x heyoka
Connesso
- Gasiot
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
- Ha Assegnato: 1061 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1079 Mi Piace
x heyoka
Leggevo giorni fà che avresti pedalato in piemonte , spero ti sia andato bene il tour dalle mie parti ,ma ti sei trovato nel periodo sbagliato .....qui non è vero che non ci sono più le mezze stagioni.....le abbiamo concentrate tutte a maggio,un temporale al giorno e sbalzi termici da paura
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Desmond Bagley
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: x heyoka
Non parto mai per i miei tour cicloturistici di pochi giorni, senza avere il CONSENSO del meteo.
Martedì mattina alle nove il Monferrato da Tortona ad Asti passando per Bosco Marengo, Nizza e Canelli.
Mercoledi le Langhe da Mondovì, Dogliani, Bossolasco, Murazzano e Ceva.
Giovedi Pinerolo e Valle del Pellice.
Come paesaggio mi ha deluso un pò quello delle Langhe. Per il resto molto bello, compresa una chiacchierata di oltre una ora con una responsabile della chiesa Valdese, con la quale ho attaccato bottone x caso, visitando Torre Pellice.
La settimana prossima, meteo permettendo forse mi faccio tre giorni in alto piemonte.
Visto che passa anche il Giro.
Martedì mattina alle nove il Monferrato da Tortona ad Asti passando per Bosco Marengo, Nizza e Canelli.
Mercoledi le Langhe da Mondovì, Dogliani, Bossolasco, Murazzano e Ceva.
Giovedi Pinerolo e Valle del Pellice.
Come paesaggio mi ha deluso un pò quello delle Langhe. Per il resto molto bello, compresa una chiacchierata di oltre una ora con una responsabile della chiesa Valdese, con la quale ho attaccato bottone x caso, visitando Torre Pellice.
La settimana prossima, meteo permettendo forse mi faccio tre giorni in alto piemonte.
Visto che passa anche il Giro.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Io abito a Ciriè. Del caso in MP posso darti il mio cellulare…
Sarebbe l'occasione per conoscersi…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: x heyoka
Heyokkone hai per caso intenzione di farti anche il Canavese?heyoka ha scritto: ↑22 mag 2021, 21:42 Non parto mai per i miei tour cicloturistici di pochi giorni, senza avere il CONSENSO del meteo.
Martedì mattina alle nove il Monferrato da Tortona ad Asti passando per Bosco Marengo, Nizza e Canelli.
Mercoledi le Langhe da Mondovì, Dogliani, Bossolasco, Murazzano e Ceva.
Giovedi Pinerolo e Valle del Pellice.
Come paesaggio mi ha deluso un pò quello delle Langhe. Per il resto molto bello, compresa una chiacchierata di oltre una ora con una responsabile della chiesa Valdese, con la quale ho attaccato bottone x caso, visitando Torre Pellice.
La settimana prossima, meteo permettendo forse mi faccio tre giorni in alto piemonte.
Visto che passa anche il Giro.
Io abito a Ciriè. Del caso in MP posso darti il mio cellulare…
Sarebbe l'occasione per conoscersi…
SLAVA ROSSIJA!!! 
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: x heyoka
Ho notato che esiste una ottima rete fs metropolitana a Torino. Perciò anche se non so se cicloturisticamente vale la pena visitare il Canavese, vengo volentieri a farti visita se ritorno in Piemonte.Heyokkone hai per caso intenzione di farti anche il Canavese?
Magari mi dai qualche dritta sui percorsi alternativi a quelli del grande traffico, visto che a piste ciclabili non siete messi bene.
Ed ho dovuto usare tutto la mia esperienza da cicloturista x scovare dei percorsi alternativi.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Crossfire
- Connesso: No
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
- Località: Italia
- Ha Assegnato: 487 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 533 Mi Piace
Re: x heyoka
Purtroppo in Piemonte se vuoi girare in bicicletta devi o conoscere i posti o rischiare la vita... è un settore in cui non hanno mai investito.heyoka ha scritto: ↑23 mag 2021, 7:25Ho notato che esiste una ottima rete fs metropolitana a Torino. Perciò anche se non so se cicloturisticamente vale la pena visitare il Canavese, vengo volentieri a farti visita se ritorno in Piemonte.Heyokkone hai per caso intenzione di farti anche il Canavese?
