La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Forum di discussione sulla politica italiana, i partiti e le istituzioni.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14781
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace

La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

......e soprattutto, cosa che non viene MAI detta, l'associazione mafiosa oltre alla grande distribuzione include certa politica, i sindacati e le istituzioni sul territorio preposte alla verifica delle condizioni di lavoro (di tutti) e che degli immigrati (senza identità e spesso senza documenti) parlano stracciandosi le vesti SEMPRE E SOLTANTO dopo che ci sia scappato il morto .

Eppure non ci vuole molto a girare certe campagne italiane dove anche un cieco vedrebbe la "normalità" della nuova schiavitù e che l'immondezzaio della politica di SX che ciancia di diritti umani non vede .

......"«Quest’anno – ha dichiarato Gianni Mitidieri che è uno degli imprenditori agricoli più affermati sul territorio – il prezzo delle albicocche è così basso che a mala pena copre i costi di produzione e non fa giustizia del duro lavoro per portare a maturazione il prodotto che è di qualità». «Tutta colpa, – gli fa eco Daniele Gallotta che è un altro affermato imprenditore agricolo di Rocca – della tanto osannata ”grande distribuzione” che ha fatto di noi agricoltori della merce da macello, imponendo prezzi da fame ai produttori e prezzi da capogiro al consumatore finale, facendo sì che non tutti possono comprare. Sui banchi degli Iper-mercati, secondo Mitidieri e Gallotta, il prezzo è alto per i consumatori, in molti casi supera addirittura i 3 euro e 50, mentre per i produttori la cifra è bassissima tanto che ci sono molti agricoltori, volendo resistere al ricatto, stanno addirittura perdendo il prodotto.
«C’è quindi – concludono Mitidieri e Gallotta –qualcosa da correggere e il compito tocca alla politica perché il lavoro è tanto, i costi sono tanti ma la capacità reddituale è inadeguata. Occorre perciò trovare una soluzione adeguata al problema, oppure il ritorno all’agricoltura dei giovani diventerà veramente una chimera»
."......

https://www.informazionecomunicazione.i ... ribuzione/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14781
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace

Re: La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

https://www.youtube.com/watch?v=29OYrFO ... hannel=Rai

E la grande distribuzione (coop comprese) grassatrice ringrazia .

Mafia pura legalizzata nel più totale disinteresse delle istituzioni .

https://www.youtube.com/watch?v=E0jf6iL ... hannel=Rai

E ci si sorprende che nella NOSTRA Italia non si riesce a debellare la mafia ?

.......si può debellare la mafia quando il suo più forte alleato-connivente é
proprio lo stato ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
carletto3
Connesso: No
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
Ha Assegnato: 436 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace

Re: La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da carletto3 »

leno ha scritto: 20 ago 2021, 7:15 ......e soprattutto, cosa che non viene MAI detta, l'associazione mafiosa oltre alla grande distribuzione include certa politica, i sindacati e le istituzioni sul territorio preposte alla verifica delle condizioni di lavoro (di tutti) e che degli immigrati (senza identità e spesso senza documenti) parlano stracciandosi le vesti SEMPRE E SOLTANTO dopo che ci sia scappato il morto .

Eppure non ci vuole molto a girare certe campagne italiane dove anche un cieco vedrebbe la "normalità" della nuova schiavitù e che l'immondezzaio della politica di SX che ciancia di diritti umani non vede .

......"«Quest’anno – ha dichiarato Gianni Mitidieri che è uno degli imprenditori agricoli più affermati sul territorio – il prezzo delle albicocche è così basso che a mala pena copre i costi di produzione e non fa giustizia del duro lavoro per portare a maturazione il prodotto che è di qualità». «Tutta colpa, – gli fa eco Daniele Gallotta che è un altro affermato imprenditore agricolo di Rocca – della tanto osannata ”grande distribuzione” che ha fatto di noi agricoltori della merce da macello, imponendo prezzi da fame ai produttori e prezzi da capogiro al consumatore finale, facendo sì che non tutti possono comprare. Sui banchi degli Iper-mercati, secondo Mitidieri e Gallotta, il prezzo è alto per i consumatori, in molti casi supera addirittura i 3 euro e 50, mentre per i produttori la cifra è bassissima tanto che ci sono molti agricoltori, volendo resistere al ricatto, stanno addirittura perdendo il prodotto.
«C’è quindi – concludono Mitidieri e Gallotta –qualcosa da correggere e il compito tocca alla politica perché il lavoro è tanto, i costi sono tanti ma la capacità reddituale è inadeguata. Occorre perciò trovare una soluzione adeguata al problema, oppure il ritorno all’agricoltura dei giovani diventerà veramente una chimera»
."......

