E mentre tu,Sayonne,miri a distruggere Salvini (e la Meloncina) ,questo Governicchio di improvvisati con la complicita' del tuo Amore e tua,magnifico e indiscusso Leader del tuo CDX,ti ridurra' a brandelli,ti schiavizzera',ti tirera' fuori i soldini,fara' arrivare la troika in Italia,ci ridurra' a servi della Merkel e Macron.Complimenti ancora per la tua visione d'Italia....complimenti Sayonne.Come dice Alfa,dagli anal-godenti non c'è salvezza.Sayon ha scritto: 1 gen 2021, 18:22 Il REGALO che ha fatto la LEGA al centro-destra e' stato Salvini, e questo sara' anche il motivo per il quale il CdX non andra' al governo della nazione. Mentre si puo' capire l' indescrivibile entusiasmo dei Legaioli per essere arrivati al 30% dei voti elettorali, sarebbe meglio per le persone con la testa meno calda di osservare le conseguenze dell' arrivo di questo individuo al CdX:
1. Il CdX pur vincendo le elezioni 2018 e' stato escluso dal governo. Al suo posto invece ci ando' Di maio e i 5stelle. La decisione fu dovuta a Salvini, e non certo del PdR.
2. Lo stesso Salvini annunciando il bisogno di "pieni poteri", riusci' a far andare al governo anche al PD, ovvero lo stesso partito che in precedenza aveva rifiutato di allearsi ai 5stelle. Non fu il PdR a determinare questa crisi, ma la frettolosita' ed insipienza dello stesso Salvini,
3. Il comportamento di Salvini nel periodo del suo breve governo, creo' un'onda d'antagonismo popolare (esempio Sardine) nel Paese, con la crescita del voto popolare della sinistra, in particolare del PD.
4. La politica "estera" di Salvini, il tutto fare dell' epoca, con le sue simpatie per Orban, lo ha reso l'uomo piu' "evitato" in Europa, soprattutto dalle due nazioni piu potenti della EU (Germania e Francia)
5. La sua estroversa simpatia (cappelletto persino) per il Presidente perdente degli USA, ha messo il CdX, se da lui guidata, come la coalizione meno apprezzata dal nuvo Presidente USA
6. Il suo comportamento anti-governo ad oltranza in un periodo di crisi endemica, lo ha reso particolarmente sgradito al PdR che non ricorrerebbe certo al CdX, guidato da Salvini, per una possibile alternativa.
7. Il CdX , malgrado la propaganda, NON cresce. La LEGA e' il partito che ha perso piu voti, FdI e FI hanno solo raccolto quello che Lega perdeva. E' impossibile immaginare, con salvini come capo, alcun tipo di coalizione di centro che permetta al CdX di andare al governo.
Questo post creera' delle reazioni sicure, anche se io prefrirei invece delle riflessioni. La LEga ci ha "regalato" questo capo. La Lega soprattutto dovra' prendere le azioni necessarie per permettere al centro-destra, se ancora esistera' con la sua previa ideologia, d'andare al governo. O, se intelligenti, ci potrebbero pensare gli elettori, votando Fi e FdI e gli elsponenti della Lega considerati piu' adatti alla formazione di un governo forte, stabile a moderato.
Questo non è il post di un "moderato" come tu ami definirti. Questo è un post pieno di rabbia e di odio incontrollabili. Rabbia e odio che ti fanno perdere il lume della ragione. Ormai non vedi altro che Salvini e vaneggi di una Lega che non è quello che tu vorresti fosse: la Lega è quello che vogliono i suoi sostenitori, non i suoi avversari...nel tuo caso mortali nemici.Sayon ha scritto: 1 gen 2021, 18:22 Il REGALO che ha fatto la LEGA al centro-destra e' stato Salvini, e questo sara' anche il motivo per il quale il CdX non andra' al governo della nazione. Mentre si puo' capire l' indescrivibile entusiasmo dei Legaioli per essere arrivati al 30% dei voti elettorali, sarebbe meglio per le persone con la testa meno calda di osservare le conseguenze dell' arrivo di questo individuo al CdX:
1. Il CdX pur vincendo le elezioni 2018 e' stato escluso dal governo. Al suo posto invece ci ando' Di maio e i 5stelle. La decisione fu dovuta a Salvini, e non certo del PdR.
2. Lo stesso Salvini annunciando il bisogno di "pieni poteri", riusci' a far andare al governo anche al PD, ovvero lo stesso partito che in precedenza aveva rifiutato di allearsi ai 5stelle. Non fu il PdR a determinare questa crisi, ma la frettolosita' ed insipienza dello stesso Salvini,
3. Il comportamento di Salvini nel periodo del suo breve governo, creo' un'onda d'antagonismo popolare (esempio Sardine) nel Paese, con la crescita del voto popolare della sinistra, in particolare del PD.
4. La politica "estera" di Salvini, il tutto fare dell' epoca, con le sue simpatie per Orban, lo ha reso l'uomo piu' "evitato" in Europa, soprattutto dalle due nazioni piu potenti della EU (Germania e Francia)
5. La sua estroversa simpatia (cappelletto persino) per il Presidente perdente degli USA, ha messo il CdX, se da lui guidata, come la coalizione meno apprezzata dal nuvo Presidente USA
6. Il suo comportamento anti-governo ad oltranza in un periodo di crisi endemica, lo ha reso particolarmente sgradito al PdR che non ricorrerebbe certo al CdX, guidato da Salvini, per una possibile alternativa.
7. Il CdX , malgrado la propaganda, NON cresce. La LEGA e' il partito che ha perso piu voti, FdI e FI hanno solo raccolto quello che Lega perdeva. E' impossibile immaginare, con salvini come capo, alcun tipo di coalizione di centro che permetta al CdX di andare al governo.
Questo post creera' delle reazioni sicure, anche se io prefrirei invece delle riflessioni. La LEga ci ha "regalato" questo capo. La Lega soprattutto dovra' prendere le azioni necessarie per permettere al centro-destra, se ancora esistera' con la sua previa ideologia, d'andare al governo. O, se intelligenti, ci potrebbero pensare gli elettori, votando Fi e FdI e gli elsponenti della Lega considerati piu' adatti alla formazione di un governo forte, stabile a moderato.
Appunto!! E' il tuo modo di vedere....se vuoi elencare quali ,accetto anche solo i numeri dei concetti.Sarei curioso di sapere quali trovi condivisibili!Poi aspettati di tutto....serge ha scritto: 2 gen 2021, 11:32 A mio modo di vedere,se leggiamo senza pregiudizi (vero Carletto?) l'intervento di Sayon.non possiamo fare a meno di condividere diversi punti dello stesso.
![]()
Giampiero è da un paio d'anni che glielo diciamo...glielo abbiamo scritto in maiuscolo,in colorato in tutte le salse....ma non intende ragioni....è come dice lui e così dev'essere!!!Non sente ragioni...anzi, proprio si rifiuta di ragionare...giampieros ha scritto: 2 gen 2021, 11:47Questo non è il post di un "moderato" come tu ami definirti. Questo è un post pieno di rabbia e di odio incontrollabili. Rabbia e odio che ti fanno perdere il lume della ragione. Ormai non vedi altro che Salvini e vaneggi di una Lega che non è quello che tu vorresti fosse: la Lega è quello che vogliono i suoi sostenitori, non i suoi avversari...nel tuo caso mortali nemici.Sayon ha scritto: 1 gen 2021, 18:22 Il REGALO che ha fatto la LEGA al centro-destra e' stato Salvini, e questo sara' anche il motivo per il quale il CdX non andra' al governo della nazione. Mentre si puo' capire l' indescrivibile entusiasmo dei Legaioli per essere arrivati al 30% dei voti elettorali, sarebbe meglio per le persone con la testa meno calda di osservare le conseguenze dell' arrivo di questo individuo al CdX:
1. Il CdX pur vincendo le elezioni 2018 e' stato escluso dal governo. Al suo posto invece ci ando' Di maio e i 5stelle. La decisione fu dovuta a Salvini, e non certo del PdR.
2. Lo stesso Salvini annunciando il bisogno di "pieni poteri", riusci' a far andare al governo anche al PD, ovvero lo stesso partito che in precedenza aveva rifiutato di allearsi ai 5stelle. Non fu il PdR a determinare questa crisi, ma la frettolosita' ed insipienza dello stesso Salvini,
3. Il comportamento di Salvini nel periodo del suo breve governo, creo' un'onda d'antagonismo popolare (esempio Sardine) nel Paese, con la crescita del voto popolare della sinistra, in particolare del PD.
4. La politica "estera" di Salvini, il tutto fare dell' epoca, con le sue simpatie per Orban, lo ha reso l'uomo piu' "evitato" in Europa, soprattutto dalle due nazioni piu potenti della EU (Germania e Francia)
5. La sua estroversa simpatia (cappelletto persino) per il Presidente perdente degli USA, ha messo il CdX, se da lui guidata, come la coalizione meno apprezzata dal nuvo Presidente USA
6. Il suo comportamento anti-governo ad oltranza in un periodo di crisi endemica, lo ha reso particolarmente sgradito al PdR che non ricorrerebbe certo al CdX, guidato da Salvini, per una possibile alternativa.
7. Il CdX , malgrado la propaganda, NON cresce. La LEGA e' il partito che ha perso piu voti, FdI e FI hanno solo raccolto quello che Lega perdeva. E' impossibile immaginare, con salvini come capo, alcun tipo di coalizione di centro che permetta al CdX di andare al governo.
Questo post creera' delle reazioni sicure, anche se io prefrirei invece delle riflessioni. La LEga ci ha "regalato" questo capo. La Lega soprattutto dovra' prendere le azioni necessarie per permettere al centro-destra, se ancora esistera' con la sua previa ideologia, d'andare al governo. O, se intelligenti, ci potrebbero pensare gli elettori, votando Fi e FdI e gli elsponenti della Lega considerati piu' adatti alla formazione di un governo forte, stabile a moderato.
1. Il CdX pur vincendo le elezioni 2018 e' stato escluso dal governo. Al suo posto invece ci ando' Di maio e i 5stelle. La decisione fu dovuta a Salvini, e non certo del PdR.
Il Cdx non ha vinto le elezioni, mio caro Sayon! Il Cdx è stata la coalizione che ha preso più voti ma NON HA VINTO le elezioni. Se le avesse vinte, ottenendo la maggioranza assoluta sia alla Camera che al Senato, il PdR avrebbe dato a Matteo Salvini l'incarico di formare il Governo.
2. Lo stesso Salvini annunciando il bisogno di "pieni poteri", riusci' a far andare al governo anche al PD, ovvero lo stesso partito che in precedenza aveva rifiutato di allearsi ai 5stelle. Non fu il PdR a determinare questa crisi, ma la frettolosita' ed insipienza dello stesso Salvini,
Secondo me Salvini ha fatto molto male a fare un Governo con quei cialtroni dei cinquestelle. Ha fatto invece benissimo ad uscirne.
In realtà furono i cinquestelle che rifiutarono CATEGORICAMENTE di fare un Governo con il PD... ed ancora più categoricamente con BERLUSCONI.
Cerca di ricordare Sayon. La tua rabbia e la tua invidia ti fanno vedere una realtà distorta. A spingere PD e Cinquestelle a formare un Governo fu MATTEO RENZI. E' Matteo Renzi il padre di questo sgangherato Governo... Matteo Renzi con la complicità di Mattarella che avrebbe dovuto sciogliere le Camere e mandare il popolo a votare.
3. Il comportamento di Salvini nel periodo del suo breve governo, creo' un'onda d'antagonismo popolare (esempio Sardine) nel Paese, con la crescita del voto popolare della sinistra, in particolare del PD.
Che fosse un'impetuosa onda non mi pare proprio...un'ondetta tutto al più...un'ondetta mossa dal PD tanto per remesciare un po' le acque.
Crescita del PD? Il PD prese alle politiche del 2018 poco più del 18%...ora è stimato intorno al 20%. Boh, non mi pare una crescita tumultuosa.
..............................
...................................
e così via...
Sayonne...resterai sempre la mia (e non credo solo la mia)..disperazione.Sayon ha scritto: 2 gen 2021, 13:56 Rileggete, senza pre-giudizi, i punti del mio post e ditemi dove ho sbagliato. Qualcuno ci ha provato, ma si e' fermato al terzo punto, e l' unica cosa che ha fatto ha fornito delle "giustificazioni" per l' operato di Salvini, ma nessuna smentita. La verita' la sappiamo tutti, anche se non vogliamo ammetterla ed e' che il CdX capeggiato da Salvini ( e la Meloni attuale) non ha alcuna probabilita' di andare al governo, mentre una CdX capeggiata da un personaggio piu' rispettabile e moderato, avrebbe ottime probabilita' di farlo o almeno di vincere le prossime elezioni. Ora, quindi a parte gli innamorati della Lega, che vantaggio ne avranno gli elettori di centro destra a stare perennemente a guardare? Salvini e' un piccolo Trump (come personalita'): una volta al potere, non lo si stacca piu' a meno di dargli in un bel calcione, pur continuando ad apprezzare il contributo che ha dato sioprattutto alla Lega. In politica, occorre avere la testa fredda e scegliere le migliori carte che si hanno a disposizione. La Lega originale di personalita' positive soprattutto a livello governatoriale ne ha tante, come pure FI e FdI. Si tratta di scegliere pe personalita' che hanno doti di lungimiranza e moderazione, perche' alla fine sono costoro gli unici che garantirebbero l' ascesa e il mantenimento di un governo. E' quello che si fa dappertutto, anche in Italia (vedi la ricerca del nuovo PdR dove serve una personalita' ben definita). Ci sono Paesi dove non si fa? Certo! sono i Paesei dove prevale, magari per un breve periodo, l' entusiasmo esagerato, l' improvisazione, la reazione esasperata di anni. Ma quando in questi Paesei prevalse l' entusiasmo sulla ragione si scelsero le persone che , DOPO, diventeranno il simbolo degli errori del Paesi. Erano personaggi "popolari" tirati su dalla destra e dalla sinistra. Mai moderati, mai dal centro.
Vuoi che ti dico? Il Cdx diventerbbe molto piu' unito e competitico se ci fosse Maroni o altro Governatiore della Lega come capo governo accettabile sia a FI che Fdi mentre come PdR io preferiei ci fossero Draghi o Berlusconi. Questa e' solo una (1) alternativa. Posso proporne altre.carletto3 ha scritto: 2 gen 2021, 19:54Sayonne...resterai sempre la mia (e non credo solo la mia)..disperazione.Sayon ha scritto: 2 gen 2021, 13:56 Rileggete, senza pre-giudizi, i punti del mio post e ditemi dove ho sbagliato. Qualcuno ci ha provato, ma si e' fermato al terzo punto, e l' unica cosa che ha fatto ha fornito delle "giustificazioni" per l' operato di Salvini, ma nessuna smentita. La verita' la sappiamo tutti, anche se non vogliamo ammetterla ed e' che il CdX capeggiato da Salvini ( e la Meloni attuale) non ha alcuna probabilita' di andare al governo, mentre una CdX capeggiata da un personaggio piu' rispettabile e moderato, avrebbe ottime probabilita' di farlo o almeno di vincere le prossime elezioni. Ora, quindi a parte gli innamorati della Lega, che vantaggio ne avranno gli elettori di centro destra a stare perennemente a guardare? Salvini e' un piccolo Trump (come personalita'): una volta al potere, non lo si stacca piu' a meno di dargli in un bel calcione, pur continuando ad apprezzare il contributo che ha dato sioprattutto alla Lega. In politica, occorre avere la testa fredda e scegliere le migliori carte che si hanno a disposizione. La Lega originale di personalita' positive soprattutto a livello governatoriale ne ha tante, come pure FI e FdI. Si tratta di scegliere pe personalita' che hanno doti di lungimiranza e moderazione, perche' alla fine sono costoro gli unici che garantirebbero l' ascesa e il mantenimento di un governo. E' quello che si fa dappertutto, anche in Italia (vedi la ricerca del nuovo PdR dove serve una personalita' ben definita). Ci sono Paesi dove non si fa? Certo! sono i Paesei dove prevale, magari per un breve periodo, l' entusiasmo esagerato, l' improvisazione, la reazione esasperata di anni. Ma quando in questi Paesei prevalse l' entusiasmo sulla ragione si scelsero le persone che , DOPO, diventeranno il simbolo degli errori del Paesi. Erano personaggi "popolari" tirati su dalla destra e dalla sinistra. Mai moderati, mai dal centro.
Proponi invece di denigrare...fai nomi e cognomi...ma tieni presente che le tue proposte devono passare a forza,volente o nolente dalle urne.Decidi pure te chi mettere della Lega al posto di Salvini...dimmi dimi...e dimmi pure quale personalita' di spicco moderato e lungimirante come PdR...(anche lui porello deve passare dal Parlamento e dai suoi voti...) Prodi,Berlusconi,Draghi,Monti...dimmi dimmi...S.Gennaro è occupato a impedire che il suo sangue si sciolga...non puo'.
![]()
![]()
Limitandomi all'intervento del 1° gennaio scorso,dal mio punto di vista trovo condivisibili i punti 1-2-3-4 e in parte il punto 5. Poi ognuno la pensi come meglio crede.....carletto3 ha scritto: 2 gen 2021, 12:40Appunto!! E' il tuo modo di vedere....se vuoi elencare quali ,accetto anche solo i numeri dei concetti.Sarei curioso di sapere quali trovi condivisibili!Poi aspettati di tutto....serge ha scritto: 2 gen 2021, 11:32 A mio modo di vedere,se leggiamo senza pregiudizi (vero Carletto?) l'intervento di Sayon.non possiamo fare a meno di condividere diversi punti dello stesso.
