Shamash ha scritto: ↑16 gen 2021, 19:06Temo la realtà sia un po' meno poetica. Siamo frutto dell'evoluzione o, in altri termini, di un processo evolutivo che da primati ci ha fatto giungere all'Homo Sapiens Sapiens attraverso numerose modificazioni e adattamenti.
Ma questa evoluzione è dovuta al CASO o ad un PENSIERO evolutivo che l' ha gestita?
Anni fa sono andato a visitare il Museo della bicicletta. Pensa Shamash che la prima bicicletta era senza pedali ed bisognava spingerla alternativamente con i piedi. Da qui il primo nome dato alla bici cge si chiamava VelociPede.
Un mio amico, fanatico delle teorie di Darwin, disse che anche la bici moderna era il risultato di una Evoluzione.
Siamo frutto di un Pensiero?
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Per quel che si conosce (da Darwin, ma anche alcuni studiosi prima di lui che, in buona misura, hanno influenzato le sue teorie) in poi, l'evoluzione ha spinto tutti gli esseri viventi (piante e animali, noi compresi) nel migliorare e potenziare determinate caratteristiche utili alla sopravvivenza e alla riproduzione e ha "tralasciato" altre, non utili allo scopo.
Per quanto riguarda il pensiero, è un mondo estremamente affascinante di cui, seppur si siano fatti passi da gigante grazie a numerose discipline scientifiche, si conosce ancora poco. Potrebbe quindi essere logico credere che anch'esso si sia evoluto per ragioni intrinseche alla vita, così come ciò che ne ha favorito lo sviluppo umano (interazione sociale, interventi antropici sulla natura, creazione di utensili, strategie di caccia, ecc).
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- Ovidio
- Connesso: No
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
- Ha Assegnato: 352 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 862 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Hei Shamash, il "Pensiero" di Heyka non è inteso come il pensiero degli uomini!Shamash ha scritto: ↑20 gen 2021, 15:51Per quel che si conosce (da Darwin, ma anche alcuni studiosi prima di lui che, in buona misura, hanno influenzato le sue teorie) in poi, l'evoluzione ha spinto tutti gli esseri viventi (piante e animali, noi compresi) nel migliorare e potenziare determinate caratteristiche utili alla sopravvivenza e alla riproduzione e ha "tralasciato" altre, non utili allo scopo.
Per quanto riguarda il pensiero, è un mondo estremamente affascinante di cui, seppur si siano fatti passi da gigante grazie a numerose discipline scientifiche, si conosce ancora poco. Potrebbe quindi essere logico credere che anch'esso si sia evoluto per ragioni intrinseche alla vita, così come ciò che ne ha favorito lo sviluppo umano (interazione sociale, interventi antropici sulla natura, creazione di utensili, strategie di caccia, ecc).
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Ho inteso, ma da agnostico escludo a priori tale concezione, concentrandomi solo sulla questione evolutiva (antropologica e psicologica). :)
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- Ovidio
- Connesso: No
- Messaggi: 3554
- Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
- Ha Assegnato: 352 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 862 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Da agnostico dovresti semplicemente astenerti da esprimere giudizi sul "Pensiero", non escluderlo.
Per il "pensiero", si, anche per me è una forma evolutiva, presente in vari gradi nel mondo animale. È que? Lo che preferisco chiamare "anima", vita. Il pensiero ci consente di rispondere con azioni ai segnali che il nostro corpo ci trasmette.
Il "Pensiero" invece ci permette, o ci dovrebbe permettere, di guidare in modo etico le nostre azioni.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Ma infatti non esprimo giudizi, non mi permetterei mai.
Analizzo la questione solo in termini scientifici, che è il principio che guida un agnostico: ciò che è dimostrabile, ha senso, viceversa, non si sa.
