FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica. https://www.forumpolitico.net/
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 10:10
da RedWine
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 9:50
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 10:34
da carletto3
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 9:50
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 9:50
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 9:50
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Non va solo il fatto che la casa in Italia è la cosa piu' tassata che esista....sembra un delitto avere due case o tre ,quella in cui abiti e quelle lasciate in eredita' dai genitori o dai nonni.Spesso se le tieni,magari quasi fatiscenti , paghi una vera patrimoniale all'anno.
Il gettito totale è stato di 23,7 miliardi di euro di IMU escludendo tutte le 1° case....sulle quali pero' paghi gia' l'IRPEF,statale e regionale.
Cos'è questa mania masochista fondata sulla volonta' tedesca e europea di tassare la casa italiana?Lassu' la maggior parte è in affitto in mano alle grosse agenzie immobiliari...
SE invece venisse fatta una revisione catastale per il 15% di case non censite allora la cosa magari sarebbe anche fatta bene.Ma il tutto tra 5 anni si risolvera' all'italiana..... con un' altra batosta IMU .
Basterebbe non essere ipocriti mascherando con giustificazioni stupide quella che è...una vera e propria patrimoniale annuale !!!
Cosa sgravi il lavoro se aumenti le tasse ai lavoratori....gia' perche' sono sempre i lavoratori che pagheranno questo aumento dell'IMU. (perche' per il principo del"ora abbiamo messo a posto il Catasto l'IMU anche sulla prima casa!",visto poi che l'85% possiedono casa-case!
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 9:50
Non ho capito come si possa ritenere ingiusta la revisione delle rendite catastali. È una cosa importantissima. Spiegatemi perché ritenete che aggiornare il valore catastale in riferimento al valore di marcato non sia un atto di civiltà e di effettivo controllo sui grandi patrimoni.
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Ipotesi semplice e veloce.
Mettiamo che io abbia dato in affitto un'appartamento a te che non navighi nell'oro e sei costretta a stare in affitto perché non puoi comprartelo. Mi aumentano le tasse e io ti aumento l'affitto. Chi paga le conseguenze, io padrone o te ?!
Come vedi perde sempre il povero e questi mamalucchi continuano a far credere ....
carletto3 ha scritto: 6 ott 2021, 10:34
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Ipotesi semplice e veloce.
Mettiamo che io abbia dato in affitto un'appartamento a te che non navighi nell'oro e sei costretta a stare in affitto perché non puoi comprartelo. Mi aumentano le tasse e io ti aumento l'affitto. Chi paga le conseguenze, io padrone o te ?!
Come vedi perde sempre il povero e questi mamalucchi continuano a far credere ....
Non è proprio così....qui si parla di valore degli immobili che non .viene aggiornato da decenni...se io fitto da te un appartamento di lusso vuol dire che sia io che te un po' di tasse in più c'è le possiamo permettere. Altrimenti venditelo l'appuntamento di lusso e comprane uno in periferia...a meno che tu non supporti i parassiti figli di papà che non sanno dove sia di casa il lavoro e pretendono di vivere di rendita senza neppure pagare le tasse. Beh io non ci sto...i sto con chi lavora
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 12:22
da CaneSciolto
...se hanno deciso di fare questa o quella riforma...e' sempre e solo per darti in culo, ricordatevelo, non lo fanno per il vostro bene!!!
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 12:40
da westy
CaneSciolto ha scritto: 6 ott 2021, 12:22...se hanno deciso di fare questa o quella riforma...e' sempre e solo per darti in culo, ricordatevelo, non lo fanno per il vostro bene!!!
Sono d'accordissimo; finisce sempre così
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 14:50
da Ginger
Sentite per me chi possiede di più deve pagare di più. E per fare i conti bisogna avere una valutazione aggiornata del valore dei beni posseduti. Voi state coi paperoni...lo accetto...ma abbiate la coerenza di dirlo... bisogna prendere posizione o i lavoratori o i parassiti...io sto coi lavoratori... evidentemente a voi stanno più a cuore i parassiti.
Valutare beni e proprietà è un requisito essenziale per introdurre una progressiva. Che poi non avverrà perche in Italia il senso del lavoro e del merito non c'è mai stato....qui tutto grava sulle spalle dei fessi che pensano davvero che i ricconi ereditieri inutili socialmente, per lo più dediti alla cocaina, gli yacht e il billioner debbano conservare i loro privilegi.
carletto3 ha scritto: 6 ott 2021, 10:34
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Ipotesi semplice e veloce.
Mettiamo che io abbia dato in affitto un'appartamento a te che non navighi nell'oro e sei costretta a stare in affitto perché non puoi comprartelo. Mi aumentano le tasse e io ti aumento l'affitto. Chi paga le conseguenze, io padrone o te ?!
Come vedi perde sempre il povero e questi mamalucchi continuano a far credere ....
Tanto semplice come concetto quanto difficile da far capire a quei grandi statisti del PD .