Magari mi dai qualche dritta sui percorsi alternativi a quelli del grande traffico, visto che a piste ciclabili non siete messi bene.
Ed ho dovuto usare tutto la mia esperienza da cicloturista x scovare dei percorsi alternativi.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
- Gasiot
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
- Ha Assegnato: 1061 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1079 Mi Piace
Re: x heyoka
Una buona iniziative è la ciclovia VEN TO , pista ciclabile da torino a venezia ma che purtroppo resterà un sogno incompiuto almeno dalle mie parti nel basso monferrato
Gli argini sono già ben disponibile ed addirittura frequentati ,i collegamenti tra paesi anche ma ogni tanto spuntano delle maxi cave di materiale litoide (ghiaia sabbia ) gestite da chi ha quasi il monopolio del prodotto ,questi non ha interesse che turisti curiosi passino attraverso le loro proprietà (sarebbero concessioni ma è lo stesso)
Altra iniziativa interessante sarebbe la conversione delle vecchie linee ferroviarie minori ormai in disuso da anni e in piemonte ce ne sono parecchie ,qui vicino a me ci sarebbe la linea casale-asti con un percorso davvero bello, peccato che passi anche in galleria a se ci dicono che la galleria era pericolante per il treno , dovrebbe esserlo anche per i ciclisti
Siamo indietro,è vero ma vivendo sulle sponde del po ,negli ultimi anni ho notato un buon incremento di turisti in bicicletta
Gli argini sono già ben disponibile ed addirittura frequentati ,i collegamenti tra paesi anche ma ogni tanto spuntano delle maxi cave di materiale litoide (ghiaia sabbia ) gestite da chi ha quasi il monopolio del prodotto ,questi non ha interesse che turisti curiosi passino attraverso le loro proprietà (sarebbero concessioni ma è lo stesso)
Altra iniziativa interessante sarebbe la conversione delle vecchie linee ferroviarie minori ormai in disuso da anni e in piemonte ce ne sono parecchie ,qui vicino a me ci sarebbe la linea casale-asti con un percorso davvero bello, peccato che passi anche in galleria a se ci dicono che la galleria era pericolante per il treno , dovrebbe esserlo anche per i ciclisti
Siamo indietro,è vero ma vivendo sulle sponde del po ,negli ultimi anni ho notato un buon incremento di turisti in bicicletta
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Desmond Bagley
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: x heyoka
Gasiot ha scritto: ↑24 mag 2021, 16:40 Una buona iniziative è la ciclovia VEN TO , pista ciclabile da torino a venezia ma che purtroppo resterà un sogno incompiuto almeno dalle mie parti nel basso monferratoAltra iniziativa interessante sarebbe la conversione delle vecchie linee ferroviarie minori ormai in disuso da anni e in piemonte ce ne sono parecchie ,qui vicino a me ci sarebbe la linea casale-asti con un percorso davvero bello, peccato che passi anche in galleria a se ci dicono che la galleria era pericolante per il treno , dovrebbe esserlo anche per i ciclistifatta dalle foci del po fino ad Ostiglia. In genere preferisco però attraversare i borghi che pedalare sugli argini. Forse sono passato anche per il tuo Gasiot, mercoledì scorsoSiamo indietro,è vero ma vivendo sulle sponde del po ,negli ultimi anni ho notato un buon incremento di turisti in biciclettaConcordo sulla riutilizzazione delle linee ferroviarie dismesse.
Il turismo in bici è da incentivare certamente. L' abbinata bici-treno è il massimo.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Per un foresto è anche difficile capire dov'è il monferrato ,le cartine danno informazioni vagabonde ma è un nome che attira tantevero che alessandria che nella storia antica è sempre stata nemica del ducato del monferrato, oggi si vuole prendere pure lei la denominazione di monferrato alessandrino e se parli con uno di asti ti dirà che lui è astigiano e non monferrino
[imgresize] https://www.google.com/url?sa=i&url=htt ... AdAAAAABAn [/imgresize]
- Gasiot
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
- Ha Assegnato: 1061 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1079 Mi Piace
Re: x heyoka
Da quello che ci hai scritto ,il monferrato lo hai appena sfiorato , ma se ripassi in piemonte e vuoi itinerari nel basso monferrato ,ne possiamo discutereMartedì mattina alle nove il Monferrato da Tortona ad Asti passando per Bosco Marengo, Nizza e Canelli.
