Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
Le cronache sono piene di notizie di ricorsi respinti per denunce di frodi eletorali. Ma nessun giudice negli USA si è detto competente in quel momeno a decidere nel merito. Non c'è stata negli USA una sentenza pro o contro
Il mio ragionamento è questo. Supponiamo che frodi non ce ne siano state e che le denunce di frode siano tutti patetici tentativi dei repubblicani per ribaltare il voto correttamente conteggiato.
Non trovate strano che non ci sia stato uno straccio di giudice di simpatie democratiche che abbia sentenziato chiaro e tondo che nel caso da lui esaminato non c'erano prove di frode? Capirei gli svicolamenti per non arrivare a sentenza di un giudice di simpatie repubblicane, ma quelli democratici avrebbero colto la palla al balzo per sentenziare che Biden era stato legittimamente eletto.
Il mio ragionamento è questo. Supponiamo che frodi non ce ne siano state e che le denunce di frode siano tutti patetici tentativi dei repubblicani per ribaltare il voto correttamente conteggiato.
Non trovate strano che non ci sia stato uno straccio di giudice di simpatie democratiche che abbia sentenziato chiaro e tondo che nel caso da lui esaminato non c'erano prove di frode? Capirei gli svicolamenti per non arrivare a sentenza di un giudice di simpatie repubblicane, ma quelli democratici avrebbero colto la palla al balzo per sentenziare che Biden era stato legittimamente eletto.
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
Connesso
https://rumble.com/vcdyg7-2-1-2021-elez ... mn-67.html
- RedWine
- Connesso: Sì
- Messaggi: 4280
- Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
- Ha Assegnato: 1053 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2498 Mi Piace
Re: Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
purtroppo Mazzoni non ha il dono della sintesi. ne parla qui, con molti altri argomenti.porterrockwell ha scritto: ↑3 gen 2021, 7:33 Le cronache sono piene di notizie di ricorsi respinti per denunce di frodi eletorali. Ma nessun giudice negli USA si è detto competente in quel momeno a decidere nel merito. Non c'è stata negli USA una sentenza pro o contro
Il mio ragionamento è questo. Supponiamo che frodi non ce ne siano state e che le denunce di frode siano tutti patetici tentativi dei repubblicani per ribaltare il voto correttamente conteggiato.
Non trovate strano che non ci sia stato uno straccio di giudice di simpatie democratiche che abbia sentenziato chiaro e tondo che nel caso da lui esaminato non c'erano prove di frode? Capirei gli svicolamenti per non arrivare a sentenza di un giudice di simpatie repubblicane, ma quelli democratici avrebbero colto la palla al balzo per sentenziare che Biden era stato legittimamente eletto.
https://rumble.com/vcdyg7-2-1-2021-elez ... mn-67.html
"Non avrete nulla e sarete felici". e se non fossi felice? "non ti preoccupare, ti cureremo"
Davos agenda 2030.
Davos agenda 2030.
- Studente
- Connesso: No
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 9 nov 2020, 12:14
- Ha Assegnato: 9 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 46 Mi Piace
Re: Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
SApete cosa é una "causa temeraria"?
Quella di Trump e i suoi soldali é una banale lite temeraria ma voi non ve ne rendete cont perché lo idolatrate
https://it.wikipedia.org/wiki/Lite_temeraria
Quella di Trump e i suoi soldali é una banale lite temeraria ma voi non ve ne rendete cont perché lo idolatrate
https://it.wikipedia.org/wiki/Lite_temeraria
Un popolo perdente é ossessionato dal proprio passato
Un popolo vincente é ossessionato dal proprio futuro
Un popolo vincente é ossessionato dal proprio futuro
- porterrockwell
- Connesso: No
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
- Ha Assegnato: 424 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 2244 Mi Piace
Re: Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
Scusa studente io ho fatto delle considerazioni specifiche. O rispondi nel merito o ti prego di passare ad altri post.Studente ha scritto: ↑3 gen 2021, 11:45 SApete cosa é una "causa temeraria"?
Quella di Trump e i suoi soldali é una banale lite temeraria ma voi non ve ne rendete cont perché lo idolatrate
https://it.wikipedia.org/wiki/Lite_temeraria
Ripeto: se la teoria delle frodi fosse una balla, cosa costava a qualsiasi giudice esaminare la documentazione e dire che la frode non c'era? Se respingi un ricorso non sei entrato nel merito della questione. Ti sembra logico che neppur un solo giudice abbia SENTENZIATO che frodi non ce n'erano partendo in questo mio ragionamento dall'ipotesi che nella realtà non ce ne fossero?
Se frodi non ce n'erano che paura avrebbero avuto i giudici di fede democratica a verificare la verità?
Siccome ciò è illogico io penso che i giudici sapessero che c'erano pasticci e ciascun singolo giudice non voleva mettere in subbuglio il paese se fossero stati veri i fatti e lui acvesse dovuto certificare la cosa
Scorra come acqua il diritto e la giustizia come un torrente perenne. Amos 5,24
- Ratio
- Connesso: No
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37
- Ha Assegnato: 119 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 44 Mi Piace
Re: Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
Definire questa elezioni "sofferte" è ancora poco. A prescindere dal risultato, mi sembra abbiano messo in evidenza che alcuni ingranaggi della macchina elettorale USA andrebbero rivisti, in quanto fuori dal tempo.
- Mary
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13 giu 2019, 22:45
- Ha Assegnato: 1 Mi Piace
- Ha Ricevuto: 68 Mi Piace
Re: Elezioni USA. Nessun giudice ha voluto giudicare su denunce di frodi
Una dozzina di senatori pronti a contestare l’elezione di Biden, chiedono di avviare una Commissione Elettorale che indaghi sui brogli.