Pare, dalla ricostruzione dei fatti, che questi abbia sparato ai suoi assalitori quando già fuori dal suo negozio. Sarebbe venuta meno così essere la condizione della legittima difesa.
L' errore madornale è il ritenere che la volontà di uccidere subentri quando l' aggressore sia uscito dalla proprietà dell' aggredito... Se l' aggressore volta le spalle, l' aggredito non può più sparare perché non c' è più necessità di difesa, questa la logica che colpevolizza chi spari a chi lo abbia assalito. Tale logica, però, non valuta lo stato di sovraeccitazione dell' aggredito, il terrore che lo assale, l' oggettiva impossibilità di agire con misura, e tale stato non può valutarsi in riferimento allo spazio fisico dal luogo del reato, ma piuttosto, direi, al tempo intercorso tra quello della violenza subita e della reazione avuta. Il gioielliere, può essere rimasto sconvolto anche per il lasso di tempo occorso per raggiungere i banditi in fuga, per neutralizzarli, ancora avvertiti come pericolo grave.
Ho fatto l' avvocato difensore del gioielliere, spero lo assolvano.
Si aggrava la posizione del gioielliere, perché...mah!
- sabinosarno1
- Connesso: No
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: 10 giu 2019, 21:19
- Ha Assegnato: 4 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 852 Mi Piace
- Valerio
- Connesso: No
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
- Località: Messina
- Ha Assegnato: 3330 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2562 Mi Piace
Re: Si aggrava la posizione del gioielliere, perché...mah!
Hai assolutamente ragione! Le toghe sembrano dimenticare il grave stato di shock derivato dal trauma dell'essere stato rapinato e minacciato di morte.
Che induce in chi lo subisce l'attesa di poter rispondere all'aggressione appena le condizioni mutino. E' come una molla che viene compressa a lungo e che poi scatta al di là di ogni ragionamento. Anche perché il rapinato non ha una formazione militare, e la pacatezza di chi giudica comodamente seduto dietro una scrivania.

Che induce in chi lo subisce l'attesa di poter rispondere all'aggressione appena le condizioni mutino. E' come una molla che viene compressa a lungo e che poi scatta al di là di ogni ragionamento. Anche perché il rapinato non ha una formazione militare, e la pacatezza di chi giudica comodamente seduto dietro una scrivania.

Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.