E io pago......

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

E io pago......

Messaggio da leggere da carletto3 »

Stasera mi voglio divertire a parlare di una persona per me inquietante,l'esimio (dal latino eximius=privilegiato) ,affermato, autorevole, importante, noto, rinomato, stimato "Roccobello" come lo chiama Conte,Rocco Casalino....il "suo" portavoce ufficiale.
Questo personaggio,onnipresente ad ogni apparizione di Conte,un po' defilato,a volte nascosto,comunque mai in primo piano,mette un po' di sconcerto e di inquietudine.Imposto a Conte dai 5Stelle per la sua stretta amicizia con Grillo e Casaleggio padre ,sembra che controlli Conte da vicino e lo segua in tutti gli spostamenti anche all'estero ,con gaffe a volte eclatanti come l'ultima fatta nel viaggio a Bengasi per la liberazione dei nostri pescatori,quando il geolocalizzatore del suo cellulare diceva dove erano lui, Di Maio e Conte,mettendo in agitazione i servizi segreti e la sicurezza dovuta al Capo di Stato e ministri a seguito.E gli salvo le sue vecchie uscite sui bambini ,vecchi e malati....(Secondo lui ,esseri orribili da evitare accuratamente)
Non ho elementi per giudicarlo professionalmente,(conosco solo la sua biografia ufficiale che non fa testo),ma a parte la furbizia, i suoi emolumenti superiori addirittura ad un parlamentare e allo stesso Conte mi sembrano una esagerazione.Si tratta di 170.000 euro l'anno....e pagati da tutti noi pecoroni da tosare ,perche' la sua carica di portavoce è una carica istituzionale quindi pubblica.Qualcuno ricorda il can can dei grullini che hanno fatto sui privilegi, stipendi dei parlamentari e la moralizzazione degli stipendi pubblici?
".....Casalino guadagna più di Conte. Come Sensi (portavoce di Renzi) prendeva più di Renzi
L’ufficio stampa e del portavoce del premier Giuseppe Conte costa in totale 662mila euro lordi all’anno. Di questi 169mila vanno al portavoce Rocco Casalino che guadagna più del presidente del Consiglio (che non essendo deputato si ferma a 114mila euro). La situazione è quindi immutata rispetto ai due predecessori del governo Renzi, quando premier e suo portavoce Filippo Sensi guadagnavano esattamente le stesse cifre.
Comparando i dati con quelli dei precedenti esecutivi, si vede come Conte abbia lo staff più costoso rispetto agli ultimi esecutivi. Secondo si classifica il governo Letta: 7 persone per 629mila euro totali. Terzo quello Gentiloni con 525mila euro per 7 dipendenti. Diverso il calcolo per Matteo Renzi che è passato dai quattro collaboratori degli inizi per 335mila euro ai 605mila di fine mandato con 7 persone.

Lo stipendio di Rocco Casalino, esattamente come quello di Sensi prima di lui, si compone di tre voci: 91mila euro di trattamento economico fondamentale a cui si aggiungono 59mila euro di emolumenti accessori e 18mila di indennità. Per un totale, appunto, di poco inferiore ai 170mila euro annui......"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... i/4638357/
Dal sito governativo:
Ufficio stampa e del Portavoce
Funzioni
L’Ufficio cura l’informazione inerente all’attività del Presidente del Consiglio dei ministri e i collegamenti con gli organi d’informazione, nazionali e internazionali.
L’Ufficio cura in particolare:

l’informazione stampa e radiotelevisiva e tramite internet della Presidenza del Consiglio dei ministri;
l’organizzazione, relativamente alle attività di informazione di cui al punto precedente, in collaborazione con gli Uffici competenti, delle visite di Stato, nonché di vertici, convegni e conferenze in Italia e all’estero cui partecipa il Presidente del Consiglio dei ministri;
la redazione, diffusione e archiviazione di note e comunicati;
l’organizzazione e funzionamento del sito internet della Presidenza del Consiglio dei ministri;
il funzionamento della sala stampa a supporto dell’attività della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Consiglio dei ministri;
l’organizzazione dell’attività di monitoraggio multimediale e la tenuta dell’archivio multimediale;
la preparazione della rassegna stampa della Presidenza del Consiglio dei ministri;
la distribuzione e l’archiviazione di documentazione informativa e di attualità.
L’Ufficio collabora, altresì, con il Segretario del Consiglio dei ministri, Sottosegretario alla Presidenza, per redigere il comunicato relativo ai lavori del Consiglio e per promuovere la più diffusa conoscenza in ordine alle deliberazioni adottate dal Governo e alla progressiva attuazione di esse e opera in raccordo funzionale con gli uffici stampa dei Ministri senza portafoglio e le analoghe strutture eventualmente operanti presso i Sottosegretari della Presidenza del Consiglio dei ministri.


