Il perdono.
Inviato: 24 nov 2021, 5:44
Lo stupido non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
https://www.forumpolitico.net/
Lo stupido non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica
Ho riaperto questo tema, appunto x sviluppare i punti di vista.etabeta255 ha scritto: 24 nov 2021, 8:36 Lo stupido non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica.
Il saggio perdona, ma non dimentica
Semplifica molto e ci sono troppe varianti sulla questione per risolverlo con tre opzioni.
A chi si deve dare l'eventuale perdono, dal motivo e dalla personalità di chi deve dare il perdono per esempio.
etabeta255 ha scritto: 24 nov 2021, 18:11 A ) Non so fare il segno della croce figurati se so Gesù cosa abbia fatto.............B ) Dipende che tipo di persona si è , se si è onesti con se stessi.Tra il fare e il Dire...questo vale anche per Gesù.
Come sommo maestro del perdono che ha condizionato x 2000 anni, Miliardi di Troton/giocatori, anche atei, mi son fatto questa domanda. Non credo che tu,anche se dici di non saper fare il segno della croce, non possa aver mai sentito cosa DICEVA Gesù, a proposito del Perdono.C ) Non l'ho capita.Sempre avendo come metro di comparazione, Gesù, a tal proposito io cerco di tenere al guinzaglio il mio ego, ricordando che lo stesso Gesù di se stesso disse di NON ESSERE BUONO.
Ogni cosa a suo tempo, caro amico.
Qoelet su questo è maestro sublime.
Io credo che una buona percentuale dei nostri peccati siano dovuti al nostro NON sapere, che sono peccati. Anzi. Spesso crediamo siano addirittura opere di bontà.Gasiot ha scritto:
A discolpa del carletto ...se non fossi in pensione ,per continuare a lavorare , il vaccino lo avrei fatto pure io non avendo altri mezzi di sussistenza mentre oggi non ho fatto neppure un tampone cosi per curiosità
Questo per ribadire che la verità di ognuno di noi è diversa da quella di altri
però per tornare in tema ...il perdono
ma non era cosi la frase completa ....perdonali perchè non sanno quello che fanno ?
è un ricordo vago del catechismo del tempo che fu ma se il papa lo cita ancora magari è cambiato qualcosa
Ne deduco che solo i credenti praticanti e studianti possano essere peccatori ,il che mi sembra scorretto ,ma se anche la religione , come la legge non prevede l'ignoranza siamo messi al piano degli integralisti , quelli pazziIo credo che una buona percentuale dei nostri peccati siano dovuti al nostro NON sapere, che sono peccati.
In effetti è scorretto, Gasiot, fare questa affermazione.Gasiot ha scritto: 25 dic 2021, 8:53 acc..........qui andiamo sul difficileNe deduco che solo i credenti praticanti e studianti possano essere peccatori ,il che mi sembra scorretto, ma se anche la religione, come la legge non prevede l'ignoranza siamo messi al piano degli integralisti , quelli pazzi.Io credo che una buona percentuale dei nostri peccati siano dovuti al nostro NON sapere, che sono peccati.