Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Italia
Decessi 502
Nuovi casi 20.396
In terapia intensiva 3.256
UK
Decessi 110
Nuovi casi 5,295
In terapia intensiva 1.0166

Questo con l'attuale trend di vaccinazioni. Da oggi in UK continueranno a vaccinare alla grande, in Italia le vaccinazioni subiranno un rallentamento. Governo coniglio !!!
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da serge »

A parte il fatto che da sempre gli inglesi si ritengono i migliori del mondo,(sic) un attimo- non mesi e mesi - di riflessione ci sta tutto. Il collegamento tra poche decine di decessi e la vaccinazione con il farmaco sospeso,resta tutta da dimostrare. Comunque, non dimentichiamo che a oggi in Europa sono stati vaccinati con quel prodotto milioni di persone....
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da Salvo »

Devo spendere una parola in difesa del governo Draghi. Il nostro governo non poteva infischiarsene dell'iniziativa, improvvisa ed inaspettata della Germania e, obtorto collo, ha dovuto adeguarsi. Ti immagini cosa sarebbe successo se l'Italia avesse continuato a vaccinare? al primo morto di ulcera duodenale dopo la vaccinazione si sarebbe scatenato il pandemonio per la mancata sospensione delle vaccinazioni. Il problema è, come ho detto in altro post, la Germania. Quando le passa una mosca sotto il naso reagisce, spesso ad mentulam, come in questo caso.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Salvo ha scritto: 16 mar 2021, 18:30 Devo spendere una parola in difesa del governo Draghi. Il nostro governo non poteva infischiarsene dell'iniziativa, improvvisa ed inaspettata della Germania e, obtorto collo, ha dovuto adeguarsi. Ti immagini cosa sarebbe successo se l'Italia avesse continuato a vaccinare? al primo morto di ulcera duodenale dopo la vaccinazione si sarebbe scatenato il pandemonio per la mancata sospensione delle vaccinazioni. Il problema è, come ho detto in altro post, la Germania. Quando le passa una mosca sotto il naso reagisce, spesso ad mentulam, come in questo caso.
Apprezzo il latinismo
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da Salvo »