Il "pensiero" che guida o dovrebbe guidare le nostre azioni in modo etico (o anche quindi nella sua accezione di "coscienza") dovrebbe quindi essere un elemento intrinseco dell'evoluzione stessa, seppur sia da attribuire a caratteristiche acquisite. Infatti l'evoluzione opera su basi biologiche, mentre la coscienza la acquisisci (o meno) dopo la nascita. Non nasci già dotato dell'etica, ma ti viene insegnata (o dovrebbe venir insegnata) dalla cultura di appartenenza.
Insomma, entrano in gioco tanti fattori (biologici e culturali), ma che vi sia un Pensiero o, peggio, il Caso, temo sia lontano dalla realtà.
Poi, tutto è possibile, chissà. ;)
Analizzo la questione solo in termini scientifici, che è il principio che guida un agnostico: ciò che è dimostrabile, ha senso, viceversa, non si sa.
Il "pensiero" che guida o dovrebbe guidare le nostre azioni in modo etico (o anche quindi nella sua accezione di "coscienza") dovrebbe quindi essere un elemento intrinseco dell'evoluzione stessa, seppur sia da attribuire a caratteristiche acquisite. Infatti l'evoluzione opera su basi biologiche, mentre la coscienza la acquisisci (o meno) dopo la nascita. Non nasci già dotato dell'etica, ma ti viene insegnata (o dovrebbe venir insegnata) dalla cultura di appartenenza.
Insomma, entrano in gioco tanti fattori (biologici e culturali), ma che vi sia un Pensiero o, peggio, il Caso, temo sia lontano dalla realtà.
Poi, tutto è possibile, chissà. ;)
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Shamash ha scritto: ↑20 gen 2021, 16:28 Ma infatti non esprimo giudizi, non mi permetterei mai.
Analizzo la questione solo in termini scientifici, che è il principio che guida un agnostico: ciò che è dimostrabile, ha senso, viceversa, non si sa.
Non me ne intendo, ma non mi sembra che il "pensiero" sia qualcosa che si può toccare con mano o vedere al microscopio e nemmeno da come si origina e sviluppa.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Eccome, anzi!
Ci sono vari esami, fra cui uno dei più utilizzati negli ultimi anni e che ha aperto la strada a grandi possibilità nel progresso scientifico in ambito neuroscientifico: la risonanza magnetica funzionale (fRMI - Functional Magnetic Resonance Imaging). Attraverso questo strumento, si possono vedere specifiche aree cerebrali (o gruppi di neuroni) che si "attivano" compiendo determinati compiti. Oltretutto, si è dimostrato che i pensieri (seppur sia un termine troppo generico) si originano da analisi percettive e sensoriali, passando da altre strutture che ne categorizzano e ne forniscono un senso, arricchendolo anche di emozioni e infine giungono alla corteccia adibita alla logica e razionalità. Tutto questo è dimostrato scientificamente e appunto si può vedere, attraverso esami specifici.
Ovviamente è un campo ancora in larga misura inesplorato, perché vastissimo, ma è estremamente affascinante e utile. Non solo in termini diagnostici e terapeutici, bensì per tutto ciò che riguarda l'interazione umana e l'ambito comportamentale.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Hai ragione, Shamash, nel dire che la Scienza ha fatto un sacco di scoperte nel campo del sapere come funziona il pensiero. A volte penso che sono uno stupido nel non avere fiducia nella ricerca scientifica. Pensa che proprio, stamattina, ho acceso la mia macchina e mi sono accorto che l' auto mi stava parlando e mi diceva che dovevo andare dal meccanico che Lei ( automobile creata dall' Uomo) aveva dei problemi al motore. Chi MAI avrebbe pensato che gli Ingegneri che costruiscono le auto avrebbero trovato il modo di far "pensare" le auto fino a dare loro la capacità di sapere quando stanno male e perfino a riuscire a parlare per comunicarcelo.Ovviamente è un campo ancora in larga misura inesplorato, perché vastissimo, ma è estremamente affascinante e utile. Non solo in termini diagnostici e terapeutici, bensì per tutto ciò che riguarda l'interazione umana e l'ambito comportamentale.
Mi sà che devo sperare che la Scienza ci liberi finalmente da questo Virus, in modo che io possa prendermi una bella vacanza per mettere un pò in pausa i miei pensieri e dopo essermi fatto un bel mese di ossigenazione mentale, con dei bei giri in bici, tra la Natura, possa tornare sul forum con la mente un pò più libera dai tanti fili pendenti che non riesco a riannodare.

