Torna la DAD
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 491 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 534 Mi Piace
Torna la DAD
Torna la DAD. Abbiamo riperso la battaglia sulla scuola
Riperso. Esatto, se si torna alla DAD concordo con questo rafforzativo. E questa volta non ci sono scuse, c'è il governo che viene quotidianamente osannato. C'è il governo costituto da elementi che va da destra a sinistra. Ci sono i vaccini a disposizione. Ora manca solo la volontà di farle le cose.
Riperso. Esatto, se si torna alla DAD concordo con questo rafforzativo. E questa volta non ci sono scuse, c'è il governo che viene quotidianamente osannato. C'è il governo costituto da elementi che va da destra a sinistra. Ci sono i vaccini a disposizione. Ora manca solo la volontà di farle le cose.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
- Benx
- Connesso: No
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33
- Ha Assegnato: 18 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 67 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Credo che la didattica a distanza per tutte quelle materie che si possono insegnare a distanza, sarà negli anni a venire il futuro.
- albatros
- Connesso: No
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
- Località: Roma
- Ha Assegnato: 1059 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 941 Mi Piace
Re: Torna la DAD
La didattica a distanza rende sempre più distanti i ragazzi dalla scuola. E sì che distanti già lo erano prima del covid...
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
- Benx
- Connesso: No
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33
- Ha Assegnato: 18 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 67 Mi Piace
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Che bei ricordi quelli del liceo....si filavano le ragazzine ...ci si innamorava della biondina della 1 liceo,si pigliava per il culo il secchione di turno e si pagava con sigarette e panini il copiare la versione di greco....si segava per andare in sala giochi per l'ultimo giochino di morti a catasta...e si organizzavano le festicciole da ballo negli scantinati disponibili....me che roba è la didattica a distanza?Roba da incivili...da robot...da pecoroni virussati....ma la piantino con queste menate del cazzo ....la didattica si fa a scuola e in presenza-!!!Covid o non covid.....e che cazzoooooo!!




La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 491 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 534 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Hai dimenticato quelli come me che facevano l'ITIS, e quindi le prime ore puntualmente si ''sbagliava'' scuola e si andava alle magistrali indirizzo sociale o licei artistici (e che arte!).carletto3 ha scritto: ↑6 lug 2021, 20:10 Che bei ricordi quelli del liceo....si filavano le ragazzine ...ci si innamorava della biondina della 1 liceo,si pigliava per il culo il secchione di turno e si pagava con sigarette e panini il copiare la versione di greco....si segava per andare in sala giochi per l'ultimo giochino di morti a catasta...e si organizzavano le festicciole da ballo negli scantinati disponibili....me che roba è la didattica a distanza?Roba da incivili...da robot...da pecoroni virussati....ma la piantino con queste menate del cazzo ....la didattica si fa a scuola e in presenza-!!!Covid o non covid.....e che cazzoooooo!!
![]()
![]()
![]()
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
- carletto3
- Connesso: No
- Messaggi: 8090
- Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20
- Ha Assegnato: 436 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3215 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Cacchius...è vero...pensa che noi quando organizzavamo il ballo annuale lo facevamo insieme alle magistrali....classi di 25 gnocche con solo due o tre maschietti...un vivaio di femmine...Crossfire ha scritto: ↑6 lug 2021, 20:49Hai dimenticato quelli come me che facevano l'ITIS, e quindi le prime ore puntualmente si ''sbagliava'' scuola e si andava alle magistrali indirizzo sociale o licei artistici (e che arte!).carletto3 ha scritto: ↑6 lug 2021, 20:10 Che bei ricordi quelli del liceo....si filavano le ragazzine ...ci si innamorava della biondina della 1 liceo,si pigliava per il culo il secchione di turno e si pagava con sigarette e panini il copiare la versione di greco....si segava per andare in sala giochi per l'ultimo giochino di morti a catasta...e si organizzavano le festicciole da ballo negli scantinati disponibili....me che roba è la didattica a distanza?Roba da incivili...da robot...da pecoroni virussati....ma la piantino con queste menate del cazzo ....la didattica si fa a scuola e in presenza-!!!Covid o non covid.....e che cazzoooooo!!
![]()
![]()
![]()

La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
- nerorosso
- Connesso: No
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2747 Mi Piace
Re: Torna la DAD
La DaD è una gran cagata. Quoto Carletto…
Covid o non covid…carletto3 ha scritto: ↑6 lug 2021, 20:10 Che bei ricordi quelli del liceo....si filavano le ragazzine ...ci si innamorava della biondina della 1 liceo,si pigliava per il culo il secchione di turno e si pagava con sigarette e panini il copiare la versione di greco....si segava per andare in sala giochi per l'ultimo giochino di morti a catasta...e si organizzavano le festicciole da ballo negli scantinati disponibili....me che roba è la didattica a distanza?Roba da incivili...da robot...da pecoroni virussati....ma la piantino con queste menate del cazzo ....la didattica si fa a scuola e in presenza-!!!Covid o non covid.....e che cazzoooooo!!
