sono state rese evidenti le contraddizioni tra destra e sinistra, cosa volete fare, continuare cosi o pensate seriamente che l'uomo forte al comando risolva d'imperio i problemi?

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Lucio Anneo Seneca
......"mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi."......

Non ha una linea politica ? Forse pensi che evitare che la nave naufraghi del tutto dopo decenni di sfasciacarrozze sia una cosa semplice ? quattro idee e regolette buttate giù alla bel e meglio ?

In questo momento, affinchè non si faccia la fine del Titanic va risolto il problema energetico che ha già messo in grave crisi parecchia industria e tutta l'agricoltura e l'allevamento proprio perchè gli sfasciacarrozze non hanno mai avuto una linea credibile per l'energia .

Demolito il nucleare, smesso di pompare il NOSTRO GAS ci hanno aggiogati al gas che alla prima scoreggia geopolitica ci ritroviamo in mutande . Di oggi la notizia che senza scostamento di bilancio (per evitare di peggiorare l'inflazione) il governo ha trovato (limando chissà dove) 7mld che certamente sono pochini, ma qualcosa sono .

Il conto però andrebbe girato a quelli bravi,, gli sfasciacarrozze che sono i PRIMI E PRINCIPALI RESPONSABILI DI QUANTO STA ACCADENDO .

Draghi é soltanto il tappabuchi che con enorme fatica e con alternativamente La SX e la DX a sparargli a palle incatenate sta tentando di tenere il paese a galla .
a mè sembra che a scatafascio siamo cominciati ad andare quando si è cominciato a seguire la linea di "ce lo chiede l'europa". prima bene o male con un mare di problemi, eravamo una potenza mondiale, forse non la quarta come dicono, ma non certo una nazione sull'orlo del fallimento.
e la situazione è precipitata con la caduta dell'ultimo governo politico, quello di Berlusconi. per poi partendo da Monti il tecnico non politico che ci doveva salvare (come draghi) andare di male in peggio
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23428
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1096 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 20:07
Leno Lazzari ha scritto: 18 feb 2022, 19:54

......"mi sapete dire qual'è la linea politica di questo governo? oltre a seguire passivamente gli ordini e i dicktat che arrivano da bruxelles, dei nostri "amici" tedeschi e francesi."......

Non ha una linea politica ? Forse pensi che evitare che la nave naufraghi del tutto dopo decenni di sfasciacarrozze sia una cosa semplice ? quattro idee e regolette buttate giù alla bel e meglio ?

In questo momento, affinchè non si faccia la fine del Titanic va risolto il problema energetico che ha già messo in grave crisi parecchia industria e tutta l'agricoltura e l'allevamento proprio perchè gli sfasciacarrozze non hanno mai avuto una linea credibile per l'energia .

Demolito il nucleare, smesso di pompare il NOSTRO GAS ci hanno aggiogati al gas che alla prima scoreggia geopolitica ci ritroviamo in mutande . Di oggi la notizia che senza scostamento di bilancio (per evitare di peggiorare l'inflazione) il governo ha trovato (limando chissà dove) 7mld che certamente sono pochini, ma qualcosa sono .

Il conto però andrebbe girato a quelli bravi,, gli sfasciacarrozze che sono i PRIMI E PRINCIPALI RESPONSABILI DI QUANTO STA ACCADENDO .

Draghi é soltanto il tappabuchi che con enorme fatica e con alternativamente La SX e la DX a sparargli a palle incatenate sta tentando di tenere il paese a galla .
a mè sembra che a scatafascio siamo cominciati ad andare quando si è cominciato a seguire la linea di "ce lo chiede l'europa". prima bene o male con un mare di problemi, eravamo una potenza mondiale, forse non la quarta come dicono, ma non certo una nazione sull'orlo del fallimento.
e la situazione è precipitata con la caduta dell'ultimo governo politico, quello di Berlusconi. per poi partendo da Monti il tecnico non politico che ci doveva salvare (come draghi) andare di male in peggio
Esattamente così, su tutti e tre i punti da te citati, ma soltanto e unicamente per colpa degli sfasciacarrozze ormai completamente screditati perché nonostante siano stati DI FATTO commissariati da Mattarella ancora oggi stanno ancora a piantare ciascuno le proprie bandierine .

E' come se non avessero ancora capito la difficoltà nella vita giornaliera di larghe parti della popolazione . Oppure l'hanno capito ma non gliene fotte una mazza .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 18 feb 2022, 20:15
RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 20:07 a mè sembra che a scatafascio siamo cominciati ad andare quando si è cominciato a seguire la linea di "ce lo chiede l'europa". prima bene o male con un mare di problemi, eravamo una potenza mondiale, forse non la quarta come dicono, ma non certo una nazione sull'orlo del fallimento.
e la situazione è precipitata con la caduta dell'ultimo governo politico, quello di Berlusconi. per poi partendo da Monti il tecnico non politico che ci doveva salvare (come draghi) andare di male in peggio
Esattamente così, su tutti e tre i punti da te citati, ma soltanto e unicamente per colpa degli sfasciacarrozze ormai completamente screditati perché nonostante siano stati DI FATTO commissariati da Mattarella ancora oggi stanno ancora a piantare ciascuno le proprie bandierine .

E' come se non avessero ancora capito la difficoltà nella vita giornaliera di larghe parti della popolazione . Oppure l'hanno capito ma non gliene fotte una mazza .
quello che volevo sottolineare, è che siamo andati male in coincidenza con la perdita del controllo POLITICO della nazione, e ne usciremo solo riacquistandolo, non certo affidandoci a un tizio che a parte maneggiare denaro per contro altrui non so bene che competenze abbia mai dimostrato.
sostituiamo Draghi con Vanna Marchi, anche lei sa come maneggiare denaro, e certamente non è compromessa con i poteri finanziari, e anche se ruba un po, pazienza, lo faceva anche Craxi.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23428
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1372 volte
Mi Piace Ricevuti: 1096 volte

Re: O dentro o fuori

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 18 feb 2022, 20:23
Leno Lazzari ha scritto: 18 feb 2022, 20:15

Esattamente così, su tutti e tre i punti da te citati, ma soltanto e unicamente per colpa degli sfasciacarrozze ormai completamente screditati perché nonostante siano stati DI FATTO commissariati da Mattarella ancora oggi stanno ancora a piantare ciascuno le proprie bandierine .

E' come se non avessero ancora capito la difficoltà nella vita giornaliera di larghe parti della popolazione . Oppure l'hanno capito ma non gliene fotte una mazza .
quello che volevo sottolineare, è che siamo andati male in coincidenza con la perdita del controllo POLITICO della nazione, e ne usciremo solo riacquistandolo, non certo affidandoci a un tizio che a parte maneggiare denaro per contro altrui non so bene che competenze abbia mai dimostrato.
sostituiamo Draghi con Vanna Marchi, anche lei sa come maneggiare denaro, e certamente non è compromessa con i poteri finanziari, e anche se ruba un po, pazienza, lo faceva anche Craxi.
CHiaramente il "tizio" a te proprio non va giù ma A) dell'Europa non credo proprio possiamo più fare a meno e B) rimane sempre il problema di una classe politica che é oramai da anni totalmente sputtanata e in parte, a mio avviso, a causa di mani pulite che se non ha intaccato il problema della corruzione di sicuro a ha contribuito ad alimentare il clima di odio e di contrapposizione per principio e su tutto .

Non per caso la mia firma La politica é l'arte di etc etc .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi