Pagina 1 di 1

Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 9 set 2021, 22:04
da Leno Lazzari
.........perchè qualcuno quì me l'aveva tirata.........

Adesso però ho installato il mio IellaBlocker Smiling

Immagine

E naturalmente un sincero grazie ad Alfa Che mi ha aiutato per
un problema di riconoscimento dello user name .

A domani ragazzi .

P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 9 set 2021, 22:13
da Alfa
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04 P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:
No, non voglio fare la fine del tuo hard disk. Bye

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 9 set 2021, 22:25
da Leno Lazzari
Alfa ha scritto: 9 set 2021, 22:13
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04 P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:
No, non voglio fare la fine del tuo hard disk. Bye
Immagine

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 9 set 2021, 23:20
da nerorosso
Alfa ha scritto: 9 set 2021, 22:13
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04 P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:
No, non voglio fare la fine del tuo hard disk. Bye
Quotone!

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 9 set 2021, 23:22
da nerorosso
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04 .........perchè qualcuno quì me l'aveva tirata.........

Adesso però ho installato il mio IellaBlocker Smiling

Immagine

E naturalmente un sincero grazie ad Alfa Che mi ha aiutato per
un problema di riconoscimento dello user name .

A domani ragazzi .

P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:
Uhei! Sei tornato alle origini?

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 10 set 2021, 4:28
da Holubice
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04
A domani ragazzi .

Devi fare tesoro di questa disavventura. Magari imparando il funzionamento di questo comando qui:

Robocopy and a Few Examples



Non so se hai iniziato a lavorare con i personal computer fin dai tempi del mitico (ed ostico) Ms-Dos, quello in cui dovevi fare tutto con i comandi in linea, del tipo:

copy c:\documenti\fatturenuove\*.* c:\documenti\fatturevecchie

--------------------------------------------

Quel comandino che ti ho messo sopra fa la stessa identica cosa, ma in modo più intelligente: Immagina di avere tutti i tuoi documenti e tutte le tue foto in una unica cartella, suddivisa all'interno in tante sotto cartelle. Se vuoi fare di tanto in tanto dei back-up, magari, su un disco fisso esterno, la copia di giga e giga di dati ti ci mette un sacco di tempo. Quel comando sopra, invece, può copiare, ad ogni back-up, solo ed esclusivamente i file che non son stati modificati dall'ultima volta che è stato fatto il salvataggio.

In pratica, al primo back-up ti ci mette un bel po' di tempo, ma tutti i salvataggi successivi (copiando solo il 'delta' dei file realmente modificati) vengono fatti in una schioppettata.

Hai una vita davanti... Queste cose ti possono sempre tornar utili ... Immagine

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 10 set 2021, 5:23
da Leno Lazzari
nerorosso ha scritto: 9 set 2021, 23:20
Alfa ha scritto: 9 set 2021, 22:13
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04 P.S. Siete andati a vaccinarvi, vero :mrgreen:
No, non voglio fare la fine del tuo hard disk. Bye
Quotone!
Fifone Sweating

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 10 set 2021, 15:41
da serge
Holubice ha scritto: 10 set 2021, 4:28
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04
A domani ragazzi .

Devi fare tesoro di questa disavventura. Magari imparando il funzionamento di questo comando qui:

Robocopy and a Few Examples



Non so se hai iniziato a lavorare con i personal computer fin dai tempi del mitico (ed ostico) Ms-Dos, quello in cui dovevi fare tutto con i comandi in linea, del tipo:

copy c:\documenti\fatturenuove\*.* c:\documenti\fatturevecchie

--------------------------------------------

Quel comandino che ti ho messo sopra fa la stessa identica cosa, ma in modo più intelligente: Immagina di avere tutti i tuoi documenti e tutte le tue foto in una unica cartella, suddivisa all'interno in tante sotto cartelle. Se vuoi fare di tanto in tanto dei back-up, magari, su un disco fisso esterno, la copia di giga e giga di dati ti ci mette un sacco di tempo. Quel comando sopra, invece, può copiare, ad ogni back-up, solo ed esclusivamente i file che non son stati modificati dall'ultima volta che è stato fatto il salvataggio.

In pratica, al primo back-up ti ci mette un bel po' di tempo, ma tutti i salvataggi successivi (copiando solo il 'delta' dei file realmente modificati) vengono fatti in una schioppettata.

Hai una vita davanti... Queste cose ti possono sempre tornar utili ... Immagine
Caro amico,i tuoi consigli sono sempre preziosi.
GRAZIE
Bye

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 10 set 2021, 18:47
da Leno Lazzari
Holubice ha scritto: 10 set 2021, 4:28
Leno Lazzari ha scritto: 9 set 2021, 22:04
A domani ragazzi .

Devi fare tesoro di questa disavventura. Magari imparando il funzionamento di questo comando qui:

Robocopy and a Few Examples



Non so se hai iniziato a lavorare con i personal computer fin dai tempi del mitico (ed ostico) Ms-Dos, quello in cui dovevi fare tutto con i comandi in linea, del tipo:

copy c:\documenti\fatturenuove\*.* c:\documenti\fatturevecchie

--------------------------------------------

Quel comandino che ti ho messo sopra fa la stessa identica cosa, ma in modo più intelligente: Immagina di avere tutti i tuoi documenti e tutte le tue foto in una unica cartella, suddivisa all'interno in tante sotto cartelle. Se vuoi fare di tanto in tanto dei back-up, magari, su un disco fisso esterno, la copia di giga e giga di dati ti ci mette un sacco di tempo. Quel comando sopra, invece, può copiare, ad ogni back-up, solo ed esclusivamente i file che non son stati modificati dall'ultima volta che è stato fatto il salvataggio.

In pratica, al primo back-up ti ci mette un bel po' di tempo, ma tutti i salvataggi successivi (copiando solo il 'delta' dei file realmente modificati) vengono fatti in una schioppettata.

Hai una vita davanti... Queste cose ti possono sempre tornar utili ... Immagine
Caro Holubice, io ti ringrazio, ma uso già una memoria esterna (WD Elements) per quello che realmente mi interessa (le mie foto) e infatti sono andati persi siti, agenzie, giornali etc etc, cioè tutta roba che lentamente ritrovo .


But thanks anyhow Bye

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 11 set 2021, 3:20
da Holubice
serge ha scritto: 10 set 2021, 15:41
Caro amico,i tuoi consigli sono sempre preziosi.
GRAZIE
Bye
Figurati, per così poco...

Io, ad esempio, faccio così:
  • Tengo tutto le mie cose in una singola cartella, al cui interno le cose sono suddivise in numerose sotto cartelle
  • Ho comperato un fantastico Hard Disk esterno Toshiba in offerta
  • Sul mio computer, nella partizione Windows (quella che non uso praticamente mai), ho preparato il famoso comando Robocopy da dare, qualcosa del tipo: robocoy c:\CartellaCazzeggio d:\CartellaSalvataggioCazzeggio
    (dove la lettera 'd' sta per l'unità esterna, quando la collego per fare il backup
  • Io ho diviso il disco del mio computer in una partizione sotto Windows, e una sotto Linux, ma uso praticamente sempre Linux. Ciononostante, tutte le mie cose le salvo sul disco di Windows (perché Linux, tra le altre cose, ti permette di accedere alla partizione Windows, e così non ho le cose sparse in mille posti, finendo per non capirci più un ca$$...)
  • Una volta ogni tot mesi, lancio questo salvataggio, che all'ingrosso ci mette il 95% di tempo in meno che se facessi un classico (e stupido) copia incolla dell'intera mia cartella di cazzeggio (composta orma di giga e giga). Leggete bene i parametri che potete dare al comando Robocopy: avete la possibilità di rimuovere nel disco di destinazione tutti quei files che non sono più presenti nel vostro disco fisso di partenza. In altre parole, non accumulate inutilmente un sacco di cianfrusaglie digitali sul vostro disco esterno. Smiling
  • Siccome sono un ex punta di diamante del terziario avanzato, ed un fan della fiaba di Pollicino, per le sole cartelle delle mie foto, faccio anche una sequenza di cartelle, ognuna con la dimensione massima di 4,7 Giga e, quando sono arrivato a quella cifra in Kb, provvedo a salvarla anche su di un DVD. Questo lavoro lo faccio solo per le mie foto, che sono poi quello a cui tengo di più

Non sapete quanti miei ex colleghi, in teoria punte di diamante del terziario avanzato come me, siano venuti a chiedermi consigli su come rimediare i dati compromessi nel loro hard disk andato a |u//ane... Uno di loro, aveva un figlio artista e supponente che aveva salvato tutte le sue canzoni composte al computer su di un pc, ma senza mai fare un salvataggio dei suoi capolavori. Siccome il mio collega era nato bene, aveva visto bene di sposarsi con una donna nata meglio di lui, sua moglie era dirigente statale, lui con stipendio pasciuto come il mio, ma con anche 14 appartamenti di proprietà (tra lui e la moglie), per recuperare i capolavori composti dal figlio bimbo minkia dovette mandare l'hard disk rotto in Ungheria, in un centro specializzato, che gli chiese qualcosa come 13.000 euro, e riuscì a recuperare solo in parte le musiche. Grazie a %io, aggiungo io... Perché a volte andavamo al lavoro insieme e mi metteva la cassetta con le anteprime dell'ultimo componimento del figlio, erano chicche del tipo le canzoni metalliche sataniche e depressive, roba da farti venire la voglia di impiccarti dopo solo sette o otto curve.

------------------------------------------------


Da cui il detto:

"Failing to plan is planning to fail..."

Immagine

Re: Il mio hard disk aveva fuso............

Inviato: 11 set 2021, 7:21
da Leno Lazzari
La tua citazione (di chi ?) é assolutamente attinente SPECIALMENTE quando l'argomento é l'elettronica .

"Failing to plan is planning to fail..."

L'elettronica é indubiamente una grande conquista ma affidarvisi anima e corpo credo corrisponda ad affidare la gestione dei propri risparmi all'amico d'infanzia ma da sempre giocatore d'azzardo .

Però ripeto, per quello che io affido al mio PC il problema non esiste . Le cose, poche, importanti le salvo, anche in cartaceo ma non certo sul PC.