heyoka ha scritto: 16 gen 2021, 18:30
Ho letto che Wattsapp ha sospeso per TRE mesi la nuova normativa sulla privacy, tanto contestata.
Io purtroppo ho dato il mio consenso alle nuove norme....non sapendo che ci fossero delle alternative a Wattsapp, che oltretutto mi sembrano poco appetibili per l'
esiguità dei contatti.
Esatto,
Il problema è proprio la
rendita di posizione che si è creata dal fatto di avere un bacino di utenti di 2 miliardi di persone. Se migri su un altro prodotto, tipo Telegram, rischi di non poter comunicare con tuoi conoscenti. L'unica medicina è costringere i produttori di software di Istant Messagging ad funzionare come era in origine, ovvero ad adottare standard 'aperti' che permettano di comunicare tra i vari fornitori, ovvero uno il suo account lo fa su di una piattaforma a piacere, tanto poi riesce a comunicare con gli altri (alla strega delle e-mail). La foto qui sotto dei primi anni duemila ti dimostra che agli albori era già così...
Comunque, tu installa pure Telegram sul tuo cellulare, poi manda un messaggio ai tuoi contatti, avvisandoli che tra 3 giorni sarai rintracciabile solo su Telegram, o tramite SMS.
Male non può fare...