https://www.informazionecomunicazione.i ... ribuzione/
La mia Casalinga di Voghera non si fa tanta masturbazioni mentali guardando i prezzi:
Albicocche al dettagio (supermercato) euro 3,50 al Kg
" al produttore (contadino) euro 0,33 al Kg
Piu' di 10 volte il costo produttore /consumatore non ha giustificazione alcuna....qualcuno sta arricchendosi alla grande sulla nostra pelle e quella del produttore....
Amen.
FuckYou StreamingTears
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14781
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace

Re: La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

carletto3 ha scritto: 20 ago 2021, 9:02
leno ha scritto: 20 ago 2021, 7:15 ......e soprattutto, cosa che non viene MAI detta, l'associazione mafiosa oltre alla grande distribuzione include certa politica, i sindacati e le istituzioni sul territorio preposte alla verifica delle condizioni di lavoro (di tutti) e che degli immigrati (senza identità e spesso senza documenti) parlano stracciandosi le vesti SEMPRE E SOLTANTO dopo che ci sia scappato il morto .

Eppure non ci vuole molto a girare certe campagne italiane dove anche un cieco vedrebbe la "normalità" della nuova schiavitù e che l'immondezzaio della politica di SX che ciancia di diritti umani non vede .

......"«Quest’anno – ha dichiarato Gianni Mitidieri che è uno degli imprenditori agricoli più affermati sul territorio – il prezzo delle albicocche è così basso che a mala pena copre i costi di produzione e non fa giustizia del duro lavoro per portare a maturazione il prodotto che è di qualità». «Tutta colpa, – gli fa eco Daniele Gallotta che è un altro affermato imprenditore agricolo di Rocca – della tanto osannata ”grande distribuzione” che ha fatto di noi agricoltori della merce da macello, imponendo prezzi da fame ai produttori e prezzi da capogiro al consumatore finale, facendo sì che non tutti possono comprare. Sui banchi degli Iper-mercati, secondo Mitidieri e Gallotta, il prezzo è alto per i consumatori, in molti casi supera addirittura i 3 euro e 50, mentre per i produttori la cifra è bassissima tanto che ci sono molti agricoltori, volendo resistere al ricatto, stanno addirittura perdendo il prodotto.
«C’è quindi – concludono Mitidieri e Gallotta –qualcosa da correggere e il compito tocca alla politica perché il lavoro è tanto, i costi sono tanti ma la capacità reddituale è inadeguata. Occorre perciò trovare una soluzione adeguata al problema, oppure il ritorno all’agricoltura dei giovani diventerà veramente una chimera»
."......

https://www.informazionecomunicazione.i ... ribuzione/
La mia Casalinga di Voghera non si fa tanta masturbazioni mentali guardando i prezzi:
Albicocche al dettagio (supermercato) euro 3,50 al Kg
" al produttore (contadino) euro 0,33 al Kg
Piu' di 10 volte il costo produttore /consumatore non ha giustificazione alcuna....qualcuno sta arricchendosi alla grande sulla nostra pelle e quella del produttore....
Amen.
FuckYou StreamingTears
E i media demokratici ci sbomballano le palle con i contadini sfruttatori schiavisti quando al netto dei neri sono l'anello più debole della catena .

Sconfiggere la mafia ? I Borsellino e Falcone di questo paese commettono un errore findomentale nella loro battaglia portata avanti a colpire i gregari perché togliendone due-dieci dalla circolazione la testa continua a funzionare e quei due-dieci li sostituisce con altrettanti nuovi .

E la testa della mafia é il sistema nelle istituzioni che si imbelletta ogni tanto con una decorazione presidenziale, una targa commemoratva, qualche pietra d'inciampo e articolesse a non finire sullo stalliere di Arcore e Berlusconi.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
giaguaro
Connesso: No
Messaggi: 782
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Ha Assegnato: 928 Mi Piace
Ha Ricevuto: 427 Mi Piace

Re: La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da giaguaro »

leno ha scritto: 20 ago 2021, 7:15 ......e soprattutto, cosa che non viene MAI detta, l'associazione mafiosa oltre alla grande distribuzione include certa politica, i sindacati e le istituzioni sul territorio preposte alla verifica delle condizioni di lavoro (di tutti) e che degli immigrati (senza identità e spesso senza documenti) parlano stracciandosi le vesti SEMPRE E SOLTANTO dopo che ci sia scappato il morto .

