Che infatti non è la persona più sveglia di questo pianeta, anzi.albatros ha scritto: 10 nov 2020, 17:50 L'unico che è rimasto coerente sui principi originari sbandierati all'epoca dai 5 stelle è Paragone, col suo nuovo movimento per l'uscita dall'Europa.
questa è nuova, è una idea tua o c'è stato qualche pazzo che l'ha proposto sul serio?Studente ha scritto: 10 nov 2020, 18:41
Hai idea di cosa vorrebbe dire sottoscrivere un BTP in lire ma agganciato ad un altra moneta
IO non sarei tanto sicuro ad accettare le cose che scrivi.....Studente ha scritto: 10 nov 2020, 18:41Che infatti non è la persona più sveglia di questo pianeta, anzi.albatros ha scritto: 10 nov 2020, 17:50 L'unico che è rimasto coerente sui principi originari sbandierati all'epoca dai 5 stelle è Paragone, col suo nuovo movimento per l'uscita dall'Europa.
Hai idea di cosa vorrebbe dire sottoscrivere un BTP in lire ma agganciato ad un altra moneta (perché col cacchio che te lo pagherebbero se non agganciato ad un altra moneta...)? Vuol dire che puoi svalutare quanto vuoi e piú svaluti piú devi restituire e ppiu aumentano gli interessi, cioé strozzarsi da soli.
L´Italia dall Euro aveva tutto da approfittare e non lo ha fatto per colpa dell Italia e non dell euro. Se la produttività in Italia é bassa è colpa degli imprenditori che sono scarsi, del tasso di istruzione delle maestranze che è basso e della burocrazia che mette regole inutili che fanno solo perdere tempo (cioe abbassnao la produttività). Credi che sia la MErkel che telefona negli uffici pubblici e dice "bitte, rallentaren permessen e autorizzazionen kosí impresa italiana inkulata da impresa nostra ya? D´akkordo vero o noi venire li e fare kaputt tutto"?
Io ho una formazione tecnico scientifica forte e ho fatto il consulente in industrie con impianti produttivi in DE, ES, NL, BE, S, UK US, HR etc e adesso faccio l imprenditore in IT* (ho due aziende) e spero tra 10 anni di cambiare paese. Ti assicuro che l Italia é la seconda manufattura EU perché siamo i terzisti a basso costo dei tedeschi e altri paesi che approfittano che in IT un ingegnere accetta di farsi pagare una miseria e un operaio ancora meno per recuperare il gap di produttività dato da leggi e lacciuoli che solo in IT abbiamo. L IT in EU sembra quello studente di clase che l insegnante da il compito X, lui dice "tzè, X é troppo facile, gli faccio vedere io adesso che faccio X + Y + Z e alla fne si incula da solo perhcé consegna un X da schifo. Cioé quello un po scemo che si crede piú bravo degli altri ma alla fine non lo é e si incula da solo, sicuramente in classe ne avevate uno cosí, ce ne é almeno uno per ogni classecarletto3 ha scritto: 10 nov 2020, 19:56
A differenza di te io credo invece che i nostri imprenditori siano i migliori del mondo e che le loro maestranze anche se in piccole aziende siano i migliori operai del Mondo...saro' bacato nel capo ,ma la penso così...vorrei vedere i loro imprenditori alle prese con le tasse e la burocrazia italiana.
Ma'...sara',ma permettimi di dire che non ci credo.Non si acquista un prodotto italiano solo perche' è italiano e costa il giusto...si compra perche' è il migliore sul mercato!Che poi ci siano problemi di stipendi ai professionisti sono d'accordo con te....ma così hanno voluto...sindacati e politici...ed è uno dei motivi della nostra emigrazione dei migliori.Speriamo solo che l'ingegno e la creativita' italiana non si secchino in spritz e movide.Studente ha scritto: 10 nov 2020, 20:20Io ho una formazione tecnico scientifica forte e ho fatto il consulente in industrie con impianti produttivi in DE, ES, NL, BE, S, UK US, HR etc e adesso faccio l imprenditore in IT* (ho due aziende) e spero tra 10 anni di cambiare paese. Ti assicuro che l Italia é la seconda manufattura EU perché siamo i terzisti a basso costo dei tedeschi e altri paesi che approfittano che in IT un ingegnere accetta di farsi pagare una miseria e un operaio ancora meno per recuperare il gap di produttività dato da leggi e lacciuoli che solo in IT abbiamo. L IT in EU sembra quello studente di clase che l insegnante da il compito X, lui dice "tzè, X é troppo facile, gli faccio vedere io adesso che faccio X + Y + Z e alla fne si incula da solo perhcé consegna un X da schifo. Cioé quello un po scemo che si crede piú bravo degli altri ma alla fine non lo é e si incula da solo, sicuramente in classe ne avevate uno cosí, ce ne é almeno uno per ogni classecarletto3 ha scritto: 10 nov 2020, 19:56
A differenza di te io credo invece che i nostri imprenditori siano i migliori del mondo e che le loro maestranze anche se in piccole aziende siano i migliori operai del Mondo...saro' bacato nel capo ,ma la penso così...vorrei vedere i loro imprenditori alle prese con le tasse e la burocrazia italiana.
*Ero rientrato per un grosso progeto che poi é saltato e mi sono dovuto reinventare da 0
Quali sono le voci sull exort italian che esano di piu sulla bilancia commerciale? Non l agroalimentare ma macchine industriali e farmaceutici.carletto3 ha scritto: 10 nov 2020, 21:08
Ma'...sara',ma permettimi di dire che non ci credo.Non si acquista un prodotto italiano solo perche' è italiano e costa il giusto...si compra perche' è il migliore sul mercato!Che poi ci siano problemi di stipendi ai professionisti sono d'accordo con te....ma così hanno voluto...sindacati e politici...ed è uno dei motivi della nostra emigrazione dei migliori.Speriamo solo che l'ingegno e la creativita' italiana non si secchino in spritz e movide.
Su questo sono perfettamente d'accorto con lo Studente.Studente ha scritto: 10 nov 2020, 18:41 Se la produttività in Italia é bassa è colpa degli imprenditori che sono scarsi, del tasso di istruzione delle maestranze che è basso e della burocrazia che mette regole inutili che fanno solo perdere tempo (cioe abbassnao la produttività).
Forse non da stranieri, ma i btp sarebbero presi certamente da italiani per i quali la moneta italiana sarebbe estremamente valida, in quanto moneta ufficiale dello stato in cui vivrebbero!Studente ha scritto: 10 nov 2020, 19:45 La argentina aveva agganciato il peso al dollaro, noi usciremmo dall euro e avremmo una lira svalutata x cui o facciamo un btp agganciando il debito al dollaro o euro o yuan o quel che vuoi o facciamo un debito in lire che sarebbero carta da culo per cui per coprire il rischii che la carta moneta diventi carta da culo devi dare una % di interessi altissima.
Tu economia la hai studiata? Chiedo solo per aggiustare i tecnicismi delle prossime risposte se serviranno
Caro Albareos cito il tuo post perche sei riuscito a rimanere nel tema, anche se con idee diametralmente opposte alle mie. Infatti io considero l' opposizione a priori come una posizione opportunistica sorattutto in un periodo di crisi, valida solo a livello fazione e non certo utile al Paese. Alla fine annoia accendere la TV e sentire che Salvini o la Meloni si oppongono a QUALSIASI iniziativa del governo anche quelle giuste, motivate ed utili al Paese. Per quale ragione invece le LORO ragioni, a volto del tutto errate, dovrebbero essere migliori? Una mente educata valuta le loro parole e le considera inutili: sono solo "opposizione" , non proposte fattibili o ben pensate. Quanto a Paragone, e' un altro ometto con grandi ambizioni, intelletto medio, e di lealta' molto variabile. Non ha ne profindita' di pensiero , ne' doti etiche di cui fidarsi. Un'altra banderuola che farebbe come fece Salvini all' epoca delle elezioni: porterebbe al governo un altro partito (all' epoca 5 stelle) pur di andare al governo lui stesso. Via, via! questi personaggi non possono essere seguiti, perche sono camaleonti interessati solo alle lro ambizioni. Ecco perche' insisto sulle IDEE di un partito. Il centro-destra deve essere ricreato e messo in condizione di governare come centro-destra. Non e' la presente Legasalvini che lo puo' fare, ne' FdI che deve anc'esso ri-allinearsi, ma un risveglio di FI o di un movimento simile, di centro-desta, capace di governare secondo le linee tracciate prima delle sciagurate elezioni politiche del 2018 o perllomeni di concordare un governo nazionale di partiti moderati.albatros ha scritto: 10 nov 2020, 17:50 Secondo me Salvini sta un po' chinando la testa alla linea moderata di un Giorgetti ed anche per il discorso sull'Europa è rientrato su posizioni assai più "frenate" dai tempi del famoso "Why not" riferito a Draghi. Evidentemente subisce pressioni all'interno del suo stesso partito. Il centrodestra deve mostrare un'opposizione più decisa verso un governicchio di incapaci che sta portando il Paese al disastro. Berlusconi, l'ho detto in un altro thread, si è liquefatto fin dai tempi del famoso patto con Renzi. Ha ormai fatto il suo tempo, potrebbe tranquillamente andarsene in pensione, forse non trova al momento una successione adeguata. L'unico che è rimasto coerente sui principi originari sbandierati all'epoca dai 5 stelle è Paragone, col suo nuovo movimento per l'uscita dall'Europa.
Sayon, il centrodestra di Salvini segue Salvini. Quello della Meloni segue la Meloni. Quello di FI ... non so chi.Sayon ha scritto: 11 nov 2020, 14:42 ... un risveglio di FI o di un movimento simile, di centro-desta, capace di governare secondo le linee tracciate prima delle sciagurate elezioni politiche del 2018 o perllomeni di concordare un governo nazionale di partiti moderati.