![]()
![]()
![]()
SLAVA ROSSIJA!!! 
- Benx
- Connesso: No
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33
- Ha Assegnato: 18 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 67 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Non è che a me la DAD piaccia, facciamo a capirci, ma ha degli aspetti pratico logistici molto funzionali.
1. Un professore via DAD potrebbe potenzialmente fare lezione a qualche centinaio o più di studenti, e già questo non è poco. Le lezioni potrebbero essere registrate dagli studenti e riviste.
2. Alcuni (molti) edifici scolastici con relativi costi andranno in disuso, e con essi i costi delle segreterie, bidelli ecc.. ecc.. Non servirebbero neanche i banchi con le rotelle.
3. Meno traffico intorno le scuole sugli autobus ecc. Ecc..
Voi pensate che queste cose in futuro non vengano considerate .. ..??
1. Un professore via DAD potrebbe potenzialmente fare lezione a qualche centinaio o più di studenti, e già questo non è poco. Le lezioni potrebbero essere registrate dagli studenti e riviste.
2. Alcuni (molti) edifici scolastici con relativi costi andranno in disuso, e con essi i costi delle segreterie, bidelli ecc.. ecc.. Non servirebbero neanche i banchi con le rotelle.
3. Meno traffico intorno le scuole sugli autobus ecc. Ecc..
Voi pensate che queste cose in futuro non vengano considerate .. ..??
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 491 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 534 Mi Piace
Re: Torna la DAD
La distanza funziona solo se hai a che fare con persone mature. Per intenderci, se uno di noi per necessità lavorative segue un corso a distanza lo fa con una lucidità e maturità tale per cui funziona.
Ma lo stesso discorso non vale per un ragazzino che ha anche 16/18 anni. Devi creare interesse, e tante volte è il contatto umano a dare man forte a questo. Inoltre vai ad eliminare tutta la parte sociale e di crescita, non abitui i bambini e i ragazzi a vivere in una collettività.
No, l'istruzione a distanza non è una soluzione, è un problema.
Bisogna considerare che quando hai a che fare con un 15 enne non è come parlare ad un 30/50 enne.
Ma lo stesso discorso non vale per un ragazzino che ha anche 16/18 anni. Devi creare interesse, e tante volte è il contatto umano a dare man forte a questo. Inoltre vai ad eliminare tutta la parte sociale e di crescita, non abitui i bambini e i ragazzi a vivere in una collettività.
No, l'istruzione a distanza non è una soluzione, è un problema.
Bisogna considerare che quando hai a che fare con un 15 enne non è come parlare ad un 30/50 enne.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
- Benx
- Connesso: No
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33
- Ha Assegnato: 18 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 67 Mi Piace
Connesso
https://www.focus.it/scienza/salute/cov ... o-studenti
Ne ha parlato dovunque anche lo psichiatra sociologo ed educatore Paolo Crepet anche in TV .
E se ancora quest'anno si farà ricorso alla DAD sono molti gli specialisti che parlano di problemi psicologici gravi per milioni di giovani !
...."Gli fanno eco molti psicologi. Marcelo Ceberio, psicoterapeuta argentino noto in tutto il pianeta: «Ragazzi disorientati con genitori disorientati che cercano di guidare gli altri figli disorientati a cui bisogna aggiungere gli insegnanti disorientati nel tentativo di guidare il disorientamento dei genitori e dei loro studenti. L’aspetto più curioso è che, chi è disorientato, finisce per disorientare tutti, incluso se stesso. Se a tutto ciò aggiungiamo la connessione a tratti debole, siamo sulla buona strada verso il caos. Per finire, i ragazzi, oltre a fare i compiti, vogliono anche giocare, saltare, parlare, gettare gli animali di peluche sul tappeto, usare tablet e Play Station, ecc.. Nel frattempo, tra i genitori si diffondono il cattivo umore e la frustrazione, perché esausti»."....
https://www.tecnicadellascuola.it/la-da ... a-distanza
- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Torna la DAD
E non hai ancora considerato l'aspetto sanitario della DAD sui ragazzi in età evolutiva che NON hanno i nostri mezzi e capacità di resilienza .Crossfire ha scritto: ↑7 lug 2021, 11:53 La distanza funziona solo se hai a che fare con persone mature. Per intenderci, se uno di noi per necessità lavorative segue un corso a distanza lo fa con una lucidità e maturità tale per cui funziona.
Ma lo stesso discorso non vale per un ragazzino che ha anche 16/18 anni. Devi creare interesse, e tante volte è il contatto umano a dare man forte a questo. Inoltre vai ad eliminare tutta la parte sociale e di crescita, non abitui i bambini e i ragazzi a vivere in una collettività.
