Pagina 1 di 1

Il fumetto argentino anni '70, in particolare Juan Zanotto

Inviato: 22 giu 2021, 1:11
da nerorosso
Ragazzi un pò stagionati, ricordate le testate della "Aura editrice" "Lanciostory" e "Skorpio"?

E ricordate anche voi storie avvincenti come quelle di Barbara https://www.fantascienza.com/8433/il-ritorno-di-barbara

https://www.fantascienza.com/248/barbara

Oppure quella di Hor il temerario?

http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=3593

Fumetti disegnati da uno dei massimi della cosiddetta "scuola argentina", Juan (Giovanni) Zanotto. In realtà italianissimo, nato a Cuceglio (TO) nel 1935 ed emigrato giovanissimo nel 1948 al seguito dei genitori, uno dei tantissimi esponenti della diaspora piemontese in Argentina.

Il suo disegno soprattutto delle figure femminili, fa il paio con Manara e Crepax. Forse tutti tipici dell'epoca.
Niente a che vedere con il politicamente corretto odierno.
Nel primo link vedete un suo schizzo per "Barbara"… :)

O ancora, questo forse ancor più un vero capolavoro, "L'eternauta". Qui parliamo di altri autori, con altri accorgimenti grafici. Qui non c'è l'eroina di cui sopra, ma persone comuni, con tutto altro tratto grafico, e tutt'altra attenzione ad altri particolari. Io ne lessi parecchi episodi e vi assicuro che è indimenticabile non tanto per il tratto ma per la storia…

https://www.google.com/amp/s/www.fumett ... tto/%3famp