Per un foresto è anche difficile capire dov'è il monferrato ,le cartine danno informazioni vagabonde ma è un nome che attira tantevero che alessandria che nella storia antica è sempre stata nemica del ducato del monferrato, oggi si vuole prendere pure lei la denominazione di monferrato alessandrino e se parli con uno di asti ti dirà che lui è astigiano e non monferrino
[imgresize] https://www.google.com/url?sa=i&url=htt ... AdAAAAABAn [/imgresize]
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Desmond Bagley
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: x heyoka
Grazie Gasiot, io sono sempre grato a chiunque vuole darmi info, sul suo territorio, in chiave cicloturistica.
Le cose più importanti per me, sono bellezze del territorio e viabilità sostenibile per le bici.
Se poi ci scappa una visita veloce a qualche amico, meglio ancora.



Le cose più importanti per me, sono bellezze del territorio e viabilità sostenibile per le bici.
Se poi ci scappa una visita veloce a qualche amico, meglio ancora.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Tra i posti che conosco anche la Val Chisone, sopra Pinerolo, che conduce a Sestriere, da cui scavallando torni giù dalla Val di Susa…
Io poi sono un automobilista…
Anche se sto accarezzando l'idea di una mountain-bike a pedalata assistita. Peccato abbiano prezzi da capogiro…
PS
Scordati la pista solo ciclabile. Devi pedalare su provinciali e statali…
Salvo itinerari locali che però sono più da MB che non da boci da corsa. Comunque da quel che si vede dalle indicazioni turistiche queste località sono piene di itinerari da MB. In Val Grande ad esempio quella che in inverno è la pista da fondo in estate è percorsa in bici, e nelle stagioni intermedie, quando non ci sono ciclisti ne sciatori, anche dai motocrossisti…
- nerorosso
- Connesso: Sì
- Messaggi: 5645
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3319 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2744 Mi Piace
Re: x heyoka
Se ti piacciono gli itinerari montani dalle mie parti ti consiglio la Val di Lanzo, con le sue laterali Val Grande e Val d'Ala. La prima finisce a Forno Alpi Graie, borgo ormai disabitato se non d'estate da qualcuno, in un fondo valle molto bello, e la seconda che inizia a Ceres, dove arriva la ferrovia Torino-Ceres, attraversa i comuni di Ala di Stura e Balme, nel cui territorio è sita anche la fine della strada, al Pian della Mussa, posto che in piccolo esteticamente ricorda certe vallate delle Montagne Rocciose viste in foto.heyoka ha scritto: ↑25 mag 2021, 13:07 Grazie Gasiot, io sono sempre grato a chiunque vuole darmi info, sul suo territorio, in chiave cicloturistica.
Le cose più importanti per me, sono bellezze del territorio e viabilità sostenibile per le bici.
Se poi ci scappa una visita veloce a qualche amico, meglio ancora.
![]()
Tra i posti che conosco anche la Val Chisone, sopra Pinerolo, che conduce a Sestriere, da cui scavallando torni giù dalla Val di Susa…
Io poi sono un automobilista…
Anche se sto accarezzando l'idea di una mountain-bike a pedalata assistita. Peccato abbiano prezzi da capogiro…
PS
Scordati la pista solo ciclabile. Devi pedalare su provinciali e statali…
Salvo itinerari locali che però sono più da MB che non da boci da corsa. Comunque da quel che si vede dalle indicazioni turistiche queste località sono piene di itinerari da MB. In Val Grande ad esempio quella che in inverno è la pista da fondo in estate è percorsa in bici, e nelle stagioni intermedie, quando non ci sono ciclisti ne sciatori, anche dai motocrossisti…
SLAVA ROSSIJA!!! 