E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Connesso
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Non voglio essere usato, Marcell Jacobs si sfila dallo Ius Soli
https://www.iltempo.it/sport/2021/08/11 ... -28277465/
https://www.iltempo.it/sport/2021/08/11 ... -28277465/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6202
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6301 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2203 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Lui,pieno di tatuaggi,fa parte della polizia. Una poliziotta,a causa di un tatuaggio mal cancellato al laser,è stata espulsa dalla polizia di Stato. Forse c'è qualcosa che mi sfugge.......



Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- Alfa
- Connesso: No
- Messaggi: 5921
- Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
- Località: Toscana
- Ha Assegnato: 1145 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3793 Mi Piace
- Contatta:
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Con un solo tatuaggio non puoi partecipare al concorso, con un solo tatuaggio puoi essere rimosso, ma questo probabilmente solo se rientri nella razza italica.
Connesso
Non è un vero poliziotto, ma fa parte delle FF. OO. (Fiamme Oro), la squadra sportiva della Polizia che copre praticamente tutte le discipline, da quelle propriamente atletiche a quelle motoristiche. Famosa, e molto coronata di successi già negli anni '70 erano le FF.OO. della regolarità, poi diventata enduro.
Un vero agente di polizia può avere dei tatuaggi, che possono anche essere grandi, ma non devono uscire dall'uniforme estiva.
Anche se in PS a volte vedi qualche sforamento, mentre i CC sono molto più rigorosi in merito.
Io conosco un carabiniere che ha una vera e propria opera d'arte sulla schiena, che la ricopre praticamente tutta, ma dal camiciotto estivo non trapela nulla.
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2745 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
In realtà ne fa parte "figurativamente" come moltissimi sportivi anche di fama.
Non è un vero poliziotto, ma fa parte delle FF. OO. (Fiamme Oro), la squadra sportiva della Polizia che copre praticamente tutte le discipline, da quelle propriamente atletiche a quelle motoristiche. Famosa, e molto coronata di successi già negli anni '70 erano le FF.OO. della regolarità, poi diventata enduro.
Un vero agente di polizia può avere dei tatuaggi, che possono anche essere grandi, ma non devono uscire dall'uniforme estiva.
Anche se in PS a volte vedi qualche sforamento, mentre i CC sono molto più rigorosi in merito.
Io conosco un carabiniere che ha una vera e propria opera d'arte sulla schiena, che la ricopre praticamente tutta, ma dal camiciotto estivo non trapela nulla.
SLAVA ROSSIJA!!! 
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 489 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 533 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Visto che mescoliamo le mere con le pere, rispondiamo per punti sia alle mele che alle pere.
A. Jacobs ha semplicemente fatto ciò che qualsiasi essere umano intelligente fa, si leva dalla sterile diatriba politica italica che è fatta di estremismi e tifo da stadio da TUTTE le parti. Motivo per cui vi è lo schifo per la politichetta italica.
B. Il tatuaggio nelle forze dell'ordine puoi averlo, l'importante è che:
A. Jacobs ha semplicemente fatto ciò che qualsiasi essere umano intelligente fa, si leva dalla sterile diatriba politica italica che è fatta di estremismi e tifo da stadio da TUTTE le parti. Motivo per cui vi è lo schifo per la politichetta italica.
B. Il tatuaggio nelle forze dell'ordine puoi averlo, l'importante è che:
- Non sia visibile con l'uniforme (e si intende quella con le maniche corte)
- non siano contrari alle leggi italiane per contenuto
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
In Italia la tradizione degli atleti di stato è importantissima. Nel mondo è seconda solo alla stessa tradizione nell'ex Europa Orientale.
Atleti di stato
Corpi Sportivi delle Forze Armate
A parte Alberto Tomba, che faceva parte del CSC, Nessuno delle migliaia di atleti che hanno militato hanno mai cercato di "fare i carabinieri".
Alberto Tomba invece, in occasione di un litigio "privato", cercò di fare il furbo qualificandosi come "carabiniere". La cosa ebbe degli strascichi, e Tomba, grande atleta, ma umanamente un cretino, venne redarguito nientemeno che dai vertici dell'Arma e poi se ricordo bene pure espulso, visto che il suo litigio ebbe strascichi giudiziari e pare lui avesse torto marcio…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2745 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Si infatti. La squadra sportiva della Polizia è forse la più blasonata come dicevo nel post sopra.Crossfire ha scritto: ↑11 ago 2021, 17:50 Visto che mescoliamo le mere con le pere, rispondiamo per punti sia alle mele che alle pere.