No, l'istruzione a distanza non è una soluzione, è un problema.
Bisogna considerare che quando hai a che fare con un 15 enne non è come parlare ad un 30/50 enne.
https://www.focus.it/scienza/salute/cov ... o-studenti
Ne ha parlato dovunque anche lo psichiatra sociologo ed educatore Paolo Crepet anche in TV .
E se ancora quest'anno si farà ricorso alla DAD sono molti gli specialisti che parlano di problemi psicologici gravi per milioni di giovani !
...."Gli fanno eco molti psicologi. Marcelo Ceberio, psicoterapeuta argentino noto in tutto il pianeta: «Ragazzi disorientati con genitori disorientati che cercano di guidare gli altri figli disorientati a cui bisogna aggiungere gli insegnanti disorientati nel tentativo di guidare il disorientamento dei genitori e dei loro studenti. L’aspetto più curioso è che, chi è disorientato, finisce per disorientare tutti, incluso se stesso. Se a tutto ciò aggiungiamo la connessione a tratti debole, siamo sulla buona strada verso il caos. Per finire, i ragazzi, oltre a fare i compiti, vogliono anche giocare, saltare, parlare, gettare gli animali di peluche sul tappeto, usare tablet e Play Station, ecc.. Nel frattempo, tra i genitori si diffondono il cattivo umore e la frustrazione, perché esausti»."....
https://www.tecnicadellascuola.it/la-da ... a-distanza
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- Benx
- Connesso: No
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33
- Ha Assegnato: 18 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 67 Mi Piace
Connesso

- Leno Lazzari
- Connesso: Sì
- Messaggi: 14852
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
- Località: Fiano Romano (RM)
- Ha Assegnato: 9588 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 3753 Mi Piace
Re: Torna la DAD
La soluzione ci sarebbe..........


La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
.........ma andare oltre no ?
.........ma andare oltre no ?
- nerorosso
- Connesso: No
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2747 Mi Piace
Re: Torna la DAD
Crepet ha ragione da vendere. Il sistema sta creando, grazie alla pseudo pandemia, ciò che gli sarà utile in futuro, estintesi le generazioni più "datate": una massa di idioti digitali.leno ha scritto: ↑7 lug 2021, 14:43E non hai ancora considerato l'aspetto sanitario della DAD sui ragazzi in età evolutiva che NON hanno i nostri mezzi e capacità di resilienza .Crossfire ha scritto: ↑7 lug 2021, 11:53 La distanza funziona solo se hai a che fare con persone mature. Per intenderci, se uno di noi per necessità lavorative segue un corso a distanza lo fa con una lucidità e maturità tale per cui funziona.
Ma lo stesso discorso non vale per un ragazzino che ha anche 16/18 anni. Devi creare interesse, e tante volte è il contatto umano a dare man forte a questo. Inoltre vai ad eliminare tutta la parte sociale e di crescita, non abitui i bambini e i ragazzi a vivere in una collettività.
No, l'istruzione a distanza non è una soluzione, è un problema.
Bisogna considerare che quando hai a che fare con un 15 enne non è come parlare ad un 30/50 enne.
https://www.focus.it/scienza/salute/cov ... o-studenti
Ne ha parlato dovunque anche lo psichiatra sociologo ed educatore Paolo Crepet anche in TV .
E se ancora quest'anno si farà ricorso alla DAD sono molti gli specialisti che parlano di problemi psicologici gravi per milioni di giovani !
...."Gli fanno eco molti psicologi. Marcelo Ceberio, psicoterapeuta argentino noto in tutto il pianeta: «Ragazzi disorientati con genitori disorientati che cercano di guidare gli altri figli disorientati a cui bisogna aggiungere gli insegnanti disorientati nel tentativo di guidare il disorientamento dei genitori e dei loro studenti. L’aspetto più curioso è che, chi è disorientato, finisce per disorientare tutti, incluso se stesso. Se a tutto ciò aggiungiamo la connessione a tratti debole, siamo sulla buona strada verso il caos. Per finire, i ragazzi, oltre a fare i compiti, vogliono anche giocare, saltare, parlare, gettare gli animali di peluche sul tappeto, usare tablet e Play Station, ecc.. Nel frattempo, tra i genitori si diffondono il cattivo umore e la frustrazione, perché esausti»."....
https://www.tecnicadellascuola.it/la-da ... a-distanza
Faccio un breve OT anche se attinente: credo che la posizione più intelligente e pragmatica di fronte al "covid" fu la prima assunta da BoJo. Sostanzialmente sto virus non bisognava considerarlo se non alla stregua di un'influenza un pò più grave delle altre gravi.
Solo che poi pure lui, guarda caso contagiato ad hoc, si è "convinto" della non "ortodossia" delle sue opinioni precedenti…
SLAVA ROSSIJA!!! 