Pagina 1 di 2
Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 21 dic 2021, 21:23
da ereticamente
https://maschileindividuale.wordpress.c ... polazione/
Il sito sui dati internazionali del covid presenta il dato sui morti rispetto alla popolazione (migliaia di morti su milione di abitanti)
Ho preso i dati al 21 dicembre 2021 e la popolazione delle regioni italiane
Ecco il dato regionale italiano:
Valle d’Aosta 3,92
Lombardia 3,58
FVG 3,45
Emilia Romagna 3,16
Liguria 2,98
Trento 2,6
Veneto 2,5
Bolzano 2,4
Marche 2,13
Toscana 2,03
Puglia 1,76
Umbria 1,73
Lazio 1,6
Sicilia 1,52
Campania 1,49
Basilicata 1,15
Sardegna 1,08
Calabria 0,8
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 1:36
da Sayon
Interessante, pero e' difficile arrivare a conclusioni.
Io ho i miei dubbi pero'
Se i dati sono esatti, sembrerebbero indicare una relazione fra densita' della popolazione e numerodi morti: questo e' il caso della Lombardia e valle d' Aosta ed altre regionipopolose ad esempio
L'altro dubbio pero' e' sulla precisione dei dati. Possibile che tutte le regioni del Sud abbiano cosi pochi morti?
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 8:37
da Gasiot
Sayon ha scritto: 22 dic 2021, 1:36
Interessante, pero e' difficile arrivare a conclusioni.
Io ho i miei dubbi pero'
Se i dati sono esatti, sembrerebbero indicare una relazione fra densita' della popolazione e numerodi morti: questo e' il caso della Lombardia e valle d' Aosta ed altre regionipopolose ad esempio
L'altro dubbio pero' e' sulla precisione dei dati. Possibile che tutte le regioni del Sud abbiano cosi pochi morti?
al sud fa piu caldo e siccome l'influenza arriva con il freddo si spiega tutto
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 8:51
da ereticamente
Sayon ha scritto: 22 dic 2021, 1:36
Interessante, pero e' difficile arrivare a conclusioni.
Io ho i miei dubbi pero'
Se i dati sono esatti, sembrerebbero indicare una relazione fra densita' della popolazione e numerodi morti: questo e' il caso della Lombardia e valle d' Aosta ed altre regionipopolose ad esempio
L'altro dubbio pero' e' sulla precisione dei dati. Possibile che tutte le regioni del Sud abbiano cosi pochi morti?
I dati sono esatti, ho verificato. Quantomeno al decimo di punto.
Il legame con la densità potrebbe essere vero guardando calabria e sardegna. Anche se c'è la campania che, se ben ricordo, è la regione più densamente popolata di Italia a smentire l'ipotesi.
Altro motivo potrebbe essere il turismo: le meridionali hanno il sovraffolamento durante l'estate mentre le settentrionali vanno forte anche di inverno quando il virus è più pericoloso.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 9:25
da Leno Lazzari
Gasiot ha scritto: 22 dic 2021, 8:37
Sayon ha scritto: 22 dic 2021, 1:36
Interessante, pero e' difficile arrivare a conclusioni.
Io ho i miei dubbi pero'
Se i dati sono esatti, sembrerebbero indicare una relazione fra densita' della popolazione e numerodi morti: questo e' il caso della Lombardia e valle d' Aosta ed altre regionipopolose ad esempio
L'altro dubbio pero' e' sulla precisione dei dati. Possibile che tutte le regioni del Sud abbiano cosi pochi morti?
al sud fa piu caldo e siccome l'influenza arriva con il freddo si spiega tutto
Su questo non ci piove, però io aggiungerei, anche se non sono a conoscenza di dati affidabili, che l'ambiente più inquinato (intendo l'aria delle grosse città) probabilmente aggrava i sintomi per via dei polmoni già messi a prova più o meno dura .
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 17:52
da Sayon
Leno Lazzari ha scritto: 22 dic 2021, 9:25
Gasiot ha scritto: 22 dic 2021, 8:37
al sud fa piu caldo e siccome l'influenza arriva con il freddo si spiega tutto
Su questo non ci piove, però io aggiungerei, anche se non sono a conoscenza di dati affidabili, che l'ambiente più inquinato (intendo l'aria delle grosse città) probabilmente aggrava i sintomi per via dei polmoni già messi a prova più o meno dura .