Ciao Sayon, io un po' prima "Caro Berlusconi, se ci sei, batti un colpo"...Sayon ha scritto: 10 nov 2020, 17:36 E' ora di risvegliarsi e far tornare sulla strada corretta la destra italiana, che dall' avvento sciagurato di Salvini, e' scivolata gradualmente sempre piu' a destra, addirittura aldi la di FdI (partito piu' responsabile) ed entrato nel RIDICOLO. La posizione di costante opposizione di Salvini ad ogni inizitiva di governo (anche queel giuste) e all' Europa, e la sua assoluta mancanza di responsabilita' ed intelligenza politica e' servita solo a far andare al governo partiti come 5 stelle (grazie al folle abbraccio con Di Maio) ed il PD (partito che era in demolizione, grazie ad una altrettanto folle azione anti-Conte; a far crescere il consenso per il PD che ha recuperato quanto perso alle elezioni; e a mettere l' Italia in una posizione contro-tendenza alle maggiori potenze europee grazie alla sua opposizione ad ogni iniziativa comune per non parlare dell' appoggio (ridicolo ma fin troppo visibile) a un leader anti-europeo come Trump. FI deve riprendersi la leadership e i suoi votanti mostrando piu' inizitiva personale, e non commettere l' errore di associarsi a un leader che sara' inevitabilmente sconfitto alle prossime elezioni. Tajani non sta dimostrando abbastanza personalita ed indipendenza. FI deve avere una sua linea politica precisa ed esigere dalla lLega un ritorno a posizioni condivisibili, piu moderate e piu pro-Euopee, con un leader differente. Il centro-destra vincera' le elezioni solo quando avra' una ideologia di centro-destra moderata e leader di adequate capacita' intellettuali. Inutile 'seguire" come pecore le iniziative sbagliate di una persona perdente. Cosi' si finisce per scomparire. Caro Berlusconi, se ci sei, batti un colpo. Serve un leader alternatico anche nel tuo partito, ma intanto sgrulliamoci dal dorso questo assurdo asservimento a un partito e un leader che non ci appartengono. Gli stessi giornali, che a me sembrano rincoglioniti, devono cecare di capire che seguire la strada di un Salvini significa solo divenire sicuri perdenti, di voti ma anche di etica e ideali del centro-destra.
Allora, Salvini e Meloni non si oppongono affatto a qualsiasi iniziativa del governo, è il governo ad aver bocciato col silenzio qualsiasi proposta del centrodestra, con compresa Forza Italia che tu difendi. Quando poi telefonano a Salvini tre minuti prima di presentare i loro decreti, dimostrano chiaramente la loro malafede e il disprezzo verso l'opposizione.Sayon ha scritto: 11 nov 2020, 14:42Caro Albareos cito il tuo post perche sei riuscito a rimanere nel tema, anche se con idee diametralmente opposte alle mie. Infatti io considero l' opposizione a priori come una posizione opportunistica sorattutto in un periodo di crisi, valida solo a livello fazione e non certo utile al Paese. Alla fine annoia accendere la TV e sentire che Salvini o la Meloni si oppongono a QUALSIASI iniziativa del governo anche quelle giuste, motivate ed utili al Paese. Per quale ragione invece le LORO ragioni, a volto del tutto errate, dovrebbero essere migliori? Una mente educata valuta le loro parole e le considera inutili: sono solo "opposizione" , non proposte fattibili o ben pensate. Quanto a Paragone, e' un altro ometto con grandi ambizioni, intelletto medio, e di lealta' molto variabile. Non ha ne profindita' di pensiero , ne' doti etiche di cui fidarsi. Un'altra banderuola che farebbe come fece Salvini all' epoca delle elezioni: porterebbe al governo un altro partito (all' epoca 5 stelle) pur di andare al governo lui stesso. Via, via! questi personaggi non possono essere seguiti, perche sono camaleonti interessati solo alle lro ambizioni. Ecco perche' insisto sulle IDEE di un partito. Il centro-destra deve essere ricreato e messo in condizione di governare come centro-destra. Non e' la presente Legasalvini che lo puo' fare, ne' FdI che deve anc'esso ri-allinearsi, ma un risveglio di FI o di un movimento simile, di centro-desta, capace di governare secondo le linee tracciate prima delle sciagurate elezioni politiche del 2018 o perllomeni di concordare un governo nazionale di partiti moderati.albatros ha scritto: 10 nov 2020, 17:50 Secondo me Salvini sta un po' chinando la testa alla linea moderata di un Giorgetti ed anche per il discorso sull'Europa è rientrato su posizioni assai più "frenate" dai tempi del famoso "Why not" riferito a Draghi. Evidentemente subisce pressioni all'interno del suo stesso partito. Il centrodestra deve mostrare un'opposizione più decisa verso un governicchio di incapaci che sta portando il Paese al disastro. Berlusconi, l'ho detto in un altro thread, si è liquefatto fin dai tempi del famoso patto con Renzi. Ha ormai fatto il suo tempo, potrebbe tranquillamente andarsene in pensione, forse non trova al momento una successione adeguata. L'unico che è rimasto coerente sui principi originari sbandierati all'epoca dai 5 stelle è Paragone, col suo nuovo movimento per l'uscita dall'Europa.