carletto3 ha scritto: 16 ago 2021, 20:06
IO pagherei una cifra per capire gli afgani...dico quelli non talebani.Ma porca vacca avevano a disposizione militari che li proteggevano,gli insegnavano a costruire,a coltivare ,a curare,a imparare...abbiamo addestrato migliaia di militari del loro esercito alla guerra...e appena i militari stranieri se ne sono andati tutto è ritornato come prima...si sono calati tutti le braghe.
MI chiedo se la democrazia funzioni come modello o no.Da quelle parti pare di no....e allora cazzi loro...a questo punto perche' dovrei andare a difendere quel piccolo barlume di democrazia che cercavamo di insegnare loro....non la vogliono!!! Peferiscono l'ISLAM.
Ma in venti anni è una generazione....ma
non hanno imparato nulla....Qua la gente se l'è conquistata la democrazia ,ma perche' la volevamo...la' pare di no...e allora lasciamoli al loro destino...ma chi se ne frega ...perche' morire per gente che non gliene frega nulla del loro destino...finiranno in mano ai cinesi...è il loro destino!!!
Quello che dovresti chiederti è, ma che diritto hai, come italiano, di invadere un Paese a 8.000 km di distanza (nel caso tuo), a 14.000 km di stanza (nel caso americano) per rimuovere, manu militari, i governanti di una Paese sovrano?
Documentanti di chi sono (o erano) i capi di stato dell'
Algeria, della
Tunisia, dell'
Egitto, della
Siria, della
Giordania, dell'
Arabia Saudita e, soprattutto chi li ha messi lì. Ed allora capirai del perché di tanta avversione contro l'Occidentale invasore che pretende di dettare legge, questo è l'espressione giusta, in tutto il Globo. Con che diritto, per %io, ce lo vogliamo chiedere una buona volta? Tu, Carletto, sei una persona di buona cultura. Ma, nonostante tutto, il rincoglionimento subito sin da piccolo ti ha stratificato una cataratta così spessa che, anche tu, non riesci più a distinguere delle verità ovvie. Al confronto, la Disinformatia di Stalin era una principiante, visto i risultati ottenuti.
Anche qui, ci sarebbe molto da dire, ci vorrebbe molto tempo, che non ho. Ti consiglio un libro oftalmico (che apre gli occhi), questo:
__________
Per l'intanto, posso dartene un assaggio con questa 'stecca nel coro' ...
La rivincita del Mullah Omar
"Dall'inconcludente vertice irlandese fra i cosiddetti 'grandi della Terra' la notizia vera è uscita solo all'ultimo, quando Barack Obama ha annunciato ufficialmente che a Doha, capitale del Qatar, erano iniziate le trattative con i Talebani per negoziare una pace in Afghanistan. Naturalmente, per non sputtanarsi oltremisura, Obama ha affermato, attraverso i suoi consiglieri, che le trattative non saranno condotte direttamente dagli americani ma dal governo Karzai con la Commissione politica talebana che ha ricevuto l'imprimatur del Mullah Omar, il capo della guerriglia. Ma è una copertura di facciata, perchè Karzai non conta niente, è un presidente-fantoccio alle dipendenze del Dipartimento di Stato Usa. Le trattative saranno dirette fra americani e Talebani. Del resto l'annuncio di Obama arriva dopo due anni di contatti sottobanco, da quando l'Emirato Islamico d'Afghanistan aveva aperto una sua sede diplomatica a Doha proprio per poter negoziare in territorio neutro.
Peraltro non è la prima volta che gli americani cercano di agganciare i Talebani . Ci provarono già nel 2005 quando la guerriglia, organizzata da Omar, era appena all'inizio della controffensiva. Proposero un'amnistia per i guerriglieri che avessero deposto le armi. Ma gli era andata male. In pratica nessun comandante talebano si era arreso..." (CONTINUA NEL LINK)
Buona notte...
