Un tempo un mio amico mi disse che gli imbecilli si cercano,si trovano e si accoppiano.....

Per la parte in cui parli dei nostri migranti, dal '45 in poi, mi hai riportato indietroserge ha scritto: ↑15 ago 2021, 15:08 Nel primo pomeriggio di ieri,”viaggiando” tra vari canali TV, mi sono imbattuto nella replica di una trasmissione condotta da un'oca,moglie di un noto politico di intelligenza limitata (sic). Costei ha osato paragonare gli attuali clandestini che entrano nel nostro territorio,ai nostri connazionali che emigrarono in tutto il mondo. Di fronte a tale affermazione,sono sobbalzato (!) in poltrona: a parte qualche (raro) caso,i nostri connazionali lasciarono il nostro Paese in cerca di lavoro,entrando legalmente nella loro nuova destinazione. Furono e lo sono tuttora, apprezzati in tutto il mondo per serietà e capacità,tanto che molti di loro ricevettero riconoscenza e onorificenze dai Paesi ospitanti..Come si vede,nulla a che fare con gli attuali “migranti”,in prevalenza baldi giovanotti che pagano per entrare clandestinamente nel nostro territorio.
Un tempo un mio amico mi disse che gli imbecilli si cercano,si trovano e si accoppiano.....
![]()
Pensa te,mio padre emigrò negli anni 30 e fu decorato per la lotta nel Paese ospitante agli invasori nazisti....leno ha scritto: ↑15 ago 2021, 15:19Per la parte in cui parli dei nostri migranti, dal '45 in poi, mi hai riportato indietroserge ha scritto: ↑15 ago 2021, 15:08 Nel primo pomeriggio di ieri,”viaggiando” tra vari canali TV, mi sono imbattuto nella replica di una trasmissione condotta da un'oca,moglie di un noto politico di intelligenza limitata (sic). Costei ha osato paragonare gli attuali clandestini che entrano nel nostro territorio,ai nostri connazionali che emigrarono in tutto il mondo. Di fronte a tale affermazione,sono sobbalzato (!) in poltrona: a parte qualche (raro) caso,i nostri connazionali lasciarono il nostro Paese in cerca di lavoro,entrando legalmente nella loro nuova destinazione. Furono e lo sono tuttora, apprezzati in tutto il mondo per serietà e capacità,tanto che molti di loro ricevettero riconoscenza e onorificenze dai Paesi ospitanti..Come si vede,nulla a che fare con gli attuali “migranti”,in prevalenza baldi giovanotti che pagano per entrare clandestinamente nel nostro territorio.
Un tempo un mio amico mi disse che gli imbecilli si cercano,si trovano e si accoppiano.....
![]()
alla storia di parte della mia famiglia e il primo fu mio nonno paterno nel '27 .
Tutti, i miei compresi, passarono per Ellis Island, anche coloro che avevano un
visa d'ingresso .
Mio nonno, e io porto il suo nome, lasciò l'Italia con nonna e papà che aveva appena quattro anni e soltanto lui non tornò più .serge ha scritto: ↑15 ago 2021, 15:08 Nel primo pomeriggio di ieri,”viaggiando” tra vari canali TV, mi sono imbattuto nella replica di una trasmissione condotta da un'oca,moglie di un noto politico di intelligenza limitata (sic). Costei ha osato paragonare gli attuali clandestini che entrano nel nostro territorio,ai nostri connazionali che emigrarono in tutto il mondo. Di fronte a tale affermazione,sono sobbalzato (!) in poltrona: a parte qualche (raro) caso,i nostri connazionali lasciarono il nostro Paese in cerca di lavoro,entrando legalmente nella loro nuova destinazione. Furono e lo sono tuttora, apprezzati in tutto il mondo per serietà e capacità,tanto che molti di loro ricevettero riconoscenza e onorificenze dai Paesi ospitanti..Come si vede,nulla a che fare con gli attuali “migranti”,in prevalenza baldi giovanotti che pagano per entrare clandestinamente nel nostro territorio.
Un tempo un mio amico mi disse che gli imbecilli si cercano,si trovano e si accoppiano.....
![]()
Non avremmo bisogno di braccia straniere, o comunque non così tante, se solo avessimo avuto una politica per LA famiglia . Oggi le coppie di nuova formazione ci pensano bene prima di procreare, e i dati reali dicono che le italiane fanno il primo (e spesso unico) figlio sempre più vicino a trentacinque anni di età, e pur saapendo bene che a trentacinque inizia un periodo riproduttivo già quasi a rischio .porterrockwell ha scritto: ↑16 ago 2021, 11:38 Sono le consuete bufale di sinistra che cominciano con l'equiparazione con i nostri Emigranti (non migranti) e finiscono con quella dei migranti che ci pagheranno la pensione. Che occorrano braccia straniere può essere vero, ma che debbano essere scelte solamente tra quei mezzi cialtroni finti profughi, fra donne incinte e minori abbandonati è un mistero che come ordine di grandezza è un gradino sotto a quello della Trinità.
Sarà....serge ha scritto: ↑15 ago 2021, 15:08 ... Di fronte a tale affermazione,sono sobbalzato (!) in poltrona: a parte qualche (raro) caso,i nostri connazionali lasciarono il nostro Paese in cerca di lavoro,entrando legalmente nella loro nuova destinazione. Furono e lo sono tuttora, apprezzati in tutto il mondo per serietà e capacità,tanto che molti di loro ricevettero riconoscenza e onorificenze dai Paesi ospitanti...
Ho sotto mano una rivista in inglese (che usavo per rinforzare il mio inglese) del 1995 in cui, già allora, l'Italia e la Spagna facevano 1,2 figli per donna. Parliamo del 1995, periodo di vacche grassissime, in cui per non lavorare, almeno dalle mie parti, ti dovevi nascondere bene. Il problema è annoso. Incancrenito. Come scriveva il povero Massimo Fini l'altro giorno, in Italia ci sono così tante cose da fare che ormai non c'è più niente da fare...leno ha scritto: ↑16 ago 2021, 19:29 Non avremmo bisogno di braccia straniere, o comunque non così tante, se solo avessimo avuto una politica per LA famiglia . Oggi le coppie di nuova formazione ci pensano bene prima di procreare, e i dati reali dicono che le italiane fanno il primo (e spesso unico) figlio sempre più vicino a trentacinque anni di età, e pur saapendo bene che a trentacinque inizia un periodo riproduttivo già quasi a rischio .
Holubice ha scritto: ↑16 ago 2021, 21:33 Oltre all'utenza Alfa, che con grande maestria il mio tasto 'page down' riesce ad ignorare, c'è qualche d'un altro che se la sente di ribattere?
O qualcuno disposto a venire tre o quattro mesi con me a pulire il pesce nella nave fabbrica islandese alla fonda nel ...
... Mar dei Sargassi? Dopo, ne sono sicuro, vi passerà la voglia di fare gli Smargiassi...
![]()
1) te non puoi ignorare nessuno in quanto gli amministratori, proprietari e moderatori non si possono inserire tra gli ignorati. Quindi, oltre che scemotto sei anche falso e bugiardo e il tuo tasto 'page down', forse ti è entrato solo in quel posto. Tienilo stretto.Oltre all'utenza Alfa, che con grande maestria il mio tasto 'page down' riesce ad ignorare,