Ma questo pensiero mi ha fatto venire in mente un altro pensiero.

Cosa succederebbe, Shamash, se andando avanti con la LORO evoluzione, le auto un giorno ci dicessero che loro sono state create dal CASO e che non c' è NESSUN Pensiero che le ha partorite?
Mi sa che sto diventando un pò matto!!!



La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Il fatto è che le auto non pensano. Sono istruite per segnalare un malfunzionamento (ossia quando un determinato evento o caratteristica esce dai parametri prefissati dagli ingegneri) e dunque avvisarti attraverso spie luminose, scritte e segnali acustici. Quello non è "pensiero", bensì istruzioni fornite attraverso algoritmi. È, seppur in modo assai semplicistico, la base dell'intelligenza artificiale (o aumentata). Nel campo più complesso della stessa si assiste anche ad un'interazione algoritmica atta ad elaborare possibili soluzioni, anche in via statistica, per raggiungere uno scopo.
Ma la strada verso la similitudine con il funzionamento dell'intelligenza umana e, ancor più difficilmente del pensiero (inteso come elaborazione, interazione mnemonica e soprattutto emotiva) è ancora lunga, seppur si stiano facendo passi da gigante.
Andrebbero punite portandole subito dallo sfasciacarrozze! Che ingrate!

È allo studio anche una sorta di "bottone rosso", nell'ambito dell'intelligenza artificiale più sofisticata, proprio per mettersi al riparo da eventuali abusi o perdita di controllo di parte degli umani. Sarebbe una sorta di comando che "spegne", fermando e rendendo reversibile un processo.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- ciarli
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26 feb 2021, 16:13
- Ha Assegnato: 2 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
il caso e tanti pensieri nell aria e un pensiero e solo un idea!
anche se non e scoperta mai la raggione di essere noi siamo frutto d'imaginazione o del cielo piu alto del tutto!
anche se non e scoperta mai la raggione di essere noi siamo frutto d'imaginazione o del cielo piu alto del tutto!
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Ma allora, caro Shamash, la Scienza continua a COPIARE le Genialità Creative della GEP.È allo studio anche una sorta di "bottone rosso", nell'ambito dell'intelligenza artificiale più sofisticata, proprio per mettersi al riparo da eventuali abusi o perdita di controllo di parte degli umani. Sarebbe una sorta di comando che "spegne", fermando e rendendo reversibile un processo.
Non è la stessa cosa che deve aver pensato di fare la GEP, con noi Umani?
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
La scienza studia quello che ci circonda e, in molti casi, ha copiato dalla Natura per la realizzazione delle sue opere (vedi gli aerei, gli elicotteri, i sottomarini, ecc). Già Leonardo aveva preso spunto per le sue invenzioni da ciò che osservava.
Però, tu parti da un presupposto, che inevitabilmente condiziona tutto il resto del ragionamento. Per me, invece, non esiste. Quindi cerco analisi e spiegazioni altrove, non nella "GEP".

«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
- heyoka
- Connesso: No
- Messaggi: 7698
- Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
- Ha Assegnato: 3945 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2367 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
Non è che ti comporti come quel tipo che aveva perso le chiavi di casa all' osteria ma visto che nel frattempo aveva chiuso la porta, cercava le chiavi sotto il lampione del parco, in quanto era l' unico posto non buio.Shamash ha scritto: ↑27 feb 2021, 17:02La scienza studia quello che ci circonda e, in molti casi, ha copiato dalla Natura per la realizzazione delle sue opere (vedi gli aerei, gli elicotteri, i sottomarini, ecc). Già Leonardo aveva preso spunto per le sue invenzioni da ciò che osservava.
Però, tu parti da un presupposto, che inevitabilmente condiziona tutto il resto del ragionamento. Per me, invece, non esiste. Quindi cerco analisi e spiegazioni altrove, non nella "GEP".![]()
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
(Proverbio dei Sioux)
- Shamash
- Connesso: No
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
- Ha Assegnato: 809 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 1301 Mi Piace
Re: Siamo frutto di un Pensiero?
No, certo. Ma seguendo la scienza mi pare tutto molto più logico, seppur non tutto sia ancora spiegabile.
Viceversa, è come affidarsi al lancio della monetina. Oltre ad essere certamente improbabile (logicamente parlando) la presenza di qualcosa che, previamente, ha gettato le basi e addirittura previsto tutto questo.
Viceversa, è come affidarsi al lancio della monetina. Oltre ad essere certamente improbabile (logicamente parlando) la presenza di qualcosa che, previamente, ha gettato le basi e addirittura previsto tutto questo.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]