![]()
Convengo solo su Maroni e Draghi.Sayon ha scritto: 3 gen 2021, 0:01Vuoi che ti dico? Il Cdx diventerebbe molto piu' unito e competitivo se ci fosse Maroni o altro Governatore della Lega come capo governo accettabile sia a FI che Fdi mentre come PdR io preferirei ci fossero Draghi o Berlusconi. Questa e' solo una (1) alternativa. Posso proporne altre.carletto3 ha scritto: 2 gen 2021, 19:54Sayonne...resterai sempre la mia (e non credo solo la mia)..disperazione.Sayon ha scritto: 2 gen 2021, 13:56 Rileggete, senza pre-giudizi, i punti del mio post e ditemi dove ho sbagliato. Qualcuno ci ha provato, ma si e' fermato al terzo punto, e l' unica cosa che ha fatto ha fornito delle "giustificazioni" per l' operato di Salvini, ma nessuna smentita. La verita' la sappiamo tutti, anche se non vogliamo ammetterla ed e' che il CdX capeggiato da Salvini ( e la Meloni attuale) non ha alcuna probabilita' di andare al governo, mentre una CdX capeggiata da un personaggio piu' rispettabile e moderato, avrebbe ottime probabilita' di farlo o almeno di vincere le prossime elezioni. Ora, quindi a parte gli innamorati della Lega, che vantaggio ne avranno gli elettori di centro destra a stare perennemente a guardare? Salvini e' un piccolo Trump (come personalita'): una volta al potere, non lo si stacca piu' a meno di dargli in un bel calcione, pur continuando ad apprezzare il contributo che ha dato sioprattutto alla Lega. In politica, occorre avere la testa fredda e scegliere le migliori carte che si hanno a disposizione. La Lega originale di personalita' positive soprattutto a livello governatoriale ne ha tante, come pure FI e FdI. Si tratta di scegliere pe personalita' che hanno doti di lungimiranza e moderazione, perche' alla fine sono costoro gli unici che garantirebbero l' ascesa e il mantenimento di un governo. E' quello che si fa dappertutto, anche in Italia (vedi la ricerca del nuovo PdR dove serve una personalita' ben definita). Ci sono Paesi dove non si fa? Certo! sono i Paesei dove prevale, magari per un breve periodo, l' entusiasmo esagerato, l' improvisazione, la reazione esasperata di anni. Ma quando in questi Paesei prevalse l' entusiasmo sulla ragione si scelsero le persone che , DOPO, diventeranno il simbolo degli errori del Paesi. Erano personaggi "popolari" tirati su dalla destra e dalla sinistra. Mai moderati, mai dal centro.
Proponi invece di denigrare...fai nomi e cognomi...ma tieni presente che le tue proposte devono passare a forza,volente o nolente dalle urne.Decidi pure te chi mettere della Lega al posto di Salvini...dimmi dimi...e dimmi pure quale personalita' di spicco moderato e lungimirante come PdR...(anche lui porello deve passare dal Parlamento e dai suoi voti...) Prodi,Berlusconi,Draghi,Monti...dimmi dimmi...S.Gennaro è occupato a impedire che il suo sangue si sciolga...non puo'.
![]()
![]()
Mica male come proposta....nerorosso ha scritto: 3 gen 2021, 0:47 Proposta oscena:
PdC: Crosetto
PdR: Rizzo
Si controbilancerebbero alla perfezione.
Gia' ....ma bisognerebbe pensare bene,con un po' di memoria...e ragionandoci sopra:serge ha scritto: 3 gen 2021, 11:17Limitandomi all'intervento del 1° gennaio scorso,dal mio punto di vista trovo condivisibili i punti 1-2-3-4 e in parte il punto 5. Poi ognuno la pensi come meglio crede.....carletto3 ha scritto: 2 gen 2021, 12:40Appunto!! E' il tuo modo di vedere....se vuoi elencare quali ,accetto anche solo i numeri dei concetti.Sarei curioso di sapere quali trovi condivisibili!Poi aspettati di tutto....serge ha scritto: 2 gen 2021, 11:32 A mio modo di vedere,se leggiamo senza pregiudizi (vero Carletto?) l'intervento di Sayon.non possiamo fare a meno di condividere diversi punti dello stesso.
![]()
ciao
![]()