Il problema di questo paese é la mentalità che si é instaurata e messe radici in cinquantanni . Mi spiego così: I miei lasciarono l'Italia nel '45 appena gli fu possibile lasciare il paese . Finirono a l'Havana dove in fretta e furia si sposarono perchè papà (ex naturalizzato USA) poteva portare li con se la moglie, garante per entrambe mio nonno in quanto oramai cittadino USA . Fatta la premessa, i miei decisero di tornare a Roma (con noi figli) nel '64 .Pincopallino ha scritto: 3 ago 2021, 13:34 Bravo !!...perfetta conclusione di una metastasi social/politica tutta dell'Italia di oggi , l'irresponsabilita' degli italiani e' semplicemente...comperata da quei faccendieri della politica che da molto giovani hanno le esperienze delle...corruzioni .
Un tempo i politici al Governo erano persone ultraquarantenni...50/60enni ed anche oltre...con un passato professional/politico abbastanza garante delle loro capacita'...mentre oggi dei Di Maio & Co. continuano ad accappararsi voti su voti con interventi di solidarieta' economiche senza lavorare...immigrati compresi...incredibile...
.
Tu non ricordi allora, i Paietta e i tanti terroristi ( così erano considerati dall' altro fronte) che entrarono in parlamento, in quel periodo.Pincopallino ha scritto: 3 ago 2021, 13:34 Bravo !!...perfetta conclusione di una metastasi social/politica tutta dell'Italia di oggi , l'irresponsabilita' degli italiani e' semplicemente...comperata da quei faccendieri della politica che da molto giovani hanno le esperienze delle...corruzioni .
Un tempo i politici al Governo erano persone ultraquarantenni...50/60enni ed anche oltre...con un passato professional/politico abbastanza garante delle loro capacita'...mentre oggi dei Di Maio & Co. continuano ad accappararsi voti su voti con interventi di solidarieta' economiche senza lavorare...immigrati compresi...incredibile...
Se c'è chi compra, c'è chi vende, e viceversa.Pincopallino ha scritto: 3 ago 2021, 13:34 Bravo !!...perfetta conclusione di una metastasi social/politica tutta dell'Italia di oggi , l'irresponsabilita' degli italiani e' semplicemente...comperata da quei faccendieri della politica che da molto giovani hanno le esperienze delle...corruzioni .
Un tempo i politici al Governo erano persone ultraquarantenni...50/60enni ed anche oltre...con un passato professional/politico abbastanza garante delle loro capacita'...mentre oggi dei Di Maio & Co. continuano ad accappararsi voti su voti con interventi di solidarieta' economiche senza lavorare...immigrati compresi...incredibile...
.
Punire? Lo Stato "deve" formare. Parlare sempre e solo di punizioni ingenera un clima assurdo.leno ha scritto: 3 ago 2021, 19:08 Per punire bisogna prima scovare i paraculi . Per scovare i paraculi ci vorrebbe chi dall'interno denunci . Chi denuncia non ha protezioni da parte dell'autorità e come minimo ti organizzano contro un mobbing pazzesco (la nostra amico ha visto (non contro di se) come funzione .
Se lo stato vuole davvero mettere ordine nella macchina dello stato e mettere fine alle tante ruberie deve proteggere chi denuncia perchè non tutti simo eroi .
Però tu stai parlando di uno stato degno del termine .Valerio ha scritto: 3 ago 2021, 20:38Punire? Lo Stato "deve" formare. Parlare sempre e solo di punizioni ingenera un clima assurdo.leno ha scritto: 3 ago 2021, 19:08 Per punire bisogna prima scovare i paraculi . Per scovare i paraculi ci vorrebbe chi dall'interno denunci . Chi denuncia non ha protezioni da parte dell'autorità e come minimo ti organizzano contro un mobbing pazzesco (la nostra amico ha visto (non contro di se) come funzione .
Se lo stato vuole davvero mettere ordine nella macchina dello stato e mettere fine alle tante ruberie deve proteggere chi denuncia perchè non tutti simo eroi .
