ALITALIA

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

ALITALIA

Messaggio da leggere da serge »

C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da heyoka »

serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:26 C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
Avete voluto l' Italia?????
Di cosa vi lamentate????
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da serge »

Cambiare disco ogni tanto,no?
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Ovidio »

serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:44 Cambiare disco ogni tanto,no?
Historia magistra vitae? No se non la consulti!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9843
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da heyoka »

serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:44 Cambiare disco ogni tanto,no?
Cominciate VOI Italianisti convinti, a non lamentarVi di come vanno le cose nella vostra amata patria.
E questo è un disco che gira da più di 170 anni.
Tempo fa, ho visto un documentario, dove veniva testato il grado di intelligenza di molte razze di animali e pesci.
L' esperimento era basato sul fatto che mettevano in una gabbia o vasca un predatore. La vasca o la gabbia era divisa da un vetro trasparente e gli sperimentatori inserivano nella parte opposto una preda di cui l' animale era ghiotto.
Alcuni animale dopo aver sbattuto per una decina di volte il muso sul vetro hanno cominciato a pensarci ed avvicinarsi con cautela. Mi sembra di ricordare che il Primo animale a desistere definitivamente a sbattere il muso contro il vetro lo ha fatto al ventesimo tentativo.
Altri lo hanno capito dopo 30, 40, 70, 90 volte.
Ricordo che un tipo di Trota piuttosto grossa è arrivata a 156 volte ed ancora non aveva capito che andava a sbattere.
Non so se l' esperimento hanno continuato a farlo. Ricordo solo che quel documentario lo avevano trasmesso 15 anni fa, più o meno.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da giaguaro »

serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:26 C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
Smiling

Credo che in Italia l'aviazione civile sia uno dei settori più disastrati del mondo. Forse finirà per fare la fine che ha fatto "Meridiana". Piango quando penso alla sua origine, nata con i capitali dell'Aga Can con il nome di "Alisarda", e morta a causa della fine disastrosa a cui l'hanno portata i suoi lavoratori di tutti i livelli, dai dirigenti agli inservienti .... Come è giusto, oggi è tornata nelle mani di una importante società araba.
Questa temo possa essere la strada dove potrebbe finire anche l'Alitalia, vista la situazione.
La cosa sarebbe un'ottima soluzione per i contribuenti italiani che, così, non dovrebbero più avere l'obbligo di pagare tributi per tenere in vita un servizio certamente poco eccellente.
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 729 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:26 C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
Serge, essere acquistati dalla AIR FRANCE sarebbe stato un PESSIMO affare per una questione di percorsi. La maggior oparte dei voli sarebbe stato dirottato su Parigi invece che andare direttamente in Italia. Il problema ALITALIA e' dovuto anche all' eccesso del personale, oltre che al loro pessimo comportamento per decenni con scioperi (fatti, selvaggi o anche solo annunciati) che mi impedirono personalmente di viaggiare ALITALIA per decenni (e io facevo 5 viaggi transatlantici all' anno) (*) . Si risolvera' solo lmandando a casa almeno la meta' del personale e sindicati) e ricomincaire tutto da capo. Assurdo che un Paese come l' Italia che potrebbe essere visitato da centinaia di milioni di persone possa avere un deficit. Se riescono a tagliare il personale e ripartire (cosa che non permisero di fare ai privati) l' Alitalia riparte e potra' recuperare il personale man mano che cresce. Ma riusciranno a farlo?
(*) Nel Forum ho raccontato in passato le barbarie del personale ALITALIA e dei loro sindacati come esperienza personale, che me li rese odiosi.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Ovidio »

Sayon ha scritto: 22 dic 2020, 23:29
serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:26 C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
Serge, essere acquistati dalla AIR FRANCE sarebbe stato un PESSIMO affare per una questione di percorsi. La maggior oparte dei voli sarebbe stato dirottato su Parigi invece che andare direttamente in Italia. Il problema ALITALIA e' dovuto anche all' eccesso del personale, oltre che al loro pessimo comportamento per decenni con scioperi (fatti, selvaggi o anche solo annunciati) che mi impedirono personalmente di viaggiare ALITALIA per decenni (e io facevo 5 viaggi transatlantici all' anno) (*) . Si risolvera' solo lmandando a casa almeno la meta' del personale e sindicati) e ricomincaire tutto da capo. Assurdo che un Paese come l' Italia che potrebbe essere visitato da centinaia di milioni di persone possa avere un deficit. Se riescono a tagliare il personale e ripartire (cosa che non permisero di fare ai privati) l' Alitalia riparte e potra' recuperare il personale man mano che cresce. Ma riusciranno a farlo?
(*) Nel Forum ho raccontato in passato le barbarie del personale ALITALIA e dei loro sindacati come esperienza personale, che me li rese odiosi.
E vogliamo parlare dei furti nel reparto ritiro bagagli a Malpensa?
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da serge »

Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 0:31
Sayon ha scritto: 22 dic 2020, 23:29
serge ha scritto: 22 dic 2020, 16:26 C’era una volta una compagnia aerea sull'orlo del fallimento. Un concorrente transalpino era intenzionato a intervenire, ma l’allora governo azzurro preferì costituire in tutta fretta una cordata d'investitori (sic) nazionali, denominata “capitani coraggiosi”. A quel punto la compagnia di bandiera fu divisa in due rami: uno “vergine”, spoglio di ogni onere precedente – per intenderci quello con a capo la nuova imprenditoria - e un altro, a carico della comunità, in cui furono riversati debiti ed esuberi di personale. Purtroppo il risanamento non ebbe un esito favorevole e ora,dopo svariate vicissitudini, il problema si ripresenta di nuovo ,con situazioni già vissute. Per la soluzione delle quali urge nuovamente un intervento sanatorio da parte dello Stato,di fatto a carico dei cittadini italiani.
Sweating
Serge, essere acquistati dalla AIR FRANCE sarebbe stato un PESSIMO affare per una questione di percorsi. La maggior oparte dei voli sarebbe stato dirottato su Parigi invece che andare direttamente in Italia. Il problema ALITALIA e' dovuto anche all' eccesso del personale, oltre che al loro pessimo comportamento per decenni con scioperi (fatti, selvaggi o anche solo annunciati) che mi impedirono personalmente di viaggiare ALITALIA per decenni (e io facevo 5 viaggi transatlantici all' anno) (*) . Si risolvera' solo lmandando a casa almeno la meta' del personale e sindicati) e ricomincaire tutto da capo. Assurdo che un Paese come l' Italia che potrebbe essere visitato da centinaia di milioni di persone possa avere un deficit. Se riescono a tagliare il personale e ripartire (cosa che non permisero di fare ai privati) l' Alitalia riparte e potra' recuperare il personale man mano che cresce. Ma riusciranno a farlo?
(*) Nel Forum ho raccontato in passato le barbarie del personale ALITALIA e dei loro sindacati come esperienza personale, che me li rese odiosi.
E vogliamo parlare dei furti nel reparto ritiro bagagli a Malpensa?
Amico mio,credo che tu sia fuori tema. Non risulta che siano le compagnie aeree a gestire lo smistamento del bagaglio negli aeroporti.......
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Ovidio »

serge ha scritto: 23 dic 2020, 10:09
Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 0:31
Sayon ha scritto: 22 dic 2020, 23:29