A. Jacobs ha semplicemente fatto ciò che qualsiasi essere umano intelligente fa, si leva dalla sterile diatriba politica italica che è fatta di estremismi e tifo da stadio da TUTTE le parti. Motivo per cui vi è lo schifo per la politichetta italica.
B. Il tatuaggio nelle forze dell'ordine puoi averlo, l'importante è che:Bplus. Il fatto che gli atleti siano inseriti nelle forze armate è tradizione italica di alcuni corpi militari, che arriva spesso e volentieri dall'800. Che facciamo, rinneghiamo le radici? Ma non era la destra quella delle radici e tradizioni nostrane? È proprio vero, non ci si capisce più niente.
- Non sia visibile con l'uniforme (e si intende quella con le maniche corte)
- non siano contrari alle leggi italiane per contenuto
In Italia la tradizione degli atleti di stato è importantissima. Nel mondo è seconda solo alla stessa tradizione nell'ex Europa Orientale.
Atleti di stato
Corpi Sportivi delle Forze Armate
A parte Alberto Tomba, che faceva parte del CSC, Nessuno delle migliaia di atleti che hanno militato hanno mai cercato di "fare i carabinieri".
Alberto Tomba invece, in occasione di un litigio "privato", cercò di fare il furbo qualificandosi come "carabiniere". La cosa ebbe degli strascichi, e Tomba, grande atleta, ma umanamente un cretino, venne redarguito nientemeno che dai vertici dell'Arma e poi se ricordo bene pure espulso, visto che il suo litigio ebbe strascichi giudiziari e pare lui avesse torto marcio…
SLAVA ROSSIJA!!! 
- solog3
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 ago 2021, 17:21
- Ha Assegnato: 1 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 7 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
E chi mai vorrebbe usarlo di grazia ?
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
Connesso
........più altri ed eventuali .
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14803
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9572 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3744 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Purtroppo, per chi ancora vota PD si pone il problema dell'ignorante accoglione capo, un certo Letta che come Malagò non ha voluto mancare l'occasione neanche lui .solog3 ha scritto: ↑11 ago 2021, 18:35 E chi mai vorrebbe usarlo di grazia ?
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
........più altri ed eventuali .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- solog3
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 ago 2021, 17:21
- Ha Assegnato: 1 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 7 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Sempre riferendosi alle parole di Malagò.
E sempre che lei ne sia al corrente !
E sempre che lei ne sia al corrente !
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3501
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Malagò come altri la deve smettere di buttarla in questioni socio politiche usando le parole di moda. Stavolta è lo ius soli la prossima volta magari per giustificare una futura magra delle squadre italiane tirerà in ballo il riscaldamento globale e la CO2.solog3 ha scritto: ↑11 ago 2021, 18:35 E chi mai vorrebbe usarlo di grazia ?
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
Tuttavia, se non ho capito male, si lamentava del fatto che un atleta straniero, cresciuto fin da piccolo nelle scuole sportive italiane,a 18 anni spesso vuole chiedere la cittadinanza italiana ma ci sono ritardi burocratici anche di due o tre anni e l'atleta, magari in grado di partecipare da subito ad una olimpiade , finisce per parteciparvi con la federazione del paese d'origine non riuscendo ad avere in tempi corti la cittadinanza italiana che gli spetta essendo maggiorenne. In sostanza Malagò invoca una corsia preferenziale per gli stranieri sportivi in grado di rappresentare l'Italia.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
- Valerio
- Connesso: No
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2562 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
A cosa serve avere atleti italiani?
Se avesse un significato l'Italia brulicherebbe di campi sportivi nelle scuole di ogni ordine e grado. Non ci sarebbe la pioggia di certificati medici per essere esentati da una miserevole oretta (50 min.) settimanale di quella che viene pomposamente chiamata "Educazione Fisica".
Andare a cercare atleti da vestire in tricolore non è una scappatoia legale per mantenere l'accesso a cospicui finanziamenti per un ente che ormai rientra nel mondo dello spettacolo?