Eppure non ci vuole molto a girare certe campagne italiane dove anche un cieco vedrebbe la "normalità" della nuova schiavitù e che l'immondezzaio della politica di SX che ciancia di diritti umani non vede .

......"«Quest’anno – ha dichiarato Gianni Mitidieri che è uno degli imprenditori agricoli più affermati sul territorio – il prezzo delle albicocche è così basso che a mala pena copre i costi di produzione e non fa giustizia del duro lavoro per portare a maturazione il prodotto che è di qualità». «Tutta colpa, – gli fa eco Daniele Gallotta che è un altro affermato imprenditore agricolo di Rocca – della tanto osannata ”grande distribuzione” che ha fatto di noi agricoltori della merce da macello, imponendo prezzi da fame ai produttori e prezzi da capogiro al consumatore finale, facendo sì che non tutti possono comprare. Sui banchi degli Iper-mercati, secondo Mitidieri e Gallotta, il prezzo è alto per i consumatori, in molti casi supera addirittura i 3 euro e 50, mentre per i produttori la cifra è bassissima tanto che ci sono molti agricoltori, volendo resistere al ricatto, stanno addirittura perdendo il prodotto.
«C’è quindi – concludono Mitidieri e Gallotta –qualcosa da correggere e il compito tocca alla politica perché il lavoro è tanto, i costi sono tanti ma la capacità reddituale è inadeguata. Occorre perciò trovare una soluzione adeguata al problema, oppure il ritorno all’agricoltura dei giovani diventerà veramente una chimera»
."......

https://www.informazionecomunicazione.i ... ribuzione/
[/quotee

Smiling

Penso che in una situazione come questa dovrebbero inervenire anche e soprattutto i sindacati!
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Connesso: Sì
Messaggi: 14781
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Ha Assegnato: 9566 Mi Piace
Ha Ricevuto: 3742 Mi Piace

Re: La grande distribuzione italiana é mafiosa......

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

giaguaro ha scritto: 20 ago 2021, 19:54
leno ha scritto: 20 ago 2021, 7:15 ......e soprattutto, cosa che non viene MAI detta, l'associazione mafiosa oltre alla grande distribuzione include certa politica, i sindacati e le istituzioni sul territorio preposte alla verifica delle condizioni di lavoro (di tutti) e che degli immigrati (senza identità e spesso senza documenti) parlano stracciandosi le vesti SEMPRE E SOLTANTO dopo che ci sia scappato il morto .

Eppure non ci vuole molto a girare certe campagne italiane dove anche un cieco vedrebbe la "normalità" della nuova schiavitù e che l'immondezzaio della politica di SX che ciancia di diritti umani non vede .

......"«Quest’anno – ha dichiarato Gianni Mitidieri che è uno degli imprenditori agricoli più affermati sul territorio – il prezzo delle albicocche è così basso che a mala pena copre i costi di produzione e non fa giustizia del duro lavoro per portare a maturazione il prodotto che è di qualità». «Tutta colpa, – gli fa eco Daniele Gallotta che è un altro affermato imprenditore agricolo di Rocca – della tanto osannata ”grande distribuzione” che ha fatto di noi agricoltori della merce da macello, imponendo prezzi da fame ai produttori e prezzi da capogiro al consumatore finale, facendo sì che non tutti possono comprare. Sui banchi degli Iper-mercati, secondo Mitidieri e Gallotta, il prezzo è alto per i consumatori, in molti casi supera addirittura i 3 euro e 50, mentre per i produttori la cifra è bassissima tanto che ci sono molti agricoltori, volendo resistere al ricatto, stanno addirittura perdendo il prodotto.
«C’è quindi – concludono Mitidieri e Gallotta –qualcosa da correggere e il compito tocca alla politica perché il lavoro è tanto, i costi sono tanti ma la capacità reddituale è inadeguata. Occorre perciò trovare una soluzione adeguata al problema, oppure il ritorno all’agricoltura dei giovani diventerà veramente una chimera»
."......

https://www.informazionecomunicazione.i ... ribuzione/
[/quotee

Smiling

Penso che in una situazione come questa dovrebbero inervenire anche e soprattutto i sindacati!
Ma quando mai i sindacati arriveranno a spubblicare quei giochini tanto lucrosi .

In quella greppia, o megio, in quel truogolo si abboffano anche loro e non potrebbe essere altrimenti perche é impossibile che non siano al corrente .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi