Non sono d'accordo, come era facile arguire.Sayon ha scritto: 28 ott 2020, 14:00 Un "classico" del Populismo. Vabben criticare Conte (il suo pallino!) e il Senato, ma cosa "propone" di fare Salvini? Voi l' avete capito? Vuol fare all' americana (non fare nulla), all francese (lockdown), alla cinese (misure drastiche, tamponi a tutti, individuazini), alla tedesca (piu' o meno come in Italia? Quali esempi ha: il veneto e la Lombardia. le due regioni piu' appestate d' Italia. In poche parole< piu che mettersi in mostra per gli allocchi che ci credono, Salvini non propone nulla di utile per il Paese. Il il messaggio sublmato? mettete a me al posto dell' odiato Conte e PER MAGIA, tutto andra' bene.
Adorato Sayonne....Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 12:08 Avevo scritto una chiara risposta per te Giampieros, poi ho avuto problemi di scrrittura, l' ho salvata in "bozza> ma non so come recuperarla. Torneo' sull' argomento perche mi annoia doverlo riscrivere. Passo invece a Shamash che crtica i due partiti che dovrebbero 'accompagnare" l' azione di Salvini. Bene io la penso esattamente il contrario. Se si vuole creare una VERA opposizione di sostanza, occorre rinforzare e dare credito proprio a FdI (che pero' al momento si limita a rubare voti) e a FI (stupidamente trascurata dagli elettori) , Questo perche' un'opposizione guidata dalla Lega attuale (scredidata, di scarsissima fiducia finanziaria, ultima in Italia nei confronti del Covid in Lombardia e Veneto) e dal casinista Salvini non ha alcuna probabilita' di essere presa sul serio, semplicemente perche' non rappresenta ne un centro-destra -che Salvini ha demolito- ne una destra moderata (come rappresentata da FdI). In pratica, Shamash, l' Opposizione si e' infilata in un vicolo cieco, e facendo c aciara anche in Senato, non risolve ma aggrava la situazione favorendo la nascita di movimenti violenti come quelli visti soprattutto a Torino. Se si fanno delle proposte CONCRETE le si fanno dialogando con il governo, cooperando con lo stesso in situazioni difficili come l' attuali. Giampiero parla di "proposte" : ma quali sono? (G. non le ha dette) ma perche poi Salvini avrebbe la formula magica per risolvere la crisi? Cosa farebbe? aprirebbe tutto, chiuderebbe tutto, agirebbe alla Cinese, alla svedese. No, Salvini non ha proposto un bel nulla: si e' limitato a fare comizi, accuse e critiche. Aspettarsi "soluzioni" da lui che di errori ne ha fatti (e fara') di tutti i colori e' una fantasia. Benvengano gli altri due partiti a presentare un'opposizione piu proattiva e lungimirante. Solo cosi si potra' andare al governo
Se hai salvato la bozza, la puoi trovare andando sulla schermata generale con l'elenco dei Topic----> clicca su "Nuovo argomento" ----> ti si apre il pannello di scrittura post; SOTTO al pannello - a fianco al pulsante "Invia" - troverai il pulsante "carica bozza"; CLICCA -----> apri la bozza; seleziona/ evidenzia tutto il testo; COPIA ----> apri il Topic che ti interessa e INCOLLA sul post .Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 12:08 Avevo scritto una chiara risposta per te Giampieros, poi ho avuto problemi di scrrittura, l' ho salvata in "bozza> ma non so come recuperarla. Tornero' sull' argomento perche mi annoia doverlo riscrivere.
io la costituzione l'ho letta, e questa cosa della dittatura, non l'ho trovata.giampieros ha scritto: 28 ott 2020, 16:50 Pertanto in questo momento, non viviamo in una democrazia ma in una dittatura...una dittatura a tempo intendiamoci... a tempo e prevista dalla Costituzione.
Caro Sayon, quanto accaduto in Senato e quanto analizzato da giampieros riguarda un atteggiamento che è conseguenza del comportamento di un esecutivo arrogante che non ha fatto nulla né crea qualcosa di buono ora. Fin qui, mi pare pacifico.Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 12:08 Avevo scritto una chiara risposta per te Giampieros, poi ho avuto problemi di scrrittura, l' ho salvata in "bozza> ma non so come recuperarla. Torneo' sull' argomento perche mi annoia doverlo riscrivere. Passo invece a Shamash che crtica i due partiti che dovrebbero 'accompagnare" l' azione di Salvini. Bene io la penso esattamente il contrario. Se si vuole creare una VERA opposizione di sostanza, occorre rinforzare e dare credito proprio a FdI (che pero' al momento si limita a rubare voti) e a FI (stupidamente trascurata dagli elettori) , Questo perche' un'opposizione guidata dalla Lega attuale (scredidata, di scarsissima fiducia finanziaria, ultima in Italia nei confronti del Covid in Lombardia e Veneto) e dal casinista Salvini non ha alcuna probabilita' di essere presa sul serio, semplicemente perche' non rappresenta ne un centro-destra -che Salvini ha demolito- ne una destra moderata (come rappresentata da FdI). In pratica, Shamash, l' Opposizione si e' infilata in un vicolo cieco, e facendo c aciara anche in Senato, non risolve ma aggrava la situazione favorendo la nascita di movimenti violenti come quelli visti soprattutto a Torino. Se si fanno delle proposte CONCRETE le si fanno dialogando con il governo, cooperando con lo stesso in situazioni difficili come l' attuali. Giampiero parla di "proposte" : ma quali sono? (G. non le ha dette) ma perche poi Salvini avrebbe la formula magica per risolvere la crisi? Cosa farebbe? aprirebbe tutto, chiuderebbe tutto, agirebbe alla Cinese, alla svedese. No, Salvini non ha proposto un bel nulla: si e' limitato a fare comizi, accuse e critiche. Aspettarsi "soluzioni" da lui che di errori ne ha fatti (e fara') di tutti i colori e' una fantasia. Benvengano gli altri due partiti a presentare un'opposizione piu proattiva e lungimirante. Solo cosi si potra' andare al governo
Per prima cosa grazie a Michelangelo per i consigli sul come recuperare una bozza. Per il resto, mescolero' un po'> Non vedo assolutamente l' utilita' di lasciare l' Aula in un momento come questo. Molto piu' utile proporre emendamenti alle stesse. La politica di Salvini ha consistito in chiamare incapaci le persone del governo e a lanciare accuse a ministri ed istituzioni. Aspettarsi da lui un minimo di "cooperazione' e' quindi del tutto illogico. Le proposte comunque le fa il Governo, e l' opposizione cerca di modificarle e non viceversa come reclama Salvini. Cosi si finisce che anche le proposte piu sane che provengono dagli altri due partiti del centro-destra vengano ignotrate. Questo conferma il mio punto che con un Salvini sempre all' assalto si persono TUTTE le battaglie. Quanto al punto di Carletto che chi comanda vince, sono d' accordo fino ad un certo punto. Non posso condannare la testardaggine dell' elettorato a premiare il politico che ha portato al governo i 5 stelle, ha permesso al PD ti re-insidiarsi, e che vorrebbe renderci nemici in Europa , ma semplicemente propongo altre soluzioni come far fare a Salvini il segretario (alla Zingaretti) della Lega e scegliersi un capo politico migliore dalla stessa Lega, o dagli altri due partiti. Perche' lo chiedo? Perche la Lega attuale e Salvini non rappresentano affatto gli ideali del centro-destra e costituiscono una mediocre, anche se chiassosa, alternativa al presente governo. Del resto Salvini lo dimostro' ampiamente di frefarsene del CdX per lanciarsi nell' avventura giallo-verde. Se pero' vogliamo perdere le prossime elezioni, andiamo avanti cosi, seguendo una Lega del tutto inadatta a governare, con la certezza di perderle.Shamash ha scritto: 29 ott 2020, 16:17Caro Sayon, quanto accaduto in Senato e quanto analizzato da giampieros riguarda un atteggiamento che è conseguenza del comportamento di un esecutivo arrogante che non ha fatto nulla né crea qualcosa di buono ora. Fin qui, mi pare pacifico.Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 12:08 Avevo scritto una chiara risposta per te Giampieros, poi ho avuto problemi di scrrittura, l' ho salvata in "bozza> ma non so come recuperarla. Torneo' sull' argomento perche mi annoia doverlo riscrivere. Passo invece a Shamash che crtica i due partiti che dovrebbero 'accompagnare" l' azione di Salvini. Bene io la penso esattamente il contrario. Se si vuole creare una VERA opposizione di sostanza, occorre rinforzare e dare credito proprio a FdI (che pero' al momento si limita a rubare voti) e a FI (stupidamente trascurata dagli elettori) , Questo perche' un'opposizione guidata dalla Lega attuale (scredidata, di scarsissima fiducia finanziaria, ultima in Italia nei confronti del Covid in Lombardia e Veneto) e dal casinista Salvini non ha alcuna probabilita' di essere presa sul serio, semplicemente perche' non rappresenta ne un centro-destra -che Salvini ha demolito- ne una destra moderata (come rappresentata da FdI). In pratica, Shamash, l' Opposizione si e' infilata in un vicolo cieco, e facendo c aciara anche in Senato, non risolve ma aggrava la situazione favorendo la nascita di movimenti violenti come quelli visti soprattutto a Torino. Se si fanno delle proposte CONCRETE le si fanno dialogando con il governo, cooperando con lo stesso in situazioni difficili come l' attuali. Giampiero parla di "proposte" : ma quali sono? (G. non le ha dette) ma perche poi Salvini avrebbe la formula magica per risolvere la crisi? Cosa farebbe? aprirebbe tutto, chiuderebbe tutto, agirebbe alla Cinese, alla svedese. No, Salvini non ha proposto un bel nulla: si e' limitato a fare comizi, accuse e critiche. Aspettarsi "soluzioni" da lui che di errori ne ha fatti (e fara') di tutti i colori e' una fantasia. Benvengano gli altri due partiti a presentare un'opposizione piu proattiva e lungimirante. Solo cosi si potra' andare al governo
La tua analisi circa gli equilibri elettorali e rappresentativi si discosta dal contesto a cui questo governo ci ha portato.
L'opposizione non fa caciara nelle aule istituzionali, bensì proposte serie che ad oggi non sono state ascoltate. Il governo, infatti, non ha tenuto conto di nessuna proposta concreta avanzata, sin dallo scorso marzo, per commettere unicamente errori senza ascoltare minimamente le opposizioni.
Giampieros non le ha riportate, ma se seguissi le varie informative dei partiti d'opposizione espresse negli scorsi mesi, ti accorgeresti che le proposte, tutte valide e condivisibili per tutelare con equilibro salute dei cittadini e tessuto economico, sono state inascoltate.
Il premier, in preda ad un altezzoso desiderio di sentirsi statista, ha voluto far tutto da solo, peraltro cercando di mediare fra due partiti in costante lotta e mai d'accordo su qualcosa. Oggi, infatti, ci sono interi settori economici in ginocchio, i casi di contagio tornano a salire a dismisura e il governo in sei mesi non ha mosso un dito per prepararsi a queste necessità. Ha sperperato miliardi in stupidaggini: banchi con le rotelle (anziché sistemare le scuole, che in Italia cadono a pezzi), monopattini (anziché pensare al miglioramento dei trasporti pubblici, notoriamente disastrosi), reddito di cittadinanza (anziché prevedere per tempo sostanziosi ristori per le attività maggiormente penalizzate, oltre a tutte le altre), task force di centinaia di esperti, che alla fine non sono serviti a nulla (anziché migliorare nettamente la situazione delle strutture sanitarie).
Oggi, il problema maggiore negli ospedali non sono i posti mancanti in terapia intensiva, in sé, bensì il fatto che i pazienti con il covid devono stare in isolamento. Ma, in terapia intensiva, ci finiscono anche tutti gli altri pazienti con altre patologie meritevoli di cure intensive. Bisognava pensare per tempo di migliorare tale situazione, prevedendo aree in tutta Italia adibite unicamente all'isolamento e alla terapia dei contagiati. Invece? Non si è fatto nulla.
Gli ospedali creati da Bertolaso, sbeffeggiati dalla sinistra e ridicolizzati dai giornali e da figure vicine al M5S, sono invece utilissimi e anziché buttar via una montagna di denaro pubblico in idiozie, avrebbero potuto/dovuto crearne almeno uno in ogni città. Così si salvano vite umane...
Anzi, gesto giustissimo quando a fronte di proposte si viene costantemente ignorati.Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 17:39 Non vedo assolutamente l' utilita' di lasciare l' Aula in un momento come questo. Molto piu' utile proporre emendamenti alle stesse. La politica di Salvini ha consistito in chiamare incapaci le persone del governo e a lanciare accuse a ministri ed istituzioni.
Forse il governo accettera' un dialogo con la Opposizione quando l' interlocutore sara' una persona con la quale e' possibile dialogare e concordare almeno nelle situazioni di crisi. Lo scontro frontale che Salvini cerca ogni giorno di provocare non e' certo conduttivo ne' al dialogo ne' all' accettazione di proposte. Fra l' altro, far cadere il governo in un momento di crisi (cosa che Salvini sembrerebbe disposto a fare) e' del tutto STUPIDO ed non servirebbe al Paese. E' proprio questa mancanza di "timing" e lungimiranza il difetto principale di Salvini, e mi stupisce il fatto che sia FdI che FI non facciano di piu' per bloccare, invece che passivamente favorire, queste iniziative.Shamash ha scritto: 29 ott 2020, 22:22Anzi, gesto giustissimo quando a fronte di proposte si viene costantemente ignorati.Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 17:39 Non vedo assolutamente l' utilita' di lasciare l' Aula in un momento come questo. Molto piu' utile proporre emendamenti alle stesse. La politica di Salvini ha consistito in chiamare incapaci le persone del governo e a lanciare accuse a ministri ed istituzioni.
Di fronte alla costante presa in giro da parte del governo, obiettivamente e palesemente incapace, che rifiuta qualsiasi forma di dialogo, l'unico gesto che rimane da fare, con eleganza, è alzarsi e andarsene.
Il giorno che il governo accetterà un confronto con le opposizioni, allora le cose andranno in modo differente. Ma, intanto, mi auguro sia già caduto...
Mi chiedo in continuazione, senza trovare soluzione, come tu possa continuare a cercare scuse e privilegiare il comportamento del governo, quando è questo a comportarsi male, chiudere ogni tipo di dialogo, non considerare nessuna proposta costruttiva delle opposizioni ed evitare qualsiasi confronto, facendo unicamente danni al Paese (sanitari, economici e gestionali). Con un premier che, come giustamente detto dalla Meloni, si crede il Re Sole.Sayon ha scritto: 29 ott 2020, 22:37 Forse il governo accettera' un dialogo con la Opposizione quando l' interlocutore sara' una persona con la quale e' possibile dialogare e concordare almeno nelle situazioni di crisi. Lo scontro frontale che Salvini cerca ogni giorno di provocare non e' certo conduttivo ne' al dialogo ne' all' accettazione di proposte. Fra l' altro, far cadere il governo in un momento di crisi (cosa che Salvini sembrerebbe disposto a fare) e' del tutto STUPIDO ed non servirebbe al Paese. E' proprio questa mancanza di "timing" e lungimiranza il difetto principale di Salvini, e mi stupisce il fatto che sia FdI che FI non facciano di piu' per bloccare, invece che passivamente favorire, queste iniziative.
Pienamente d'accordo!carletto3 ha scritto: 29 ott 2020, 13:11 PS: e poi che me frega basta che vada al governo il cdx...poi chi comandara' sara' perche' come si diceva da piccoli "Chi l'ha piu' lungo è perche' se lo tira!"Sayonne...il cdx è al 49 % .....te ne rendi conto o no? E grazie a Salvini che da solo fa il 26% .
Ti confesso che lo temo pure io. Lo temo ancora di più dopo aver verificato che non esiste alcuna norma costituzionale che preveda e regoli lo stato di emergenza (ingenuamente lo davo per scontato...e il Presidente Mattarella tace...). Ho trovata un sito dove si parla di "Ius in Itinere". Mi riprometto di leggerlo e di mettere il link sul Forum.RedWine ha scritto: 29 ott 2020, 16:17io la costituzione l'ho letta, e questa cosa della dittatura, non l'ho trovata.giampieros ha scritto: 28 ott 2020, 16:50 Pertanto in questo momento, non viviamo in una democrazia ma in una dittatura...una dittatura a tempo intendiamoci... a tempo e prevista dalla Costituzione.
che sia "a tempo" poi, è tutto da dimostrare.
anche fascismo e comunismo sono stati "a tempo", ma se non è chiaro quanto è questo "tempo" temo che la situazione dei poteri straordinari e incontrollati si prolunghi fino a che qualcuno non deciderà di dare l'assalto alla bastiglia.