Io penso che quando si deve reprimere, qualcuno non ha svolto bene il suo compito.
Penso che il Governo di una Nazione abbia il compito di risolvere i problemi sociali, non abbandonarsi ai linciaggi.
Sono i bolscevichi che ricorrono al colpo alla nuca per educare il Popolo. (colpire uno per educarne cento, ricordi?)
Abbiamo una responsabilità verso i nostri giovani. Dobbiamo indicare loro la via per tornare ad essere un Paese adulto. Non possiamo lasciarlo nelle mani dell'attuale canaglia politica.leno ha scritto: 3 ago 2021, 20:55Però tu stai parlando di uno stato degno del termine .Valerio ha scritto: 3 ago 2021, 20:38Punire? Lo Stato "deve" formare. Parlare sempre e solo di punizioni ingenera un clima assurdo.leno ha scritto: 3 ago 2021, 19:08 Per punire bisogna prima scovare i paraculi . Per scovare i paraculi ci vorrebbe chi dall'interno denunci . Chi denuncia non ha protezioni da parte dell'autorità e come minimo ti organizzano contro un mobbing pazzesco (la nostra amico ha visto (non contro di se) come funzione .
Se lo stato vuole davvero mettere ordine nella macchina dello stato e mettere fine alle tante ruberie deve proteggere chi denuncia perchè non tutti simo eroi .
Io penso che quando si deve reprimere, qualcuno non ha svolto bene il suo compito.
Penso che il Governo di una Nazione abbia il compito di risolvere i problemi sociali, non abbandonarsi ai linciaggi.
Sono i bolscevichi che ricorrono al colpo alla nuca per educare il Popolo. (colpire uno per educarne cento, ricordi?)
Peccato tu abbia sbagliato paese![]()
Amico caro,questi buoni propositi da tempo li sento...........Valerio ha scritto: 4 ago 2021, 7:38Abbiamo una responsabilità verso i nostri giovani. Dobbiamo indicare loro la via per tornare ad essere un Paese adulto. Non possiamo lasciarlo nelle mani dell'attuale canaglia politica.leno ha scritto: 3 ago 2021, 20:55Però tu stai parlando di uno stato degno del termine .Valerio ha scritto: 3 ago 2021, 20:38
Punire? Lo Stato "deve" formare. Parlare sempre e solo di punizioni ingenera un clima assurdo.
Io penso che quando si deve reprimere, qualcuno non ha svolto bene il suo compito.
Penso che il Governo di una Nazione abbia il compito di risolvere i problemi sociali, non abbandonarsi ai linciaggi.
Sono i bolscevichi che ricorrono al colpo alla nuca per educare il Popolo. (colpire uno per educarne cento, ricordi?)
Peccato tu abbia sbagliato paese![]()
Niente è impossibile, ogni cambiamento inizia nel contrasto o nell'indifferenza. Bisogna perseverare.
Con nostro figlio abbiamo fatto, modestamente, un ottimo lavoro, e ha trovato una moglie davvero degna di lui e di cui sono tra l'altro siamo anche orgogliosi .Valerio ha scritto: 4 ago 2021, 7:38Abbiamo una responsabilità verso i nostri giovani. Dobbiamo indicare loro la via per tornare ad essere un Paese adulto. Non possiamo lasciarlo nelle mani dell'attuale canaglia politica.leno ha scritto: 3 ago 2021, 20:55Però tu stai parlando di uno stato degno del termine .Valerio ha scritto: 3 ago 2021, 20:38
Punire? Lo Stato "deve" formare. Parlare sempre e solo di punizioni ingenera un clima assurdo.
Io penso che quando si deve reprimere, qualcuno non ha svolto bene il suo compito.
Penso che il Governo di una Nazione abbia il compito di risolvere i problemi sociali, non abbandonarsi ai linciaggi.
Sono i bolscevichi che ricorrono al colpo alla nuca per educare il Popolo. (colpire uno per educarne cento, ricordi?)
Peccato tu abbia sbagliato paese![]()
Niente è impossibile, ogni cambiamento inizia nel contrasto o nell'indifferenza. Bisogna perseverare.