Se e' cosi. allora meglio a Natale andare in vacanza ai Tropici.
Addio nevicate e sci, benvenuto palme e spiagge assolate.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 18:10
da Leno Lazzari
Sayon ha scritto: 22 dic 2021, 17:52
Leno Lazzari ha scritto: 22 dic 2021, 9:25
Su questo non ci piove, però io aggiungerei, anche se non sono a conoscenza di dati affidabili, che l'ambiente più inquinato (intendo l'aria delle grosse città) probabilmente aggrava i sintomi per via dei polmoni già messi a prova più o meno dura .
Se e' cosi. allora meglio a Natale andare in vacanza ai Tropici.
Addio nevicate e sci, benvenuto palme e spiagge assolate.
Guarda che una vacanza sulla neve, se uno sta bene di salute é anche benefica . Il problema sono i luoghi come le baite, i ristoranti etc dove si riscalda parecchio e c'é quasi sempre troppa gente . Praticamente diventano un aerosol covidico alla grande.
E si torna sempre punto e a capo, cioè ai comportamenti individuali prima ancora che il vaccino .
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 18:56
da albatros
Questi dati sembrerebbero confermare l'influenza dei climi più freddi sull'espandersi dei contagi. E rinnovo il consiglio di farci tutti dei bei bagni solari. Assumendo insieme taaanta vitamina D!
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 20:17
da RedWine
ereticamente ha scritto: 21 dic 2021, 21:23
https://maschileindividuale.wordpress.c ... polazione/
Il sito sui dati internazionali del covid presenta il dato sui morti rispetto alla popolazione (migliaia di morti su milione di abitanti)
Ho preso i dati al 21 dicembre 2021 e la popolazione delle regioni italiane
Ecco il dato regionale italiano:
Valle d’Aosta 3,92
Lombardia 3,58
FVG 3,45
Emilia Romagna 3,16
Liguria 2,98
Trento 2,6
Veneto 2,5
Bolzano 2,4
Marche 2,13
Toscana 2,03
Puglia 1,76
Umbria 1,73
Lazio 1,6
Sicilia 1,52
Campania 1,49
Basilicata 1,15
Sardegna 1,08
Calabria 0,8
i numeri responsabili della maggiore mortalità al nord dipendono dal fatto che il nord e solo il nord fu colpito dalla prima ondata che raggiunse il 14% di mortalità tra i contagiati, e che mi pare (se non ricordo male) da sola fece 80 mila vittime, fu un macello specie in alcune province della lombardia e dell'emilia romagna, dove gli ospedali al posto di curare la gente divennero centri di contagio.
colpi anche la valle d'Aosta, ma essendo pochi abitanti fece anche pochi morti.
la seconda ondata quella di autunno/inverno ebbe molti piu contagi in assoluto, e colpi invece l'intera nazione senza particolari preferenze, per fortuna, o meglio per la capacità dei nostri medici che avevano imparato dagli errori precedenti (nonostante l'OMS, conte e speranza) la percentuale di mortalità tra i colpiti fu molto minore, quindi non è il clima, e non è la densità di popolazione a determinare limitatamente a quel periodo la maggior mortalità al nord, ma l'ignoranza e l'incompetenza, un po per fatalità di fronte a una nuova malattia e un po per sciatteria incompetenza e impreparazione, e di questo sembra si stiano interessando i tribunali.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 21:00
da Sayon
RedWine ha scritto: 22 dic 2021, 20:17
ereticamente ha scritto: 21 dic 2021, 21:23
https://maschileindividuale.wordpress.c ... polazione/
Il sito sui dati internazionali del covid presenta il dato sui morti rispetto alla popolazione (migliaia di morti su milione di abitanti)
Ho preso i dati al 21 dicembre 2021 e la popolazione delle regioni italiane
Ecco il dato regionale italiano:
Valle d’Aosta 3,92
Lombardia 3,58
FVG 3,45
Emilia Romagna 3,16
Liguria 2,98
Trento 2,6
Veneto 2,5
Bolzano 2,4
Marche 2,13
Toscana 2,03
Puglia 1,76
Umbria 1,73
Lazio 1,6
Sicilia 1,52
Campania 1,49
Basilicata 1,15
Sardegna 1,08
Calabria 0,8
i numeri responsabili della maggiore mortalità al nord dipendono dal fatto che il nord e solo il nord fu colpito dalla prima ondata che raggiunse il 14% di mortalità tra i contagiati, e che mi pare (se non ricordo male) da sola fece 80 mila vittime, fu un macello specie in alcune province della lombardia e dell'emilia romagna, dove gli ospedali al posto di curare la gente divennero centri di contagio.