Se avesse un significato l'Italia brulicherebbe di campi sportivi nelle scuole di ogni ordine e grado. Non ci sarebbe la pioggia di certificati medici per essere esentati da una miserevole oretta (50 min.) settimanale di quella che viene pomposamente chiamata "Educazione Fisica".
Andare a cercare atleti da vestire in tricolore non è una scappatoia legale per mantenere l'accesso a cospicui finanziamenti per un ente che ormai rientra nel mondo dello spettacolo?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
- solog3
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 ago 2021, 17:21
- Ha Assegnato: 1 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 7 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
porterrockwell ha scritto: ↑11 ago 2021, 19:38Malagò come altri la deve smettere di buttarla in questioni socio politiche usando le parole di moda. Stavolta è lo ius soli la prossima volta magari per giustificare una futura magra delle squadre italiane tirerà in ballo il riscaldamento globale e la CO2.solog3 ha scritto: ↑11 ago 2021, 18:35 E chi mai vorrebbe usarlo di grazia ?
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
Tuttavia, se non ho capito male, si lamentava del fatto che un atleta straniero, cresciuto fin da piccolo nelle scuole sportive italiane,a 18 anni spesso vuole chiedere la cittadinanza italiana ma ci sono ritardi burocratici anche di due o tre anni e l'atleta, magari in grado di partecipare da subito ad una olimpiade , finisce per parteciparvi con la federazione del paese d'origine non riuscendo ad avere in tempi corti la cittadinanza italiana che gli spetta essendo maggiorenne. In sostanza Malagò invoca una corsia preferenziale per gli stranieri sportivi in grado di rappresentare l'Italia.
Malagò, come tanti, come lei, ha il diritto di dire e proporre quello che ritiene giusto.
Per il resto lei ha capito benissimo.
Si tratta appunto di un provvedimento ragionevole e che permetterebbe di avere atleti formati in Italia che ne onorano la bandiera.
- Valerio
- Connesso: No
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2562 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Onorano la bandiera? Quale?solog3 ha scritto: ↑12 ago 2021, 11:12porterrockwell ha scritto: ↑11 ago 2021, 19:38Malagò come altri la deve smettere di buttarla in questioni socio politiche usando le parole di moda. Stavolta è lo ius soli la prossima volta magari per giustificare una futura magra delle squadre italiane tirerà in ballo il riscaldamento globale e la CO2.solog3 ha scritto: ↑11 ago 2021, 18:35 E chi mai vorrebbe usarlo di grazia ?
Non mi pare che nessuno gli abbia proposto di fare il "testimonial" di alcunché.
Il sig. Jacobs può pensarla come vuole ed il fatto che ammetta di non sapere nulla dell'argomento depone a favore
dei suoi tatuaggi. Magari ringrazi che ha la doppia cittadinanza e non ha il problema dello "jus soli sportivo".
Che poi, a proposito di "accoglioni", la proposta arriva da un certo Malagò, presidente del Coni e che potrebbe
avere il problema ben sotto gli occhi cogliendone la "praticità della cosa", mentre altri la buttano in caciara inconsapevoli
della loro ignoranza.
Tuttavia, se non ho capito male, si lamentava del fatto che un atleta straniero, cresciuto fin da piccolo nelle scuole sportive italiane,a 18 anni spesso vuole chiedere la cittadinanza italiana ma ci sono ritardi burocratici anche di due o tre anni e l'atleta, magari in grado di partecipare da subito ad una olimpiade , finisce per parteciparvi con la federazione del paese d'origine non riuscendo ad avere in tempi corti la cittadinanza italiana che gli spetta essendo maggiorenne. In sostanza Malagò invoca una corsia preferenziale per gli stranieri sportivi in grado di rappresentare l'Italia.
Malagò, come tanti, come lei, ha il diritto di dire e proporre quello che ritiene giusto.
Per il resto lei ha capito benissimo.
Si tratta appunto di un provvedimento ragionevole e che permetterebbe di avere atleti formati in Italia che ne onorano la bandiera.
Ognuno dovrebbe onorare la propria, se ci tiene. Forse per alcuni cambiare bandiera è un fatto di poco conto.
Io potrei avere la doppia nazionalità, per nascita. Fra un po' arrivo a 70 anni, e non ho mai fatto domanda.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
- serge
- Connesso: No
- Messaggi: 6202
- Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
- Ha Assegnato: 6301 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2203 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Noto che siamo almeno in due nel forum...Valerio ha scritto: ↑12 ago 2021, 15:45Onorano la bandiera? Quale?solog3 ha scritto: ↑12 ago 2021, 11:12porterrockwell ha scritto: ↑11 ago 2021, 19:38
Malagò come altri la deve smettere di buttarla in questioni socio politiche usando le parole di moda. Stavolta è lo ius soli la prossima volta magari per giustificare una futura magra delle squadre italiane tirerà in ballo il riscaldamento globale e la CO2.
Tuttavia, se non ho capito male, si lamentava del fatto che un atleta straniero, cresciuto fin da piccolo nelle scuole sportive italiane,a 18 anni spesso vuole chiedere la cittadinanza italiana ma ci sono ritardi burocratici anche di due o tre anni e l'atleta, magari in grado di partecipare da subito ad una olimpiade , finisce per parteciparvi con la federazione del paese d'origine non riuscendo ad avere in tempi corti la cittadinanza italiana che gli spetta essendo maggiorenne. In sostanza Malagò invoca una corsia preferenziale per gli stranieri sportivi in grado di rappresentare l'Italia.
Malagò, come tanti, come lei, ha il diritto di dire e proporre quello che ritiene giusto.
Per il resto lei ha capito benissimo.
Si tratta appunto di un provvedimento ragionevole e che permetterebbe di avere atleti formati in Italia che ne onorano la bandiera.
Ognuno dovrebbe onorare la propria, se ci tiene. Forse per alcuni cambiare bandiera è un fatto di poco conto.
Io potrei avere la doppia nazionalità, per nascita. Fra un po' arrivo a 70 anni, e non ho mai fatto domanda.
ciao

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte (Voltaire)
- solog3
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 ago 2021, 17:21
- Ha Assegnato: 1 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 7 Mi Piace
Re: E adesso come fanno gli accoglioni attacca cappello ?
Ammetto che faccio fatica a seguirla nel suo ragionamento.Valerio ha scritto: ↑12 ago 2021, 15:45Onorano la bandiera? Quale?solog3 ha scritto: ↑12 ago 2021, 11:12porterrockwell ha scritto: ↑11 ago 2021, 19:38
Malagò come altri la deve smettere di buttarla in questioni socio politiche usando le parole di moda. Stavolta è lo ius soli la prossima volta magari per giustificare una futura magra delle squadre italiane tirerà in ballo il riscaldamento globale e la CO2.
Tuttavia, se non ho capito male, si lamentava del fatto che un atleta straniero, cresciuto fin da piccolo nelle scuole sportive italiane,a 18 anni spesso vuole chiedere la cittadinanza italiana ma ci sono ritardi burocratici anche di due o tre anni e l'atleta, magari in grado di partecipare da subito ad una olimpiade , finisce per parteciparvi con la federazione del paese d'origine non riuscendo ad avere in tempi corti la cittadinanza italiana che gli spetta essendo maggiorenne. In sostanza Malagò invoca una corsia preferenziale per gli stranieri sportivi in grado di rappresentare l'Italia.
Malagò, come tanti, come lei, ha il diritto di dire e proporre quello che ritiene giusto.
Per il resto lei ha capito benissimo.
Si tratta appunto di un provvedimento ragionevole e che permetterebbe di avere atleti formati in Italia che ne onorano la bandiera.
Ognuno dovrebbe onorare la propria, se ci tiene. Forse per alcuni cambiare bandiera è un fatto di poco conto.
Io potrei avere la doppia nazionalità, per nascita. Fra un po' arrivo a 70 anni, e non ho mai fatto domanda.
Mi pare chiaro che se parliamo di giovani immigrati che vivono, studiano, lavorano in Italia, e che esercitano lo sport competitivo presso
le nostre strutture, magari nati in Italia, che parlano italiano, cha hanno una vita in Italia, quale cappero di bandiera dovrebbero onorare
se gareggiano con i colori della nostra nazione ?
A meno che lei non intenda che allenati e spesati in Italia, vadano poi a gareggiare per nazioni che nemmeno hanno visto.
E' cosi ?