La considerazione che sorge spontanea è :viste le figure di tolla che sta facendo Conte ultimamente alla tv,lo spettacolo osceno della passerella libica che ha dato un colpo mortale alla nostra credibilita' internazionale facendo la faccia dolce ad Haftar dopo aver riconosciuto come ufficiale il governo di Serraj (unico riconosciuto dall' ONU),e le varie decisioni dell'apparire di notte per le comunicazioni ufficiali dui DPCM ,mi chiedo se non sarebbe il caso di chiedere la sostituzione di tutti i componenti dell'ufficio stampa di Conte...."Roccobello" in primis...per manifesta incapacita' della carica.
Saro' perfido lo so,ma "Roccobello" mi sta cordialmente antipatico......
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: E io pago......

Messaggio da leggere da serge »

Dopo quello dell'on.Tambroni degli anni '60,ritengo l'attuale il peggior Governo del secondo dopoguerra.La sua inefficienza,i continui litigi al suo interno e la superficialità con cui affronta i vari problemi e rimanda di continuo la loro soluzione,sono sotto gli occhi di tutti. Naturalmente,di tutti coloro che giudicano senza pregiudizi l'operato dell'attuale Esecutivo. Credo di non sbagliarmi nell'affermare che, a fronte della tragica situazione in cui si trova, l'Italia necessiti di tutt'altro Governo.Purtroppo (a meno di un miracolo)svariati interessi di bottega (!) fanno sì che dovremo sopportare a lungo la banda di incompetenti che attualmente guida (sic) il Paese.
Il capo di un piccolissimo partito,tale Matteo Renzi, quotidianamente sbraita,pesta i piedi e minaccia di uscire dalla maggioranza:in pratica, con metodi ricattatori, cerca visibilità e tenta di condizionare l'operato del Governo, di cui il suo partito fa parte. Tuttavia,credo sia ben conscio del fatto che l'alternativa sono elezioni anticipate,come ha fatto più volte capire il Capo dello Stato e sia anche consapevole che l'esito della consultazione elettorale dovrebbe ridimensionarlo non poco.
Purtroppo uno dei mali della legge elettorale proporzionale in vigore nel Paese, consente a piccolissime formazioni politiche l'assunzione di posizioni e ricatti che condizionano non poco l'azione dei governi di coalizione. A mio modesto modo di vedere,una legge elettorale maggioritaria favorirebbe la governabilità dell'Italia,ponendo fine o a limite,a tale stato di cose.
Ma pare che l'attuale classe politica non senta da quest'orecchio....
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: E io pago......

Messaggio da leggere da carletto3 »

serge ha scritto: 19 dic 2020, 15:29 Dopo quello dell'on.Tambroni degli anni '60,ritengo l'attuale il peggior Governo del secondo dopoguerra.La sua inefficienza,i continui litigi al suo interno e la superficialità con cui affronta i vari problemi e rimanda di continuo la loro soluzione,sono sotto gli occhi di tutti. Naturalmente,di tutti coloro che giudicano senza pregiudizi l'operato dell'attuale Esecutivo. Credo di non sbagliarmi nell'affermare che, a fronte della tragica situazione in cui si trova, l'Italia necessiti di tutt'altro Governo.Purtroppo (a meno di un miracolo)svariati interessi di bottega (!) fanno sì che dovremo sopportare a lungo la banda di incompetenti che attualmente guida (sic) il Paese.
Il capo di un piccolissimo partito,tale Matteo Renzi, quotidianamente sbraita,pesta i piedi e minaccia di uscire dalla maggioranza:in pratica, con metodi ricattatori, cerca visibilità e tenta di condizionare l'operato del Governo, di cui il suo partito fa parte. Tuttavia,credo sia ben conscio del fatto che l'alternativa sono elezioni anticipate,come ha fatto più volte capire il Capo dello Stato e sia anche consapevole che l'esito della consultazione elettorale dovrebbe ridimensionarlo non poco.
Purtroppo uno dei mali della legge elettorale proporzionale in vigore nel Paese, consente a piccolissime formazioni politiche l'assunzione di posizioni e ricatti che condizionano non poco l'azione dei governi di coalizione. A mio modesto modo di vedere,una legge elettorale maggioritaria favorirebbe la governabilità dell'Italia,ponendo fine o a limite,a tale stato di cose.
Ma pare che l'attuale classe politica non senta da quest'orecchio....
Bye
I piccoli partiotini vivono di questi ricatti...quindi a loro va benissimo questo sistema elettorale....senza il proporzionale del Rosatellum scomparirebbero.
Sic transit gloria mundi!!!
StreamingTears
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi