Mungitura.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7524
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 863 volte
Mi Piace Ricevuti: 672 volte

Mungitura.

Messaggio da leggere da Valerio »

Chissà perché, quando vedo la scena di una pattuglia che ferma un automobilista, non riesco a percepire un momento di educazione, o rieducazione, di un cittadino che per errore o per furbizia viola una delle infinite norme del Codice.

La "sanzione", secondo me, non ha alcun valore di rapporto fra Comunità e Cittadino (che della Comunità è membro).

Ci vedo solo una semplice mungitura.

Perché non obbligare a percorsi rieducativi chi viola il Codice, e si pensa solo a svuotargli le tasche? È intimidazione? È terrorismo?

Certo non mi pare un corretto rapporto fra Comunità e Cittadino.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4302
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 95 volte
Mi Piace Ricevuti: 275 volte

Re: Mungitura.

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Valerio ha scritto: 21 ott 2020, 11:38 Chissà perché, quando vedo la scena di una pattuglia che ferma un automobilista, non riesco a percepire un momento di educazione, o rieducazione, di un cittadino che per errore o per furbizia viola una delle infinite norme del Codice.

La "sanzione", secondo me, non ha alcun valore di rapporto fra Comunità e Cittadino (che della Comunità è membro).

Ci vedo solo una semplice mungitura.

Perché non obbligare a percorsi rieducativi chi viola il Codice, e si pensa solo a svuotargli le tasche? È intimidazione? È terrorismo?

Certo non mi pare un corretto rapporto fra Comunità e Cittadino.
Anche perchè fare sanzioni a chi non ha nulla è lettera morta. Fai un percorso di pubblica utilità o vai dentro.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Mungitura.

Messaggio da leggere da Ovidio »

Dipende dal tipo di infrazione. Io per esempio noto a malapena i limiti di velocità, messi all’improvviso sulla strada e poi o levati (ma spesso in Italia si dimenticano di farlo) molto dopo altrettanto improvvisamente.

Per cui spesso mi chiedo a che velocità debbo andare, senza avere un minimo di riferimento.

Per non parlare, sempre in Italia, dei limiti di velocità impossibili. Qualcuno ha visto come mi è successo il limite a 10 km/ora? Roba da scendere e spingere la macchina!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Rispondi