Sembra che da tutte le autopsie eseguite sulle persone decedute a seguito di vaccinazione non sia emerso alcun collegamento con essa. Premesso che sono favorevole alla vaccinazione anti Covid, mi resta però la curiosità di sapere quali siano stati i quesiti formulati dai magistrati ai collegi di consulenti incaricati degli esami autoptici. E questo per valutare se l’esito di esclusione del nesso causale fra il vaccino iniettato e la morte del paziente sia ‘utile’ per chi si è vaccinato o sta per farlo. Infatti gli esami autoptici che si fanno in sede di indagine penale sono finalizzati alla acquisizione di dati che servono a verificare se si possa proseguire il procedimento penale a carico delle persone indagate. Insomma, le finalità dell’esame autoptico sono strettamente finalizzate ad una indagine penale e non medico/farmacologica: l’indagine penale tende a verificare possibili reati, quella medico/farmacologica tende a verificare gli effetti del vaccino sull’organismo umano, e al di là di forti connessioni scientifiche sono comunque indagini diverse. Il nesso di causalità in sede penale viene verificato indagando se fra il fatto (inoculazione di vaccino) e l’evento mortale vi sia un rapporto penalmente rilevante, che si ha quando tale ipotetico nesso sia ‘ratificato’ da una legge scientifica di copertura, che consenta di affermare, già in sede scientifica, che la vaccinazione (in tal caso con AstrraZeneca) comporta un rischio, statisticamente valutabile in una misura prossima al 100%, di morte (ad esempio, per embolia). Ora, il fatto è che una ‘statistica’ di AstraZeneca, per ragioni di tempo, ancora non ci può essere, sicché la valutazione dei rischi (in senso favorevole al vaccino) è stata effettuata in laboratorio e su un campione di ‘cavie’ che non può sostituirsi, in breve tempo, ai milioni e milioni di pazienti vaccinati che consentono di acquisire dati statistici. In questi casi, come nei casi in cui le evidenze scientifiche non consentono, per taluni casi, di disporre di una legge scientifica di copertura, i giudici penali adottano un criterio complementare, per esclusione, nel senso di verificare se, nel caso concreto, possano eventualmente aver operato fattori concomitanti, concausali rispetto alla vaccinazione, che siano in grado di escludere l’efficacia causale (letale) del fattore indiziato (in questo caso la vaccinazione con AstraZeneca). In altre parole dovrebbe essere verificata, con argomenti non necessariamente scientifici, ma anche soltanto logici, la presenza e l’azione di eventuali fattori causali alternativi, che in ipotesi possano dare una spiegazione causale diversa da quella ipotizzata (morte per azione del vaccino). L’esempio classico è quello della trasmissione per via sessuale del virus hiv, che in sede scientifica non gode di parametri statistici in grado di affermare che se Tizio, affetto da hiv, fa sesso con Caia, la quale dopo poco tempo risulta affetta dal medesimo virus, l’untore (penalmente responsabile) è stato Tizio. In tal caso la spiegazione causale di tipo logico verifica se l’infezione di Caia possa essere stata determinata da cause diverse da quella del rapporto sessuale con Tizio (ad esempio, rapporti sessuali con altre persone o emotrasfusioni). Se queste ipotesi alternative vengono escluse la conseguenza sul piano processuale penale è che il rapporto sessuale con Tizio viene considerato “causa” del contagio di hiv subito da Caia. Nei casi di vaccinazione (con AstraZeneca) susseguiti da morte del paziente, l’indagine causale dovrebbe verificare non soltanto gli effetti istologici, ematologici, del vaccino (che già si conoscono in sede scientifica) sull’organismo del paziente deceduto, ma anche l’assenza di possibili spiegazioni alternative del decesso, e dunque l’eventuale operatività di altri fattori causali dipendenti dalle caratteristiche organiche del paziente deceduto, non necessariamente qualificabili come patologiche “fragilità” o “debolezze” del defunto. Questo specifico tipo di accertamento è stato richiesto dai magistrati ai loro periti? E questo tipo di accertamento sarebbe utile per tutti, perché consentirebbe di verificare se un paziente, anche senza patologie, sia esposto al rischio di embolia.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Salvo ha scritto: 17 mar 2021, 13:17 Sembra che da tutte le autopsie eseguite sulle persone decedute a seguito di vaccinazione non sia emerso alcun collegamento con essa. Premesso che sono favorevole alla vaccinazione anti Covid, mi resta però la curiosità di sapere quali siano stati i quesiti formulati dai magistrati ai collegi di consulenti incaricati degli esami autoptici. E questo per valutare se l’esito di esclusione del nesso causale fra il vaccino iniettato e la morte del paziente sia ‘utile’ per chi si è vaccinato o sta per farlo. Infatti gli esami autoptici che si fanno in sede di indagine penale sono finalizzati alla acquisizione di dati che servono a verificare se si possa proseguire il procedimento penale a carico delle persone indagate. Insomma, le finalità dell’esame autoptico sono strettamente finalizzate ad una indagine penale e non medico/farmacologica: l’indagine penale tende a verificare possibili reati, quella medico/farmacologica tende a verificare gli effetti del vaccino sull’organismo umano, e al di là di forti connessioni scientifiche sono comunque indagini diverse. Il nesso di causalità in sede penale viene verificato indagando se fra il fatto (inoculazione di vaccino) e l’evento mortale vi sia un rapporto penalmente rilevante, che si ha quando tale ipotetico nesso sia ‘ratificato’ da una legge scientifica di copertura, che consenta di affermare, già in sede scientifica, che la vaccinazione (in tal caso con AstrraZeneca) comporta un rischio, statisticamente valutabile in una misura prossima al 100%, di morte (ad esempio, per embolia). Ora, il fatto è che una ‘statistica’ di AstraZeneca, per ragioni di tempo, ancora non ci può essere, sicché la valutazione dei rischi (in senso favorevole al vaccino) è stata effettuata in laboratorio e su un campione di ‘cavie’ che non può sostituirsi, in breve tempo, ai milioni e milioni di pazienti vaccinati che consentono di acquisire dati statistici. In questi casi, come nei casi in cui le evidenze scientifiche non consentono, per taluni casi, di disporre di una legge scientifica di copertura, i giudici penali adottano un criterio complementare, per esclusione, nel senso di verificare se, nel caso concreto, possano eventualmente aver operato fattori concomitanti, concausali rispetto alla vaccinazione, che siano in grado di escludere l’efficacia causale (letale) del fattore indiziato (in questo caso la vaccinazione con AstraZeneca). In altre parole dovrebbe essere verificata, con argomenti non necessariamente scientifici, ma anche soltanto logici, la presenza e l’azione di eventuali fattori causali alternativi, che in ipotesi possano dare una spiegazione causale diversa da quella ipotizzata (morte per azione del vaccino). L’esempio classico è quello della trasmissione per via sessuale del virus hiv, che in sede scientifica non gode di parametri statistici in grado di affermare che se Tizio, affetto da hiv, fa sesso con Caia, la quale dopo poco tempo risulta affetta dal medesimo virus, l’untore (penalmente responsabile) è stato Tizio. In tal caso la spiegazione causale di tipo logico verifica se l’infezione di Caia possa essere stata determinata da cause diverse da quella del rapporto sessuale con Tizio (ad esempio, rapporti sessuali con altre persone o emotrasfusioni). Se queste ipotesi alternative vengono escluse la conseguenza sul piano processuale penale è che il rapporto sessuale con Tizio viene considerato “causa” del contagio di hiv subito da Caia. Nei casi di vaccinazione (con AstraZeneca) susseguiti da morte del paziente, l’indagine causale dovrebbe verificare non soltanto gli effetti istologici, ematologici, del vaccino (che già si conoscono in sede scientifica) sull’organismo del paziente deceduto, ma anche l’assenza di possibili spiegazioni alternative del decesso, e dunque l’eventuale operatività di altri fattori causali dipendenti dalle caratteristiche organiche del paziente deceduto, non necessariamente qualificabili come patologiche “fragilità” o “debolezze” del defunto. Questo specifico tipo di accertamento è stato richiesto dai magistrati ai loro periti? E questo tipo di accertamento sarebbe utile per tutti, perché consentirebbe di verificare se un paziente, anche senza patologie, sia esposto al rischio di embolia.
Il motivo del mio post è che ritengo una fesseria aver bloccato il vaccino anche partendo dal presupposto che quelle morti improvvise siano da addebitare al vaccino stesso. Avere 30-40 morti quando con milioni di vaccini salvi migliaia di vite è cosa penosa da trascurare, ma comunque da trascurare perchè sono molto più devastanti migliaia di vittime
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da heyoka »