Re: Revisione del catasto: e meno male
Inviato: 6 ott 2021, 14:59
da Leno Lazzari
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 14:50
Sentite per me chi possiede di più deve pagare di più. E per fare i conti bisogna avere una valutazione aggiornata del valore dei beni posseduti. Voi state coi paperoni...lo accetto...ma abbiate la coerenza di dirlo... bisogna prendere posizione o i lavoratori o i parassiti...io sto coi lavoratori... evidentemente a voi stanno più a cuore i parassiti.
Valutare beni e proprietà è un requisito essenziale per introdurre una progressiva. Che poi non avverrà perche in Italia il senso del lavoro e del merito non c'è mai stato....qui tutto grava sulle spalle dei fessi che pensano davvero che i ricconi ereditieri inutili socialmente, per lo più dediti alla cocaina, gli yacht e il billioner debbano conservare i loro privilegi.
E chi da generazioni possiede un appartamento in una zona di pregio (centro di Roma for example) ma ha uno stipendio da € 1.400 ?
La relativa tassazione dovrebbe FORSE dipendere ANCHE dal reddito delle persone .
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 14:50
Sentite per me chi possiede di più deve pagare di più. E per fare i conti bisogna avere una valutazione aggiornata del valore dei beni posseduti. Voi state coi paperoni...lo accetto...ma abbiate la coerenza di dirlo... bisogna prendere posizione o i lavoratori o i parassiti...io sto coi lavoratori... evidentemente a voi stanno più a cuore i parassiti.
Valutare beni e proprietà è un requisito essenziale per introdurre una progressiva. Che poi non avverrà perche in Italia il senso del lavoro e del merito non c'è mai stato....qui tutto grava sulle spalle dei fessi che pensano davvero che i ricconi ereditieri inutili socialmente, per lo più dediti alla cocaina, gli yacht e il billioner debbano conservare i loro privilegi.
E chi da generazioni possiede un appartamento in una zona di pregio (centro di Roma for example) ma ha uno stipendio da € 1.400 ?
La relativa tassazione dovrebbe FORSE dipendere ANCHE dal reddito delle persone .
Certo Leno.... bisogna essere in grado di fare una stima delle ricchezze dei cittadini... innanzitutto se la casa ereditata è prima casa è diverso come sai.... Se pero le proprietà ereditate o comunque possedute sono più di una...allora ci varie possibilità. Tanto per dirne qualcuna:
lo si ftta ad un prezzo adeguato...oppure lo si mette a reddito in altro modo...oppure si vende e se ne acquista uno dalle caratteristiche adeguate alla nostra portata...oppure ci si dà da fare. È così lineare....se uno eredita beni che non è in grado di mettere a frutto o come imprenditore ( e paga meno tasse perché crea lavoro) o come possidente parassita (allora paga più tasse) ma pretende di essere privilegiato perme si può pure appendere al tram...come diciamo a Napoli.
Chi possiede dei beni deve saperli gestire lo stato non può farsi carico dell'inettitudine dei parassiti
carletto3 ha scritto: 6 ott 2021, 10:34
Io invece non ho capito cosa intendi te.....stai parlando dio Rendite catastali o della revisione del Catasto....sai, tra le due cose c'è una differenza abissale.
La revisione del catasto implica una revisione delle rendite catastali, che verrà utilizzata minimo fra cinque anni per riformare eventualmente ( e auspicabilmente) la tassazione. Purtroppo non hanno le palle per una vera progressiva....ma almeno è un passo in quella direzione.
Tassere le rendite per sgravare il lavoro...cosa c'è che non va?
Ipotesi semplice e veloce.
Mettiamo che io abbia dato in affitto un'appartamento a te che non navighi nell'oro e sei costretta a stare in affitto perché non puoi comprartelo. Mi aumentano le tasse e io ti aumento l'affitto. Chi paga le conseguenze, io padrone o te ?!
Come vedi perde sempre il povero e questi mamalucchi continuano a far credere ....
Ginger ha scritto: 6 ott 2021, 14:50
Sentite per me chi possiede di più deve pagare di più. E per fare i conti bisogna avere una valutazione aggiornata del valore dei beni posseduti. Voi state coi paperoni...lo accetto...ma abbiate la coerenza di dirlo... bisogna prendere posizione o i lavoratori o i parassiti...io sto coi lavoratori... evidentemente a voi stanno più a cuore i parassiti.
Valutare beni e proprietà è un requisito essenziale per introdurre una progressiva. Che poi non avverrà perche in Italia il senso del lavoro e del merito non c'è mai stato....qui tutto grava sulle spalle dei fessi che pensano davvero che i ricconi ereditieri inutili socialmente, per lo più dediti alla cocaina, gli yacht e il billioner debbano conservare i loro privilegi.
E chi da generazioni possiede un appartamento in una zona di pregio (centro di Roma for example) ma ha uno stipendio da € 1.400 ?
La relativa tassazione dovrebbe FORSE dipendere ANCHE dal reddito delle persone .
Per niente! Forse dimentichi quanti proprietari di appartamenti lavorano "in nero".....
P.S. Forse sarebbe ora di finirla con il godimento dei servizi in base al proprio reddito.Premesso che buona parte dei redditi dichiarati non corrispondono al vero (il famoso "nero" impera), perché chi paga già più tasse di altri quando vuole usufruire dei servizi - ad esempio il prelievo del sangue - deve versare un altro "OBOLO"?