Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da Ovidio »

Riporto un brano:

Il verbale più interessante è però quello del 3 febbraio, tre giorni dopo la dichiarazione dello stato di emergenza. Ai presenti il rappresentante dello Spallanzani si dice certo che sia “verosimile che il virus si attenui nelle prossime settimane”. S’è visto. Non solo. Perché il brillante scienziato specifica pure che “attualmente la diffusione è simile a quella dell’influenza”. Niente più e niente meno dei peggiori negazionisti messi nei mesi successivi alla gogna. A dargli man forte si schiera pure l’Iss, che “conferma che i dati sono sovrapponibili a quelli dell’influenza”: “Dal 1 gennaio - mette addirittura a verbale - in Italia abbiamo 3 milioni e mezzo di abitanti a letto con l’influenza e diversi sono stati i morti, ma questo dato non fa notizia”. Posizione non così lontana da quella di un gilet arancione. “I sintomi del coronavirus e dell’influenza sono simili - aggiunge - Il virus dell’influenza ha un tasso di riproduzione più elevato rispetto al coronavirus ma il quadro radiologico in quest’ultimo è molto più importante. Sulla base delle esperienza pregresse ci sarà un picco e poi un rallentamento”. Tutte ipotesi rivelatesi piuttosto fallaci.

La domanda che molti si pongono è: ci fu sottovalutazione? Checché ne scriva Speranza nel suo libro, le “professionalità” massime dello Stato caddero in un errore rivelatosi poi clamoroso. In fondo non è l’unica pecca. Basta ricordare l’affaire mascherine, prima spacciate per inutili e poi santificate. Oppure lo scivolone del 7 febbraio, un mese prima del lockdown, quando il ministero della Salute pubblica uno spot con Michele Mirabella con cui rassicura gli italiani sul fatto che “non è affatto facile il contagio” da coronavirus. Lo stesso giorno, stando ai verbali riportati di Report, lo Spallanzani rassicura i ministro dicendo che “il virus non è ancora arrivato in Italia in quanto non si è verificata alcuna trasmissione”. E l’Iss conferma che “in Italia non c’è circolazione del virus”. Il resto è ormai storia. Il 5 febbraio Stefano Merler presenta a Brusaferro i suoi calcoli drammatici, secondo cui il Belpaese rischia 70mila morti (una profezia più che una analisi). Il 12 viene ascoltato dal Cts, che a quel punto fa nascere un gruppo di lavoro per realizzare un “piano anti-Covid” specifico, presentato in bozza a Speranza già il 20 febbraio, poi approvato dal Cts a marzo e infine secretato. Ancora oggi è segreto. Il Tar ha obbligato il ministero a renderlo pubblico, e forse presto ne sapremo qualcosa in più.

https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 19482.html
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da Salvo »

Scusa, Ovidio, rispettiamo il significato delle parole: chi commette un errore non è "negazionista". E' negazionista chi, dopo che sono state portate montagne di prove, di evidenze, che vanno tutte nella medesima direzione, "nega" l'evidenza per partito preso, per pregiudizio.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da Ovidio »

Salvo ha scritto: 26 gen 2021, 17:11 Scusa, Ovidio, rispettiamo il significato delle parole: chi commette un errore non è "negazionista". E' negazionista chi, dopo che sono state portate montagne di prove, di evidenze, che vanno tutte nella medesima direzione, "nega" l'evidenza per partito preso, per pregiudizio.
Va bene, ma dillo a chi ha scritto l'articolo! Il titolo è suo! Comunque peno che si volesse riferire al negare la pericolosità del virus, la sua sottovalutazione.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9851
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1040 volte
Mi Piace Ricevuti: 606 volte

Re: Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da heyoka »

Salvo ha scritto: 26 gen 2021, 17:11 Scusa, Ovidio, rispettiamo il significato delle parole: chi commette un errore non è "negazionista". E' negazionista chi, dopo che sono state portate montagne di prove, di evidenze, che vanno tutte nella medesima direzione, "nega" l'evidenza per partito preso, per pregiudizio.
Prove portate da CHI???
Su questo potrebbe darci una mano, Shamash, per capire come funziona il mondo della comunicazione e della pubblicità.
Secondo te, quelli che vedono la ghiotta opportunità di fare milionate di superguadagni con i vaccini, che tipo di prove e di pubblicità cercheranno di fare???
Pensa che una volta ho sentito un venditore di polli di allevamento che mi aveva quadi convinto che i suoi polli erano più genuini di quelli allevati liberamente in fattoria.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 26 gen 2021, 19:00
Salvo ha scritto: 26 gen 2021, 17:11 Scusa, Ovidio, rispettiamo il significato delle parole: chi commette un errore non è "negazionista". E' negazionista chi, dopo che sono state portate montagne di prove, di evidenze, che vanno tutte nella medesima direzione, "nega" l'evidenza per partito preso, per pregiudizio.
Prove portate da CHI???
Su questo potrebbe darci una mano, Shamash, per capire come funziona il mondo della comunicazione e della pubblicità.
Secondo te, quelli che vedono la ghiotta opportunità di fare milionate di superguadagni con i vaccini, che tipo di prove e di pubblicità cercheranno di fare???
Pensa che una volta ho sentito un venditore di polli di allevamento che mi aveva quadi convinto che i suoi polli erano più genuini di quelli allevati liberamente in fattoria.
Be'.....mica sbagliava di molto....se non genuini piu' sani forse....ma tu mangi ancora pollo?
StreamingTears
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Anche l'Iss era negazionista: "Il Covid? È come l'influenza"

Messaggio da leggere da Ovidio »

carletto3 ha scritto: 26 gen 2021, 19:08
heyoka ha scritto: 26 gen 2021, 19:00
Salvo ha scritto: 26 gen 2021, 17:11 Scusa, Ovidio, rispettiamo il significato delle parole: chi commette un errore non è "negazionista". E' negazionista chi, dopo che sono state portate montagne di prove, di evidenze, che vanno tutte nella medesima direzione, "nega" l'evidenza per partito preso, per pregiudizio.
Prove portate da CHI???
Su questo potrebbe darci una mano, Shamash, per capire come funziona il mondo della comunicazione e della pubblicità.
Secondo te, quelli che vedono la ghiotta opportunità di fare milionate di superguadagni con i vaccini, che tipo di prove e di pubblicità cercheranno di fare???
Pensa che una volta ho sentito un venditore di polli di allevamento che mi aveva quadi convinto che i suoi polli erano più genuini di quelli allevati liberamente in fattoria.
Be'.....mica sbagliava di molto....se non genuini piu' sani forse....ma tu mangi ancora pollo?
StreamingTears
Viva il pollo ruspante!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Rispondi