Serge, essere acquistati dalla AIR FRANCE sarebbe stato un PESSIMO affare per una questione di percorsi. La maggior oparte dei voli sarebbe stato dirottato su Parigi invece che andare direttamente in Italia. Il problema ALITALIA e' dovuto anche all' eccesso del personale, oltre che al loro pessimo comportamento per decenni con scioperi (fatti, selvaggi o anche solo annunciati) che mi impedirono personalmente di viaggiare ALITALIA per decenni (e io facevo 5 viaggi transatlantici all' anno) (*) . Si risolvera' solo lmandando a casa almeno la meta' del personale e sindicati) e ricomincaire tutto da capo. Assurdo che un Paese come l' Italia che potrebbe essere visitato da centinaia di milioni di persone possa avere un deficit. Se riescono a tagliare il personale e ripartire (cosa che non permisero di fare ai privati) l' Alitalia riparte e potra' recuperare il personale man mano che cresce. Ma riusciranno a farlo?
(*) Nel Forum ho raccontato in passato le barbarie del personale ALITALIA e dei loro sindacati come esperienza personale, che me li rese odiosi.
E vogliamo parlare dei furti nel reparto ritiro bagagli a Malpensa?
Amico mio,credo che tu sia fuori tema. Non risulta che siano le compagnie aeree a gestire lo smistamento del bagaglio negli aeroporti.......
Bye
No, ma se l’Alitalia viene statalizzata ...
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 729 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Sayon »

Il rischio della statalizzazione in Italia' che l' assenteismo e gli scioperi sono troppo tollerati. In pratica le imprese statatli sono AUTORIZZATE a stare sempre in deficit e non dare alcuna importanza ai possibili profitti. Questa e' la formula ideale per restare SEMPRE in crisi. L' ALITALIA e' stata un esempio di questa anormalita' per decenni, e c'e un vero rischio che questa anomalia continui nel tempo soprattutto con un governo di sinistra. Una compagnia SANA deve stare in attivo e questo, a lungo andare. presenta un vantaggio per i lavoratori stessi. La compagnia che fa profitti, potra' investire in piu aeroplani, piu rotte e piu impiego di pesonale invece che gonfiare le tasche ed aumentare l' arroganza dei dipendenti attuali. Allora se lo Stato vuole rientrare in ALITALIA, deve dimezzare il personale adesso, cominciare da poche rotte che diano profitto, e ri-investire in aeroplani, piloti e personale (esperto, e non raccomandato dai politici) man mano che cresce.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da serge »

Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 11:49
serge ha scritto: 23 dic 2020, 10:09
Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 0:31
E vogliamo parlare dei furti nel reparto ritiro bagagli a Malpensa?
Amico mio,credo che tu sia fuori tema. Non risulta che siano le compagnie aeree a gestire lo smistamento del bagaglio negli aeroporti.......
Bye
No, ma se l’Alitalia viene statalizzata ...
?????
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Ovidio »

serge ha scritto: 24 dic 2020, 9:55
Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 11:49
serge ha scritto: 23 dic 2020, 10:09

Amico mio,credo che tu sia fuori tema. Non risulta che siano le compagnie aeree a gestire lo smistamento del bagaglio negli aeroporti.......
Bye
No, ma se l’Alitalia viene statalizzata ...
?????
Serge, chi gestisce gli aeroporti in Italia?
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da serge »

Ovidio ha scritto: 24 dic 2020, 16:32
serge ha scritto: 24 dic 2020, 9:55
Ovidio ha scritto: 23 dic 2020, 11:49
No, ma se l’Alitalia viene statalizzata ...
?????
Serge, chi gestisce gli aeroporti in Italia?
Certamente non l'Alitalia.....Comunque,prova dirmelo tu.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: ALITALIA

Messaggio da leggere da Ovidio »

serge ha scritto: 25 dic 2020, 9:13
Ovidio ha scritto: 24 dic 2020, 16:32
serge ha scritto: 24 dic 2020, 9:55

?????
Serge, chi gestisce gli aeroporti in Italia?
Certamente non l'Alitalia.....Comunque,prova dirmelo tu.
Bye
Malpensa è controllata dal comune di Milano, quindi a gestione pubblica! Appunto, gestione pubblica, come vorrebbero fare per l’Alitalia!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Rispondi