carletto3 ha scritto: 25 apr 2021, 20:16
charlie prestit ha scritto: 25 apr 2021, 1:16
mi pare di aver sentito una cifra come 19.000 morti nel Mediterraneo dal 2013
direi una bella cifronza e si parla di 10 anni
In 10 anni la UE che ha fatto ?
Ha fatto che ha imbottito l'Italia che essendo la più vicina all'Africa si è cuccata tutti, Francia,Svizzera,Austria respingono
La Libia è un paese con problemi e un conflitto interno in corso, ci sarebbe stato un Gheddafi sicuramente non sarebbe stato uno scenario del genere, attualmente la Libia non ha controlli e passano tutti, logicamente in un paese allo sbando clima di guerriglia chi passa deve pagare o finisce in campi
Ci dovrebbe essere una diplomazia Europea che va a trattare con i vari Stati Africani per far si che la gente non esca e si avventuri in viaggi apocalittici
si parla di 10 anni e passa e la questione non la risolvi oggi con la bacchetta magica
Basterebbe fare qualche bel reportage sulle condizioni che trovano qua ....i campi ,lo sfruttamento nei campi ,la prostituzione ecc..ecc.. e diffonderlo laggiu'...Basterebbe far loro capire che non trovano il Bengodi qua ,come credono....ma che saranno sfruttati e maltrattati.... e che nelle traversate in molti ci lasciano la pelle....
Un reportage visto in tv me lo ricordo, sul battello gli dicevano " poi in Italia fate quello che volete"" in pratica c'è solo da affrontare il Mediterraneo poi ognuno si sceglie le sue condizioni di vita, può essere che quello che hai elencato sopra gli stà pure bene, arrivati nelle grosse città tanti vengono reclutati per lo spaccio e non lo dico io lo dicono i giornali, evidentemente il 100 ello che insacocciano qui al loro paese non gli gira e essere fermati per poi essere rilasciati io penso che per loro rappresenti una normale routine per poi continuare, poi c'è il capitolo lavoro nero e sfruttamento, diciamo che qui è una manna per tanti che hanno attività non controllate, penso pure che sanno che ci possono lasciare la pelle ma evidentemente per loro ne vale la pena
Si dice che c'è una super tecnologia, basterebbe mettersi d'accordo con la Libia e controllare con aerei dall'alto con dei satellitari le coste, si vede tutto e basta comunicare le imbarcazioni che si muovono verso l'alto mare, volendo ce ne potrebbero essere di sistemi, ma dopo tot tanti anni fa comodo non vedere e fare percentuali di chi ce la fa e chi non ce la fa, cmq sia a tante persone vengono buoni
e i soldi quando arrivano li hanno, e in più se li fanno qui, mi ricordo in posta uno di colore ricordo ritirò 4000 euro dal conto , pensai " io non li ho e questo li ha "" come l'è la storia ?