colpi anche la valle d'Aosta, ma essendo pochi abitanti fece anche pochi morti.
la seconda ondata quella di autunno/inverno ebbe molti piu contagi in assoluto, e colpi invece l'intera nazione senza particolari preferenze, per fortuna, o meglio per la capacità dei nostri medici che avevano imparato dagli errori precedenti (nonostante l'OMS, conte e speranza) la percentuale di mortalità tra i colpiti fu molto minore, quindi non è il clima, e non è la densità di popolazione a determinare limitatamente a quel periodo la maggior mortalità al nord, ma l'ignoranza e l'incompetenza, un po per fatalità di fronte a una nuova malattia e un po per sciatteria incompetenza e impreparazione, e di questo sembra si stiano interessando i tribunali.
Vabbene allora cambio rotta. Vacanza nella foresta Silana al centro della Calabria
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 22 dic 2021, 21:35
da etabeta255
Ma in Piemonte neanche uno ? O siamo tutti morti ? Nella lista non l'ho vista la regione.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 23 dic 2021, 0:36
da nerorosso
etabeta255 ha scritto: 22 dic 2021, 21:35
Ma in Piemonte neanche uno ? O siamo tutti morti ? Nella lista non l'ho vista la regione.
Bella domanda...
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 23 dic 2021, 10:45
da ereticamente
RedWine ha scritto: 22 dic 2021, 20:17
i numeri responsabili della maggiore mortalità al nord dipendono dal fatto che il nord e solo il nord fu colpito dalla prima ondata che raggiunse il 14% di mortalità tra i contagiati, e che mi pare (se non ricordo male) da sola fece 80 mila vittime, fu un macello specie in alcune province della lombardia e dell'emilia romagna, dove gli ospedali al posto di curare la gente divennero centri di contagio.
colpi anche la valle d'Aosta, ma essendo pochi abitanti fece anche pochi morti.
la seconda ondata quella di autunno/inverno ebbe molti piu contagi in assoluto, e colpi invece l'intera nazione senza particolari preferenze, per fortuna, o meglio per la capacità dei nostri medici che avevano imparato dagli errori precedenti (nonostante l'OMS, conte e speranza) la percentuale di mortalità tra i colpiti fu molto minore, quindi non è il clima, e non è la densità di popolazione a determinare limitatamente a quel periodo la maggior mortalità al nord, ma l'ignoranza e l'incompetenza, un po per fatalità di fronte a una nuova malattia e un po per sciatteria incompetenza e impreparazione, e di questo sembra si stiano interessando i tribunali.
la prima ondata ha dato certamente un grosso offset per i dati del nord, soprattutto i lombardi, ma anche a questa ondata i numeri del nord sembrano comunque maggiori (anche se non come la prima ondata).
esempio:
il 20 dicembre in tutta italia ci sono stati 137 morti ma lombardia(40 morti), veneto(5), emilia romagna (23) coprono circa il 50% dei morti.
il 21 dicembre abbiamo avuto 153 morti e di nuovo lombardia(17),veneto(21),emilia romagna (19). Il 40% circa dei morti.
il 22 dicembre 146, lombardia 21, veneto 20, emilia romagna 22.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 23 dic 2021, 10:56
da ereticamente
Emilia Romagna, Lombardia, Veneto insieme sono il 33% della popolazione italiana.
Re: Morti covid per regione rispetto alla popolazione
Inviato: 23 dic 2021, 11:36
da RedWine
ereticamente ha scritto: 23 dic 2021, 10:56
Emilia Romagna, Lombardia, Veneto insieme sono il 33% della popolazione italiana.
sicuramente stare all'aria aperta e far circolare l'aria in casa influisce sui contagi, e il centro sud è certamente favorito in questo.
quello che volevo sottolineare è che il disastro iniziale al nord non è stato dato da questi fattori, ma da una cattiva gestione.
attualmente c'è un'ondata di contagi, ma i decessi per quanto in aumento, sono ancora sotto controllo, direi nel normale andamento stagionale, che vede una differenza media di 500 decessi al giorno tra i mesi estivi e quelli invernali. (1500...2000)
https://data-explorer.it/mortalita/2011-2021/