Avere 30-40 morti quando con milioni di vaccini salvi migliaia di vite è cosa penosa da trascurare, ma comunque da trascurare perchè sono molto più devastanti migliaia di vittime
In un condominio sovraffollato da ben 7 miliardi di persone, quando sarebbe congruo non fossero oltre UN miliardo è da CRIMINALI non fare il tifo per Madre Natura, caro Port.
Madre Natura ragiona da Statista, mentre la scienza medica ragiona come un politicante della sottomutua.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da Salvo »

Porterrockwell:
"[...] Il motivo del mio post è che ritengo una fesseria aver bloccato il vaccino anche partendo dal presupposto che quelle morti improvvise siano da addebitare al vaccino stesso. Avere 30-40 morti quando con milioni di vaccini salvi migliaia di vite è cosa penosa da trascurare, ma comunque da trascurare perchè sono molto più devastanti migliaia di vittime.
__________________

Ed io condivido il tuo giudizio. Ho semplicemente esposto una questione (di nesso causale e di rapporti fra scienza e diritto penale) che da un lato mi incuriosisce e dall'altro mi interessa come soggetto a vaccinazione. L'affermazione delle agenzie mediche e farmaceutiche che i vantaggi di AstraZeneca sono nettamente superiori ai rischi, coincidente con l'esclusione di qualsiasi nesso causale vaccino-decessi sancito dai tribunali non appaga la mia curiosità/interesse a sapere se ed in quale misura il vaccino abbia interagito con fattori organici presenti nelle persone vaccinate e decedute.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: Aggiornamento del 16 marzo ai fautori del sequestro Astrazeneca

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Salvo ha scritto: 17 mar 2021, 17:24 Porterrockwell:
"[...] Il motivo del mio post è che ritengo una fesseria aver bloccato il vaccino anche partendo dal presupposto che quelle morti improvvise siano da addebitare al vaccino stesso. Avere 30-40 morti quando con milioni di vaccini salvi migliaia di vite è cosa penosa da trascurare, ma comunque da trascurare perchè sono molto più devastanti migliaia di vittime.
__________________

Ed io condivido il tuo giudizio. Ho semplicemente esposto una questione (di nesso causale e di rapporti fra scienza e diritto penale) che da un lato mi incuriosisce e dall'altro mi interessa come soggetto a vaccinazione. L'affermazione delle agenzie mediche e farmaceutiche che i vantaggi di AstraZeneca sono nettamente superiori ai rischi, coincidente con l'esclusione di qualsiasi nesso causale vaccino-decessi sancito dai tribunali non appaga la mia curiosità/interesse a sapere se ed in quale misura il vaccino abbia interagito con fattori organici presenti nelle persone vaccinate e decedute.
I vaccini fanno sempre correre rischi. Chi più chi meno. Anni fa feci vaccini contro certe allergie. Dovevano essere fatti in ambulatorio con a portata di mano una iniezione di antistaminico contro un possibile shock anafilattico. Ma in una situazione come quella del Covid bisogna essere decisi e scegliere il male minore per il popolo non per i sondaggi di opinione.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Rispondi