Mi ricordo il canzoniere. Un minuscolo libbretto; usciva ogni anno, poco dopo San Remo, e conteneva i testi di quasi tutte le più note canzoni italiane.
Poi d'estate, sulla spaggia al chiar di luna, qualcuno portava la chitarra e si cantava leggendo, al chiarore del falò acceso o alla candela i testi del canzoniere.
E si sognava al suono della chitarra e della risacca!
A' marcord
- Ovidio
- Connesso: No
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
- Ha Assegnato: 352 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 862 Mi Piace
- Ovidio
- Connesso: No
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
- Ha Assegnato: 352 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 862 Mi Piace
- albatros
- Connesso: No
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
- Località: Roma
- Ha Assegnato: 1059 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 941 Mi Piace
Re: A' marcord
Ricordo il juke box in quasi tutti i bar. Cento lire per scegliere tre canzoni da ascoltare, cinquanta per una sola. Erano i successi del momento. Era bello ascoltare a scrocco le canzoni messe da un altro...

Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
- nerorosso
- Connesso: No
- Messaggi: 5650
- Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
- Ha Assegnato: 3326 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2747 Mi Piace
Re: A' marcord
Questa delle 100 lire tre brani e 50 lire uno solo me lo ricordo. Credo i primi '80, ancora dovevo fare il militare (5°/83)…
Per il canzoniere mi sa che sono troppo "giovane"… ;)
SLAVA ROSSIJA!!! 