FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Purtroppo per la mia formazione puramente tecnica il latino non è mai stato nel mio corso di studi.
Mi piacerebbe impararlo ma la disponibilità economica è quella che è... avete consigli, metodi o altro?
So che può sembrare una richiesta strana, ma è una lingua che per il suo valore storico e odierno (i termini scientifici tendono ad usarlo ancora) rappresenta per me un mondo interessante e che stimola fortemente la mia curiosità.
So che può sembrare una strana richiesta, ma fatico a trovare qualcosa che non sia, scusate il termine, banalità come app per telefono che tutto fanno tranne che insegnarti un idioma.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Purtroppo per la mia formazione puramente tecnica il latino non è mai stato nel mio corso di studi.
Mi piacerebbe impararlo ma la disponibilità economica è quella che è... avete consigli, metodi o altro?
So che può sembrare una richiesta strana, ma è una lingua che per il suo valore storico e odierno (i termini scientifici tendono ad usarlo ancora) rappresenta per me un mondo interessante e che stimola fortemente la mia curiosità.
So che può sembrare una strana richiesta, ma fatico a trovare qualcosa che non sia, scusate il termine, banalità come app per telefono che tutto fanno tranne che insegnarti un idioma.
Prendi in internet il corso gratuito "duolinguo", è ottimo, ha tutte le lingue, compreso il latino, e lo puoi scaricare sul cellulare (iPhohe o Smartphone) o su iPad.
Ovidio ha scritto: 28 nov 2020, 18:37
Prendi in internet il corso gratuito "duolinguo", è ottimo, ha tutte le lingue, compreso il latino, e lo puoi scaricare sul cellulare (iPhohe o Smartphone) o su iPad.
Anche io uso Duolingo, cerco di impararci il tedesco.
E' molto pratica. Ha un solo difetto: cerca di insegnarti una lingua senza dover studiarne la grammatica. Il che, a mio avviso, alla lunga è controproducente. Lo so che è noioso doversi imparare delle regole, ma è imprescindibile per padroneggiare bene qualsiasi lingua...
Duolinguo lo sto usando, ma se puó andare bene per imparare una lingua a livello sopravvivenza, e anglosassone che é semplice, é assolutamente inadatto per una lingua come il latin.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Crossfire ha scritto: 28 nov 2020, 19:19
Duolinguo lo sto usando, ma se puó andare bene per imparare una lingua a livello sopravvivenza, e anglosassone che é semplice, é assolutamente inadatto per una lingua come il latin.
Non lo so, caro Crossfire...
Anche io a suo tempo non feci studi regolari presso le scuole della fettina (leggi licei) perché avevo il problema di mettere subito a frutto (e a reddito) quanto appreso. Buona fortuna.